La bellezza scolpita
Autore: Bianca Maria Santese , Carla Scicchitano , Mario Ancora , Maria Brancati , Cornelia Bujin , Fabio Cottefoglie , Susanna Crescenzi , Paola Del Vescovo , Maria Gigliola Patrizi , Fabiola Polsinelli , Stefano Ridolfi , Paolo Salonia
Numero di pagine: 100
Collana INTERVENTI d'Arte sull'Arte dedicata alla cultura della conservazione d'arte a cura della Fondazione Paola Droghetti onlus n.20 La Fondazione Paola Droghetti ha dedicato il XX volume della sua collana INTERVENTI d'Arte sull'Arte alla storia e al restauro dell'opera Donna Franca Florio di Pietro Canonica custodita nel museo dell'artista. Franca Florio, donna di grande fascino, considerata la “Regina di Palermo”, celebre negli ambienti dell'alta società italiana per l'indiscussa bellezza ed eleganza, fu un personaggio rappresentativo di un'epoca. Collaborò insieme al marito Ignazio e al cognato Vincenzo, ideatore nel 1906 della celebre corsa automobilistica “Targa Florio”, alla sprovincializzazione di Palermo e al suo inserimento tra le più vivaci città europee nei primi anni del Novecento. L'interesse per questa meravigliosa scultura in marmo nasce innanzitutto da una particolare attenzione della Fondazione per il piccolo ma straordinario Museo Pietro Canonica in Villa Borghese. Si tratta di un'affascinante e preziosa casa-museo, ove si respira una speciale atmosfera collocata tra fine ottocento e prima metà del novecento. Le sale espositive, insieme allo...
La città del Quattrocento
Numero di pagine: 269
Heritage marketing
Autore: Marco Montemaggi , Fabio Severino
Numero di pagine: 159
Bellissima. L'Italia dell'alta moda 1945-1968. Maxxi. Catalogo della mostra (Roma, maggio 2014)
Autore: Maria Luisa Frisa
Numero di pagine: 256
Atelier a via Margutta
Autore: Valentina Moncada , Valentina Di Pietro
Numero di pagine: 366
Alba Armillei. Ho preso la vita per i capelli
Autore: Carla Pilolli
Numero di pagine: 134
Emilio Pucci
Autore: Katell Le Bourhis , Stefania Ricci , Luigi Settembrini
Numero di pagine: 198
Maria Montessori
Autore: Paola Giovetti
Numero di pagine: 128
Maria Montessori (1870-1952) è conosciuta come educatrice di straordinaria originalità e innovazione, come colei che rivoluzionò le concezioni scolastiche del tempo e “liberò” i bambini, rivelandone le grandi e, fino a quel momento, in gran parte misconosciute, potenzialità. A lei dobbiamo una nuova comprensione del bambino, un nuovo modo di intendere sia l’insegnamento che la formazione dei maestri. Il suo famoso Metodo è utilizzato in tutto il mondo, per altro più all’estero che in Italia, suo Paese natale, e trova echi e riflessi anche dove non è ufficialmente citato. In questo libro vengono indagati e messi in luce aspetti finora non del tutto esplorati della vita e della personalità della grande pedagogista: le sue lotte per il femminismo e per il diritto della donna al voto, il complesso rapporto con Mussolini e il regime fascista, la pesante e certamente sofferta contraddizione personale che non consentì a lei, che dedicò tutta la vita ai bambini, di tenere presso di sé il figlio Mario nato da una libera relazione con un collega; il rapporto di Maria Montessori con la teosofia e la Società Teosofica, i quasi dieci anni trascorsi in India. Un ritratto...
Lo sguardo italiano
Autore: Francesco Bonami , Maria Luisa Frisa , Anna Mattirolo
Numero di pagine: 396
Ghetto Italia. I braccianti stranieri tra capolarato e sfruttamento
Autore: Yvan Sagnet , Leonardo Palmisano
Numero di pagine: 234
Il danno
Autore: Josephine Hart
Numero di pagine: 176
Un uomo che ha svolto una brillante carriera politica, ha sposato una donna intelligente e bella e saputo svolgere il ruolo di figlio, marito, padre, politico sempre con ottimi risultati, incontra una misteriosa donna che esercita fin dal primo istante un potere straordinario su di lui. Un dominio sessuale e psicologico di fronte a cui soccombe.
Roma come stai?
Numero di pagine: 251
Storia dell'urbanistica
Autore: Enrico Guidoni , Angela Marino
Numero di pagine: 695
Baglioni e Costanza
Autore: Marco Melega
Numero di pagine: 235
Leonardo da Vinci e le prospettive di città
Autore: Enrico Guidoni
Numero di pagine: 95
Emilia Romagna terra di motori
Autore: Marco Montemaggi , Elisa M. Cerra
Numero di pagine: 96
Ricerche su Giorgione e sulla pittura del Rinascimento
Autore: Enrico Guidoni
Numero di pagine: 466
L'urbanistica di Roma tra miti e progetti
Autore: Enrico Guidoni
Numero di pagine: 292
Ducati
Autore: Marco Masetti , Eugenio Martera , Marco Montemaggi , Patrizia Pietrogrande
Numero di pagine: 287
La saggezza del giardiniere. L'arte del giardino planetario
Autore: Gilles Clément
Numero di pagine: 96
Artecrazia. Macchine espositive e governo dei pubblici
Autore: Marco Scotini
Numero di pagine: 320
Diario di un ragazzo italiano
Autore: Gianni Morandi , Michele Ferrari
Numero di pagine: 206
In ogni tappa della sua lunga ed eccezionale carriera, Gianni Morandi ha saputo ispirare nel pubblico un affetto davvero straordinario, al punto che le sue canzoni e la sua immagine da eterno ragazzo sono ormai parte della cultura nazionale. In questa autobiografia intima e appassionante si racconta come artista e come uomo, attraverso mezzo secolo di storia italiana: dall'infanzia vissuta tra le difficoltà - e gli entusiasmi - del dopoguerra ai precoci trionfi musicali negli anni '60, dalla sofferta crisi degli anni '70 all'incontro con Mogol, che lo porta a una nuova maturità artistica. Ne emerge il ritratto sincero di un uomo capace di grandi sogni e passioni tenaci, sempre aperto a nuove sfide. Come quando, nel '97, inizia a correre e finisce per partecipare alla mitica maratona di New York: che altro ci si poteva aspettare da un uomo che ha sempre vissuto "a cento all'ora"?
Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Le tesi di dieci urbanisti
Autore: F. C. Nigrelli
Numero di pagine: 162
Company lands. La cultura industriale come valore per il territorio
Autore: Marco Montemaggi
Numero di pagine: 120
Processi di insediamento informale. Relazioni tra morfologia, tipologia e tecnologia
Autore: Deborah C. Lefosse
Numero di pagine: 163
Mediterraneo: tradizione, patrimonio, prospettive. Una proposta per l'innovazione e lo sviluppo
Autore: A. Aghemo , R. Pace
Numero di pagine: 338
Lettere da Roma
Autore: Giacomo Leopardi
Numero di pagine: 192
Bartolomeo della Gatta
Autore: Daniela Corrente , Enrico Guidoni
Numero di pagine: 83
Giuseppe Verdi e il Risorgimento
Autore: E. Capuzzo , A. Casu , A. G. Sabatini
Numero di pagine: 176
Il feudo
Autore: David Lopez
Numero di pagine: 232
«L’essenziale per noi è restare al nostro posto. Perché qua dove siamo non rischiamo di cadere». Un viaggio nel cuore di una gioventù invisibile: tra i casi letterari in Francia nel 2017, vincitore del Prix du Livre Inter e del Premio Fondazione Primoli 2018. «Un romanzo con una lingua unica, né orale né letteraria, perfetta per descrivere le vite di questi personaggi» (Stefano Montefiori, Corriere della Sera).
L'ultimo testamento di Bona Sforza
Autore: Bona (Reina consorte de Segismundo I, Rey de Polonia.) , Alfonso Falco
Numero di pagine: 189
Pandemie. Nell'immaginario e nella realtà, fra suggestioni, storie, significati simbolici
Autore: G. Motta
Numero di pagine: 512
Bona Sforza
Autore: Gerardo Cioffari
Numero di pagine: 418
Mussolini diplomatico
Autore: Gaetano Salvemini
Numero di pagine: 221
Noi abbiamo futuro. Undici adolescenti e un ApeRadio per salvare il pianeta
Autore: Michele Ferrari (fotografo)
Numero di pagine: 319
Davide Benati
Autore: P. Gribaudo
Numero di pagine: 194
Nell'Europa dell'età moderna
Autore: Giovanna Motta
Numero di pagine: 363
Il coraggio tra le mani. Storia degli invisibili che hanno sconfitto le Brigate Rosse
Autore: Emiliano Arrigo , Enzo Magrì
Storie di città
Autore: Giovanni Attili , Lidia Decandia , Enzo Scandurra
Numero di pagine: 240