Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fai finta che io non ci sia

Autore: Meg Rosoff

Numero di pagine: 250

Mila ha dodici anni e vive a Londra con il papà, Gil, e la mamma, Marieka. Sono una famiglia felice, affiatata. Per le vacanze di Pasqua Mila andrà con il padre negli Stati Uniti da un vecchio amico di Gil, Matthew. È tutto pronto, ma alla vigilia della partenza arriva inattesa la telefonata di Suzanne, la moglie di Matthew, che li informa che l’uomo è sparito. Padre e figlia partono lo stesso, decisi a ritrovarlo. Mila, che ha fiuto per i misteri e fa sempre domande, tanto da essersi guadagnata il soprannome di Perguntadora, pregusta il sapore dell’avventura, senza immaginare che ad aspettarla, oltre l’oceano, c’è un enigma troppo intricato e oscuro per lei, un puzzle smontato da troppo tempo, le cui tessere forse non si ricomporranno mai. Intrecciato a una vicenda tesa e carica di suspense, un romanzo di formazione affilato, che segue lo sguardo speciale della sua protagonista, Mila, nella sconcertante scoperta delle ombre e le bugie degli adulti.

Fare Open Access

Autore: Simone Aliprandi

Numero di pagine: 194

“Fare Open Access” affronta con approccio positivo e operativo il tema strategico della diffusione del sapere scientifico in ottica open. L’Open Access è diventato uno degli obiettivi chiave delle politiche dell’innovazione dell’Unione Europea e dei principali paesi industrializzati; ed è fondamentale conoscerne i lineamenti teorici e le concrete potenzialità. Gli autori sono tutti professionisti attivi da molti anni in questo campo e hanno quindi il polso delle questioni emergenti e delle maggiori criticità non solo da un punto vista teorico-dottrinale. Ognuno di loro affronta da diverse prospettive il tema più generale della comunicazione scientifica e quello pratico di come fare Open Access nell’attuale panorama ormai fortemente volto al digitale. Il testo è completato da un’utile appendice con i documenti di riferimento, come i principali testi-manifesto e le norme attualmente in vigore a livello nazionale e internazionale.

Le porte dell'anno: cerimonie stagionali e mascherate animali

Autore: Enrico Comba , Margherita Amateis

Numero di pagine: 560

Cinquecento anni fa le persone vivevano in un mondo popolato di spiriti, sia buoni che malvagi: demoni e spiriti della foresta e del deserto, ma anche entità che minacciavano la vita quotidiana. Numerose erano anche le entità presenti sul fronte opposto, dominato da Dio, ma popolato da un’infinità di santi, spiriti benevoli, esseri protettori, e così via, che mescolavano disinvoltamente, soprattutto nel mondo popolare delle campagne, temi della religione cristiana dominante con elementi che traevano la loro origine dalle forme religiose pre-cristiane. I carnevali nascono in questo mondo e ne costituiscono parte integrante. Essi rivelano una concezione secondo la quale l’ordine sociale tiene a bada un caos primordiale, che costituisce sia il suo avversario sia la fonte di ogni energia. Lo sforzo necessario per tenere a bada il disordine e mantenere l’ordine della società umana era destinato ad estenuarsi, qualora tale ordine non venisse periodicamente immerso nuovamente nelle energie primordiali del caos per riemergere con forza rinnovata. I carnevali esprimevano tale concezione di un equilibrio precario che doveva essere periodicamente sconvolto e al tempo stesso...

Resilienza

Autore: Angelo Giardino

Numero di pagine: 163

Ti sei mai fermato a pensare da quante situazioni apparentemente incontrollabili sei uscito? La forza mentale dentro di noi capace di risollevarci dai problemi, è davvero solo una banalità snobbata da molti? O c''è dell''altro? La resilienza è una dote innata imprescendibile, ed ognuno di noi nell''ultimo anno, non poteva fare a meno di accorgersi del ruolo fondamentale che ricopre nelle nostre vite. Anche i più scettici e concretivisti. Anche chi è sempre stato fortunato. La pandemia che ci ha attanagliato e ci attanaglia, il lockdown, la privazione del contatto sociale, la perdita o diminuzione del lavoro, la mancanza dei nostri cari, e molto altro anche di peggiore. Siamo ora tutti inevitabilmente interessati a scoprire di più. Il nostro cervello, infatti, nasconde nella sua complessità qualcosa di molto semplice. La capacità di adattamento ad un evento o periodo traumatico. La resilienza, in altre parole, è un faro di luce proiettato su di noi dalla nostra mente. Qualsiasi oscurità troveremo lungo la nostra strada, cioè qualsiasi ostacolo od imprevisto nella vita, saremo in grado di raggirarlo. Partendo dalla conoscenza del concetto di resilienza, della sua...

Progettazione, costruzioni, impianti. Volumi A-B. Per il secondo biennio degli Istituti tecnici indirizzo costruzioni ambiente territorio

Autore: Carlo Amerio , Umberto Alasia , Maurizio Pugno

Numero di pagine: 858

Arte in opera. vol. 3 Dal Rinascimento al Manierismo

Autore: Giuseppe Nifosì

Numero di pagine: 480

Arte in opera, dal Rinascimento al Manierismo, è un manuale completo ed esauriente, a norma del DM 781/2013, di storia dell’arte e dell’architettura: correnti, protagonisti e opere sono “raccontati” con precisione e semplicità, per offrire agli studenti un quadro insieme ricco e stimolante. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

La pedagogia teatrale

Autore: Gaetano Oliva

Numero di pagine: 144

Esiste un teatro che viene prima del dramma,ma non è un edificio di pietre e di mattoni.È l’edificio costituito dal corpo dell’attore.Gordon Craig. Andare alla ricerca delle radici dell’Educazione alla Teatralità significa ritornare indietro nel tempo fino agli inizi del Novecento e rispolverare tutti i profondi cambiamenti che hanno caratterizzato il teatro di questo secolo. Il laboratorio teatrale, infatti, nasce da qui, da un’azione teatrale che prende le distanze dal suo stesso mondo in cui non si riconosce più. Essa cerca un rinnovamento che porti a stravolgere il teatro divistico centrato sulla recitazione enfatica dell’attore e che liberi, al tempo stesso, il teatro dalla schiavitù in cui si è visto costretto dalla metà dell’Ottocento in poi. Si cerca un’azione, quindi, che sia in grado di restituire al teatro quella dignità che gli è stata tolta nel momento in cui è stato assoggettato ai vincoli della produzione e che ricostruisca uno stretto legame con la società dalla quale ormai da tempo l’uomo si era allontanato. Il Novecento rappresenta tutto questo e lo fa attraverso nuovi percorsi che cercano di ridare senso ad un mondo divenuto ormai...

Chi comanda è solo

Autore: Francesco Bogliari

Numero di pagine: 228

Negli Stati Uniti, patria del management, è celebrato come un innovatore alla maniera di Steve Jobs. In Italia, da cui è partito adolescente per tornare a capo dell'industria più rappresentativa del Paese, è un personaggio discusso al centro di alcune delle questioni politiche ed economiche più calde: un mito per alcuni, un provocatore per altri. Tra queste posizioni opposte - e probabilmente estreme - il libro presenta la visione del mondo di Sergio Marchionne attraverso la sua viva voce, senza interpretazioni ma con una ricerca attenta degli aspetti più caratteristici della sua storia, del suo modo di pensare e di agire in azienda e della sua leadership, affinché ciascuno possa valutare "in presa diretta" lo stile manageriale che lo contraddistingue: spesso inconsueto, a volte ingombrante, ma sempre schietto. Il testo è costruito attorno ai nuclei concettuali sui quali si sviluppa il "Marchionnepensiero": le connessioni tra meritocrazia, leadership, competitività; l'eccellenza e l'innovazione; la creatività e il reengineering organizzativo, la globalizzazione e la nazionalità. E ancora: la cultura e l'identità aziendale; la rappresentanza dei lavoratori e degli...

Vangelo secondo Giovanni. Una «bella notizia» da leggere insieme

Autore: Andrea Ciucci , Marco Fossati , Paolo Sartor

Numero di pagine: 126

Sempregiovani & maivecchi. Le nuove stagioni della dipendenza nelle trasformazioni demografiche in corso

Autore: Giuseppe Micheli , Giuseppe A. Micheli

Numero di pagine: 274

570.11

Lavorare nell'azienda liquida utilizzando l'apofenia

Autore: Massimo Bornengo , Ezio Civitareale , Gianpiero Tufilli

Numero di pagine: 200

2001.147

Concetti fluidi e analogie creative

Autore: Douglas R. Hofstadter

Numero di pagine: 586

L’analogia è un processo intellettivo fondamentale – e misterioso. Forse anche per questo la scienza ne ha sempre diffidato, come se vi si celasse la minaccia di una perdita di rigore del ragionamento. Eppure l’analogia continua ad agire, a tutti i livelli. E alcuni grandi pensatori, da Platone a Simone Weil, hanno insinuato che solo l’analogia permette di accedere alla comprensione di realtà che altrimenti rimarrebbero opache. Così, con la giocosa immediatezza e a un tempo con la profondità già mostrata in «Gödel, Escher, Bach», Hofstadter ha voluto rovesciare la prospettiva, affrontando il tema all’interno di una indagine innovatrice sui modelli computazionali della creatività umana. Impresa ambiziosissima, giacché in questo ambito ogni tentativo di meccanizzazione sfocia in un vicolo cieco: per programmare un calcolatore in vista di un qualsiasi risultato, infatti, occorre definire i processi con tanta rigida precisione che non è più lecito parlare di creatività. Ma qui si evita la trappola con il ricorso alle «analogie fluide»: il percorso creativo diventa un navigare a vista, scrutando in ogni direzione. E la stessa parola «creatività» comincia a...

Ultimi ebook e autori ricercati