Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

2050 Quel che resta di noi

Autore: Damiano Lotto , Lorenzo Davia

Numero di pagine: 224

Fantascienza - romanzo (224 pagine) - Come sarà il futuro tra trent'anni? E tra tremila? Undici racconti che tentano il difficile ma gratificante compito di rispondere alla domanda: “cosa resterà di noi?” Per il grande pubblico gli scrittori di fantascienza devono essere indovini: e qualcuno anche li deride, se non ci azzeccano. Ma il loro lavoro non è improvvisarsi futurologi, piuttosto quello di proiettare paure, emozioni, speranze e tensioni, del presente nel futuro. Come sarà la Terra domani, se non riusciremo a contrastare i cambiamenti climatici? E cosa succederà quando i nostri computer saranno più intelligenti di noi? Come interagiremo con creature di metallo e plastica? Come, poi, ci vedranno un giorno i “postumani”, per i quali il nostro futuro sarà solo la voce di un’enciclopedia? E la base del nuovo lavoro del Collettivo Italiano di Fantascienza è proprio un’enciclopedia, o meglio, un suo frammento. I racconti alla quale si ispirano sono incentrati nel momento di svolta che i nostri successori individueranno come l’anno fatale: il 2050. Lorenzo Davia (Trieste, 1981) è ingegnere, giramondo e topo di biblioteca. Suoi racconti sono apparsi in varie...

Archeologia e Calcolatori, Supplemento 8, 2016. ArcheoFOSS. Free, Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica, Atti del IX Workshop (Verona 2014)

Autore: Patrizia Basso , Alessandra Caravale , Piergiovanna Grossi

Numero di pagine: 280

Il volume raccoglie gli Atti del IX Workshop “Free/Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Dall’indagine alla condivisione. Le tecnologie, le metodologie e i linguaggi dell’archeologia open (ArcheoFOSS)”, svoltosi presso il Polo Universitario Zanotto dell’Ateneo Veronese, il 19-20 giugno 2014. Gli argomenti principali del Workshop hanno riguardato l’uso di strumenti e sistemi free e open source, nonché l’apertura e la condivisione dei dati in ambito archeologico e dei beni culturali. I contenuti spaziano dalle attività di ricerca sul campo, alle analisi e studi in laboratorio e alla condivisione e divulgazione via web, comprendendo sia alcuni lavori di indagine e studio, sia la presentazione di progetti mirati alla rielaborazione e divulgazione dei dati da parte di professionisti, ricercatori e funzionari. Il Supplemento si pone come utile aggiornamento sulle tecnologie, sulle normative, sulla libertà di circolazione dei dati archeologici e costituisce una significativa testimonianza da aggiungere al pur piccolo tassello di una storia in rapida evoluzione.

Di sognanti e altri eroi

Autore: Niccolò Testi , Damiano Lotto , Marco Drago , Paolo Spaziosi , Alessandro Stringa , Emilia Cinzia Perri , Davide Camparsi , Francesca Caizzi , Jessica C. Silveri , Andrea Fantini , AA. VV.

‘Di sognanti e altri eroi’ è una raccolta di racconti fantastici, selezionata dal concorso IncPi, amministrato da Plesio Editore. Ma di cosa parlano questi racconti? Quest’anno abbiamo deciso di lasciare gli autori liberi di mostrarci i loro mondi fantastici e quello che ne è uscito è un vero caleidoscopio dei sottogeneri che popolano questa branca della narrativa. Grande spazio al weird, cui appartengono sia il racconto vincitore “Per narranti e sognatori” (Davide Camparsi), che il quarto e il sesto classificato: “La stanza degli Specchi” e “Dream Hotel”, di Jessica C. Silveri e Andrea Fantini. Curioso come in tutti e tre le ore del sogno giochino un ruolo fondamentale. Weird anche il settimo qualificato, “Il sentiero”, di Paolo Spaziosi. Ma la tensione che permea tutto il racconto tinge i passi della protagonista con un tocco di horror. E squisitamente horror è, invece, il secondo qualificato: “Il volto delle tenebre” (Francesca Caizzi). Indiscutibilmente terrificante a suo modo, però, anche la vicenda futuristica narrata da Alessandro Stringa nel suo “Il cervello del leader”, così come il ciclo continuo di cui ci parla Emilia C. Perri in...

Hora's Oracle of Metallic Terror

Autore: Damiano Lotto

Numero di pagine: 488

Tomotomopoppin ep. 2: Hora's Oracle of Metallic Terror. La vecchia Terra appare quella di sempre; le stagioni si susseguono alle stagioni, il cielo e sempre azzurro, e gli uomini continuano a nascere e morire: tuttavia... L'Europa, dopo la Seconda Guerra Mondiale, e ora dominio dei nazisti e del Quarto Reich, nelle torride distese del deserto citta di ferro e macchine si elevano tra le dune nel fosco Impero Meccanico di Babilonia: e un'ora oscuara per il mondo. Antiche ombre strisciano fuori dalle soffitte impolverate, nelle foreste della Valacchia sagome dagli occhi rossi si muovono tra gli alberi contorti, e i sogni dei sognatori sono pieni di premonizioni angosciose. Gli oscuri sacerdoti dell'Impero Meccanico di Babilonia interrogano le stelle, ma essi vedono soltanto ombre confuse. Una sola figura splende nitida in mezzo alle altre... una giovane donna dai capelli biondi, che porta una spada temprata sull'ondosa isola di Yamato... Vieni a trovarci su: http: //tomotomopoppin.blogspot.co

Il meccanismo della forchincastro

Autore: Fabrizio Venerandi

Numero di pagine: 271

Fantascienza - romanzo (271 pagine) - Quello delle forchincastro è il braccio operativo, il braccio più forte del Comitato. Diamine, noi delle forchincastro «siamo» il Comitato! Ci sono molte norme che voi civili dovete tenere a mente se desiderate che il nostro reparto e in generale il Comitato vi lasci in pace: molti civili vivono la loro vita serenamente e nonostante la quarantena si può vivere relativamente bene, senza rinunciare a quei piccoli lussi che si avevano nel periodo prima della malattia. La prima regola è: "state tranquilli", nessuno del Comitato ha qualcosa contro di voi, almeno non personalmente. La seconda regola è: "non vi lasciate mai andare, perché non sapete il momento in cui il Comitato busserà alla vostra porta". La terza regola è: "se non sapete qualcosa, chiedetela al Comitato". Ma ricordate anche la quarta: "mai disturbare il Comitato quando non è necessario". Seguite queste regole e non dovrete mai scoprire sulla vostra pelle cos'è e come funziona la forchincastro. Per la prima volta vede la luce il leggendario romanzo di un autore di culto. Quella di "scrittore" per Fabrizio Venerandi è una definizione decisamente riduttiva. Forse sarebbe...

Open Source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica

Autore: Stefano Costa , Giovanni Luca Pesce

Numero di pagine: 140

Nel pomeriggio dell’8 maggio 2006, a conclusione della prima edizione del workshop “Open source, free software e open format nei processi di ricerca archeologici”, proponemmo di ripetere la fruttuosa esperienza appena conclusa a Grosseto. Come gruppo IOSA, facente capo all’Istituto Internazionale di Studi Liguri, avevamo preliminarmente ottenuto la disponibilitá da parte della sezione di Genova (di cui era allora presidente il prof. Tiziano Mannoni) a ospitare una seconda edizione dell’incontro. Il workshop del 2007 doveva costituire (e ha costituito) una prosecuzione delle discussioni avviate nel 2006 sull’uso e sviluppo di software libero e open source in tutti gli ambiti dell’archeologia, a cui sono dedicati la maggior parte degli interventi qui pubblicati. A Genova, inoltre, per la prima volta nella storia di questi incontri, fu avviato un dibattito sulle modalitá di accesso e disseminazione dei dati archeologici all’interno della comunitá scientifica, che si è rivelato centrale negli anni successivi.

Atterraggio in Italia

Autore: linda De Santi , Simonetta Olivo

Numero di pagine: 206

Fantascienza - racconti (206 pagine) - Qualcuno sosteneva che la fantascienza ambientata in Italia non avrebbe senso. Undici autori italiani tra i più brillanti sono qui a dimostrare il contrario! La sfida di questa raccolta è quella di scrivere fantascienza sfruttando le opportunità che uno scenario come l’Italia offre per questo genere narrativo. Atterraggio in Italia racconta non tanto un’Italia del futuro (visto che alcune delle storie contenute in questo volume potrebbero accadere già oggi, in quello che viene chiamato “futuro istantaneo”), ma un’Italia fantascientifica, in cui l’interrogativo è posto su cosa accadrebbe se il nostro paese diventasse, all’improvviso, il palcoscenico su cui si muovono e prendono forma i temi della fantascienza: se, quindi, l’Italia diventasse terra di atterraggio di dischi volanti, per citare e al tempo stesso smentire la nota affermazione attribuita a Carlo Fruttero, per cui sarebbe difficile immaginare un disco volante che atterri su Lucca. Linda De Santi è nata nel 1985, ha una laurea in Lettere ma lavora nel marketing. Appassionata di fantascienza e fantastico, nel 2017 ha vinto il Premio Urania Short e nel 2016 ha...

La trappola di Venere

Autore: Paolo Euron

Numero di pagine: 308

Fantascienza - romanzo (308 pagine) - Donne sintetiche, robot suicidi e viaggi nel tempo: ecco l'appassionante seguito, giunto in finale al Premio Urania, di "La formula di Venere". La Venere & Co. detiene in occidente il monopolio della produzione di donne sintetiche. Il suo fondatore Roberto Schreiber aspetta che venga il momento d’inviare nel passato i piani per dare inizio alla produzione di donne sintetiche. Sa che dovrà accadere perché è già accaduto e sa che lui stesso nel passato ha bisogno di quei piani per diventare quel che è. Roberto Schreiber aveva costruito la prima macchina del tempo. Tutto era iniziato con quella macchina. Ora la macchina del tempo è sotto sequestro della polizia temporale. Nessuno sa dove si trovi. Intanto nei magazzini della Venere viene trovato il corpo di un robot, una perfetta replica di una ragazza sintetica. Le indagini conducono a Bangkok sulle tracce di Yaya, una sintetica che si pone strane domande: è il sintomo di un malfunzionamento o un piano per appropriarsi della macchina del tempo? La trappola di Venere è stato finalista al Premio Urania 2018. Paolo Euron è scrittore, saggista e docente. Ha vissuto a lungo in Germania e...

Cronologia della provincia serafica riformata dell'Umbria, o d'Assisi divisa in tre libri raccolta, ordinata, e data in luce dal padre Antonio d'Orvieto minore osservante riformato della medesima provincia. Dedicata al glorioso S. Filippo Neri

Autore: Antonio : da Orvieto

Numero di pagine: 809

Pianeti dimenticati

Autore: Lorenzo Davia , Giorgio Smojver

Numero di pagine: 240

Fantascienza - racconti (240 pagine) - La prima antologia di “sword & planet” italiana: avventura retro, romanticismo decadente, antiche civiltà, mostri e alieni, astronavi, duelli con pistole laser! Pianeti Dimenticati è un’antologia sword & planet di avventura retro, romanticismo decadente, antiche civiltà, mostri e alieni, astronavi, robot ribelli, fughe rocambolesche, duelli in punta di spada, showdown con pistole laser, misteriosi pianeti (e altrettanto misteriose fanciulle aliene!), scontri con selvaggi nativi, mostri tentacolari, robot assassini, raggi della morte... Non c'è pausa, non c'è respiro. Pianeti Dimenticati è ambientato nel Vecchio Sistema Solare, ovvero quello pensato dalla scienza e immaginato dalla fantascienza prima dell’esplorazione spaziale. Mercurio mostra sempre la stessa faccia verso il Sole, Venere è selvaggio e ricoperto di nubi e foreste, Marte è il pianeta desertico con antiche rovine, civiltà decadenti e popolazioni barbariche di Burroughs, Brackett, Bradbury e C. L. Moore, e infine Plutone è impregnato di innominabili orrori lovecraftiani. Sword & planet: narrativa pulp che riprende i cliché dell'Età d'Oro della fantascienza...

Olimpiadi di Toronto 2112

Autore: Andrea Pelliccia

Numero di pagine: 253

Fantascienza - racconti (253 pagine) - Come sarà lo sport nel futuro? Quali sfide oggi impensabili attenderanno gli atleti olimpici del prossimo secolo? Undici tra i migliori scrittori italiani di fantascienza offrono le loro risposte. Una sfida calcistica tra le rappresentative della Terra e di Marte. La drammatica scalata in bici del Mons Olympus, la cima più alta del Sistema Solare. Francesco Totti protagonista di un videogioco fin troppo realistico. Juventus contro Real Madrid e Milan contro Borussia Dortmund in contesti molto diversi da quello odierno. Olimpiadi di Toronto 2112 contiene questi e altri appassionanti momenti di sport (individuali e di squadra) ambientati sulla Terra del futuro o, per citare il maestro Battiato, su mondi lontanissimi, come quello sabbioso di Mondo9 in cui saremo spettatori di un’epica gara tra navi. Undici autrici e autori indossano pantaloncini e scarpette per dare vita al libro più “sudato” della storia della fantascienza. Ingegnere chimico napoletano classe 1972 con la passione per lo sport, il rock e la fantascienza, Andrea Pelliccia ha pubblicato Up & Under – Racconti di rugby (2011), Quando c’era Paolo Valenti (2013), editi da ...

Blu è il colore del tempo

Autore: Nino Martino

Numero di pagine: 214

Fantascienza - romanzo (214 pagine) - Il seguito di “Errore di prospettiva” e “Irene” dall'autore vincitore del Premio Odissea. Un'avventura alla scoperta di straordinarie civiltà aliene per capire cosa vuol dire essere umani. Tornano Roberto, Yang, Joseph e gli altri dell'equipaggio di esploratori spaziali che abbiamo conosciuto nel romanzo Errore di prospettiva. Ma questa volta la loro missione non è alla ricerca di materie prime per l'industria terrestre, ma – grazie a un ricco finanziatore – la ricerca di altre civiltà galattiche. Che non mancheranno di presentarsi ma, come già accaduto nel primo romanzo, il loro essere aliene costituirà un ostacolo non indifferente alla reciproca comprensione. Sarà l'arrivo inaspettato di un'altra forma di intelligenza a offrire l'aiuto necessario a superare barriere inaccessibili per gli esseri umani. Da Nino Martino, autore del bestseller Errore di prospettiva e vincitore del Premio Odissea con Irene, un nuovo sguardo affascinato sul mistero della vita nell'universo. Nino Martino è cresciuto a Genova, dove si è laureato in Fisica. Docente di matematica e fisica, ha vissuto e lavorato a Milano, Lipari e Cagliari. Negli...

Morgànt dei Nerogatti

Autore: Lukha B. Kremo

Numero di pagine: 201

Fantascienza - romanzo (201 pagine) - La guerra con gli inframondi non è finita: è appena iniziata. Il secondo capitolo dell’affascinante Trilogia degli Inframondi dal Premio Urania Lukha B. Kremo C'è una quinta dimensione oltre quelle che l'uomo conosce. E una sesta, e una settima, fino a undici. Sono dimensioni arrotolate nelle brane dell'infinitesimale, senza limiti come l'infinito e senza tempo come l'eternità. È in queste dimensioni che esistono gli inframondi, universi simili al nostro ma diversi. Quando sopra al vulcano Makar cominciano a verificarsi anomalie simili a quelle che avevamo conosciuto nel precedente romanzo, I nerogatti di Sodw, si teme che sia in corso una nuova invasione dall'inframondo. Ma questa volta più cauta, più infida. E allora è chiaro che c'è un solo modo per fermarla e soprattutto per sventare ulteriori tentativi: andare alla radice del male. Inviare una spedizione nell'inframondo stesso. Il secondo romanzo della Trilogia degli Inframondi dall'autore vincitore del Premio Urania 2016 Lukha B. Kremo è autore di romanzi e racconti non solo di fantascienza. Ha diretto la rivista Avatär, vincendo tre Premi Italia. Ha pubblicato racconti su...

Per un pugno di polvere

Autore: Alessandro Forlani , Lorenzo Davia

Numero di pagine: 61

Fantasy - racconti (61 pagine) - Alessandro Forlani e Lorenzo Davia, gli inventori di Thanatolia, tornano sul luogo del delitto. Città perdute nel deserto, spettri e ghoul, amori nelle tombe, orge necrofile nei palazzi, entità incomprensibili e incompetenti, poesia della crudeltà e humour nero in quattro storie dal Continente dei Morti. Tre racconti di Alessandro Forlani. Il padre padrone di Handelbab, Levias Aurotene, è morto e la città è sconvolta. Il vecchio era tirchio, sfruttatore e manipolatore, ma geniale: era lui a finanziare le spedizioni nelle necropoli, le ricerche di tesori perduti. Con i suoi mediocri successori, gli avventurieri, gli spadaccini e i tombaroli rimangono disoccupati. Malqvist, per campare, è costretto ad accettare i più improbabili incarichi: tra città fantasma e ghoul, guerriere della cenere, aristocratiche perverse, giovani innamorati della morte, nuove fantastiche disavventure del più eroico e sfigato tombarolo di Thanatolia. Un racconto di Lorenzo Davia: Una storia di orrore e necromanzia diviene esilarante humour nero, vista con gli occhi di un’entità tanto aliena quanto incompetente, incapace di capire azioni ed emozioni umane....

La follia di Eos

Autore: Piero Schiavo Campo

Numero di pagine: 313

Fantascienza - romanzo (313 pagine) - Cosa è successo nella stazione di Eos Chasma? E cosa sta accadendo ai sistemi informatici sulla Terra? C'è un collegamento? Il nuovo emozionante romanzo dell’autore due volte Premio Urania Piero Schiavo Campo Quando arriva il messaggio dalla stazione mineraria di Eos Chasma, su Marte, la notizia sembra incredibile. Durante gli scavi, dice il responsabile di turno, le trivelle hanno trovato una vasta cavità sotterranea. Con acqua allo stato liquido, un lago, piante, fiori colorati. Luce, e una sorta di musica. Ma poi la telecamera inquadra il responsabile di turno, o ciò che ne resta, e appare chiaro che non è accaduto qualcosa di incredibile, ma di terrificante. Cosa è successo nella stazione di Eos Chasma? Sono in pericolo le altre installazioni su Marte? E cosa sta succedendo sulla Terra, dove i sistemi computerizzati sempre più spesso sembrano avere comportamenti caotici, causando gravi danni? Spetterà a Dick Watson, investigatore della Polizia Europea, capirci qualcosa. E forse sarà proprio nel suo stesso passato che potrà trovare la chiave di tutto. Nato a Palermo ma residente a Milano, Piero Schiavo Campo, laureato in...

Il Fiore della Quintessenza

Autore: AA VV.

Numero di pagine: 394

"Immagina l'intero universo racchiuso in un punto microscopico che viaggia lungo un petalo. Immagina sedici petali con centinaia di universi che s'intrecciano. Stami e Pistilli che si allungano dai vertici di un Ipercubo e zampillano nella Quinta Dimensione. Ecco, ora vedrai una corolla. Immagina strane voci che raccontano sedici storie di mondi incredibili. Remote frequenze. Proiezioni parallele. Crocevia del Sense of Wonder. Ora sentirai la musica del Multiverso. Ecco, ora vedrai un Fiore della Quintessenza." Antologia che raccoglie sedici racconti inediti scelti tra i migliori autori di fantascienza in Italia. Storie che aprono le porte della percezione verso mondi in cui è sempre facile perdersi. In queste nuove, surreali dimensioni le regole che conosciamo non valgono più, se non per avere un termine di paragone.

Lettere inedite di Lorenzo Lotto su le tarsie di S. Maria Maggiore in Bergamo

Autore: Lorenzo Lotto , Luigi Chiodi

Numero di pagine: 77

Il coro intarsiato di Lotto e Capoferri per Santa Maria Maggiore in Bergamo: Lettere e documenti

Autore: Francesca Cortesi Bosco

Numero di pagine: 141

Prospettive architettoniche II

Autore: Graziano Mario Valenti

Numero di pagine: 978

Le prospettive architettoniche sono un ponte che collega l’arte alla scienza, e la scienza all’arte; e questo ponte l’ha costruito la Storia. Sono un ponte perché nella realizzazione di queste rappresentazioni di architettura che ‘sfondano’ la compagine muraria non si possono raggiungere effetti illusionistici di sì grande potenza senza una consapevolezza delle leggi della proiezione centrale e senza una conoscenza quantomeno empirica dei complessi meccanismi della percezione visiva. Questo ponte l’ha costruito la Storia, pietra dopo pietra, dalle origini delle prime rappresentazioni prospettiche intuitive pervenuteci dall’epoca romana fino ad oggi, attraversando ere storiche, persone, evoluzioni culturali, nelle quali la prospettiva è via via maturata fino ad assurgere ad ambito di scambio teorico e applicativo fra pensiero artistico e pensiero scientifico. Questo secondo volume, che si pone in continuità con il primo omonimo pubblicato nel 2014, rappresenta un nuovo stato di avanzamento della ricerca, volta a definire un repertorio delle prospettive architettoniche in Italia, documentare le prospettive con le tecniche più avanzate di rilevamento e svelarne i...

Mededelingen van het Nederlands Instituut te Rome

Autore: Nederlands Instituut te Rome

Vol. 14- include Verslag of the Nederlandse Vereniging "Het Huis voor Kunsten en Wetenschappen te Rome" for 1933- (called 1933- Nederlandsche Vereeniging "Het Huis voor Kunsten en Wetenschappen te Rome")

Roma, oltre i luoghi comuni: Garbatella (mobile edition)

Autore: Katharina Gasterstadt

Una guida interattiva sul quartiere di Roma "Garbatella" con prefazione di Giovanni Rivolta divisa in 16 tappe, 6 argomenti, 1 mappa cliccabile, 2 filmati e più di 100 foto. Tappe, percorsi, informazioni, aree tematiche, foto gallery e mappe interattive: questo è tutto ciò che troverete in "Roma, oltre i luoghi comuni", da consultare sul proprio smartphone o tablet nella versione "mobile" (senza filmati). Roma, oltre i luoghi comuni: per viaggiatori, non turisti.

Ultimi ebook e autori ricercati