Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 10 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Mia madre è un’arma

Autore: Fabio D’Innocenzo , Damiano D’Innocenzo

Numero di pagine: 96

“Sono poesie bambine, sono volatili, sono piccoli animali molto vispi, sono magnificamente esili. Schiette, bizzarre, leggere, un poco feroci, profonde, tenere. Con uno sguardo nitido sul niente del mondo, il prodigioso ordinario niente di tutti i giorni, che i gemelli vedono col loro sbirciare da un punto di lato, da un grande silenzio, da un ciondolare di ore che sembrano a perdere e invece diventano questo oro delle loro parole. Sono poesie che sembrano sgusciate via, saltate fuori dal loro nascondiglio spesso domestico, come nate per distrazione, con la loro piccola rivelazione gigante, col loro valere per chiunque le leggerà.” Mia madre è un’arma è la prima raccolta poetica dei registi (e gemelli) Damiano e Fabio D’Innocenzo, un’opera scritta a quattro mani per raccontare in versi sciolti del tempo contemporaneo e dei sentimenti che lo abitano, degli appartamenti in affitto, dei cani amati e dei genitori, del futuro che va registrato e tramandato, della scrittura che – come il cinema – vive di un gesto quotidiano e necessario, radicato nell’intimità delle cose più piccole, microcosmi emotivi, generatori di storie.

Megafòn o la guerra

Autore: Leopoldo Marechal

Numero di pagine: 600

Megafón è un ragazzo di Buenos Aires, così chiamato per il grande megafono con cui annuncia i match di pugilato. È arbitro in una piccola palestra, autodidatta e lettore vorace. La sua guerra è quella contro i mali profondi che infettano la sua città. E per la salvezza della «donna ideale», la fidanzata dimenticata, la donna senza testa, Lucía Febrero. Sullo sfondo dell’avventura, la storia e la tradizione argentina trasfigurate in uno straordinario universo epico in cui dominano l’idea di popolo, il dialetto lunfardo, le radici cristiane ma anche la ribellione di fronte alle gerarchie religiose troppo vicine al potere. Un romanzo affascinante e complesso che ci permette di passeggiare nelle strade di una Buenos Aires fatta di contraddizioni e nostalgie, in un conturbante dialogo con i classici: da Platone e Aristotele ai contemporanei argentini come Jorge Luis Borges e Julio Cortázar passando per Ariosto, Dante, Nietzsche, Freud e i surrealisti. Un grande testamento narrativo, un’opera disperata e fiduciosa, estenuante e lirica, atroce e grottesca, ottimista nella sua tragicità. Perché decisa a far rivivere gli amori e gli ideali di giovinezza come simbolo di...

Ultimi ebook e autori ricercati