Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Tutte le poesie

Autore: Alessandro Manzoni

Numero di pagine: 400

Nell'arco di un ventennio, dal Trionfo della Libertà (1801) alla Pentecoste (1822), Manzoni vive e in pratica esaurisce la propria esperienza di poeta. Agganciato a una tradizione illustre (quella di Dante e Petrarca, di Ariosto e Tasso, del classicismo montiano), nondimeno mostra quell'inclinazione a sperimentare che sarà la sua prima cifra, facendosi interprete conscio e raffinato dello spirito e del mondo contemporaneo. Dalla passione irruente della poesia politica giovanile vira su temi più intimamente sentiti ma non per questo meno universali: la morte e, dopo la conversione, la fede. Questa raccolta fotografa la trasformazione del giacobinismo degli esordi in canto civile e l'affiorare dei motivi su cui si fonderanno gli snodi concettuali, religiosi e umani dei Promessi sposi.

Imprimatur. Si stampi Manzoni

Autore: Isabella Becherucci

Numero di pagine: 200

È un’opera incentrata sul percorso compiuto da Alessandro Manzoni attraverso la stesura delle due tragedie Il conte di Carmagnola e Adelchi, con al centro l’importante episodio della composizione e diffusione dell’ode funebre Il Cinque Maggio. Parte integrante della vicenda è inevitabilmente il contesto storico in cui essa si sviluppa: la severa censura imposta dalla dominazione austriaca alle opere di Manzoni è frutto del sistema repressivo che porterà alla condanna per tradimento o alla fuga preventiva di tanti suoi compagni. Il libro tratta, insomma, del Manzoni e della sua epoca, attingendo a piene mani dai documenti storici, e mira alla ricostruzione dei rapporti di amicizia, collaborazione o semplice stima reciproca intrattenuti dall’autore con gli intellettuali europei del suo tempo. Il quadro storico e biografico è arricchito da descrizioni di vita famigliare, che fotografano il grande scrittore anche nella sua dimensione privata, alle prese con i problemi pratici della gestione del suo patrimonio e dei numerosi figli. Affiancano il côté più intimo del protagonista la personalità dominante della madre Giulia Beccaria e quella più remissiva della giovane...

Nuova Raccolta di tutte le carte pubbliche, leggi e proclami stampate ed esposte ne' luoghi piu Frequentati di Venezia e suoi dipartimenti dopo il Felice ingresso dell' armi austriache

La «Rassegna Nazionale» Conservatori e cattolici liberali attraverso la loro rivista (1879-1915)

Autore: Glauco Licata

Numero di pagine: 618

I promessi sposi

Autore: Alessandro Manzoni

Numero di pagine: 1327

Romanzo di un amore contrastato nell'Italia del Seicento, I Promessi Sposi sono anche il sillabario della nostra modernità: mettono alla prova i valori del cattolicesimo, l'etica borghese, gli ideali risorgimentali, e per le tecniche narrative che adoperano e la lingua viva che inventano segnano un nuovo inizio per la letteratura italiana. Questa edizione, diretta da Francesco de Cristofaro e realizzata da un'équipe multidisciplinare di studiosi, offre una aggiornata panoramica sul capolavoro manzoniano, spaziando dagli aspetti lessicali e interpretativi a quelli linguistici e stilistici. Il volume include la Storia della Colonna infame e propone, per la prima volta, una sistematica analisi delle illustrazioni di Gonin & Co. che scandiscono, secondo precisa regia manzoniana, l'edizione definitiva del romanzo.

Bibliografia dei periodici femminili lombardi (1786-1945)

Autore: R. Carrarini , M. Giordano

Numero di pagine: 496

La Lombardia occupa un posto di primo piano nella storia della tipografia e dell'editoria italiana, e in particolare di quelle che con maggiore assiduità si sono dedicate alla pubblicazione di riviste, periodici e giornali. Questo volume si concentra sulla produzione di periodici femminili offrendo una esauriente elencazione catalografica. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1993 (Regione Lombardia. Fonti e strumenti 22)

Sotto il nome del Cardinale

Autore: Edgardo Franzosini

Numero di pagine: 169

Ripamonti, chi era costui? Un nome che alle orec­chie dei più non dice granché; o forse risveglia una vaga eco, persa nella nebbia dei ricordi scolastici: una delle fonti dei Promessi sposi – in verità, come sco­pri­remo, la prima e la più importante. In­curiosito da quella che gli ap­pa­riva quasi una damnatio memoriae, Franzosini ha comin­ciato a indagare sui reali motivi per i quali, dopo essere stato un protégé di Federico Borromeo – che lo no­minò Dottore del­l’Ambrosiana e lo accolse nel palazzo arci­ve­scovile –, il presbitero-storico abbia subìto, pro­prio da parte del Cardinale, una «fiera per­secuzione», co­stata quat­­tro anni di carcere duro. Scavando negli archivi, spulciando fra i testi, rileggendo ogni sorta di docu­menti, Franzosini ci svela a poco a poco una verità diver­sa da quella del­le carte proces­suali, che parlano di magia e stre­go­neria, libri proibiti e insubordi­­nazione (e ac­cennano persino al «peccato nefando» di sodo­mia): che al­l’origine di tutto ci sia (come scri­ve dal car­cere lo stes­so Ripa­mon­ti) un «fatto mirabi­le, in­cre­di­bi­le», o piut­tosto «or­ribil e atroce», il...

Ultimi ebook e autori ricercati