Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Un luogo comune chiamato donna

Autore: Eliana Peperoni

Quanto la cultura androcentrica continua ad influenzare il pensiero delle donne? Con uno stile diretto, ironico e ricco di provocazioni, l’Autrice punta l’attenzione sul sistema di messaggi culturali e sulle consuetudini che cristallizzano e perpetuano le differenze di genere. Il percorso, iniziando dai luoghi comuni e attraversando i codici degli stereotipi legati ai generi, passando infine alla attuale donna multi-tasking, conduce ad una reinterpretazione di quella libertà che le donne per decenni hanno tentato di ottenere ma che presenta ancora gli elementi della sudditanza dal genere maschile.

La Moschea è un luogo comune

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 50

Ecco la nostra l’idea di Moschea, in attesa di questo diritto e nella speranza di poter costruire un luogo di culto tale da indurre chiunque a pensare che la Moschea è un luogo comune.

Ciclopedia ovvero Dizionario universale delle arti e delle scienze, che contiene una esposizione de' termini, ed una relazion delle cose significate da' medesimi nelle arti liberali e meccaniche, e nelle scienze umane e divine ... Tradotto dall'inglese, e di molti articoli accresciuto da Giuseppe Maria Secondo in otto tomi. Tomo 1. [-8. parte 2.!.[Efraim Chambers!

Numero di pagine: 581

Dizionario universale delle arti e delle scienze, che contiene la spiegazione de' termini, e la descrizion delle cose significate per essi, nelle arti liberali e meccaniche, e nelle scienze umane e divine: le figure, le spezie, le proprieta, le produzioni, le preparazioni ... Il tutto indirizzato a servire per un corso d'erudizione, e di dottrina antica e moderna ... Di Efraimo Chambers ... Traduzione esatta ed intiera dall'inglese. Tomo primo [-nono]

Numero di pagine: 583

Biblioteca del Diritto o Repertori Ragionato di Legislazione e di Giurisprudenza nella Materie Civili, Amministrative, Criminali e Commerciali ... Prima versione Italiana corredata di note tratte dai codici vigenti in Italia

Autore: Adriano Rocca

Li vuoi tutti morti

Autore: Bruno Pampaloni

Numero di pagine: 320

“…e poi, in fondo... i protagonisti e tutti i morti di questo schifo sono dei vinti. Peggio, reduci. Nulla è più triste e noioso dei reduci. Letteratura, folclore. Pupi in mano a un puparo privo di sentimenti, la Storia, con le sue leggi, il suo percorso segnato…” Le morti violente di alcuni personaggi famosi terrorizzano il mondo televisivo. Oltre agli inquirenti, un giornalista, Carlo Messina, indaga sul caso. Tutto serve per mettere insieme i tasselli di una storia drammatica ricostruita sul filo della memoria. Delitti commessi per sabotare le produzioni dei concorrenti? Vendette private a causa di un banale tradimento amoroso? Regolamenti di conti maturati all’epoca di una trascorsa militanza politica? La soluzione si presenterà a Carlo come esperienza di un orrore quasi ineluttabile, in grado di mettere in crisi una sensuale e già precaria relazione amorosa. Raccontata in prima persona dal protagonista, la vicenda tocca alcuni temi che, dagli anni settanta fino ai giorni nostri, hanno lacerato l’Italia. Sullo sfondo Milano, metropoli affascinante ma violenta e Genova, città dove il protagonista immagina di potersi sottrarre al male.

Il Michelangelo

Autore: Nino Vetri

Numero di pagine: 144

Il Michelangelo, dal nome di un quartiere-leggenda della speculazione edilizia a Palermo, è una saga antiepica, o una biografia avventurosa in tre tempi. Inizia dall’infanzia, in una parte in via di edificazione della città, che è, più che uno spazio, un lungo attimo di tempo esotico tra la campagna brulla che sparisce e le ruspe che avanzano, in cui vive una umanità come di una frontiera lontana. Finisce in un epilogo tragico e beffardo dopo una intera giornata da ubriachi attraverso tutto il centro storico. In mezzo altri spazi, altri personaggi, tante vite incredibili che sembrano inventate ma sono certamente viste.

Seminario sui luoghi comuni. Imparare a scrivere (e a leggere) con i classici

Autore: Pacifico Francesco

Numero di pagine: 240

Come si scrive un incipit? Di cos’è fatta la struttura di un romanzo? Come riuscire a dare un vero spessore a un personaggio letterario? Quali sono gli ingredienti di una scena madre che porti in visibilio il lettore senza trascinarlo nei territori della retorica? Da Gogol’ a Nabokov, da Camus a Tolstoj, da Gadda a Proust a Philip Roth, Seminario sui luoghi comuni è il più godibile ed efficace manuale di scrittura creativa che si possa immaginare perché composto proprio con «l’aiuto» dei grandi scrittori.Con sagacia, ironia, profondità, Francesco Pacifico analizza 37 passi celebri di altrettanti giganti della letteratura attraverso i quali imparare a scrivere, ma prima ancora a entrare con più consapevolezza dentro i libri che hanno segnato il nostro immaginario. In questo modo, ad esempio, potremo prima leggere una celebre e godibilissima scena di Colazione da Tiffany, e subito dopo ci verrà chiesto di prestare attenzione a una serie di dettagli e meccanismi ai quali forse non avevamo mai fatto caso ma che costituiscono il «vero segreto» della scena in questione, il suo «dietro le quinte». Così facendo non solo familiarizzeremo come non credevamo di poter fare ...

Dizionario universale delle arti e scienze di Efraimo Chambers contenente le figure, le spezie, le proprietà, le produzioni, le preparazioni, e gli usi delle cose naturali e artifiziali. L'origine ... delle cose ecclesiastiche, civili, militari, e di commercio ... cui si aggiunge ... il supplemento di Giorgio Lewis ed una esatta notizia della geografia. Tomo primo (-ventunesimo)

Direi di no

Autore: Enrico Donaggio

Numero di pagine: 160

Sapremmo fare la cosa giusta, ma ci rinunciamo. Facciamo cose sbagliate, sapendo che potremmo anche evitarle. Perché resistere, pensiamo, non serve a niente. Perché la nostra passione più feroce mira alla tranquillità, non alla libertà. Perché dopotutto esiste anche una vaga felicità capitalistica. Perché conosciamo i piaceri rassicuranti della servitù volontaria. Soprattutto, siamo diventati incapaci di un gesto elementare: dire di no. Dire di no era un tempo un gesto familiare. Dire di no è stato per lungo tempo l’arma più potente di chi desiderava la libertà. Una libertà migliore di quella che il presente gli offriva. Migliore, da molti punti di vista, di quella che ci impone oggi un capitalismo che ha l’aria di essere l’orizzonte unico, tutto sommato soddisfacente, in ogni caso privo di alternative. In quale misura è stato possibile dire di no? In che misura potrebbe tornare a esserlo? Questa la domanda che assilla le riflessioni di Enrico Donaggio. Questo libro ci offre una serie di incursioni nei simboli e negli stati d’animo del disincanto e della rassegnazione, ma anche un’imprevedibile mappa psicopolitica della critica e della resistenza possibile. ...

Il secolo dei media

Autore: Peppino Ortoleva

A partire dagli anni novanta, complice la diffusione di Internet e l’avvento di smartphone e social network, la nostra società ha subito trasformazioni radicali. Ma per comprendere il ruolo che i media hanno nel presente, e come gestire le sfide che ci pongono, dobbiamo distinguere cosa sia realmente inedito e cosa invece non somigli più a un ricorso storico, e soprattutto osservare ciò che abbiamo ereditato dal secolo dei media, il Novecento.Peppino Ortoleva ricostruisce la storia dei media dal secolo scorso a oggi e analizza i cambiamenti che questi hanno portato nel modo in cui comunichiamo. Muovendosi tra storiografia e antropologia, si sofferma tanto sulle scelte politiche implicite nel progresso tecnologico quanto sulle loro ripercussioni in campi non direttamente connessi con il mondo della comunicazione, come la caduta di tabù che sembravano incrollabili, il diffondersi della pornografia e il ruolo delle abitudini d’acquisto nella costruzione di una comunità. Ogni nostro atto è comunicazione, perfino subire il continuo flusso di messaggi cui siamo sottoposti; se non ne comprendiamo le implicazioni, il rischio è di esserne agiti inconsapevolmente.Il secolo dei...

Nuove meraviglie dell’impossibile

Autore: Gianfranco de Turris , Sebastiano Fusco

L’idea fondamentale che ha guidato de Turris e Fusco nel loro lavoro di curatori e saggisti è che il mito, la fiaba e la letteratura fantastica siano fra loro collegate ed espressione multipla di un unico fenomeno letterario, di cui la fantascienza è l’espressione più vistosa nella cultura contemporanea. Questo volume, che fa seguito al precedente Le meraviglie dell’impossibile pubblicato nel 2016, raccoglie altre venti delle introduzioni ai volumi da loro curati per le edizioni Fanucci nel corso degli anni Settanta, introduzioni in cui tale assunto veniva esplicitato e illustrato attraverso l’analisi dei temi ricorrenti nella narrativa non realistica e dell’opera degli autori principali del genere. Le varie sezioni trattano di diversi aspetti della science fiction: i simboli sottesi alle narrazioni, la fondamentale caratura “umanistica” del genere, il suo impegno di critica sociale e alcune tematiche particolari, come ambiente e personaggi, sperimentalismi narrativi, evoluzione storica del genere.

Meditazioni delle Vette

Autore: Julius Evola

Numero di pagine: 213

La predilezione di Julius Evola per le altezze spirituali e per le vertigini metafisiche del pensiero ebbe una controparte concreta e pratica: il filosofo tradizionalista praticò negli anni Venti e Trenta l’alpinismo più audace con scalate di sesto grado superiore e arrampicate sui ghiacci, cosa che nel mondo della cultura lo accomuna a personaggi come Aleister Crowley e Dino Buzzati. Di queste sue esperienze scrisse su pubblicazioni specialistiche (La rivista mensile del Club Alpino Italiano) e sulla stampa diretta a lettori generici, non solo trasfigurandole magistralmente alla luce del mito, del simbolo e di una spiritualità superiore, ma anche collegandole alla vita quotidiana, alle trasformazioni della società e ad un nuovo modo di intendere la politica. Un libro sorprendente per chi non conosce questo aspetto di un pensatore che si riteneva confinato fra esoterismo e tradizionalismo.

Hanno deciso gli episodi

Autore: Paolo Soglia

Numero di pagine: 165

Il calcio, per raccontare se stesso, utilizza in modo ossessivo il luogo comune: è la perenne reiterazione di frasi fatte che costituisce l'epica del pallone, permettendo di rinnovare continuamente il circolo della passione, alimentandone la poetica. Oltre alla rassegna completa delle frasi fatte di ieri e di oggi, in questo volume troverete 20 racconti d'autore di 90 righe (più recupero...): episodi reali di vita vissuta o storie di fantasia, dotte dissertazioni e arditi parallelismi il cui vero protagonista è il luogo comune calcistico. Testi di: Andrea Aloi, Nico Ambrosino e Paolo Noto, Fabio Bonifacci, Luca Bottura, Mario Bovina, Claudio Caprara, Mara Cinquepalmi, Max Di Brandimarte e Piero Di Domenico, Giovanni Egidio, Roberto Manservisi, Giacomo Manzoli, Emilio Marrese, Bob Messini, Gianluca Morozzi, Fernando Pellerano, Christian Poli, Beppe Ramina, Gian Giacomo Rosiello, Paolo Soglia, Marcella Volpe.

Estraneo, straniero, straordinario

Autore: Bernhard Waldenfels

Numero di pagine: 176

Al centro dell’attenzione di Waldenfels è il tema dell’estraneità, considerato, in controtendenza con le teorie più diffuse, elemento originario dell’esperienza. La sua fenomenologia mette a fuoco tutti i passaggi in cui l’ordinario e lo straordinario, il soggetto e l’altro si intrecciano. Ne viene un’analisi minuziosa e appassionante della vita quotidiana, ma anche dell’arte e dei modi della rappresentazione fino a un ripensamento delle forme della politica e a un abbozzo di etica fondata sul primato dell’attenzione. In tal modo la filosofia di Waldenfels fa vedere al lettore come nei diversi fenomeni dell’esperienza sia sempre presente come motivo originario una stra-ordinarietà a cui è opportuno prestare attenzione perché un ordine possa costituirsi, nella vita ma pure nella politica e nell’arte. Il volume si colloca al centro dei dibattiti filosofici contemporanei e dialoga criticamente con i maggiori autori degli ultimi decenni: Foucault, Derrida, Levinas, Marion in Francia; Henrich e Habermas in Germania, ma attinge anche ampiamente alla letteratura, all’arte e alla musica, così da offrire anche al lettore non specialista copia di osservazioni...

La Calabria spiegata agli italiani

Autore: Mimmo Nunnari

Numero di pagine: 198

Ma perché la Calabria è così? Metà inferno e metà paradiso, terra di misteri e ombre nere, scenario di bellezze ineguagliabili, territorio accogliente, teatro di violenze mafiose. L’autore analizza ogni cosa pezzo a pezzo, partendo da memorie lontane, per spiegare la misteriosa trasformazione di una antica regione da erede della civiltà ellenica a simbolo di degrado e sottosviluppo. L’aver tenuto separati Sud e Nord dopo l’Unità, con l’egoistico e calcolato scopo di favorire il progresso di una sola parte d’Italia, è il “vizio d’origine” di un’anomalia unica in tutto l’Occidente, che vede un Settentrione progredito e un Meridione arretrato nell’ambito di una stessa nazione e sotto il manto “garantista” di una stessa Costituzione. Solo in una prospettiva di riconciliazione del Paese, che batta pregiudizi e rassegnazione, sarà possibile affrontare la “questione”. Ma bisogna fare presto. Se una parte d’Italia s’inabissa, l’altra – con le sue fragilità, i populismi, la corruzione diffusa – corre il rischio di ridursi al vecchio incerto destino preunitario di semplice espressione geografica.

Il grande silenzio

Autore: Alberto Asor Rosa , Simonetta Fiori

Numero di pagine: 192

Quali colossali cambiamenti, in Italia e nel mondo, hanno condotto negli ultimi tre decenni al declino apparentemente inarrestabile degli intellettuali? Com’è potuto accadere che il nesso politica e cultura, indissolubile in Italia fin dall’origine della storia unitaria, sia stato negli ultimi tempi polverizzato e abbia dato origine alla stagione del grande silenzio, segnata dal vuoto del pensiero critico? Più semplicemente, quale ‘catastrofe’ civile e culturale si nasconde nel nostro paese dietro il dissolvimento del ceto intellettuale, attore non innocente del declino più complessivo? Tra storia e ritratto autobiografico, parla uno dei protagonisti della cultura italiana degli ultimi cinquant’anni, un coltivatore di memoria, tramite tra passato e futuro.

Era della luce

Autore: Puntaroli Elena , Sbrinci Lorenzo

Numero di pagine: 304

Ricordare che siamo potenti creatori in grado di creare la propria realtà è il primo passo per abbracciare il nostro infinito potenziale, e farlo con gioia ci fa toccare il senso più elevato dell'esistenza: vivere con amore. L'era della luce è l'era in cui finalmente possiamo risvegliare tutti i nostri potenziali sopiti, per diventare gli esseri meravigliosi che siamo veramente. Se la gioia guida le nostre scelte, possiamo esprimere spontaneamente i nostri talenti, arricchendo noi stessi e l'umanità, che si evolve attraverso le preferenze individuali di ognuno. Il desiderio è l'inizio di ogni creazione: il processo di creazione ha sempre inizio con un pensiero. La scienza attuale ha confermato che quando vibriamo sulle stesse frequenze dei nostri desideri abbiamo il potere di manifestarli nella nostra vita, perché diventiamo il flusso della vita stessa. Spesso la sfida più grande è proprio quella di credere in noi stessi, nutrendo fiducia nei nostri desideri: è così che, da visionari, diventiamo i perfetti alchimisti della nostra realtà. Quest'opera si è ispirata agli insegnamenti di Abraham diffusi da Esther e Jerry Hicks ne "La Legge dell'Attrazione".

Come fare

Autore: Rocco Ronchi

Numero di pagine: 182

Si ritiene in genere che la filosofia debba rispondere a domande concernenti il che cosa e il perché. Rocco Ronchi pensa invece che sia non solo più interessante, ma anche filosoficamente più rilevante chiedersi come: come parliamo, ad esempio, oppure come pensiamo, come godiamo, come ricordiamo una parola dimenticata, come ci creiamo un corpo, come facciamo a diventare adulti.Chi si pone le grandi questioni del che cosa e del perché non ha appreso la lezione materialistica e speculativa della più radicale filosofia del Novecento, quella che ha eletto il divenire ad assoluto, che ha smantellato l’idea di una verità trascendente e preordinata al pensiero e che, soprattutto, ha portato a termine la rivoluzione copernicana, scalzando veramente l’uomo e la sua coscienza da ogni presunta centralità. Chi invece rimette al centro la domanda pragmatica sul come fare si ritrova parte di un mondo in divenire finalmente libero dall’uomo come unità di misura ultima, un divenire che non è mancanza, bensì atto puro, vita infinita e una singolare gioia “al di là del principio di piacere”. La nuova domanda da porsi è allora pratica piuttosto che teorica, ed è una domanda...

Compendio della rettorica nel quale si da un nuovo, facile, ed utilissimo metodo d'insegnare l'arte oratoria. Opera del padre Giannangelo Serra cappuccino da Cesena. Aggiuntovi in questa nuova edizione l'albero delle circostanze, utilissimo a formare una chiara e precisa idea dei luoghi dal quale traggonsi gli argomenti per le proposizioni appartenenti a qualunque oratorio stato. Tomo primo [-secondo]

Numero di pagine: 276

Il Codice civile generale austriaco corredato di tutte le leggi ad esso relative emanate dopo la sua promulgazione sino al presente e di quelle conservate in vigore esposte nella loro integrita annotato col testo tradotto del

Numero di pagine: 1960

ANNO 2020 LA CULTURA ED I MEDIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati