Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Matematica per competenze nella scuola secondaria di primo grado

Autore: Giuseppina Gentili , Daniele Egidi

Numero di pagine: 224

Una scuola che si pone l'obiettivo di rendere competenti i suoi allievi, organizza situazioni di apprendimento affinché ognuno di loro possa osservare, ricercare, fare ipotesi, progettare, sperimentare, discutere, argomentare le proprie scelte, negoziare con gli altri e costruire nuovi significati, per risolvere autonomamente e con responsabilità compiti di realtà. Le caratteristiche specifiche della scuola secondaria di primo grado, con insegnanti diversi per le varie discipline, sembrano costituire talvolta un ostacolo alla sua piena applicazione, che prevede un approccio olistico e multidisciplinare alle proposte apprenditive. Gli autori mostrano come sia possibile proporre modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire diventi il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le Indicazioni nazionali MIUR. Matematica per competenze nella scuola secondaria di primo grado offre agli insegnanti percorsi didattici completi e flessibili per il curricolo di matematica delle tre classi, con dettagliate indicazioni e spunti di approfondimento.

Traguardo competenze matematica 4

Autore: Lina Barazza , Giuseppina Barbieri , Marina Cerruti , Michela Recchiuto

Numero di pagine: 208

Didattica capovolta: Matematica e scienze

Autore: Grazia Paladino , Chiara Spalatro

Numero di pagine: 198

Un volume che illustra i principi di fondo del metodo della flipped classroom e fornisce indicazioni operative per la sua applicazione nell'insegnamento di matematica e scienze alla scuola secondaria di primo grado.La flipped classroom è una metodologia innovativa che rovescia i tempi «classici» della didattica, spostando a casa il momento dello studio preliminare dei contenuti (ricorrendo soprattutto a risorse digitali), per focalizzare le energie e il tempo a scuola sulla costruzione, rielaborazione e il consolidamento delle conoscenze. Questo approccio consente una vera personalizzazione dell’insegnamento favorendo l’inclusione di tutti gli alunni, il raggiungimento dei tra guardi di competenza e l’educazione al corretto uso degli strumenti digitali e della rete.Il volume presenta:i principi di fondo del metodo con indicazioni operative e pratiche: ad esempio, come realizzare o scegliere un video didattico efficace, come gestire una piattaforma didattica, ecc.;9 percorsi didattici «capovolti» per la scuola secondaria di primo grado relativi al curricolo di matematica e scienze.In sintesiUn libro che fa guardare la scuola da un'altra prospettiva e fa «capovolgere»...

Matebilandia

Autore: Lorenza Resta , Sandra Gaudenzi , Stefano Alberghi

Numero di pagine: 335

Qual è la forma di un "giro della morte" in un roller-coaster? Che traiettoria descrive il passeggero di una vorticosa giostra? Quando si guarda ad una ruota panoramica si vede davvero una circonferenza? A partire dai consolidati percorsi didattici di Matematica nel parco di Mirabilandia il libro offre, oltre alla loro puntuale descrizione, anche molti spunti di approfondimento teorico e didattico. Viene affrontato il tema della modellizzazione e del suo insegnamento a scuola, del rapporto tra matematica e realtà, del ruolo dell'ambiente di apprendimento, del laboratorio di matematica. Viene illustrato l'utilizzo, a scuola e nei percorsi didattici, di giochi, software e calcolatrici grafiche, e di macchine matematiche, alcune delle quali ideate e costruite appositamente per il progetto Matebilandia. Si approfondiscono applicazioni didattiche di curve geometriche come ellissi, parabole, spirali, epicicloidi, fornendo utili schede di laboratorio pronte per l'utilizzo in aula.

I misteri matematici di villa tenebra 4

Autore: Valeria Razzini

Numero di pagine: 52

Tornano i misteri di Villa Tenebra per i bambini della scuola primaria che desiderano apprendere la matematica divertendosi: in questo quarto volume dobbiamo aiutare i cugini De Tenebris, il maggiordomo Artur e Gatto Matto a trovare il vampiretto Doppiopetto che ha preso il vestito di Artur!

Concorso a cattedra 2020. Per discipline STEM. Scuola secondaria. Con webinar di approfondimento online. Ambito scientifico-matematico (Vol. 2C)

Autore: Antonello Giannelli , Raffaella Briani , Sandra Scicolone

Numero di pagine: 186

Questo innovativo manuale contiene unità di apprendimento di discipline STEM destinate alla scuola secondaria di primo e di secondo grado, in particolare per le classi di concorso: A-20 - FISICA; A-26 - MATEMATICA; A-27 - MATEMATICA E FISICA; A-28 - MATEMATICA E SCIENZE; A-50 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE. Strutturato in 10 UDA, il volume risponde in modo assolutamente coerente alla richiesta del nuovo bando concorsuale ed è ideale per la preparazione alla prova orale della sessione straordinaria del concorso ordinario per la scuola secondaria. A fare da coach sono professionisti del mondo della scuola che, con i loro contributi, invitano a riflettere sui fondamenti e sulla struttura della progettazione curricolare disciplinare e interdisciplinare della classe, il cui solido possesso è un elemento indispensabile per chi voglia insegnare. Dalla riflessione si perviene alla definizione concreta di esperienze di apprendimento significativo che tengono costantemente conto del curriculum per competenze, affinché gli studenti siano protagonisti del loro percorso formativo e acquisiscano piena consapevolezza di quale importante ruolo rivesta ciò che hanno appreso,...

Rappresentare, riconoscere e promuovere le competenze. Il concetto di competenza nella domanda clinica e sociale di benessere e sviluppo

Autore: Elisabetta Perulli

Numero di pagine: 128

Storie e protagonisti della matematica italiana

Autore: Renato Betti , Angelo Guerraggio , Settimo Termini

Numero di pagine: 322

20 anni fa – anzi qualcuno in più – iniziava le sue pubblicazioni “Lettera Matematica PRISTEM”, espressione di un gruppo di ricerca della “Bocconi” cui aderiscono anche docenti e studiosi di altre Università. La “Lettera” ha rappresentato un tentativo coraggioso di svecchiare la comunicazione matematica, di renderla meno accademica e più giornalistica con l’uso delle immagini, del colore e di un linguaggio diretto. Un tentativo di inserire la Matematica nei più ampi processi che riguardano la scuola e la società. In questo libro, i tre direttori della rivista sfogliano le sue annate per ricordare storie e personaggi (matematici e non) attorno a cui la “Lettera” è cresciuta e che di fatto hanno contribuito alla formazione della sua linea editoriale. Le testimonianze, i ricordi e i commenti sono seguiti anno per anno da un articolo comparso quell’anno sulla “Lettera”. Ne esce una descrizione del mondo matematico, visto dall’interno, molto più vivace di quanto solitamente si pensa che sia. Altro che semplice calcolo! La Matematica va avanti e la “Lettera” racconta in quali direzioni. Talora procede con appassionate discussioni e qualche...

Soft Skills per il governo dell'agire. La saggezza e le competenze prassico-pragmatiche

Autore: Ufficio Studi della Fondazione Rui , Cristiano Ciappei , Maria Cinque

Numero di pagine: 348

2000.1405

Insegnare e Apprendere Matematica con le Indicazioni Nazionali

Autore: Rosetta Zan , Pietro Di Martino

Numero di pagine: 120

ePub: FL2767; PDF: FL3498

Prima di iniziare. Conoscenze e competenze matematiche di base per l'università

Autore: Primo Brandi , Anna Salvadori

Numero di pagine: 320

I misteri matematici di Villa Tenebra 1

Autore: Valeria Razzini

Numero di pagine: 50

Un quaderno colorato e divertente che coinvolge i bambini e li motiva nell’apprendimento della matematica. Seguendo le avventure che si svolgono a Villa Tenebra, i bambini dovranno risolvere esercizi sugli argomenti di matematica di classe prima e scoprire dove si è nascosto il mostro Vanitello.

I misteri matematici di Villa Tenebra 3

Autore: Valeria Razzini

Numero di pagine: 140

Continuano i misteri di Villa tenebra per imparare la matematica divertendosi anche alla scuola primaria! I cugini De Tenebris, il maggiordomo Artur e Gatto Matto sono alle prese con l’organizzazione della “Festa della luna nuova”, ma sembra che un fantasma dispettoso sia intenzionato a rendere le cose più complicate del previsto...

I misteri matematici di Villa Tenebra 2

Autore: Valeria Razzini

Finalmente i bambini della scuola primaria possono imparare la matematica divertendosi: la famiglia De Tenebris è tornata ed è determinata a scacciare ogni paura, Il secondo volume dedicato a Villa tenebra e ai suoi strambi inquilini propone un nuovo mistero: dobbiamo fermare il folletto Musicattivo prima che combini altri guai!

I misteri matematici di Villa Tenebra 5

Autore: Valeria Razzini

Numero di pagine: 96

Tornano i misteri di Villa Tenebra per i bambini e le bambine della scuola primaria che desiderano apprendere la matematica divertendosi: in questo quinto volume dobbiamo aiutare i cugini De Tenebris e il maggiordomo Artur a ritrovare Gatto Matto!

Doremat, la Musica della Matematica - Il Testo

Autore: Antonio Bianchi , Carla Cuomo , Giovanni Curti , Denise Lentini , Nicola Magnani , Rachele Vagni

Numero di pagine: 340

Perbacco, il solito libro di matematica da recensire e al quale scrivere una prefazione; comincia addirittura con la spiegazione del simbolismo dei grafici insiemistici, la solita roba; sfoglio a caso e trovo i numeri naturali, le frazioni, che altro? Equazioni, sistemi lineari, geometria, rette parallele, combinazioni, le solite cose, sono tutti uguali, sembrano scritti con la fotocopiatrice; sfoglio ancora a caso: grafico di funzioni, metronomo, brani musicali, ... Come come? Aspetta un po’. Sì, non mi sono sbagliato. Guardo l’indice e trovo: le scale musicali, le note, polifonia, ... È vero, è proprio così: le frazioni in musica, raggruppamenti ritmici, teoria musicale e tanti tanti laboratori di musica. Non ci posso credere, aspetta che leggo tutto per bene, perché questo merita, eccome. E così scopro un libro di matematica che è un libro di musica e un libro di musica che è un libro di matematica, finalmente, uno vero! Dove non si dicono chiacchiere, le solite chiacchiere, ma dove queste due sublimi creazioni umane si confondono e si confortano, dove non ci si vergogna di dare del somaro a chi, rinunciando alla matematica, dice di amare la musica, o viceversa. Ah, ...

Doremat, la Musica della Matematica - Il Progetto

Autore: Denise Lentini

Numero di pagine: 50

>“Doremat - La musica della matematica - Insegnare e imparare la Matematica con la Musica” vede nell’innovazione della didattica una risorsa per motivare i ragazzi all’apprendimento della matematica. Dal 2007 è stata avviata una sperimentazione che ad oggi ha coinvolto quasi 2000 allievi tra scuole secondarie di primo e secondo grado in tutta Italia. Tale metodologia didattica ha come scopo l’insegnamento della matematica attraverso la musica e ha visto il proprio sviluppo attraverso un’attività di ricerca che ha permesso di ripercorrere e mettere in evidenza le analogie che intercorrono tra matematica e musica, compiendo un sistematico lavoro di declinazione in chiave musicale delle conoscenze e delle competenze matematiche del curriculum della secondaria di primo grado fino alla terza classe della secondaria di secondo grado. Ciò è stato reso possibile dalla stessa natura delle due discipline che usano linguaggi universali e hanno una comune matrice culturale. Da queste riflessioni, dallo studio delle analogie e dal successo riscontrato nell’esperienza, è nato il metodo didattico che vede la sua naturale applicazione in ambito laboratoriale. Dal lavoro di...

Il curricolo per competenze dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria

Autore: Nicoletta Calzolari , Rossella D'Alfonso

Numero di pagine: 620

Competenze matematiche in una dimensione europea

Autore: Roberto Capone , Cristina Coppola , Umberto Dello Iacono , Francesco Saverio Tortoriello

Numero di pagine: 146

292.2.150

Costruire le competenze individuali e collettive. Agire e riuscire con competenza. Le risposte a 100 domande

Autore: Guy Le Boterf

Numero di pagine: 284

Illuminismo adesso

Autore: Steven Pinker

Numero di pagine: 636

Guardando ai primi due decenni del XXI secolo, inaugurati dalla tragedia dell'11 settembre, insanguinati dal terrorismo islamista, piagati da una gravissima crisi finanziaria globale e divenuti teatro negli ultimi anni di inquietanti riedizioni del nazionalpopulismo a sfondo xenofobo e neo-oscurantista, è quasi inevitabile nutrire qualche dubbio sulle «magnifiche sorti e progressive» promesse da quell'Età dei lumi e della ragione che è stata il luogo d'origine della modernità. Proprio per questo è ancor più apprezzabile lo sforzo di chi, viceversa, vuole dimostrarci che non c'è nulla di più sbagliato dell'imboccare la strada del pessimismo o della resa a ideologie regressive. Con Illuminismo adesso, Steven Pinker ci aiuta a leggere la realtà contemporanea alla luce degli ideali di ragione, scienza, umanesimo e progresso che quel movimento filosofico ha elevato tre secoli fa a valori universali e che oggi sono minacciati da altre componenti della natura umana, come la fedeltà alla tribù, la cieca sottomissione all'autorità, il pensiero magico, la tendenza a imputare i propri insuccessi a complotti orditi da nemici malvagi. Nella sua appassionata difesa dei princìpi...

Rileggere le competenze invisibili. Percorsi narrativi e prospettive narratologiche nella formazione continua

Autore: Maria Ermelind De Carlo

Numero di pagine: 146

292.2.125

Disegni Africani Dall'Angola Per Vivere la Matematica

Autore: Paulus Gerdes

Numero di pagine: 74

Dedicato ai giovani dagli 8 anni in su, 'Disegni africani dall'Angola' ci introduce ad una tradizione africana legata al racconto di favole illustrate con meravigliosi disegni a linea continua tracciati nella sabbia.Il libro racconta le favole della cicogna ed il leopardo, del gallo ed il volpone, e molte altre tipiche della cultura Cokwe, diffusa in Angola. Spiega come fare i disegni ed invita il lettore (la lettrice) a disegnare tartarughe, antilopi, leoni ed altri animali. Alcune attività proposte permettono di sperimentare ed esplorare il 'ritmo' e la simmetria delle illustrazioni. Giocando, si otterranno risultati matematici sorprendenti, come un sistema per calcolare rapidamente la somma di una sequenza di numeri dispari. Il libro contiene le risposte alle attività ed ai problemi proposti.Può essere usato sia in classe, sia a casa. Presentazione: Bruno D'Amore (Università di Bologna); Traduzione e prefazione: Giovanni Giuseppe Nicosia.

Il lavoro nella learning society: la sfida delle competenze

Autore: Emanuela Proietti

Numero di pagine: 174

Il volume si propone di analizzare e riflettere su come i sistemi di istruzione, formazione, lavoro e orientamento vengono interrogati dall’affermarsi di una nuova prospettiva, che individua come leva strategica delle future opportunità di sviluppo sociale, culturale ed economico, l’apprendimento permanente. Alcuni fenomeni, come la segmentazione del mercato del lavoro, la polarizzazione della struttura dell’occupazione, la digitalizzazione, uniti all’emergere di nuovi rischi sociali, quali la crescita delle disuguaglianze e di nuove povertà, l’instabilità familiare, l’emergenza abitativa, hanno alimentato inedite forme di vulnerabilità sociale. Il saggio esamina alcuni di questi elementi di criticità e delle sfide in atto, nel passaggio delle politiche sociali dalla ricerca dell’uguaglianza dei risultati all’uguaglianza delle opportunità. Riflette sull’emergere di nuove e complesse competenze cercate dal mondo del lavoro, che possono dare corpo a tali opportunità, ma anche sulla necessità di una nuova governance, che metta al centro la persona e che renda esigibile il suo diritto all’apprendimento permanente. Se la sfida delle competenze, in tale...

Rapporto nazionale OCSE-Pisa 2003

Autore: Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione. Italie

Numero di pagine: 298

Matematica e cultura in Europa

Autore: Mirella Manaresi

Numero di pagine: 409

Non è vero che la matematica susciti sempre poco interesse. Questa almeno è l'impressione che si ricava quando lo spunto per parlarne viene non solo dalla scienza e dalla tecnologia, ma anche dall'arte, dalla letteratura, dal cinema e dal teatro. Ce lo ha insegnato Michele Emmer con i suoi convegni Matematica e Cultura e lo abbiamo sperimentato a Bologna con le iniziative del 2000 per l'Anno Mondiale della Matematica e per Bologna Città Europea della Cultura. D’altra parte, negli ultimi anni abbiamo finalmente visto sullo schermo come protagonisti di film di successo dei matematici, non rappresentati come individui strani, ma come professionisti che svolgono il proprio lavoro, non necessariamente di insegnanti. Anche alcune opere teatrali di risonanza internazionale hanno parlato di matematici e questo ci ha spinto a organizzare per la prima volta in Italia, a Bologna, la rassegna Matematica e Teatro, che ha dato occasione non solo di assistere a spettacoli molto piacevoli, ma anche di parlare dei rapporti tra scienza, matematica e potere al tempo di Napoleone, di numeri primi, di teoria di Galois. Questo volume, che documenta le attività realizzate a Bologna nel 2004...

Ultimi ebook e autori ricercati