Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Introduzione alla Meccanica Razionale

Autore: Paolo Biscari

Numero di pagine: 283

Il libro mira a fornire le basi di Meccanica Razionale, corredando l'esposizione teorica con un alto numero di esempi ed esercizi, di tutti i quali si fornisce la soluzione. Il testo è particolarmente indicato per i corsi di breve o media durata, e può servire da appoggio a corsi che si sviluppino al secondo, o anche al primo anno del corso di studi universitario.

Pena e ritorno

Autore: Daniela Ronco , Giovanni Torrente

Numero di pagine: 139

“Questo libro nasce a seguito di un’opportunità che ci è stata concessa da una fondazione bancaria. […] L’interesse del committente era quello di verificare, dopo 10 anni di attività, l’efficacia delle azioni intraprese [in un progetto di reinserimento sociale] e i possibili sviluppi futuri del progetto. Un elemento di interesse, forse il principale, era comprendere quali fossero i percorsi dei fruitori del progetto, specie in termini di ricaduta nel crimine. Da lì nacque l’idea di compiere una ricerca empirica che operasse sia sul piano quantitativo che su quello qualitativo. […] Come alle volte accade, tuttavia, durante lo svolgimento della ricerca ci siamo presto resi conto che il confronto con le persone che stavamo intervistando ci stava dando molto di più rispetto a quanto richiesto dal committente. […] Quello che stavamo raccogliendo con le interviste era uno spaccato della nostra epoca e della collocazione che essa riserva alla marginalità sociale. Dal punto di vista espositivo, il testo segue le varie fasi del processo di criminalizzazione, dalle esperienze antecedenti il carcere, sino al momento della prigione, per poi addentrarci nella fase...

Donne ristrette

Autore: Giulia Mantovani

Numero di pagine: 556

Il volume nasce dalla volontà di unire competenze e sensibilità diverse per posare lo sguardo sull’universo femminile “ristretto”, multiforme e nello stesso tempo dotato di una forte identità comune. L’attenzione si sofferma su fattispecie restrittive che rispondono a ragioni diverse, si consumano secondo modalità e tempi propri ed entro luoghi di esecuzione specificamente dedicati. Nessuna di esse, però, può legittimamente abdicare al corredo garantistico attraverso il quale l’art. 13 della nostra Costituzione dà sostanza all’inviolabilità della libertà personale. Tutte, invece, debbono rispettare il principio di eguaglianza, che non tollera il dissolversi forzato delle diversità sotto un trattamento ciecamente comune: la considerazione delle differenze di genere è una condizione essenziale della parità di genere. Nel volume s’incrociano modi diversi d’intendere tale differenza e di accostarsi ad essa nella valutazione dei presupposti e nella disciplina dei modi della restrizione della libertà personale nei confronti dell’universo femminile. Alcuni contributi retrospettivi s’incaricano di consentire uno sguardo sulle costanti e sulle variabili che ...

Le prigioni malate. Ottavo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia

Autore: Daniela Ronco , Alessio Scandurra , Giovanni Torrente

Numero di pagine: 203

Marco Polo, il Devisement dou Monde nella redazione veneziana V (cod. Hamilton 424 della Staatsbibliothek di Berlino)

Autore: Samuela Simion

Numero di pagine: 784

De bibliothecariis

Autore: Mauro Guerrini

Numero di pagine: 526

Nell’attività del bibliotecario la dimensione tecnica, essenziale per lavorare con competenza, non può prescindere o separarsi dall’impegno, dall’attenzione ai diritti civili e al modo in cui questi vengono vissuti e praticati nell’ambito della comunità di appartenenza. Garantire l’accesso alle informazioni non può essere limitato alla ‘nostra’ biblioteca, ma dev’essere una responsabilità che riguarda il territorio dove viviamo e dove operiamo, guardando ai nostri colleghi che possono trovarsi in situazioni più difficili della nostra e soprattutto alle persone che si trovano in difficoltà nell’esercitare i propri diritti. L’auspicio è che la trasmissione della conoscenza registrata contribuisca sempre più alla libertà, ai diritti, al benessere di tutti. Quando si capirà che investire in biblioteche significa investire per la democrazia, lo sviluppo economico e la qualità della vita? Il quadro di riferimento per comprendere e interpretare le problematiche delle biblioteche è, come sempre, quello del confronto con le tradizioni bibliotecarie internazionali, a partire dal continente europeo, proprio perché la professione ha oggi un impianto teorico e ...

Virgola. Con CD Audio

Autore: Bruno Lauzi , Altan

Numero di pagine: 26

A spotted dog is abandoned, but a fireman takes him home to his child who will love him really.

Ultimi ebook e autori ricercati