Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Codici e paradigmi per rileggere lo sviluppo locale

Autore: Everardo Minardi

Questo volume presenta non solo i contributi intermedi dei giovani allievi di un dottorato di ricerca sui temi e i problemi dello sviluppo di comunità e di territori, ma un forte stimolo a riprendere la riflessione sulla necessità di cambiare i paradigmi analitici ed interpretativi dell’insieme di fattori economici, sociali e culturali che entrano in gioco nei processi dello sviluppo locale. I singoli contributi affrontano infatti situazioni di cambiamento, anche traumatico, nella società regionale e nelle comunità locali, mettendo in campo autori, percorsi interpretativi, scelte metodologiche che orientano l’azione di ricerca in senso innovativo sul piano sia teorico sia empirico. Da ciò deriva l’obiettivo di rinnovare l’attenzione e l’interesse per una riconsiderazione sistematica dei modelli e dei paradigmi di analisi, rappresentazione e interpretazione del processo di costruzione sociale dello sviluppo locale; una riflessione che attende altri momenti di approfondimento e di confronto che si intende condurre con chi partecipa attivamente alle partnership al tempo stesso istituzionali e sociali che si rendono protagoniste dello sviluppo inedito di comunità e di...

Laboratori per il benessere e lo sviluppo locale

Autore: Everardo Minardi , Nico Bortoletto

Numero di pagine: 308

Lo sviluppo locale di una comunità e di un territorio non si realizza solo per effetto della acquisizione e della concentrazione delle risorse economiche per sostenere e alimentare un macro sistema di Welfare, ma anche e soprattutto per ampliare le possibilità per una comunità di accedere a più diffuse opportunità di Wellbeing. Al centro ci sta, quindi, il “sentirsi bene” della persona, che amplia e potenzia le sue relazioni, intensifica la sua comunicazione con la comunità in cui si riconosce, orienta e in un certo senso adatta e specializza le sue abilità che gli consentono di partecipare ai sistemi strumentali della vita sociale, che vanno dalla produzione di beni e servizi alla produzione di loisir. Diviene di conseguenza centrale una nozione di “sviluppo locale” in cui i sistemi di relazioni intersoggettive, la reciprocità delle prestazioni incentrate sui bisogni e non sullo scambio, la conoscenza acquisita attraverso i percorsi della istruzione e della formazione, la comunicazione mediata non solo dai beni strumentali ma anche da simboli e riti, divengono fattori essenziali di empowerment delle dinamiche della inclusione e della integrazione sociale. Lo...

Italia Caput Mundi

Autore: Giampiero Cito , Antonio Paolo

Numero di pagine: 280

“Il ‘corpo multiforme’ del made in Italy è ben vivo, atletico, reattivo, ammirato e pieno di estro e inventiva: è una risorsa fondamentale del nostro Paese e ha molte carte ancora da giocare nella sfida senza soste e fino all’ultimo respiro della competizione mondiale.” Marco Fortis, dalla prefazione

Dal Micro al Macro e ritorno

Autore: Barbara Mazza

Tramontata l’epoca del predominio dell’agire economico nella definizione dei modelli di sviluppo dei sistemi locali, si sono affermati i paradigmi della crescita dei distretti industriali orientati alla riconversione (Florida 2008) e incentrati sul valore del talento, della creatività e di un approccio sistemico che vede coinvolti tutti gli attori sociali presenti sul territorio (Porter 2011, Sen 2010), ma si può “osare” ancora di più. È oramai tempo di far scendere – o meglio ridiscendere – in campo, in maniera decisiva, una dimensione essenziale e quanto mai “originale”, pur nella sua apparente ovvietà ed ineluttabilità: il valore della relazione.

Gli (in)Cantautori

Autore: Gianluca Morozzi , Luca Cerretti

Numero di pagine: 240

Quanti di noi ricordano un amore, un’emozione, una piccola avventura tramite le parole di una canzone ascoltata magari decenni fa? Quanti di noi possono negare che un certo tessuto armonico riesca a scavare nel profondo, facendo emergere parole e frasi che non ricordavamo di conservare nei nostri ricordi? E in quante vite siamo riusciti a incarnarci proprio attraverso una melodia e il testo che la accompagna? Gli (in)Cantautori, raccolta di racconti curata da Luca Cerretti e Gianluca Morozzi, si interroga su quali siano i rapporti che vengono costruiti tra narrazione e musica, tra testo e suono, tra parola e melodia, attraverso le loro voci e quelle di altri quattordici autori. Prendendo spunto dall’opera di sedici cantautori italiani, da Francesco Guccini a Fabrizio de André, passando per Francesco De Gregori, Gli (in)Cantautori ci portano per mano attraverso in un’Italia spensierata e malinconica, dove musica, sensualità e amori scorrono per le vie delle nostre città. Hanno partecipato a questa antologia: Lorenzo “Lerry” Arabia Alberto Andreoli Barbi Nicolò Bizzini Francesca Bonafini Daniela Bortolotti Luca Cerretti Silvia di Giacomo Camilla Galli Elisa Genghini...

Tutto l'amore che resta di noi

Autore: Silvia Ciompi

Numero di pagine: 105

Il grande ritorno di due coppie amatissime: Camille&Teschio e Gheghe&Bolo. È un giorno di sole in città e tra poco si giocherà la partita. Teschio e Bolo sono in macchina, diretti verso lo stadio, la loro grande passione comune. A un primo sguardo, nulla sembra cambiato: sono ancora loro, i due amici di sempre, eterni ragazzi pronti a fare casino. In realtà, basta guardarli meglio per rendersi conto che sono cresciuti, che la vita, con le sue responsabilità, li ha trasformati in uomini. Camille, dal sedile del passeggero, osserva un po' loro, un po' Gaia, la bambina sua e di Luca, un piccolo tornado che ha ereditato il meglio di entrambi. E intanto pensa a Gheghe, grande assente in quell'auto, ma non nel cuore di Bolo, che ne sente la mancanza ogni giorno ed è deciso a riconquistarla dopo che se n'è andata da casa senza dargli una spiegazione. O forse una spiegazione c'è, ed è tanto semplice quanto terribile: ovvero che il primo amore, se non muta e matura, è destinato a finire. Ma anche se così fosse, si può smettere di lottare per chi si ama? In attesa di Volevo solo sfiorare il cielo, il suo nuovo romanzo, Silvia Ciompi torna a raccontarci dei protagonisti di Tutto...

Descrizione del regale apparato per le nozze della serenissima madama Cristina di Lorena moglie del serenissimo don Ferdinando Mcdici [!] 3. gran duca di Toscana descritte da Raffael' Gualterotti gentil'huomo fiorentino

Autore: Raffaello Gualterotti

Numero di pagine: 176

I segni del Natale

Autore: Cristina Arrondini

Numero di pagine: 32

«Ma perché Natale è una festa? È la festa di chi? Perché si fa l’albero, il presepe, si mettono le luci, si mangia il panettone... perché? Mi rispondi mamma?» Anna vuole capire e saperne di più. Nasce così l’occasione per riscoprire la storia e il significato dei diversi segni del Natale. Anna e la mamma assaporano questo prezioso momento, nel quale le tradizioni di un popolo s’intrecciano con quelle familiari e tutte vengono recuperate e ricomprese.

Il perfetto leggendario, ovvero Vite de' santi ornate ed arricchite con trecentosessantasei tavole all'acquerello

Numero di pagine: 240

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Il perfetto leggendario ovvero Vite de' santi per ciascun giorno dell'anno ornate ed arricchite di altrettante tavole all'acquarella

Numero di pagine: 224

Il perfetto leggendario ovvero de'santi per ciascun giorno dell'anno, ornate ed arrichite di altrettante tavole all'acquarella

Autore: Romualdo Gentilucci

Compendiose notizie dei fatti d'armi succeduti tra gli eserciti dei principi belligeranti nei primi sei anni per l'credita della casa d'Austria dopo la morte dell'imper. Carlo VI. Aggiuntavi una scelta di azioni egregie operate in guerra da generali e soldati italiani

Autore: Jacopo Sanvitale

Ambientarti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

Ambientarti. Evento d'Arte per l'Educazione Ambientale, promosso dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Viterbo e dedicato al tema dei cambiamenti climatici e delle emissioni dei gas climalteranti, ha proposto un connubio fra riflessione artistica e attività di ricerca e di studio di carattere scientifico, con la partecipazione di artisti italiani e internazionali, di politici e di esperti del settore, per aprire un vivace confronto culturale volto a sollecitare e ad imprimere una nuova direzione di sviluppo in relazione alle più attuali tematiche ambientali.

30.08.2010 Immagini e parole di Lulù

Autore: Shirin Amini con Niccolò Fabi

Numero di pagine: 191

Le immagini e le parole di LulùNiccolò Agliardi . Manuel Agnelli . Roberto Angelini Collettivo Angelo Mai . Claudio Baglioni Luca Barbarossa . Paolo Belli . Samuele Bersani . Bo osta Alex Britti . Marco Conidi . Simone Cristicchi Teresa De Sio . Stefano Di Battista . Cristina Donà Elisa . Barbara Eramo . Claudio Fabi . Marco Fabi Alberto Fortis . Max Gazzè . Massimo Giangrande Mauro Ermanno Giovanardi . GnuQuartet Lorenzo Jovanotti . Awa Ly . Malfunk . Fiorella Mannoia Neri Marcorè . Rita Marcotulli . Pino Marino Mokadelic . Gianni Morandi . Franco Mussida . Roy Paci Pacifico . Pier Cortese . Pilar . Danilo Rea Marina Rei . Andrea Rivera . Enrico Ruggeri Olivia Salvadori e Sandro Mussida . Samuel Giuliano Sangiorgi . Daniele Silvestri . Cecilia Syria Diana Tejera . Tosca . Paola Turci . Paolo Vallesi Velvet . Marta Venturini e Valerio Errico

Di tango e vele

Autore: Patrizia Poli , Maria Flora Spagnuolo

Numero di pagine: 312

Di tango e vele, ambientato tra Milano, Torino e la Liguria del giorno d’oggi, ha come protagonisti donne e uomini in carriera che non esitano a credere nell’amore con lo stesso entusiasmo di un adolescente. L’amore è intrecciato a doppio filo al tradimento, e la storia racconta di seconde possibilità e nuovi inizi, di disperazione per amori conclusi e di gioia per altri appena sbocciati, di cuori spezzati, relazioni fallite e di una grande voglia di tornare a rimettersi in gioco. Tra un passo di tango e una gita in barca a vela, un aperitivo a Milano e una passeggiata lungo i Murazzi a Torino, il romanzo, che cattura il lettore con la leggerezza della lingua parlata, è scorrevole e coinvolgente e ci convince che a qualunque età si può superare un amore fallito e trovare la felicità.

Paesaggio con rovine

Autore: Generoso Picone

Numero di pagine: 228

Irpinia. 23 novembre 1980. La terra trema. La catastrofe. Le rovine. L'immagine di Conza della Campania dopo il terremoto torna sui giornali dopo il 24 agosto 2016: lo scatto in bianco e nero di allora torna a dire che, anche ad Amatrice, la storia si ripete. Nonostante i progressi annunciati, le prevenzioni intimate, le lezioni impartite. È da qui che comincia il racconto di Paesaggio con rovine. Generoso Picone, giornalista e scrittore, indaga, esattamente quarant'anni dopo, nel groviglio di quel che resta, intercetta continuità e buchi neri, restituisce e aggiorna una vicenda che è specchio del Mezzogiorno e dell'Italia tutta. L'Irpinia povera e marginale di allora oggi è un luogo spopolato, abbandonato, irrilevante. Da una frattura all'altra, come se niente intanto fosse accaduto. E invece molto è accaduto. E una verità ci deve pur essere tra queste rovine. Picone si rende conto che per quarant'anni in ogni libro letto, documento, riferimento, e in ogni nuova catastrofe, ha cercato di rispondere alle domande scaturite il 23 novembre 1980. La verità, perseguita con vigile ossessione, non è appaltata esclusivamente ai verdetti giudiziari o appesa all'intricato catalogo...

B-Side

Autore: Doriana Tozzi

Numero di pagine: 224

IIl secondo viaggio nel mondo di B-Side è dedicato alle canzoni dei cantautori italiani, a cui l’autrice ha associato la stagione dell’inverno, i suoi colori freddi e la sua naturale propensione alla ricerca di tepore e intimità. B-Side – Inverno, a differenza del primo volume, si sviluppa quindi in maniera più introspettiva, con una narrazione che dalla prima all’ultima pagina si svolge in prima persona e lega con un unico personaggio le diverse trame ispirate alle canzoni. La storia è ambientata inoltre in un unico luogo ideale, un palazzo immaginario – o meglio non tangibile – ma realissimo nel mondo dei sogni, metafora che accompagna tutti i racconti di questo libro. Varcando con spregiudicatezza la linea di confine tra volume di racconti e romanzo di formazione, l’autrice parte sempre dalle suggestioni dei brani come fulcro imprescindibile, carburante fondamentale di questa macchina fantastica che trasporta nel mondo di B-Side: le canzoni diventano ora ambientazione che avvolge le vicende allestendo la loro scenografia nell’inconscio, entro cui i protagonisti dei brani, come moderni Virgilio, conducono verso un paradiso molto più terreno e raggiungibile,...

Corofragia D'Italia ossia Gran Dizionario Storico-Geografico-Statistico delle Città, Borghi, Villaggi, Castelli, ecc. della Penisola

Autore: Massimo Fabi

Bollettino dei Musei Comunali N.S. XXIX/2015

Autore: Lucia Pirzio Biroli Stefanelli , Fabio Benedettucci , Ernesto Capanna , Rosella Carloni , Beatrice Cirulli , Enrico De Iulis , Federico De Martino , Elisa Debenedetti , Cristina Delvecchio , Patrizia Gioia , Bruno Mantura , Niccolò Maria Mottinelli , Massimiliano Munzi , Antonio Rodinò di Miglione , Fulvia Strano , Stefania Vai

Numero di pagine: 260

STEFANIA VAI Gli affreschi di Palazzo Astalli FULVIA STRANO Non solo “Vanitas”. Il ritratto di Girolama Santacroce Conti come allegoria dell’Amore Virtuoso FEDERICO DE MARTINO Lazzaro Baldi, la Congregazione dell’Oratorio e la torre dell’orologio dei Filippini ELISA DEBENEDETTI Carlo Marchionni e la caricatura: due libri a confronto BEATRICE CIRULLI Vincenzo Milione (1732-1805) il ritrattista degli Arcadi. Un pittore calabrese nella capitale pontificia ROSELLA CARLONI Primi studi sul cavaliere Giovanni Emili, miniatore-incisore, mercante di quadri ENRICO DE IULIS La sposa di Elio. Analisi iconologica del bozzetto di Vincenzo Morani a Palazzo Braschi BRUNO MANTURA Per il titolo di un dipinto di Adolfo De Carolis MASSIMILIANO MUNZI Il deposito di fondazione del monumento a Camillo Benso conte di Cavour in Roma FABIO BENEDETTUCCI Sulle tracce di Alessandro Castagnari, libraio e antiquario a Roma tra le due guerre ANTONIO RODINÒ DI MIGLIONE La corte napoletana a Roma: 1861-1870. Un piccolo fondo fotografico... CRISTINA DELVECCHIO Sete e colori dell’Oriente islamico in una borsetta da sera di Cartier ERNESTO CAPANNA Le antiche radici storiche di un museo naturalistico...

Bibliografia italiana, ossia elenco generale delle opere d'ogni specie e d'ogni lingua stampate in Italia e delle italiane pubblicate all'estero

Colapesce

Autore: Pierluigi Lucadei

Numero di pagine: 160

Nel panorama attuale, Colapesce è una mosca bianca. Come un artigiano, cura i suoi dischi con la massima attenzione, scrive testi poetici e rigorosi, rifugge da facili ritornelli e imbastisce arrangiamenti che lo portano lontano dalle soluzioni troppo spesso trite del cantautorato italiano. Se è un cantautore, lo è alla maniera dei più grandi. È stato paragonato non a caso a Lucio Dalla e Franco Battiato. Attratto tanto dalla sperimentazione quanto dalla tradizione, ama mescolare sacro e profano, ritmo e melodia, suggestioni cinematografiche e letterarie, Sicilia e America, indie pop e folk anni Settanta. Racconta l’amore con una lingua nuova, stendendo un doppio velo di dolcezza su una grammatica dei corpi che sa essere trepidante ma anche esplicita. Ha una straordinaria capacità di lettura del presente e riesce come pochi a descrivere la precarietà materiale e affettiva dei nostri tempi. In ogni canzone dà l’impressione di impegnarsi strenuamente nella difesa di una purezza e di un’onestà sempre più rare nel territorio scivoloso dell’industria musicale del nuovo millennio. Nato nel 1983 a Solarino, in provincia di Siracusa, Lorenzo Urciullo si fa conoscere con...

Centro di igiene mentale

Autore: Simone Cristicchi

Numero di pagine: 252

Il Centro di Igiene Mentale di Roma è il luogo in cui Cristicchi ha trascorso alcuni mesi come volontario; ma è anche un luogo immaginario che gli permette di esprimere al meglio il proprio talento di cantastorie contemporaneo.

Guida storico-statistica monumentale del viaggiatore in Italia coll'aggiunta dei viaggi a Parigi Londra Vienna e l'indicazione delle poste, strade ferrarte, battelli a vapore, vetture particulari, tariffa delle monete e telegrafi [Massimo Fabi]

Autore: Massimo Fabi

Numero di pagine: 435

Bollettino dei Musei Comunali N.S. XXX/2016

Autore: Anna Aletta , Francesco Paolo Arata , Simonetta Baroni , Francesca Bertozzi , Fabio Betti , Giulia Calanna , Francesca Fiorucci , Giulia Fusconi , Donatella Germanò , Annarita Martini , Patrizia Masini , Manuela Monticelli , Angela Napoletano , Bernardino Osio , Antonella Parisi , Federica Pecci , Martina Pomata , Isabella Serafini , Maria Elisa Tittoni

Numero di pagine: 260

FRANCESCO PAOLO ARATA Dal Campo Marzio al Campidoglio: l'elegans peristilii fragmentum del Tempio del Divo Adriano FABIO BETTI Antonio Muñoz e la scultura d'arredo carolingia in Roma capitale. Scoperte, restauri, mostre e musei ANGELA NAPOLETANO-ANNARITA MARTINI I sotterranei del Casino dell'Aranciera si raccontano FEDERICA PECCI La raccolta di ritratti degli Arcadi. Copie, repliche e tele autografe (XVIII-XX secolo) MARIA ELISA TITTONI Racconti dal piatto di Marengo: l'attività di J.F.J. Swebach-Desfontaines a Sèvres durante il primo impero GIULIA FUSCONI Il pittore Michelangelo Pacetti (Roma 1793-1865) amico e compare di Massimo d'Azeglio MARTINA POMATA I ritratti di Michelangelo Caetani e Filippo Andrea V Doria Pamphilj: sulle tracce degli autori ignoti della Galleria d'Arte Moderna GIULIA CALANNA Dalla collezione d'arte di Antonio Muñoz al Museo di Roma: dipinti e sculture Dal Fondo Giglioli al Museo di Roma: MANUELA MONTICELLI Commemorazione di Giosue Carducci in Campidoglio. Mostra Archeologica del 1911 DONATELLA GERMANÒ 1927-1939. Dal Museo dell'Impero Romano alla Mostra Augustea della Romanità ANNA ALETTA Carte e libri Giglioli ANTONELLA PARISI “La casa grande di...

Ultimi ebook e autori ricercati