Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Grecia. Dalla guerra civile ai Colonnelli

Autore: Pompeo Maritati

Numero di pagine: 316

Perché parlare della Grecia dal 1949 al 1974? Queste due date per la storia greca contemporanea rappresentano due punti d’arrivo, ovvero il termine di due drammatiche pagine della sua storia martoriata. Venticinque anni in cui il popolo greco, per certi aspetti, non è riuscito a riappropriarsi della propria storia, delineata come per il passato aldilà delle sue frontiere. Nel 1949 finalmente cessa la guerra civile. Terminata l’occupazione italo-tedesca, per tamponare il dilagante favore popolare alle politiche di sinistra, gli anglo-americani, sostenuti da una casa regnante che spesso ha remato contro gli interessi del popolo, contribuì a porre in essere un’ atroce guerra civile che durò ben quattro anni. Mentre in tutti gli stati d’Europa, dopo la fine della seconda guerra mondiale, nel 1945, procedettero alla ricostruzione, la Grecia proseguì il conflitto all’interno delle sue frontiere. Il 1974, invece, segna la fine della dittatura dei colonnelli che presero il potere con il golpe del 21 aprile del 1967. Un percorso nella storia e nella cronaca ellenica. Un tragitto che non ha alcuna velleità se non quello di essere ritenuto una semplice testimonianza di chi...

Sanità e insanità pubblica nell'Italia neoliberista

Autore: Ferdinando Terranova

Numero di pagine: 440

Il volume affronta e porta allo scoperto come i tre grandi filoni di pensiero dell’Ottocento in Italia (liberale, cattolico e socialista) abbiano spostato l’interesse di grandi masse di lavoratori e di cittadini da visionipuramente nazionalistiche e colonialistiche, a visioni legate alla condizione umana e, nello specifico, al rapporto tra lavoro e malattia, nei due aspetti: la necessità di garantire una idonea e appropriataprotezione medico e igienistico-sanitaria per prevenire la morbosità nei luoghi di lavoro; il rapporto tra la condizione urbana come fattore di malattia e quali provvidenze a monte nella decisione urbanistica e in quella edilizio-architettonica debbano essere assunte per garantire salute. Nell’ultima parte del volume si affrontano, dalla crisi iniziata nel 2007-08 e non ancora risolta, le strategie governative tese a privatizzare il comparto sanitario, con i relativi centri di elaborazione culturale e di scambio con i poteri forti che operano a livello transnazionale. Per rovesciare tale trend occorre cogliere l’innovazione in biomedicina come un’occasione per riconquistare il diritto alla salute, per riaffermare che solo il coinvolgimento della...

Daniela

Autore: Anna Pulizzi

La vita di una donna che non accetta l'idea del proprio tramonto e ne fa un disperato manifesto politico. Daniela non vive in queste pagine se non attraverso i sentimenti di coloro che l'hanno incontrata. Eppure la sua immagine, che si rivela attraverso un mosaico di ricordi, non è meno autentica di una biografia, poiché al di là di ciò che abbiamo temuto, sperato o conseguito, di ognuno di noi resterà soltanto ciò che abbiamo lasciato nella memoria degli altri.

Regesto dei manoscritti in lingua francese esistenti presso la Biblioteca universitaria di Bologna

Autore: Serena Della Vedova , Daniela Gallingani

Numero di pagine: 144

L’isola nella valle

Autore: Antonio Pavone

Numero di pagine: 572

La terra è tutto per Marco Berti e del suo grande podere, “L’ISOLA”, ha fatto il simbolo di riferimento per tutti i poderi delle grandi valli veronesi, intorno a Legnago. Ma che resterà del nome dei Berti se il suo unico figlio, avvocato, sembra ripudiarla? Tuttavia c’è una strana “nemesi” che farà vorticare intorno all’“ISOLA” un mondo cruento in cui, però, l’amore e lo spirito di solidarietà finiranno per vincere… Marco avrà il premio più ambito.

Il mito cristianizzato

Autore: Daniela Dalla Valle

Numero di pagine: 260

Il volume, diviso in due parti, analizza in che modo due miti classici impostati sull'incesto - quello di Fedra e quello di Edipo - vengono ripresi, rielaborati e trasformati nella letteratura teatrale francese del Seicento. Accanto a problemi letterari e teatrali che emergono da questo insieme di analisi, l'elemento ideologicamente dominante è l'inserimento del discorso religioso cristiano sulla tematica mitica: la cristianizzazione del mito, dunque, che serve a modernizzarlo. È proprio in questo senso che anche i due testi centrali, la Phèdre di Racine e l'OEdipe di Corneille, vengono riletti e riproposti ai lettori di oggi.

L’epilogo


Autore: Sergio Graffeo

Numero di pagine: 120

Sergio Graffeo prosegue con questo suo terzo libro, L’Epilogo, la storia inizia con Un uomo a metà e la chimica di Dio. Di nuovo abbiamo l’opportunità di seguire le vicende che riguardano Andrea, uomo di notevole tempra, costretto su una sedia a rotelle dopo un gravissimo incidente, ma sempre più coinvolto nella vita della sua comunità, minacciata da una malvagia e scellerata setta che ha, poco tempo prima, ucciso il suo grande amico e confidente Padre Maniscalco. Che cosa ha in serbo il Destino per lui? È poi realmente il Destino o Dio, che con la sua presenza latente sembra insinuarsi in ogni spiraglio lasciato libero dalla Tenebra? Un romanzo inquieto e intrigante, che coinvolge il lettore nei pensieri più profondi e segreti di un animo umano travagliato.

1583-2000

Autore: Jacqueline Lillo

Numero di pagine: 1091

Questo repertorio è il risultato del lavoro di un'équipe di trentacinque ricercatori che hanno esplorato più di quattrocento biblioteche pubbliche e private in Francia, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Sono state redatte 784 schede analitiche che forniscono delle informazioni generali (autore/i, frontespizio, editore, anno di edizione, ecc.) e specifiche sul paratesto e sul lemmario. Particolare cura è stata data alla descrizione della struttura delle voci. Numerosi indici e grafici facilitano la lettura dei dati. Questo repertorio permette di cogliere l'evoluzione della lessicografia bilingue italo-francese, e della relativa editoria, dal primo dizionario rinvenuto, apparso nel 1583, al 2000. Accanto ai più importanti lessicografi (Oudin, Veneroni, D'Alberti Di Villanova, Cormon e Manni, Ghiotti, Boch, ecc.), lo studioso scoprirà un gran numero di opere anonime e di autori di un solo dizionario. Sul fondo si scorge inoltre lo stato della società in un dato periodo storico e la fortuna alterna dei rapporti tra le due nazioni.

Francese-italiano, italiano-patois

Autore: Daniela Puolato

Numero di pagine: 384

In Valle d'Aosta il francese, lingua ufficiale al pari dell'italiano, è quasi assente negli usi quotidiani dei parlanti, ma sopravvive in nicchie d'uso specifiche, mentre il patois francoprovenzale spicca nella sua funzione di lingua simbolo d'identità/alterità etnoculturale. Obiettivo della ricerca è l'analisi dei rapporti reciproci fra l'idioma nazionale e le varietà galloromanze negli usi e negli atteggiamenti di un significativo campione di adolescenti aostani, sulla base delle loro (auto)valutazioni e dei loro giudizi linguistici. L'interesse per i problemi teorico-metodologici connessi alla tecnica d'inchiesta promuove la logica interna di costruzione del questionario a criterio interpretativo. Il questionario si trasforma in una «guida cognitiva» attraverso cui i dati prendono forma e si concretizzano nell'atto di risposta. Le scale di risposta istituiscono «norme di comportamento» che gli informatori attribuiscono agli altri ed a se stessi. Innovativa, sia sul versante metodologico che per i risultati emersi, è l'attenzione riservata a tendenze marginali rivelate da sottogruppi che esibiscono atti di risposta «devianti» rispetto al campione globale.

Léonie

Autore: Sveva Casati Modignani

Numero di pagine: 516

Il nuovo romanzo dell'autrice italiana più amata. Una grande storia d'amore. Un solo giorno per viverla, ogni anno.

Traduire l’Aminta en 1632

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 324

Dans la littérature française des XVIe et XVIIe siècles, où l’italianisme est particulièrement important, l’Aminta du Tasse a rencontré un succès tout à fait extraordinaire. Après sa publication en Italie, on commence à l’imprimer en France, on le traduit plusieurs fois, on imite des passages, des personnages, des scènes, on en fait même un plagiat. En 1632, la «favola boschereccia» est traduite par deux écrivains assez remarquables: Rayssiguier et Vion d’Alibray. Nous avons choisi de proposer ici ces deux traductions, parce qu’elles s’insèrent dans le débat provoqué par l’introduction théorique du nouveau genre tragi-comique, qui s’oppose à la vieille tragédie. Cette querelle oppose entre eux Ogier, Mareschal, Chapelain, Mairet... Les deux traducteurs de l’Aminta en 1632 participent à cette querelle, et traduisent le texte italien en appliquant, d’un côté, les nouvelles règles envisagées (Rayssiguier), et, de l’autre, en affirmant la loi de la «fidélité» et du respect de la source, qui – dans certains cas comme celui-ci – prédomine sur les nouvelles règles (Vion d’ Alibray).

Good evening europe

Autore: Emanuele Lombardini

"Good Evening Europe" (ma ora anche "Good Morning Australia"...) è il saluto con il quale ogni anno i conduttori dell'Eurovision Song Contest esordiscono salutando in mondovisione oltre 200 milioni di telespettatori collegati in diretta. Il libro racconta tutte le edizioni del concorso musicale più importante e seguito al mondo, in chiave italiana ed italofona. Accanto ai dati delle singole edizioni, con vincitori e punteggi, la narrazione attraverso episodi inediti e non, interviste ai protagonisti, in gran parte realizzate in esclusiva per il libro. E poi una sezione dedicata a costi e ricavi, che spiega perché vincere la rassegna oggi conviene, le schede su cantanti ed autori, il lato glamour e tante altre curiosità. Il tutto raccontato da Emanuele Lombardini, giornalista professionista, responsabile di blog musicali ed esperto italiano della rassegna.

Le Torrismon Du Tasse. Tragedie

Autore: Daniela Dalla Valle

Numero di pagine: 286

Il volume comprende l'edizione originaria del Torrismon du Tasse, nell'edizione del 1636 (Paris, Denys Houssaye). Il testo è corredato di prefazione e note.

Per la tutela della memoria

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 354

I Comitati Nazionali per le celebrazioni e le manifestazioni culturali sono istituiti e sostenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali grazie alla legge n. 420/1997. I Comitati, che nascono su proposta di istituzioni, di Università, di enti locali e personalità del mondo della cultura, hanno il compito di promuovere e realizzare eventi e manifestazioni che ricordino i grandi protagonisti ed avvenimenti della storia e della civiltà italiana. Negli anni, essi si sono qualificati come strumenti operativi particolarmente efficaci per produrre cultura, ampliare la base partecipativa delle iniziative culturali, determinare concrete acquisizioni scientifiche, ottimizzare le risorse finanziarie e favorire una sempre più ampia ricaduta sul territorio, conferendo a determinati eventi un adeguato rilievo ed un riconoscimento istituzionale da parte della Pubblica Amministrazione. I Comitati sono caratterizzati da una attività basata sulla collaborazione operativa tra diverse componenti culturali e istituzionali del Paese; in tal modo hanno creato preziose occasioni di approfondimento e di divulgazione dell'opera di un poeta, di un musicista, di un letterato, di uno...

Venezia medievale nella Modernità

Autore: Daniela Rando

Numero di pagine: 477

In che modo la fase storica iniziata ai primi dell’Ottocento e conclusasi dopo la seconda guerra mondiale concepì, immaginò e “costruì” il Medioevo veneziano? Fu Venezia stessa – la più antimoderna fra le città italiane, dalla forte carica metaforica – a sollecitare uno specifico immaginario storico, cui parteciparono anche medievisti, studiosi e critici della cultura. Questa l’ipotesi di partenza, formulata attraverso un itinerario che intreccia il nuovo interesse per Bisanzio, percepibile a partire dai primi decenni dell’Ottocento e oscillante fra eredità classica e fascino orientale, con la categoria interpretativa del “Gotico”, decisiva nel passaggio storico fra XIX e XX secolo, per poi valutare la considerazione della Venezia medievale nel dibattito su origine e natura del capitalismo, e infine come paradigma del colonialismo e dell’imperialismo. Pur offrendo dati puntuali su biografia e formazione intellettuale dei singoli autori presi in considerazione, il volume si allontana dai canoni della storia della storiografia per proporre riflessioni interdisciplinari in un più ampio contesto di storia della cultura, con attenzione critica a una scrittura ...

Testo e metodo

Numero di pagine: 410

Recent studies of humanities methods and theory have drawn attention to the ambiguity of disciplinary boundaries and the need to develop interdisciplinary approaches. Nevertheless, collective works on literature are still mainly composed on the basis of a shared disciplinary paradigm, and comprised of authors who are associated with a common methodological approach. “Testo e Metodo” (in Italian) is a bold attempt to assemble research which was undertaken according to different theoretical frameworks. Scholars from Italy, Estonia and France explore the results of applying philological, historic-critical, philosophical, semiotic, geocritical, and anthropological conceptual tools to literary texts. The common rationale of all the contributions is a critical attention to the conceptual arsenal and the epistemological limits that it imposes on the research with regard to specific texts. This self-analyzing attitude on the part of the researcher exposes the particular method to a revitalizing interplay with the analyzed text(s). For scholars and teachers in the field of Italian literary studies, this book promotes innovative multidisciplinary perspectives; for students of...

La Memoria dell'Arte. Le pitture rupestri dell'Acacus tra passato e futuro

Autore: Savino di Lernia , Daniela Zampetti

Numero di pagine: 380

L'arte rupestre del Tadrart Acacus è iscritta dal 1985 nella Lista UNESCO dei siti patrimonio dell'umanità. Grande parte di questo successo si deve alla ricerca scientifica italiana, iniziata nel 1955, che dedicò e continua ogni anno a dedicare a questi bellissimi luoghi energie, passioni e saperi. Il volume analizza in dettaglio una importante collezione di riproduzioni di pitture rupestri effettuate dai Maestri pittori ( tra gli altri Piero Guccione, Lorenzo Tornabuoni, Giovanni Checchi) al seguito della Missione tra il 1955 e il 1968, oggi conservate al Museo Preistorico-Etnografico 'L. Pigorini' di Roma, confrontandole con gli originali, ritrovati e ristudiati nel corso delle ultime missioni in Acacus. Il volume, diviso in quattro parti, ripercorre la storia di quelle ricerche, ne analizza in dettaglio i problemi di significato e conservazione, e suggerisce un percorso possibile per il futuro di questo formidabile patrimonio.

Io confesso

Autore: Jaume Cabré

Numero di pagine: 784

Un negozio nel cuore della vecchia Barcellona, pieno di oggetti antichi e manoscritti rari. È qui che, alla metà del '900, Adriá Ardèvol cresce sotto lo sguardo del padre antiquario, uomo dal cuore freddo e dai molti segreti. È intelligente, Adriá, forse troppo, e lo studio costante lo porta, nel volgere di pochi anni, a imparare tredici lingue e a suonare il violino come un virtuoso. Ma il giorno in cui il padre Fèlix muore assassinato per strada, sarà proprio il violino - un prezioso Storioni del 1700 che il ragazzo ha scambiato con uno strumento di nessun valore - a risvegliare in Adriá il sentimento di una colpa che ha radici lontane, e che forse ci riguarda tutti. Perché sono gli oggetti - lo Storioni, una medaglietta d'oro del Medioevo, un vecchio cencio sporco e strappato - a spalancare le porte del passato, e a convocare i testimoni dimenticati di una storia densa di violenza e sopraffazioni, che dalle torture dell'Inquisizione ai convogli piombati di Auschwitz si ripete inesorabile attraverso i secoli. Autore tra i più letti e celebrati della letteratura europea, Jaume Cabré seduce il lettore con un romanzo trascinante e commovente, che è anche una accorata...

Ultimi ebook e autori ricercati