Incontri n° 5, Ottobre – Dicembre 2013
Parallelismi e relazioni fra la Sicilia normanna e sveva e la Terrasanta di Henri Bresc Due nobildonne siciliane vissute tra fine Ottocento e prima metà del Novecento di Annamaria Grasso Sofonisba Anguissola ritrattista dei Medici e dei Savoia di Alfio Nicotra Intervista a Denis Ferraris di Rosalba Galvagno “Viva la Repubblica”. La transizione istituzionale nelle relazioni dei “prefetti del Regno” di Giancarlo Poidomani Il regio storiografo Vito Maria Amico e Statella, abate cassinese in Catania di Paolo Militello Giuseppe Amadore, tra restauro e modernità architettonica di Lucia Russo “Finisca come finisca, purchè finisca” di Mariella Bonasera La cinquecentesca chiesa di Maria SS. di Portosalvo in Siracusa di Federico Fazio La riqualificazione del lungomare fra Aci Castello e Aci Trezza di Alessandro Valentino Note sulle logge massoniche in Sicilia di Michelangelo Trebastoni Rubriche Confronto fra Piemonte e Sicilia nel periodo del primo governo sabaudo dell’Isola (1713-1718) di Domenico Ligresti Scorci di vita a palazzo Manganelli in Catania di Chiara Ponzo Lite fra il principe di Manganelli ed Edoardo Gelli per la non verosimiglianza di due ritratti di Elio...