Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il controllo manageriale e gli indicatori di performance dentro e fuori le organizzazioni

Autore: Cristina Simone

Numero di pagine: 404

Il tema del controllo manageriale è strettamente collegato alla duplice esigenza, tipica di ogni istituzione sociale, di orientare e monitorare le proprie performance ponendo le condizioni per il loro conseguimento. In contesti sempre più dinamici e turbolenti quali quelli attuali, il controllo manageriale e gli indicatori di performance si rivelano sempre più nevralgici per la sopravvivenza e lo sviluppo delle organizzazioni complesse. Essi, se adeguatamente progettati, gestiti e condivisi, agevolano l’allontanamento dalla “zona di comfort” e stimolano la creatività, l’innovazione e l’apprendimento critico. Sulla base di tali premesse nasce il presente volume con l’intento di fornire uno spaccato su una molteplicità di dimensioni in cui il controllo manageriale e gli indicatori di perfomance possono essere indagati ed applicati. Da una parte, infatti, lungo il tempo il controllo manageriale è stato oggetto di numerosi e fruttuosi contributi nella letteratura manageriale e organizzativa; dall’altra, la portata della sua applicabilità si è progressivamente estesa al di là dei confini organizzativi, nel senso che la sua logica e i suoi principi hanno ispirato...

Autoritratto della perfezione

Autore: Davide Vespier

Numero di pagine: 2019

Cristina Campo, pseudonimo di Vittoria Guerrini (Bologna 1923-Roma 1977), è stata scrittrice, poetessa, critica letteraria, consulente editoriale, traduttrice; straordinaria ed originale interprete della più profonda spiritualità insita nella letteratura europea. Questo saggio si addentra nella sua prosa, tra le più belle della letteratura italiana, allo scopo di analizzarla e definirla, soffermandosi sul genere che lei più felicemente praticò, la scrittura critica, assurta a paradigma della letteratura stessa e perciò divenuta “scrittura d’arte”. Una prosa che sfugge ad ogni rigida e univoca classificazione, tanto che questa esplorazione non può che assumere il taglio di una variazione su temi, ripercorrendo quegli itinerari esistenziali, e attraversando quei luoghi, che più hanno segnato la parabola artistica della Campo. Tutto ciò mentre, in filigrana, emerge la sua vicenda umana, tra le più intense e suggestive del Novecento.

Il management ambientale

Autore: Marcelo Enrique Conti

Numero di pagine: 482

Il presente testo si propone di studiare i problemi ambientali nel contesto delle principali teorie economiche micro e macro e del management – che nel complesso costituiscono il corpus teorico fondamentale dell’economia ambientale –, tenendo altresì in considerazione quelle fonti normative che trovano nella tutela dell’ambiente la loro principale ragion d’essere. Le domande fondamentali alla quale cerca di rispondere questo libro sono: Quanto inquinamento siamo disposti ad accettare? Quando è che l’inquinamento diventa troppo? Stiamo passando dal «green washing» all’«awareness washing»? Sviluppo sostenibile o sottosviluppo sostenibile? Dobbiamo dare un valore economico alla vita umana? Verrà evidenziato pertanto il forte contrasto esistente tra l’economia neoclassica e l’economia ecologica nel considerare le tematiche qui citate. Sono queste le domande centrali di partenza del libro e alle quali l’Autore tenta di dare risposta.

Venezia nel tardo medioevo / Late Medieval Venice

Autore: Reinhold C. Mueller

Numero di pagine: 637

Questo volume raccoglie gran parte dei saggi scritti da Reinhold C. Mueller su Venezia nel tardo medioevo. In particolare sono esaminati gli aspetti relativi alle istituzioni finanziarie e sociali della Serenissima, alla politica monetaria, al sistema bancario e creditizio, alla presenza ebraica e ad alcune minoranze straniere in città, nonché al dominio d’oltremare. L’Autore ci conduce dalle grandi sale di Palazzo Ducale alle piazze commerciali e finanziarie di uno dei più importanti centri economici dell’Europa e del Mediterraneo. Ne risulta un affresco che, attraverso l’attenta analisi degli uomini e dei loro strumenti economici, ci permette di osservare e di comprendere con grande nitidezza la complessità di Venezia e del suo Stato. The present volume unites most of the essays that Reinhold C. Mueller has dedicated to late medieval Venice. They deal specifically with issues relating to the Republic’s financial and social institutions, its monetary policy, its system of banking and credit, the presence in Venice of Jews and various foreign minorities, as well as with its maritime dominion. Mueller leads us from the vast chambers of the Ducal Palace to the focal...

Conversational Italian Dialogues

Autore: Lingo Mastery

Numero di pagine: 291

Is conversational Italian turning a little too tricky for you? Do you have no idea how to order a meal or book a room at a hotel? If your answer to any of the previous questions was ‘Yes’, then this book is for you! If there’s even been something tougher than learning the grammar rules of a new language, it’s finding the way to speak with other people in that tongue. Any student knows this – we can try our best at practicing, but you always want to avoid making embarrassing mistakes or not getting your message through correctly. "How do I get out of this situation?" many students ask themselves, to no avail, but no answer is forthcoming. Until now. We have compiled MORE THAN ONE HUNDRED conversational Italian stories for beginners along with their translations, allowing new Italian speakers to have the necessary tools to begin studying how to set a meeting, rent a car or tell a doctor that they don’t feel well. We’re not wasting time here with conversations that don’t go anywhere: if you want to know how to solve problems (while learning a ton of Italian along the way, obviously), this book is for you! How Conversational Italian Dialogues works: Each new chapter...

La valorizzazione del patrimonio culturale. Verso la definizione di un modello di governance

Autore: Claudia Maria Golinelli

Numero di pagine: 320

Sottoterra

Autore: Antonio Colacicco

In un litorale che non è né mare, né spiagge ma periferia della periferia di Roma, il fango dell'agro, l'incuria e i canali di bonifica s'intrecciano alle vite di Fabio, Cristina, Marco e Gloria. Vite diverse, ma anche uguali. Ragazzini e amici i primi. Adulti e, forse, amanti i secondi. Le loro storie ciondolano fiacche, in un'infinita e straziante quotidianità, finché un piede, ritrovato nelle acque putride di uno dei canali, le lancia in una rincorsa folle, insieme a personaggi imbarazzanti e grotteschi, che vengono via via trascinati nei vortici della storia dagli sbuffi frenetici di un’afa estiva, che vuole amalgamare tutto in un'unica mistura. Su questa giostra, che gira e impasta la vita dei protagonisti con le triviali bizzarrie del vicinato, un mistero sotterraneo, ancestrale e stupefacente, inonda e allaga ogni cosa, in una torbida e nauseante alluvione.

Tutto per tutto

Autore: Enzo Muscia

Numero di pagine: 176

"Tutto per tutto" racconta la storia di Enzo Muscia, vero e proprio caso mediatico che ha animato le pagine della stampa e ha ispirato la fiction Rai "Il mondo sulle spalle". Partito come operaio elettrotecnico e arrivato a ricoprire il ruolo di responsabile vendite all'interno del ramo italiano di una grossa società francese, quando nel 2011 la casa madre decide di chiudere l'attività e licenziare tutti i dipendenti Muscia si trova di fronte a una svolta inaspettata nella sua vita: decide di ipotecare la casa e investire tutti i suoi risparmi per rilevare e far rinascere l'azienda che lo ha licenziato. Vicenda più unica che rara in tempi di crisi, l'esperienza di Muscia gli è valsa l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana "per lo spirito di iniziativa, il coraggio e la generosità con cui ha dato vita all'azienda A Novo riassumendo i colleghi licenziati dalla precedente gestione".

La creazione di valore tra economia, impresa e sostenibilità

Autore: Francesca Iandolo , Francesco Caputo

Numero di pagine: 222

Il tema della creazione di valore è da sempre, per lo studioso di management, stimolante campo di ricerca che si caratterizza per dinamiche che richiedono lo sviluppo di idonei modelli e percorsi di indagine. Ciò è tanto più vero quando si includono, nella prospettiva di analisi e nei modelli del valore, le istanze di natura sociale ed ambientale legate al concetto di sostenibilità, intesa come leva, sia strategica che operativa, in grado di considerare una molteplicità di prospettive legate alla varietà ed al numero di attori coinvolti ed interessati all’attività delle imprese. Partendo da queste considerazioni, il volume intende stimolare una riflessione su un nuovo approccio al valore, che, ampliato nelle sue dimensioni dall’inclusione degli elementi sociali ed ambientali, implica un ripensamento dei connessi modelli di misurazione e determinazione, i quali diventano, conseguentemente, multidimensionali. Il modello teorico presentato, basato su concettualizzazioni tipiche dell’approccio sistemico vitale, si propone di pervenire ad una misurazione che intercetti le diverse e articolate istanze dei soggetti per i quali l’impresa crea valore.

Leadership in un futuro che emerge. Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società

Autore: Otto Scharmer , Katrin Kaufer

Numero di pagine: 248

Le strategie di cambiamento (per le imprese e per le nazioni) non possono basarsi sulle lezioni del passato, ma su ciò che si può comprendere dal futuro che sta emergendo. Questo testo presenta le pratiche per la costruzione di una nuova economia più resi

Ricordi e rimpianti

Autore: Pietro Piredda

Numero di pagine: 182

In questo racconto vengono descritti i primi approcci di un adolescente con i sentimenti, forse quelli ritenuti più importanti nella vita di un essere umano: amicizia e amore.

Il mercato del biologico tra leve di marketing e comportamento di consumo

Autore: Clara Bassano

Numero di pagine: 170

Le attuali dinamiche dei consumi, in generale, e la diffusione dello stile “bio”, in particolare, dimostrano che il mercato complessivo alimentare stia evolvendo, caratterizzandosi sempre più di connotazioni legate agli stili di vita ed al benessere. Ciò, negli ultimi anni, ha generato profondi cambiamenti nelle abitudini e negli orientamenti alimentari in ragione proprio dell’affermazione di stili di consumo a forte connotazione emozionale e salutistica. Tale scenario ha stimolato, dunque, un interesse ad indagare gli aspetti differenziali delle abitudini di consumo alimentare, focalizzando l’attenzione sulle determinati e sulle dimensioni dei diversi segmenti del mercato biologico, con particolare riferimento al contesto italiano. Inoltre, a margine dell’analisi condotta, è stata sviluppata una sezione dedicata alle implicazioni di marketing, ovvero a rilevare alcune implicazioni di carattere di strategico-operative, in particolare sugli aspetti identitari, culturali e di comunicazione. Su tale impostazione di fondo, si focalizza il presente lavoro, la cui finalità riguarda l’analisi delle nuove dimensioni e stili alimentari che caratterizzano i consumatori di...

Il mio cammino verso Padre Pio

Autore: Markus Timo Rüegg

Numero di pagine: 100

Markus Timo Rüegg è nato a Benken, nel canton San Gallo. Con 'Il mio cammino verso Padre Pio' Markus racconta la sua infanzia e adolescenza. Figlio di un insegnante dovette frequentare due anni di elementari dal proprio padre. Sin dalla giovane età non resse alle eccessive pressioni familiari e sociali del piccolo paese situato nella pianura del fiume Linth. Per tre anni fu alunno della scuola conventuale a Näfels nel canton Glarona. In realtà si prevedeva per lui un futuro da prete o insegnante, ma Markus Timo si ribellò. Nel 1980 i suoi genitori lo mandarono in pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo nel Sud Italia, nella speranza che ritornasse sulla retta via. Una volta lì, invece di presentarsi alla messa nella chiesa di San Pio, girò per il paese e conobbe Anna Pia. Le promise che sarebbe ritornato. Alcuni mesi dopo, il sedicenne lasciò la sua casa paterna di Benken e per quattro mesi si persero le sue tracce. A San Giovanni Rotondo, durante quel periodo, si arrangiò come calciatore, imbianchi¬no e aiutante vinicolo. 'Il mio cammino verso Padre Pio' è un'appassionante ed intensa biografia, che sa parlare sia a giovani che ad adulti. L'uscita dell'opera in italiano...

Sistema bibliotecario Sapienza 2012-2020

Autore: Giovanni Solimine , Ezio Tarantino

Numero di pagine: 152

A quasi dieci anni dall’istituzione del Sistema bibliotecario Sapienza abbiamo ritenuto utile produrre un report con il quale fare il punto sullo stato dei servizi bibliotecari della Sapienza, sulle realizzazioni e sui progetti in corso, sullo stato d’avanzamento delle trasformazioni progettate e deliberate dagli organi di governo, coerentemente con una visione tendente a integrare sempre di più le biblioteche nelle strategie della Sapienza. In tutti questi anni i vertici dell’ateneo hanno mostrato grande sensibilità nei confronti delle biblioteche, ascoltando sempre con attenzione le esigenze che abbiamo manifestato, cercando di soddisfare le nostre richieste, anche nei momenti in cui il sistema universitario ha subito tagli molto pesanti. Sia le biblioteche con una più spiccata vocazione per la didattica sia quelle di ricerca dovranno sempre più fare fronte a una richiesta diffusa e specialistica allo stesso tempo. Le biblioteche per loro natura forniscono risposte. Non sempre queste si traducono nella consegna materiale di un libro, o di un articolo di rivista. Oggi le biblioteche debbono saper fornire strategie di ricerca, conoscenza immateriale, strumenti. In...

Personal Branding

Autore: Luigi Centenaro , Tommaso Sorchiotti

Numero di pagine: 208

Il personal branding è il processo per identificare, coltivare e comunicare nella maniera più efficace la ragione per cui un cliente, un datore di lavoro o un partner dovrebbero scegliervi al posto di qualcun altro. Fare personal branding significa impostare una strategia per individuare i propri punti di forza, quello che vi rende unici e differenti rispetto ai vostri concorrenti, e per comunicare in maniera efficace cosa sapete fare, perché lo fate, come lo sapete fare e quali benefici siete in grado di offrire. Internet e in particolare i social media sono il doping del personal branding e lo hanno rivoluzionato completamente. I protagonisti della Rete moderna sono gli utenti, siete voi, siamo tutti noi. Quello che un tempo era privilegio di pochi ossia la possibilità di produrre, distribuire e promuovere una propria idea o creazione è ora a disposizione di tutti. Non comprendere la rivoluzione che è avvenuta in questi anni comporterebbe inoltre il rischio di uniformarsi al peggior nemico del personal branding: l’autopromozione!

Approccio sistemico e co-creazione di valore in sanità

Autore: Francesco Caputo

Numero di pagine: 192

La crescente attenzione alla razionalizzazione delle risorse e la sempre più spinta rilevanza attribuita alle variabili economico-aziendali rischia di compromettere la dimensione relazionale in sanità. L’incapacità dei tradizionali modelli di management di rispondere alle esigenze di un’utenza variegata i cui bisogni vanno oltre, e talvolta sono in contrasto, con le esigenze di contenimento della spesa in sanità è sempre più evidente. All’economista di impresa è richiesto di andare oltre gli aspetti tecnici di gestione per indagare le dimensioni cognitive e relazionali che influenzano il rapporto tra azienda sanitaria e utenza al fine di sviluppare nuovi modelli di management capaci di favorire l’armonizzazione tra prospettive divergenti. In tale cornice, la stesura adotta le lenti interpretative offerte dall’Approccio Sistemico Vitale e dalla Service Dominant Logic per indagare le condizioni di efficacia relazionale e di performance nelle aziende sanitarie al fine di chiarire cause e implicazioni delle condizioni di dissonanza cognitiva e di sviluppare modelli di management utili alla definizione di percorsi per la co-creazione di valore in sanità. Il modello...

Il Geopolitico n. 1

Autore: Guglielmo Rinzivillo

Numero di pagine: 114

La geopolitica, come disciplina, si è venuta qualificando in questo scorcio di secolo per la sua propensione ad inserirsi nel dibattito contemporaneo sui mutamenti strutturali e geografici degli Stati e sulle loro politiche, sull’allargamento dei confini mondiali, sulla globalizzazione, sull’ambiente e sull’economia del capitalismo finanziario. Basta per questo sondare gli aggiornamenti continui dei media sulle politiche mondiali e sul dialogo tra le nazioni, comprese le tensioni che conducono i vari Paesi del mondo a contrasti che sembrano insuperabili, come è il caso dell’affermazione graduale della democrazia politica in alcuni continenti come l’Africa. Questa disciplina, che si differenzia dallo studio delle relazioni internazionali ammette anche l’esame delle strategie di investimento scientifico che sono sottoposte all’attenzione dei vari organismi politici degli Stati. Anche la ricerca scientifica viene così ad attuare il suo fabbisogno di implementazione, in un modo di interesse razionale che la governa e che attende ancora l’affermarsi di tutta una serie di comportamenti etici che possono derivare dall’impresa moderna, quella che pone sul piatto della ...

L'ambiente: dalle teorie economiche al management

Autore: Marcelo Enrique Conti , Raffaele Ciasullo

Numero di pagine: 366

Il presente testo si propone di studiare i problemi ambientali nel contesto delle principali teorie economi-che micro e macro e del management - che nel complesso costituiscono il corpus teorico fondamentale dell’economia ambientale -, tenendo altresì in considerazione quelle fonti normative che trovano nella tutela dell’ambiente la loro principale ragion d’essere. Quanto inquinamento siamo disposti ad accettare? Occorre tolleranza zero per i delitti ambientali? Quand’è che i delitti ambientali saranno considerati come delitti di lesa umanità? Perché dover dare un valore economico alla vita umana? Sono queste le domande centrali di partenza del libro e alle quali gli autori tentano di dare risposta.

Il mio bambino non parla bene

Autore: Maurizio Cusani , Anna De Santo

Numero di pagine: 96

Il meccanismo di apprendimento del linguaggio, apparentemente semplice, è in realtà molto sofisticato e influenzato da numerosi fattori: da una parte, lo sviluppo fisico (uditivo, visivo, motorio, deglutitorio) e intellettivo del bambino, dall’altra, la qualità della comunicazione instaurata con l’adulto, che dovrà essere capace di riconoscere i segnali verbali e non verbali di serenità o di disagio del piccolo. Questo libro intende aiutare le mamme e i papà a individuare i disturbi del linguaggio, lievi o significativi, che si manifestano frequentemente in età prescolare, e ad affrontarli nel modo più efficace. Un intervento tempestivo e mirato, richiesto allo specialista più idoneo, è infatti fondamentale per aiutare il bambino a migliorare le sue capacità espressive e a costruire in modo creativo le sue prime relazioni affettive.

La sostenibilità nell'impresa bancaria

Autore: Maria Fedele

Numero di pagine: 214

Il tema trattato si focalizza sui meccanismi che governano la sostenibilità in uno scenario in cui emerge con vigore la necessità di assumere decisioni e di adottare comportamenti che tengano in debita considerazione le aspettative degli stakeholder. In particolare, si basa sulla stessa prospettiva costruttivista dell’impresa bancaria considerata come sistema vitale, in cui la sostenibilità deve essere considerata come un sano dinamismo e non come la spasmodica ricerca di un singolo punto di equilibrio. Sostenibilità che rende consonanti anche le relazioni che intercorrono tra le imprese bancarie e il contesto di riferimento. Per raggiungere elevati livelli di sostenibilità, tuttavia, è necessario che ci sia una diffusa condivisione di valori tra quelli dichiarati dall’organizzazione e quelli che orientano i comportamenti e gli atteggiamenti dei suoi dipendenti, contribuendo a generare ricadute positive a livello di contesto socio-ambientale. Da tali considerazioni trae origine il presente studio che intende colmare un gap presente in letteratura, poiché il focus è stato incentrato sulle percezioni, le interpretazioni e le opinioni dei dipendenti in merito a pratiche...

Guida generale di Milano ed intera provincia contenente gli indirizzi di tutto il Commercio ed Industria milanese e rispettive città di circondario, nonchè dei dipendenti suoi 315 comuni, gli uffici e dicasteri pubblici, professionisti, ed esercenti arti liberali ..

Numero di pagine: 352

Pantheon. Storia e Futuro / History and Future

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 130

Visita il Pantheon nei suoi angoli segreti che solo la nostra realtà virtuale può svelare. Explore the Pantheon in its most secret corners that only our virtual reality can disclose you.

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Attilio Bertolucci

Autore: Caterina Marinucci

Numero di pagine: 146

Il "più caro, il più dolce poeta del mezzo secolo", come Pasolini definiva Bertolucci, veleggia, fin dall'esordio di Sirio, con Quasimodo, Gatto, Luzi, a intonare i loro gorgheggi un po' astrusi. Poeta dotato di una capacità visiva degna degli adorati impressionisti, Bertolucci sigilla in splendide epifanie del paesaggio, della natura, delle strade della città, degli interni delle case, i correlati oggettivi di un gonfio patema esistenziale, dominato dal senso del procedere del tempo e dell'inclinare della vita verso la morte, ma anche dall'intensità degli affetti familiari, la tenacia protettiva, larica delle cose che costellano la vita quotidiana. A questo poeta, fra i maggiori del nostro tempo, è dedicata una monografia che spicca nella letteratura critica, strumento ermeneutico insieme delicato e penetrante. [Testo dell'editore].

La trama avventurosa nelle autobiografie italiane del Settecento

Autore: Enrico Tiozzo

Numero di pagine: 302

Nel quadro generalmente negativo che - per consuetudine critica - viene dato del romanzo italiano in un confronto, spesso impietoso, con quello delle grandi letterature europee, un posto particolarmente insignificante viene riservato al Settecento, il secolo ravvivato in Italia soprattutto da Parini, Goldoni e Alfieri, maestri della poesia e del teatro. In realtà proprio il Settecento italiano offre degli eccellenti esempi di romanzi ricchi di drammaticità, di azione e di avventura (a livello dei grandi romanzi inglesi, francesi e russi), presentati però nella forma dell'autobiografia romanzata o, se si preferisce, del romanzo autobiografico. Questo studio - attraverso l'analisi delle autobiografie di Carlo Gozzi, Vittorio Alfieri, Lorenzo Da Ponte, Giacomo Casanova e Carlo Goldoni - individua gli elementi romanzeschi nelle opere in questione e li ricollega con la tradizione migliore del romanzo italiano di alto intrattenimento, che rivive nella seconda metà del Novecento nella narrativa di Piero Chiara. [Testo dell'editore].

Come un zan Giobbe immezzo ar monnezzaro

Autore: Massimiliano Mancini

Numero di pagine: 139

La poesia romanesca di Giuseppe Gioachino Belli, da tempo collocata nel canone dei "classici" della letteratura italiana, continua a rinnovare il proprio messaggio e il proprio fascino a ogni lettura. Se gli oggetti, i temi, gli ambienti trattati (la Roma della Restaurazione, l'infima plebe, il potere assoluto del PapaRe) appartengono a un passato ormai tramontato, lo spirito titanico, le forme potentemente espressive, la forza morale e razionale che anima la scena dei suoi 2279 Sonetti promuove la rappresentazione di quegli oggetti, temi e ambienti a grandiosa e fosca allegoria di una condizione umana, tutta "moderna", invasa e tormentata da una sofferenza esistenziale senza possibile miglioramento e soprattutto senza una comprensibile e accettabile spiegazione. Ma accanto alla denuncia della miseria della "vita dell'omo", la poesia belliana torna, ancora adesso, a comunicare un instancabile e ostinato desiderio di "interrogare" il senso di questa condizione umana: desiderio che il poeta romantico, "mascherato" nelle fattezze e nella parola del suo sfacciato e sovente osceno plebeo, trasforma in una protesta, in una contesa a oltranza direttamente con Dio. [Testo dell'editore].

Ultimi ebook e autori ricercati