Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le scelte improrogabili delle imprese familiari

Autore: Daniela Montemerlo

Numero di pagine: 226

Le imprese familiari hanno dimostrato ovunque di conseguire performance superiori a quelle delle imprese non familiari anche in anni di crisi e grazie a peculiarità e risorse uniche. In troppi casi, tuttavia, il sistema di governance resta un anello debole, anche in presenza di alta complessità strategica e proprietaria. Ma lo scenario è profondamente cambiato e non ammette più debolezze. Dopo anni di rinvio di problemi rilevanti - come il persistere di un modello familistico, un accesso ai ruoli apicali poco pianificato, una loro copertura inadeguata, la chiusura ai terzi, la fragilità delle strutture, l’insufficiente attenzione alle performance, disagi e divergenze nella famiglia proprietaria – occorre trovare soluzioni al più presto. Perché i collaboratori di talento – familiari e non - chiedono un contesto equo e motivante; la fiducia tra soci può esaurirsi; banche e partner strategici valutano i loro contributi possibili e l’attrattività dell’azienda anche in base alla sua governance; intanto i concorrenti crescono velocemente e la situazione geopolitica rende instabili i mercati. Per affrontare tutto questo occorre mettere a fuoco cosa tiene il sistema di...

L'eccellenza nella gestione delle imprese di costruzioni: un approccio per processi. Con CD-ROM

Autore: Enrico Bracci , Roberto Crepaldi

Numero di pagine: 196

Il venditore knowledge worker. Le nuove competenze per vendere con successo nell'era dell'e-commerce

Autore: Maurizio Chiesura

Numero di pagine: 256

Principi di revisione 2007

Autore: Consiglio nazionale dei dottori commercialisti , Consiglio nazionale dei ragionieri commercialisti

Numero di pagine: 424

Passare agli IAS/IFRS. Guida alla transizione dal civilistico ai principi contabili internazionali ed alla gestione del reporting package

Autore: Paola Zambon , Walter Rotondaro

Numero di pagine: 281

Le imprese familiari nell’era del Marketing 4.0

Autore: Elisa Conz

Numero di pagine: 126

Le imprese familiari, sia di nuova sia di lunga generazione, si trovano oggi davanti a una domanda decisiva: come si può costruire un vantaggio competitivo nel tempo, basato sull’uso strategico della componente familiare dell’impresa? Analizzando la sfida che le imprese familiari stanno affrontando per sopravvivere alla trasformazione digitale del Marketing 4.0, soprattutto alla luce dell’evoluzione del comportamento d’acquisto del consumatore nell’era del New Normal, la presente monografia vuole contribuire alla letteratura di Family Business e marketing delle imprese, esplorando la complessità della funzione di marketing nella dimensione contemporanea. In particolare, sono analizzate le leve a disposizione delle imprese familiari per raggiungere gli obiettivi di marketing propri di una customer centric organization. Inoltre, sono approfonditi nel dettaglio gli aspetti di corporate branding e gli strumenti di comunicazione digitale di cui dispongono le imprese familiari, specialmente le più longeve, per capitalizzare e non perdere il vantaggio competitivo accumulato dalle generazioni precedenti. La trattazione presenta anche una indagine empirica relativa alla...

L'azienda sostenibile

Autore: Chiara Mio

Numero di pagine: 152

Il rispetto delle persone e dell'ambiente deve essere al centro dell'impresa che guarda al futuro. Questo è in sintesi il paradigma dello sviluppo sostenibile, che chiama in causa non solo le aziende ma anche i consumatori e lo Stato. La sfida sarà vinta solo se il cambiamento culturale sarà preso in carico da tutti.

Il comportamento innovativo nelle imprese knowledge-based

Autore: Sara Lombardi

Numero di pagine: 130

Sviluppare una consolidata capacità innovativa è ormai un imperativo per ogni impresa. Ma da dove trae origine tale capacità? Riconoscendo il contributo essenziale apportato dagli individui all'innovazione di cui le imprese necessitano per restare competitive, questo lavoro propone un modello concettuale per lo studio del comportamento innovativo dei lavoratori. Il modello combina al proprio interno fattori di natura diversa (individuali, sociali, organizzativi, di potere e contestuali), mirando a cogliere la complessità del fenomeno oggetto di studio nella sua interezza. Il modello trova inoltre una sua verifica empirica nell'analisi condotta su un campione di 24 imprese manifatturiere del territorio toscano, attori strategici del tessuto economico della Regione oltre che realtà per le quali l’attività innovativa si pone come fattore chiave per il loro successo sul mercato. Come tali, vere e proprie knowledge-intensive organizations. I risultati dell’analisi evidenziano, da un lato, la rilevanza delle conoscenze individuali e l’importanza di dar vita a relazioni positive con i colleghi, dall'altro lato, il rischio insito nel concentrare la capacità innovativa nelle...

La responsabilità sociale delle imprese e i nuovi strumenti di comunicazione nell'esperienza bancaria italiana

Autore: Giuliana Birindelli , Angela Tarabella

Numero di pagine: 224

Internet: l'impresa in rete. Il marketing, le vendite, la pubblicità e la comunicazione d'impresa nella realtà della rete globale

Autore: Marcello Morelli

Numero di pagine: 176

La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali

Autore: a cura di Siegfried Mayr , Benedetto Santacroce

Numero di pagine: 672

Dai principali esperti della materia, nasce il volume “La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali” . La stabile è un fenomeno che riveste un grande interesse, sia da parte della dottrina oltre che dalle Amministrazioni fiscali, spesso alla ricerca di elementi che portino ad individuare nuove basi imponibili “occultate” nell’ambito delle loro giurisdizioni. In primo piano la stabile organizzazione all’estero di imprese residenti in Italia che rappresenta, nel sistema attuale, l’unica possibilità di recepire immediatamente nel nostro paese le perdite conseguite all’estero attraverso questa forma di investimento. Altro punto importante relativo all’applicazione delle direttive comunitarie: la stabile organizzazione in Italia di imprese UE come beneficiaria dei redditi che ha assunto pieno titolo di “soggetto” cui si applicano le direttive. Particolare rilievo assumono anche la “nascita” e la “morte” di una stabile organizzazione in Italia o all’estero per effetto di operazioni straordinarie transfrontaliere, in parte regolate da norme europee ed in parte da norme interne italiane. Lo stesso vale per il trasferimento di sede di...

Il controllo nelle relazioni di fornitura tra imprese. Prospettive teoriche ed evidenze empiriche

Autore: Rosa Alba Miraglia , Antonio Leotta

Numero di pagine: 206

Nuovo bilancio integrato

Autore: Francesco Lenoci

Numero di pagine: 480

I bilanci annuali sono spesso troppo lunghi, molte delle informazioni fornite non sono collegate tra loro, permangono elevati limiti nella comunicazione. Gli stessi private equity, gli istituti di credito, il management e più in generale gli stakeholder ritengono che ampia parte delle informazioni fornite non siano adeguate per formulare con cognizione di causa le loro decisioni. Le “regole” per la redazione del bilancio sono definite dallo IASB, il libro passa in rassegna la normativa IAS/IFRS e, con il supporto della prassi, espone problemi ed osservazioni critiche, proponendo un nuovo strumento di reporting che includa, oltre alle informazioni finanziarie, anche quelle quali-quantitative di natura non finanziaria sulla capacità da parte delle imprese di generare in modo sostenibile valore e sui connessi rischi. Assumono pertanto importanza centrale ill business reporting e il sustainability reporting e gli attori principali sono, rispettivamente: il World Intellectual Capital Initiative – WICI e il Global Reporting Initiative – GRI. Il risultato delle tre citate forme di reporting è il bilancio integrato, i cui contenuti e linee guida sono delineati...

Guardare oltre. Pensare snello Lean-thinking (più produttività, minori sprechi), per recuperare competitività in tutto il sistema Italia

Autore: Bonfiglioli Consulting

Numero di pagine: 176

Total quality management nella scuola. Guida all'introduzione del management di qualità nel sistema educativo nazionale

Autore: Aldo Ricci

Numero di pagine: 168

Ultimi ebook e autori ricercati