Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Miga fiabe

Autore: Daniela Cibin

Numero di pagine: 274

Nella Venezia fine ottocento che a occhi poco attenti può sembrare immutata, ha inizio la storia di tre donne che si svolge e si dipana fino agli anni sessanta.Il ripetersi delle tradizioni negli anni si susseguono come le onde che si infrangono sulle rive e sulle “fondamente”, sempre uguali eppure sempre diverse, come le vite delle protagoniste.L’autrice è nata e vive a Venezia.

Come foglie nel vento

Autore: Daniela Cibin

Numero di pagine: 132

una raccolta varia che parla di animali, esperienze di vita comuni, fantasie e sogni

Arianna

Autore: Daniela Cibin

Numero di pagine: 300

L’autrice nel suo nuovo romanzo ci riporta, anche con il dialetto, nella sua amata terra d’origine: il Veneto.Descrive le bellezze naturali delle colline padovane e l’assenza di identità della città moderna cementificata.I cambiamenti avvenuti nella società negli ultimi quarant’anni.

Alcolismo. Le strade per uscirne

Autore: Fabio Bernieri

Numero di pagine: 144

Nel settore della dipendenza da alcol il metodo TRIADe (Trattamento Riabilitativo Integrato Alcolismo e Dipendenze) applicato nella realtà socio-sanitaria di Massa Carrara e presentato in questo volume, offre risposte e possibili modalità di intervento. L'idea che sottende il metodo proposto èche il percorso di uscita dalla dipendenza debba integrare gli aspetti psicologici e sociali con quelli sanitari. Il testo si propone come supporto di lavoro per quanti operano nel campo delle dipendenze e come spunto di riflessione anche per familiari e quanti vogliano approfondire le modalità di intervento in questo ambito. (Alice).

Follia, tossicodipendenza e bisogni della persona. La doppia diagnosi tra psichiatria e dipendenze

Autore: Alessandro Bonetti , Raffaella Bortino

Numero di pagine: 288

231.1.53

Cocaina: da piacere a patologia. L'esperienza di un trattamento non farmacologico ambulatoriale

Autore: Antonia Cinquegrana , Tiziana Bussola

Numero di pagine: 224

Tossicodipendenze, marginalità e fragilità sociale. Interventi specialistici nelle strutture residenziali e semiresidenziali del welfare lombardo

Autore: Fabio Madeddu , A. Fiocchi , P. Pianezzola

Numero di pagine: 272

A partire dalla ricerca svolta dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca per la Regione Lombardia (progetto "Mosaico" finanziato dal Ministero della Salute), il lavoro descrive e commenta l'organizzazione delle strutture residenziali e semiresidenziali lombarde per la diagnosi e il trattamento di pazienti tossicodipendenti in particolari condizioni di fragilità e marginalità sociale.

Gruppoanalisi dell'esserci. Tossicomania e terapia delle emozioni condivise

Autore: Gilberto Di Petta

Numero di pagine: 208

Dall'esperienza diretta di alcuni Servizi per le Tossicodipendenze, uno psichiatra elabora la "gruppoanalisi dell'esserci": gruppo dopo gruppo, incontro dopo incontro, si crea fra i partecipanti una viva atmosfera di scambio emotivo e corporeo, dove emergono in modo chiaro il vuoto del delirio e l'apatia della normalità, ovvero le principali cause del fenomeno della dipendenza. Insieme, operatori e utenti vivono un'esperienza di condivisione che rende possibile il cambiamento, evitando la routine della clinica e il burn-out dell'istituzione. È sufficiente "esserci", in prima persona, per ritrovare almeno in parte il senso della vita.

Tossicodipendenza e doppia diagnosi: la relazione d'aiuto in comunità

Autore: Alessandro Bonetti

Numero di pagine: 400

Il volume nasce dall'esperienza degli autori presso la Comunità "Fermata d'Autobus", dove risiedono tossicodipendenti che presentano anche disturbi di natura psichiatrica: i cosiddetti pazienti con doppia diagnosi. Nonostante di solito venga sottolineata la necessità di un approccio eclettico ai problemi di questi pazienti, data la loro multicausalità, il più delle volte nella realtà clinica predomina la scelta di trattamenti in funzione di un modello teorico interpretativo unico, che assume per gli operatori significato ideologico. Gli autori hanno cercato di superare le difficoltà che ne derivano, proponendo come modello operativo "l'integrazione funzionale" di Gian Carlo Zapparoli, secondo cui la scelta degli interventi degli operatori deve nascere dalla comprensione dei bisogni manifestati dai pazienti e condurre a risposte specifiche ed adeguate ad essi. Il testo vuole proprio sottolineare l'importanza di tradurre nella pratica clinica questa scelta metodologica: viene inoltre tracciato un percorso formativo che porti gli operatori a porsi in un'ottica di comprensione dei bisogni attraverso una partecipazione emotiva all'esperienza della persona che soffre e ad una...

Ultimi ebook e autori ricercati