Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Cronache dal futuro

Autore: Ernesto Petroselli

Numero di pagine: 144

La globalizzazione ha segnato la nostra epoca in maniera profonda, creando forti aspettative senza poi riuscire a risolvere i problemi della gente. Viviamo in un momento storico in cui si inizia a comprendere che andiamo verso un modello di mondo multipolare più che globale, anche a causa del “colpo di stato della finanza” In questo disordine culturale crescente, la politica, come elemento di creazione di Utopie e collegamento tra esse e la vita di tutti i giorni degli individui nelle comunità, ha perso ogni ruolo. Se la politica non riprenderà le sue funzioni, secondo l’Autore, il disordine non potrà che aumentare rendendo possibile qualunque scenario, anche tragico.

Cronache dal Futuro

Autore: Fabio Rocca

Numero di pagine: 450

Esseri extradimensionali ci osservano Il nostro futuro, la loro preoccupazione Una notte d'estate, vennero da una dimensione sconosciuta esseri che si definirono messaggeri di un futuro terrestre non molto lontano. La caduta dell'Unione Europea, una guerra senza precedenti tra Stati Uniti, Cina e Russia per contendersi il governo mondiale. Sconvolgimenti geologici e climatici di grande portata, il risveglio degli degli esseri umani dalla condizione di schiavitù. Il pianeta, attraversando un travaglio senza precedenti,si proietta verso un futuro luminoso e pieno di speranza. Queste potenze extraterrestri osservano l’uomo da sempre; il destino dell’umanità è la loro preoccupazione. Le profezie e i messaggi d'evoluzione dello spirito aiuteranno i popoli della Terra ad attraversare questa fase di profondi cambiamenti? anima, mente, spirito, coscienza, l'essere umano non sarà più lo stesso

Cronache dal Futuro

Autore: Giovanni Guarino

In un futuro non molto lontano, l'Intelligenza Artificiale ha preso ormai il sopravvento e cerca sempre più energia per sopravvivere. I pochi popoli rimasti sulla Terra martoriata da una guerra tra le Multinazionali e le Nazioni per il controllo dell'energia per alimentare l'IA, combatte in tutti i modi per non soccombere. VolaLibera è tra questi, all'apparenza una ragazza come tante, alla ricerca costante del suo posto nel mondo, non ricorda molto del suo passato, ma quando dovrà fare i conti con il misterioso rapimento di una persona assai importante per lei, non ci penserà due volte ad entrare a far parte dell'Elitè, per cercare in tutti i modi di salvarla. Nel difficile viaggio che, potrebbe essere senza ritorno, il destino riserverà a VolaLibera, l'incontro con diversi particolari personaggi, che diventeranno ben presto preziosi alleati per la conquista della libertà e della verità sul proprio destino e su quello dell'umanità! L'Autore: Giovanni Guarino nasce a Taranto 53 anni fa. Nella sua personalità hanno da sempre convissuto l'amore per la letteratura e per la scienza. Ha imparato a leggere da solo molto presto e, nonostante gli studi scientifici, non ha mai...

Il cinema degli architetti

Autore: AA VV

Numero di pagine: 272

Questa è una storia di dialoghi mancati, di approdi differiti. Un’avventurosa vicenda, che non era ancora mai stata ricostruita nella sua ricchezza. Ne sono protagonisti, tra gli altri, Le Corbusier e Walter Gropius, Charles e Ray Eames e Yona Friedman, Bruno Munari e Frank Lloyd Wright, Giancarlo De Carlo e Ludovico Quaroni, Emilio Ambasz ed Ettore Sottsass, Gaetano Pesce e Mario Bellini, Michele De Lucchi e Aldo Rossi, Superstudio e Andrea Branzi. Pur diverse, le loro esperienze sono accomunate da una profonda fascinazione per il cinema, medium moderno per eccellenza, straordinaria “arte di vedere lo spazio”, strumento per aderire alle architetture e per descriverne dall’interno la sintassi e i vuoti, dispositivo per visualizzare la metropoli contemporanea. Poco disposti a misurarsi con le regole dell’industria cinematografica e a cogliere la specificità del linguaggio filmico, gli architetti-registi concepiscono la settima arte come territorio della libertà, geografia in cui muoversi senza rispettare consuetudini e rituali, luogo delle più sfrenate sperimentazioni. Alcuni atteggiamenti sono ricorrenti: urgenza testimoniale, vocazione critica, desiderio di...

Italia 5.0

Autore: Walter Ruffinoni

Numero di pagine: 224

La Società 5.0 è il futuro, un modello innovativo di integrazione fra pubblico e privato che rovescia lo schema contemporaneo mettendo l'innovazione tecnologica al servizio dell'essere umano. È l'idea che può finalmente far cambiare marcia all'Italia verso un nuovo Rinascimento. La rivoluzione digitale impone un'evoluzione continua delle imprese, degli stili di vita, del lavoro, del welfare. In che modo possiamo governare uno sviluppo tecnologico sempre più rapido, rimettendo la donna e l'uomo del terzo millennio al centro di ogni processo? L'era dell'informazione può essere una splendida opportunità per risolvere i conflitti sociali, ambientali ed economici: è arrivato il momento di andare oltre l'Industria 4.0, approdando a una società 5.0 che bilanci progresso economico e progresso sociale in un sistema in cui il cyberspazio si integra con lo spazio fisico. Se quest'idea di società, che sta già trasformando il Giappone, fosse applicata al nostro paese, potrebbe essere la chiave per un nuovo Rinascimento. Nell'Italia 5.0 la bellezza, il design e l'estetica non sono più soltanto valori individuali, ma diventano leve per mettere la tecnologia al servizio della...

Cronache di ritorno da un futuro appena trascorso

Autore: Giuseppe Tisi

Numero di pagine: 384

Svegliarsi un mattino e sentire che tutto è cambiato, anche se apparentemente tutto è uguale a prima. Provare a fare le cose di sempre per scoprire che non è più possibile ignorare i segnali che da qualche luogo o da qualche tempo impongono di lasciarsi trasportare verso una strada pericolosa ma affascinante. è ciò che accade al protagonista di questa storia che improvvisamente consapevole della propria inquietudine, sa di non poter più fare a meno di seguire l’impulso irrefrenabile che lo spinge a curiosare all’interno di un simbolo mostruoso dei nostri tempi. Un inceneritore. L’emblema di tutto ciò che ha sempre detestato. Il simbolo di tutto ciò che nella vita gli ha sempre impedito di alzare la testa e raddrizzare la schiena, per viltà, per pigrizia o più semplicemente per abitudine. Ma non questa volta. Per una volta Gianni decide di lasciarsi trasportare dal turbine di eventi che lo travolgono e nei confronti dei quali non ha più intenzione di essere solo uno spettatore. Eventi inaspettati e colpi di scena trasformeranno la sua vita normale in un susseguirsi di peripezie, al limite dell’incredibile, da cui ne uscirà trasformato.

Robot 55

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Racconti di Ted Chiang (Premio Nebula e Hugo 2008), Ken MacLeod, Laird Long - Interviste con Frank Miller, Ken MacLeod - Speciale su Theodore Sturgeon C’è uno scrittore che a quarant’anni ha già vinto una dozzina dei maggiori premi del campo, tra i quali due premi Hugo e quattro Nebula. Forse è l’unico scrittore ad avere più premi vinti che racconti scritti. Ogni volta che viene pubblicata una sua nuova storia è un evento. È Ted Chiang, e se per malaugurata sfortuna non doveste aver mai letto nulla di suo, ora avete modo di riparare. Il mercante e il portale dell’alchimista, Premio Nebula e Premio Hugo 2008, ci porta nel magico mondo delle Mille e una notte (ora milledue?) per fare la conoscenza con un misterioso inventore di macchine capaci di svelare il segreto del tempo. Un segreto dovrà svelarlo anche il protagonista di Chi ha paura di Wolf 359, mandato a scoprire cosa è accaduto a un’antica colonia umana che da qualche secolo ha smesso di comunicare. L’autore è Ken MacLeod, insieme ai Iain Banks uno degli scrittori di punta della nuova fantascienza inglese: lo abbiamo anche intervistato. Uno speciale sul grande autore Theodore Sturgeon, con...

Il quinto principio

Autore: Vittorio Catani

Numero di pagine: 464

2043. Nel pianeta la democrazia è di fatto scomparsa. I più poveri vivono in città sotterranee come Uny (Underground New York). Lo strapotere politico-economico passa attraverso il controllo della mente. Ruolo fondamentale ha una nuova tecnologia delle telecomunicazioni, la “pem”, protesi elettronica mentale, che consente una sorta di Internet psichica. Intanto il pianeta è scosso da una serie di cataclismi che sembrano violare ogni legge fisica e lasciano supporre i primi effetti di un ipotizzato Quinto Principio della termodinamica. Attraverso le vicende di vari personaggi, si delineano scenario ed eventi: un’asta occulta per la privatizzazione dell’Antartide allo scopo di fronteggiare la crisi idrica planetaria; un postcapitalismo a doppio binario basato su un’economia di indebitamento prossima al collasso totale; il ritorno della schiavitù legalizzata; corruzione sistematica; la creazione di enclaves di ultra-ricchi blindate e superdifese; l’Abolizione Scolastica; la privatizzazione e secretazione della ricerca scientifica e la cancellazione di quella pubblica.

Fanali A Carburo

Autore: Paolo G. Celin

Numero di pagine: 130

Sono brevi ma intensi quadri di una spensierata fanciullezza che ci riportano indietro nel tempo e dai quali si percepisce un profondo senso di felicità e appagamento eppure di nostalgia per le cose passate e ormai perdute. Un ponte tra passato e presente che confronta, analizza e a volte critica “l’oggi” e la sua superficialità a favore di un’epoca viva più che mai nelle emozioni dell’autore ricordandosi bambino. Sono i ricordi che tengono uniti questi racconti, “sono memorie di un tempo più semplice, meno artefatto, meno condizionato da valori assurdi, meno rivolto alla ricerca affannosa di cose, denaro, alla ricerca di falsi miti che poi col passare degli anni ci rendiamo conto che non contano nulla. C’era una volta… meno denaro, meno cose, c’erano però più emozioni, anche per piccole cose e soprattutto c’era più umanità. Meno social media, ma più contatti umani, meno amici su facebook , meno mi piace, ma più amicizie vere.” Paolo G. Celin nasce a Lendinara nell’aprile del 1957, dopo gli studi economico giuridici per oltre 40 anni presta la sua attività alla finanza d’impresa, ricoprendo anche ruoli di direzione alle dipendenze di importanti ...

La Bustina di Minerva

Autore: Umberto Eco

La Bustina di Minerva è una rubrica iniziata da Umberto Eco sull'ultima pagina dell’“Espresso” nel marzo del 1985. Questo libro ne offre una selezione del decennio 1990-2000 che spazia dalle riflessioni sul mondo contemporaneo, alla società italiana, alla stampa, al destino del libro nell’era di Internet, sino ad alcune caute previsioni sul terzo Millennio, e a una serie di “divertimenti” o raccontini. La collezione restituisce il senso della rubrica che, come vuole il titolo, intendeva raccogliere quegli appunti occasionali e spesso extravaganti che alle volte si annotano nella parte interna delle bustine di fiammiferi, chiamata appunto Minerva. Incisive nella loro brevità, con un registro assai vario che spazia dal comico al tragico, queste Bustine raccontano dieci anni della nostra storia.

Linus. Aprile 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

PROFILINUS Teresa Ciabatti/Andrea Bozzo MIGRANTI/LA TERRA INQUIETA Caro marito ti scrivo Exodus Strategy/intervista a Milena Gabanelli/Ivan Carozzi Facciamo a metà L’infanzia di Yvan/Valerio Millefoglie Il chilometro zero è una iattura/Antonio Pascale Chinamen/Ivan Carozzi I bomboloni di Rignano Temblor/Claudio Marinaccio No alla Proposta 24/Fabio Fanelli UN ANNO FA Misterioso, esplicito Alberto Rebori/Maurizio Minoggio NON È SATIRA/ANIMALINUS Migrazioni bestiali/Ho udito cinciallegre cantare: «A Zurigo! a Zurigo!» Francesco Lena/La cicala e la formica e i platelminti turbellari Nicole Balassone/Il cammello lento di Italo Svevo Lo Sgargabonzi/Il mio amico Ludwig Valerio Lundini/Sbranalandia Stefano Andreoli/Lo strano fenomeno dell’ormone retrattile Gaja Cenciarelli/Rondine, Droppino, Schiavo e Quarto Lai «Flai» ITALIACCIA La canzoncina della tramontana/Alessandro Gori Sono morto, niente di grave/Franco Maresco, Giorgio Vasta Figli del porno-fumetto/Matteo Stefanelli DOPO MARX VIENE APRILE Dove sta Scalzone?/Ivan Carozzi Rosa Tiepolo su parco Lambro/Riccardo Giacconi FUMETTI Gli scarabocchi/Maicol & Mirco Sogno sindaci africani al Sud/Silvia Rocchi Maceratta...

L'Uovo del Futuro

Autore: Piero Bianucci

Numero di pagine: 190

Venti racconti umoristici (quasi) di fantascienza che negli anni ’90 del secolo scorso descrivevano il mondo che verrà, e che ora, in molti casi, descrivono il mondo folle che abbiamo intorno. Con una gemma preziosa: un racconto inedito di Primo Levi sotto forma di lettera all'autore scritta da una extraterrestre.

Futuro, presente, passato. 47/a Biennale arti visive. Catalogo della mostra (Venezia, Giardini di Castello, Corderie, 15 giugno-9 novembre 1997)

Autore: Germano Celant

Numero di pagine: 400

Storia moderna dell'arte in Italia: [pt. 1]. Dal Novecento ai dibattiti sulla figura e sul monumentale, 1925-1945. [pt. 2]. Tra Neorealismo ed anni Novanta, 1945-1990

Autore: Paola Barocchi

Numero di pagine: 558

Storia moderna e contemporanea. I. Dalla peste nera alla guerra dei Trent'anni

Autore: Paolo Viola , Adriano Prosperi

Numero di pagine: 520

In quattro volumi, l'opera si presenta come un testo rivolto al pubblico universitario, ma si offre al contempo come un eccellente strumento di documentazione e consultazione per ogni lettore di saggistica storica.

Il futuro nella storia

Autore: Federico Bucci

Numero di pagine: 168

Il futuro nella storia è l’esito di un lungo viaggio dedicato all’architettura contemporanea, svolto nell’ultimo decennio dal Mediterraneo alla Cina, passando per il continente americano. Con uno stile narrativo avvincente e privo di tecnicismi, l’esercizio critico affronta le relazioni tra il progetto, la memoria e l’ambiente costruito nelle più recenti architetture di Renzo Piano Building Workshop, Monestiroli architetti, Marco Visconti, Paolo Zermani, King & Roselli, Renato Rizzi, Elisa Valero Ramos, Rafael Moneo, João Luis Carrilho da Graça, Tabuenca & Leache, Gilles Perraudin, Vurpas Architectes, SANAA, Philippe Prost, Pierre-Louis Faloci, LIN Architects, Sauerbruch-Hutton, Dominique Perrault, Grafton Architects, Metro Arquitetos, Zaha Hadid Architects, David Chipperfield, Atelier Liu Yuyang.

Ultimi ebook e autori ricercati