Veleno
Autore: Pablo Trincia
Numero di pagine: 296Una vicenda giudiziaria che ha distrutto intere famiglie. Una storia toccante che si è rivelata un incredibile caso di contagio psicologico.
Una vicenda giudiziaria che ha distrutto intere famiglie. Una storia toccante che si è rivelata un incredibile caso di contagio psicologico.
Pubblicato per la prima volta nel 1924, vincitore del Prix Femina, questo grande classico della letteratura inglese racconta la storia di Prue Sarn, una giovane donna dallo spirito libero, nata con una malformazione al volto e per questo sempre malvista dagli abitanti del villaggio in cui abita, incastonato tra i campi e le foreste delle Midlands Occidentali. Solo l’umile tessitore Kester Woodseaves sembra apprezzarla nonostante la sua “deformità”, mentre il fratello della ragazza, animato da un’incontenibile ambizione materiale, si dedica anima e corpo al lavoro per poter migliorare le proprie condizioni di vita. Ispirato ai ritmi e ai colori espressivi delle Sacre Scritture, questo è il romanzo con il quale Mary Webb mostrò al mondo la bellezza, non soprannaturale ma terrena, della vita rurale dell’Inghilterra ai tempi di Napoleone. In quei territori infestati dalle superstizioni e dalle leggende popolari, solo un’eroina come Prue poteva convertire il “veleno” di una maledizione in qualcosa di “prezioso”, tramite un amore finalmente libero e vissuto.
Corruzione, bugie e omicidi. Il potere è un affare di famigliaUn grande romanzo storico di passione e di sangueUn alchimista assassinato. Una donna desiderosa di vendetta. Questa è la Roma dei Borgia, corrotta e misteriosa. Roma, 1492.Papa Innocenzo VIII sta per morire e tra i cardinali già si è scatenata la lotta per la conquista del Trono di Pietro. In un vicolo del ghetto ebraico, il noto alchimista Giordano viene brutalmente ucciso in circostanze misteriose. Decisa a vendicarne la morte, la sua unica figlia Francesca sfida tutte le convenzioni dell’epoca pur di riuscire a diventare avvelenatrice al servizio del cardinale Rodrigo Borgia, il capo della famiglia più famosa e pericolosa d’Italia. Francesca è astuta e coraggiosa e conosce bene le debolezze e i desideri degli uomini. In poco tempo diventa la confidente di Lucrezia Borgia e l’amante di Cesare, erede di Rodrigo, insinuandosi così nelle misteriose e corrotte stanze del potere. Mentre è impegnata a parare i colpi potenzialmente mortali con cui gli avversari del Borgia cercano di eliminarlo, ritrova le tracce dell’assassino del padre e scopre l’esistenza di un complotto diabolico che potrebbe avere un...
Per molte persone mostrarsi fragili e indifese e un un imperdonabile segno di debolezza. Non lo e per Roberta, autrice di questo libro, che esibendo i suoi sentimenti, ne fa un punto di forza per condividere la vita con una compagna molto invadente: la glicogenosi. Una malattia che ha scelto, tra tante, proprio lei nata il 5 maggio!Un giorno famoso nella letteratura per la bellissima ode scritta da Alessandro Manzoni e dedicata a Napoleone Bonaparte. E, come Bonaparte, anche Roberta combatte ogni giorno le sue battaglie per scrivere la sua st
"La sua mente capiva.La sua rabbia cresceva.Doveva solo ricordare. Ricordare."Sandford Allen muore sull'asfalto, lontano dalla gente. E non lo sa.Sta morendo sotto la pioggia che scandisce i suoi passi, veloci, poi lenti; si ferma. La strada è deserta, nessuno vede la figura che gli arriva alle spalle. Sandford Allen, 22 anni che non compirà mai, cade al suolo per non rialzarsi più. Sul volto della figura accanto a lui si disegna una smorfia, mentre qualcosa di luccicante compare nella mano che sta estraendo dalla tasca. E inizia a lavorare.
“Come valutare la nocività di queste sostanze che si infilano tra la pera e il formaggio nei nostri piatti? Le materie plastiche e gli additivi sono proprio così pericolosi come sospettano numerose associazioni di difesa dell’ambiente? È la quantità a fare il veleno, rispondono gli industriali e per questa ragione hanno inventato il concetto di ‘dose quotidiana accettabile’, cioè la quantità che si può ingerire ogni giorno senza effetti sulla salute. Ma questi prodotti chimici sono veramente senza effetti? È questo l’interrogativo a cui risponde Marie-Monique Robin nel suo libro.”
Per garantire la pace tra il suo regno e Camarleon, Re Crevan di Vahalon è costretto a prendere una nuova moglie. La sposa, Faeryn, è molto più giovane di lui e non sembra disposta a ricambiare le attenzioni del futuro sposo. Il re, però, non si arrende e fa di tutto per conquistare la bella e algida principessa. Quello che non sa è che dietro l’atteggiamento distaccato e ostile della ragazza si cela un oscuro segreto che rischia di mettere in pericolo il suo regno.
Chi racconta ha temporaneamente perso la memoria a causa di un forte trauma. Ricoverato in una clinica in Alaska, su di lui sono state rinvenute persistenti tracce radioattive e il dottor Mills, che lo ha in cura, si convince che l’uomo sia sopravvissuto a un disastro nucleare. Grazie ai frequenti dialoghi con lo psichiatra, in lui riaffiora il volto di una donna, sempre più insistente: non ricorda il suo nome, ma sente di averla amata. In seguito gli tornano alla mente voci e suoni di una città distrutta – che nel romanzo non ha nome, ma è facilmente identificabile con Pripyat, la più vicina al reattore di Chernobyl. Il bisogno di recuperare la propria identità e la speranza di incontrare quella donna misteriosa lo spingono a fuggire dalla clinica per tornare nei luoghi dove è intrappolata la sua memoria. Nella città apparentemente abbandonata, il protagonista incontra persone in cerca di risposte, tra case deserte piene di ricordi altrui, prati vetrificati e la Centrale che domina la città come un grande mostro dormiente. Nella zona contaminata nuovi ricordi vengono a galla, legati alla donna amata, ma anche a un carissimo amico in comune. Riemergono frammenti del...
Emozioni, eventi, addii, incontri, segreti e ricordi sono stati tradotti in versi per entrare nel cuore di coloro che s’immergeranno nella lettura di queste poesie, il cui obiettivo è di fare da specchio al lettore, che potrà ritrovare se stesso. Sono incluse le poesie scritte in onore del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, del disastro della Costa Concordia e la più famosa Pioggia (2006).
Katharina Schweitzer si è messa in proprio e dirige il Giglio Bianco, raffinato ristorante sulla riva destra del Reno. Ma la situazione non è rosea e la cuoca, a malincuore, arrotonda con qualche catering. Durante un ricevimento all’ultimo piano di uno dei nuovissimi grattacieli, vede comparire Minka, la sua timida e scialba lavapiatti, in una sorprendente versione sexy che calamita gli sguardi maschili. Pochi giorni dopo il cadavere della ragazza viene ripescato nel fiume, e Katharina scopre che tra i sospettati di omicidio c’è anche Ecki, il suo fidanzato. Ma non è tutto. I due si conoscevano bene, troppo bene. E Katharina si sente crollare il mondo addosso. Svaniti i progetti sognati con Ecki, anche il futuro del ristorante sembra in serio pericolo: una grande catena minaccia di sconvolgere la scena gastronomica con una concorrenza spietata. Grande è la confusione sotto il cielo, e Katharina può solo sperare che almeno il suo fiuto non la tradisca...
"E per un attimo, per una frazione di secondo, tutto il resto svanisce, l'intero schema e l'ordine della mia vita, e un'immensa gioia mi monta nel petto, un lampo di mezzo secondo. Non sono nessuno e non devo niente a nessuno, e la mia vita è soltanto mia."
Tea è giovane, intelligente e molto qualificata. Lavora in nero per una donna di successo, che la sfrutta spietatamente per pochi soldi. Ce n’è abbastanza perché Tea provi rancore. Ma quando a questo si aggiunge un feroce colpo alla sua vita sentimentale, con la ricca manager che le toglie il ragazzo di cui è innamorata, Tea concepisce una terribile vendetta. L’omicidio dovrà, insieme, punire la rivale e dare la prova definitiva delle capacità di Tea: non solo l’avvelenerà, ma lo farà in modo così scaltro da rendere impossibile risalire a lei. Il tutto al party di inaugurazione del lussuoso attico della manager, pagato con lo sfruttamento delle sue collaboratrici.Le cose, però, non vanno esattamente come prevedeva il piano... e tra Mafia russa, gelidi superuomini della finanza, segretarie ambiziose, tocca al colonnello dei carabinieri Valerio Maffi De Valera sbrogliare l’intero pasticcio. È il primo romanzo della serie del colonnello De Valera, che pubblica Algama: un giallo pieno di colpi di scena, che getta uno sguardo disincantato su un mondo ai confini dell’onestà. In tutti i sensi.
La neve delle Dolomiti si tinge di rosso. Una serie di efferati omicidi a colpi di machete sconvolge la Val Comelico e le uccisioni sembrano in qualche modo collegate all’orrendo massacro di migliaia di persone, perpetrato molti anni prima nell’Africa Centrale. Il caso s’intreccia con la misteriosa scomparsa di una ragazza, che torna a casa dopo sei mesi ma senza voler raccontare nulla di quanto le è accaduto. Sulla vicenda indaga Leonardo Gava, un giovane ispettore della polizia di Belluno, convinto che la morte non sia l’unico obiettivo dell’assassino. Le indagini, rese difficili dal clima rigido e da un blackout che ha isolato la zona, si complicano a ogni passo e la verità pare allontanarsi sempre più. Emergeranno un battesimo di sangue, una resa dei conti e infine un sacrificio: niente nella vita dei protagonisti sarà più come prima.
La vicenda Ilva vista dalla parte di chi non si arrende. La dimostrazione che l'ostinazione, il profondo senso di giustizia e la passione possono rendere grande chi è piccolo e annientare chi sembra immenso, invincibile, destinato a dominarci per sempre.
La realtà letta ed esorcizzata attraverso il ricordo, la disillusione, lʼonirico, lʼincubo e lʼamore, o ciò che più gli assomiglia. Fra veleno e sogno, gli estremi entro cui si giocano le nostre azioni, scorre quella che chiamiamo vita, con le sue mille sfaccettature e possibilità. Nei suoi Racconti a più dimensioni, Floriano Rubiano Fila gioca a carte scoperte, indagando senza mezzi termini le derive dellʼanimo umano fino a spingersi nei pericolosi meandri carsici dellʼinconscio, nella speranza di trovare, in qualcuno dei mondi narrati, la chiave per decifrare le complicate trame del destino e sentirsi finalmente in pace con se stesso. Unʼesigenza personale che si trasforma in ricerca condivisa. Impossibile non riconoscersi in almeno una delle esperienze descritte: i piccoli e i grandi problemi quotidiani, il bisogno dʼamore e serenità, la fuga dalla realtà, il rimpianto, la nostalgia del passato, la necessità di affermare la propria identità e la pulsione al viaggio, strizzando lʼocchio al soprannaturale. Il percorso che porta alla tanto agognata consapevolezza di sé passa attraverso il corridoio buio e stretto della coscienza: posti di fronte ai propri limiti, ...
Mentre Artemis Fowl è in viaggio verso Marte, Myles e Beckett - ovvero i gemelli undicenni suoi fratelli minori - vengono affidati dai genitori alle cure di TATA, il sistema intelligente di Tutela Artificiale Totalmente Autonoma di cui è dotata la loro villa, per una sola notte. Quanto basta perché i due facciano amicizia con un troll in miniatura, inseguito da un malvagio nobiluomo e da una perfida suora, determinati a impadronirsi della magica creatura per i loro loschi scopi. Per salvare il nuovo amico, Myles e Beckett si danno alla fuga. Verranno rapiti, sepolti, arrestati, minacciati, uccisi (solo temporaneamente), e scopriranno che il legame più potente che esista non è il legame covalente tra atomi, ma quello tra due gemelli. I fratelli di Artemis Fowl hanno preso in mano la situazione. Sono gemelli, ma non potrebbero essere più diversi. Myles è super intelligente e sempre elegante. Beckett parla con gli animali ed è allergico a ogni indumento. Si completano a vicenda, e stavolta sono loro i protagonisti.
Miele di acacia, castagno, biancospino, tarassaco... Le virtù terapeutiche del miele, fiore per fiore. Un prodotto che le api fabbricano dal nettare dei fiori o dalla melata, conosciuto da millenni dall’uomo che se ne è servito per la sua proprietà dolcificante, ma anche per i poteri curativi, che danno al miele un significato simbolico, magico e terapeutico. Che cosa è il miele, dal nettare al miele, le proprietà del miele, come conservare al meglio il miele, come classificare il miele, i principali mieli italiani, i mieli millefiori, come scegliere il miele e il produttore, le terapie con il miele, la pappa reale, la cera, il polline, il veleno delle api e tanto altro ancora in un eBook di 31 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.
Questa volta John Sherlock Holmes, il figlio di Sherlock Holmes, con la sua collaboratrice Elizabeth Adler, figlia di Irene Adler, l’unica donna amata da Sherlock Holmes, si trova invischiato in una strana avventura in cui fanno la loro comparsa Robur Il Conquistatore, personaggio creato da Giulio Verne, e Rasputin, personaggio reale della vita russa nei primi anni del 900.
Rhine ha sedici anni ed è bellissima. Ma è condannata a un destino terribile: morirà il giorno del suo ventesimo compleanno. E, come lei, tutti i ragazzi che vivono sulla Terra in un futuro non troppo lontano. Nel tentativo di trovare una cura per il cancro, infatti, un gruppo di scienziati ha finito per condannare la razza umana a una vita brevissima: vent’anni per le donne e venticinque per gli uomini. Anche l’avvenenza di Rhine rappresenta un pericolo: in questo mondo in decadenza, le ragazze più belle vengono rapite e date in spose ai Governatori, una casta di uomini ricchi e potenti.Rinchiusa in una lussuosa dimora, Rhine passa i suoi giorni pensando a un modo per scappare e tornare alla libertà. Soprattutto da quando ha scoperto che la gabbia dorata in cui è prigioniera nasconde uno sconvolgente segreto: nei sotterranei vengono compiuti agghiaccianti esperimenti sugli esseri umani. Nel suo folle piano di fuga, sarà aiutata da un affascinante coetaneo incontrato durante la sua reclusione. Ma il tempo stringe e la libertà sembra sempre più lontana...Che cosa faresti se conoscessi il giorno esatto della tua morte?Lauren DeStefanoè nata a New Haven (Connecticut)....
Roma, epoca rinascimentale. Bella non è un'esperta della vita di corte, con quei giochi d'astuzia e la dolce eco della seduzione che a Roma, nel palazzo papale abitato dai Borgia, si respirano quasi come veleno. Chiamata per le sue doti di erborista, il suo primo istinto è stato di fuggire lontano il prima possibile; poi però i suoi occhi si sono posati in quelli grigi del Tenebroso, capaci di attrarla tanto in profondità da farle temere di annegare. Ma, pur attratta, Bella sa che Marco Corelli è un uomo misterioso e teme di non potersi fidare di lui, soprattutto quando l'ombra di un complotto allunga le sue spire verso di lei...
Poche parole dedicate soprattutto alle donne, a quelle donne che hanno vissuto o che vivono una vita d’inferno. Si può e si ha il diritto di essere felici. Io la felicita l’ho trovata e spero che queste mie parole e quello che leggerete in seguito vi potranno essere di aiuto per una vita felice. Non arrendetevi, non vi fossilizzate nel pensiero che siamo nati per soffrire. Io ho sofferto tanto ma posso assicurarvi che non e cosi! Noi donne siamo degli essere speciali, pieni di amore. Dobbiamo solo ricordare che nessuno ha il diritto di calpestarci!