Le scelte improrogabili delle imprese familiari
Autore: Daniela Montemerlo
Numero di pagine: 226Le imprese familiari hanno dimostrato ovunque di conseguire performance superiori a quelle delle imprese non familiari anche in anni di crisi e grazie a peculiarità e risorse uniche. In troppi casi, tuttavia, il sistema di governance resta un anello debole, anche in presenza di alta complessità strategica e proprietaria. Ma lo scenario è profondamente cambiato e non ammette più debolezze. Dopo anni di rinvio di problemi rilevanti - come il persistere di un modello familistico, un accesso ai ruoli apicali poco pianificato, una loro copertura inadeguata, la chiusura ai terzi, la fragilità delle strutture, l’insufficiente attenzione alle performance, disagi e divergenze nella famiglia proprietaria – occorre trovare soluzioni al più presto. Perché i collaboratori di talento – familiari e non - chiedono un contesto equo e motivante; la fiducia tra soci può esaurirsi; banche e partner strategici valutano i loro contributi possibili e l’attrattività dell’azienda anche in base alla sua governance; intanto i concorrenti crescono velocemente e la situazione geopolitica rende instabili i mercati. Per affrontare tutto questo occorre mettere a fuoco cosa tiene il sistema di...