Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La congiura (eLit)

Autore: Jasmine Cresswell

Numero di pagine: 320

ROMANZO INEDITO Per superare il trauma della perdita del marito, Verity riprende il lavoro al Dipartimento di Stato, su consiglio dell'amico Michael, rimanendo presto invischiata in una serie di eventi molto rischiosi. E mentre cerca di dipanare la matassa, sembra emergere una terribile verità: un traditore lavora a stretto contatto con lei e potrebbe essere proprio il collega di cui Verity si fida di più, o il capo che stima. A questo punto anche la sua vita potrebbe essere in pericolo... e forse anche il suo cuore.

La scoperta dell'Italia

Autore: Mauro Canali

Numero di pagine: 496

L’Italia di inizio Novecento si rivelò per i corrispondenti americani, colti alla sprovvista dal suo grande fermento politico, un enigma difficile da decifrare e narrare ai lettori d’oltreoceano. Già profondamente scossi dalle lotte sociali del Biennio Rosso, ai loro occhi veri e propri moti eversivi di derivazione russa, di fronte al sorgere del movimento mussoliniano ebbero reazioni diverse: alcuni, abbandonandosi a illusioni e pregiudizi, azzardarono audaci analogie tra il capo del fascismo e i protagonisti dell’epopea a stelle e strisce; altri si avventurarono in analisi fondate su un immaginario carattere italico, frutto di conoscenze superficiali e stereotipi. Di fatto, fino a metà degli anni trenta Mussolini godette di grande popolarità presso la stampa americana. Gli inviati che giungevano numerosi a Roma per intervistarlo scrivevano articoli apologetici sul giovane dittatore, ne esaltavano l’iperattivismo e la ferrea volontà nell’imporre regole a un popolo che, in fondo, consideravano anarchico. Alcuni credettero addirittura di aver trovato nel fascismo la quadratura del cerchio: una seria riforma del capitalismo con l’aggiunta di elementi di umanitarismo ...

L'idea di guerra nel pensiero neoconservatore

Autore: Matteo Albanese

Numero di pagine: 172

L'analisi qui sviluppata si concentra sulle questioni inerenti alle teorie e alle idee politiche propugnate dal movimento neoconservatore, soprattutto nei campi relativi alla politica estera e alla sicurezza nazionale, e alle loro ascendenze teoriche. Il lavoro si fonda, quindi, su un'analisi delle dottrine dei neoconservatori cosi come emergono dalla lettura degli stessi autori, rintracciando le radici teoriche anche molto distanti nel tempo per addivenire sia alla descrizione delle onde lunghe, sia dei cambiamenti degli ultimi vent'anni della politica estera americana, fino ad approdare a un'analisi critica dei documenti e dei testi che scandiscono il momento della decisione. Questo saggio e particolarmente denso di analisi e ricco di spunti che gettano luce su diversi aspetti della trasformazione della politica globale e sulle sue conseguenze. E spinge il lettore a interrogarsi sulla societa e sulle sue radici teoriche, storiche e politiche. E capace di analizzare il presente e di dargli uno spessore teorico, di rintracciarne, almeno in parte, i percorsi, e di riannodare i fili con il passato. E questo, in un'epoca in cui tutto sembra scivolare in un eterno presente (la societa ...

Cyberworld

Autore: Progetto OSN

Numero di pagine: 352

La “società dell’informazione” è oggi paragonabile a una piazza virtuale nella quale gran parte delle attività giornaliere viene svolta dal “cittadino digitale”. Diffondere la consapevolezza dei rischi, elevando la sicurezza per tutti coloro che navigano, interagiscono, lavorano, vivono in rete e sui social media, diventa quindi un passo fondamentale, non dimenticando le questioni di sicurezza nazionale e l’evoluzione degli scenari internazionali. Ecco allora la necessità di un testo che guidi alla scoperta di questo cyberworld, approfondendo le tematiche centrali di settori chiave quali l’economia, la tecnologia, le leggi. Uno studio interdisciplinare del problema dell’hacking passando per il profiling, le dark network fi no alla cyber law e includendo interessanti analisi puntuali su temi verticali, nello stile di un “white paper”.

Aspenia n. 80

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 236

Viviamo in una società fondata sui dati. Un flusso ininterrotto di informazioni digitali che cresce in modo esponenziale e influenza la vita quotidiana e ormai anche la politica. Siamo in una sorta di "datacrazia", ma è eccessivo temere per il futuro della democrazia? Il quesito non è certo peregrino se si pensa alla potenza di fuoco dei "titani" che fanno enormi profitti con varie forme di business online, e che così facendo hanno conquistato posizioni oligopolistiche. Parte del problema, come dimostra questa pubblicazione, nasce dall'intreccio delicato tra informazioni e processi decisionali, con in mezzo il ruolo dei cittadini-elettori , che sono al tempo stesso consumatori, produttori e utenti in senso ampio. Affinché il cittadino sia un effettivo elemento di controllo e validazione dei processi di selezione delle leadership e delle loro scelte, deve anche essere un elettore il più possibile informato. Dunque, è chiaro che il modo in cui acquisisce informazioni è essenziale.

Stress e disturbi da somatizzazione

Autore: Angelo Compare , Enzo Grossi

Numero di pagine: 415

Un numero sempre crescente di studi misura, in Europa e negli Stati Uniti, l’incidenza negativa dello stress e dei disturbi a esso correlati in termini di patologie letali, giornate di lavoro perse, elevata spesa farmacologica e sanitaria. L’impatto economico e sociale di questo fenomeno ha quindi indotto a considerare lo stress come la malattia del nuovo secolo. Questo volume affronta il fenomeno dello stress e dei disturbi psicosomatici con un approccio complesso e multifattoriale: le conseguenze derivanti dalla somatizzazione possono infatti colpire l’organismo sotto molte forme, come patologie connesse al comportamento alimentare, gastrointestinali, cardiocircolatorie, cutanee ed endocrine. Le categorie diagnostiche chiamate in causa sono quindi molto diverse fra loro, ed è per questa ragione che l’opera si è caratterizzata per una gamma di tematiche particolarmente ampia e per il gran numero di esperti che sono stati coinvolti. Oltre a studiare aspetti del problema talvolta meno considerati, come le specificità di genere e il tema dello “stress positivo”, il volume propone un’adeguata integrazione fra psicoterapia, terapia farmacologica e interventi...

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE DECIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2021 I PARTITI QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Dialogo sull'Islam tra un padre e un figlio

Autore: Dag Tessore , Alberto Tessore

Numero di pagine: 416

L'Islam, che conta oltre un miliardo e mezzo di fedeli nel mondo, presenta oggi molti volti. A occupare la scena nei media sono spesso i suoi aspetti più minacciosi, le sue interpretazioni che sfociano nel fanatismo e nel fondamentalismo, specie nel Medio Oriente, che attraversa una fase di transizione in seguito alla Primavera araba. Ma di certo non è questa l'unica espressione della religione islamica, che ha una grande storia cosmopolita. Dal desiderio di offrire dell'Islam un ritratto contemporaneo a tutto tondo nasce questo dialogo tra un padre, Alberto, e un figlio, Dag, agnostico, antropologo e viaggiatore il primo, religioso, esperto di testi sacri e linguista il secondo. Il figlio ha deciso di vivere con la sua famiglia nelle montagne del Marocco, il padre abita nelle campagne sabine, ma entrambi riconoscono che in un mondo globale il dialogo interreligioso è un nodo decisivo per la convivenza tra i popoli. Per questo si confrontano con affetto, seppure con grande divergenza di opinioni, toccando nel libro tutte le questioni più spinose che rendono i rapporti tra musulmani e cristiani spesso complicati, se non conflittuali: dalla concezione della donna alla poligamia, ...

L'ISIS non è morto

Autore: Alessandro Orsini

Numero di pagine: 238

Comprendere il fenomeno dell'Isis e capire quanto sia pericoloso per l'Italia e per l'Occidente non è mai stato facile. Non lo era già nel 2014 quando, con un'avanzata travolgente in Iraq e in Siria, sconvolgeva il mondo, apparendo come un mostro spaventoso. Non lo è nemmeno oggi dopo la caduta di Raqqa - la capitale dello Stato islamico - e delle altre roccaforti, avvenuta a fine 2017. Come se quel mostro spaventoso fosse stato un grande bluff. Studioso di terrorismo alla LUISS di Roma e al MIT di Boston, Alessandro Orsini analizza rigorosamente la situazione attuale, aiutandoci a sfatare l'immagine distorta dell'Isis che spesso ci hanno offerto i media, ora ingigantendone la potenza ora banalizzandone i reali moventi e obiettivi, la preparazione bellica e gli strumenti militari a disposizione. Partiamo da un fatto: secondo Orsini, nonostante lo Stato islamico sia crollato, l'Isis continua ancora oggi a rappresentare un pericolo per le città in Occidente. Ed è un pericolo che ha assunto diversi, nuovi, imprevedibili volti che Orsini ci illustra per cercare di prevederne i futuri movimenti: dai lupi solitari, come l'autore della strage di Nizza, alle cellule autonome più o...

Eventi X

Autore: L. Casti John

Numero di pagine: 333

Un’esplosione nucleare, un’epidemia globale, un blackout delle reti elettriche o un collasso dei mercati finanziari. Il mondo ci dimostra che il futuro non è così prevedibile e non tutti i rischi sono controllabili. Abbiamo una sola certezza: la civiltà contemporanea poggia su pilastri precari come un fragile castello di carte. John Casti, teorico dei sistemi complessi, richiama la nostra attenzione sui fatti davanti ai quali voltiamo la testa e ci allerta sulle vulnerabilità a quegli eventi causati dall’uomo, possibili e nello stesso tempo rari e sorprendenti, che mettono a repentaglio la nostra vita quotidiana. Con Eventi X Casti esplora i sistemi vitali per la specie umana, sottolinea i pericoli che ci attendono, segnalando le spie di allarme per tenere a bada gli eventi anomali e fornendo consigli per ridurre la complessità dei sistemi umani e adattarsi a ciò che crediamo non possa mai capitarci. Tra gli eventi x presi in considerazione ci sono la possibile messa fuori uso su vasta scala di internet o di tutti i dispositivi elettronici a causa di un impulso elettromagnetico; il crollo delle filiere alimentari, un sistema di produzione e commercio globale altamente...

Una nuova condizione umana

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 160

Bauman è uno dei massimi interpreti del nostro tempo. Autore tra i più letti e citati, ha colto con singolare lucidità la transizione epocale in corso, elaborando persuasive categorie di pensiero per comprenderne il senso. Le sue analisi sulla frammentazione delle identità, sull'incertezza esistenziale, sulla precarietà e la solitudine delle nostre vite hanno oltrepassato i confini disciplinari della sociologia, diventando parte del patrimonio culturale diffuso. In questo volume Bauman introduce a una nuova fase del suo impegno intellettuale, mettendo a tema interrogativi fondamentali che riguardano la condizione umana stessa. Che cos'è dell'essere umano nel nostro contesto storico e quale sarà il suo destino? Domande urgenti dopo lo sfaldamento di quel mondo solido, forte, istituito, ordinato, che abbiamo conosciuto sotto il nome di modernità, e al quale, negli ultimi decenni, soprattutto in forza della globalizzazione, è subentrato un universo 'liquido', destrutturato, precario, privo di riferimenti stabili. La mutazione di scenario ha inciso profondamente sulle esistenze individuali: angoscia, fragilità, perdita di senso sono le cifre dei vissuti più comuni, non solo ...

ITALIA RAZZISTA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

MAFIOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 582

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il sogno di Antonio

Autore: Paolo Borrometi

Numero di pagine: 113

A ventinove anni Antonio Megalizzi, «il Mega» per gli amici, si batteva per unire le due grandi passioni della sua vita, l’Europa e il giornalismo, mettendo nel lavoro tutto il suo contagioso entusiasmo. Quel sogno si è spento il 14 dicembre 2018, pochi giorni dopo la strage di Strasburgo in cui Antonio era stato colpito dai proiettili di un estremista. Non si è spenta però la sua memoria di ragazzo vitale, un «trentino di sangue calabrese», dolce e ironico con passioni intense: la famiglia, l’amore per la «sua» Luana, ma anche la radio, i tanti progetti, la passione per la conoscenza e la scrittura. La sua era una forma sempre vivace di partecipazione: i suoi scritti erano pungenti e precisi e non si è mai tirato indietro quando si trattava di criticare i comportamenti scomposti dei nostri rappresentanti politici. A raccontarci la sua storia, a un anno dalla scomparsa, è Paolo Borrometi, come lui giovane giornalista animato da forte spirito civile, che raccoglie in questo libro gli scritti di Antonio e le testimonianze dei genitori, della sorella, della fidanzata e degli amici, per continuare a far vivere le sue passioni e l’esempio ideale di un giovane europeo....

La guerra dentro

Autore: Barbara Schiavulli

Numero di pagine: 144

Quando si parte per la guerra non si torna mai come quando si era partiti. La guerra uccide, macchia, colpisce e ti entra dentro, ti costringe a vederti per quello che sei. Per la prima volta dieci soldati italiani raccontano le loro emozioni.

L'Iran al tempo di Biden

Autore: Luciana Borsatti

Numero di pagine: 172

La presidenza di Joe Biden, dopo gli anni di “massima pressione” dell’amministrazione Trump, sembra promettere un nuovo inizio nella quarantennale partita tra gli Stati Uniti e l’Iran, con un ritorno di Washington all’accordo sul nucleare e alla possibilità di ritrovare un clima di dialogo e reciproca fiducia. Ma il diverso approccio della Casa Bianca non rimuove dal tavolo i problemi di sempre, e resta negli Usa e tra i loro alleati la volontà di ridimensionare l’influenza nella regione e le strategie di difesa di Teheran che tanto allarmano i suoi vicini. Nel frattempo, gli equilibri politici interni all’Iran sono cambiati, la linea dura ha preso più piede e il Paese rafforza la sua alleanza strategica con la Cina. In questo quadro, Luciana Borsatti guarda al ruolo dell’Europa e dell’Italia e torna a far parlare gli iraniani: un popolo colpito dalle sanzioni più dure, ormai scettico e disincantato nei confronti dell’Occidente, ma che può ancora contare sui suoi giovani istruiti e spesso cosmopoliti. E, cercando di dare ascolto ai punti di vista di un’intera nazione, offre testimonianze importanti anche su altri temi cruciali come i diritti umani, la...

Psicologia del terrorismo.

Autore: John Horgan

Numero di pagine: 224

Nuova edizione, aggiornata e ampliata, di un libro unico nel suo genere, acclamato dagli addetti ai lavori e apprezzato da un pubblico ampio. Il libro presenta lo stato dell’arte della nostra conoscenza e comprensione della psicologia del terrorismo (di ogni matrice, da quella politica a quella religiosa/jihadista) attraverso l’analisi delle principali ricerche scientifiche, interviste e case study. Un punto chiave risultante è che i terroristi spesso sono spaventosamente ‘normali’. In questa 2a edizione, Horgan sviluppa ulteriormente il suo modello IED (Involvement, Engagement, Disengagement: coinvolgimento, impegno e disimpegno): il “ciclo psicologico” del terrorista. Sulla base della casistica del passato decennio, con nuove interviste da al-Qaeda ai rivoluzionari di sinistra, biografie e autobiografie di ex terroristi, e analisi di attacchi terroristici, Horgan offre qui una edizione completamente riveduta e ampliata. Una lettura essenziale per ricercatori e studenti che si occupano del terrorismo e della violenza politica (psicologi, psichiatri), studiosi di controterrorismo, psic. forense, criminologia, sicurezza e geopolitica. È inoltre una lettura preziosa...

La nuova Guerra Fredda

Autore: Edward Lucas

Numero di pagine: 360

Negli anni Novanta, la Russia era un paese democratico in cui si svolgevano libere elezioni e dove le opinioni politiche potevano essere apertamente espresse. Era però anche un paese teatro di violenti conflitti e di estrema povertà. Sfruttando il malcontento per l’instabilità economica e politica, Vladimir Putin, un ex funzionario del KGB, è riuscito a impossessarsi delle leve dello stato russo. Nel 2008, dopo otto anni da presidente, Putin è tornato a fare il primo ministro: il controllo della polizia segreta, dei media, degli oligarchi, del partito Russia Unita e delle organizzazioni giovanili che lo fiancheggiano, ne fanno l’uomo più potente in Russia dai tempi di Stalin. Lucas descrive come la cerchia di Putin stia assumendo il controllo dell’apparato industriale, taglieggiando le aziende private e riducendo al silenzio chiunque critichi la sua gestione. Più la Russia sembra diventare illiberale, più aumenta la presa sul mercato europeo del gas destabilizzando l’UE, mentre Georgia, Ucraina e altre nazioni vengono intimidite con lo scopo di essere fatte rientrare nella vecchia sfera d’influenza sovietica. Con una nuova introduzione aggiornata al 2014.

L'ultimo patriota (Segretissimo)

Autore: Brad Thor

Numero di pagine: 266

Parigi. Un uomo forza la portiera di una Peugeot azzurra, avvia il motore e resta in attesa. Poco dopo una Mercedes si accosta e ne scende un altro uomo. Sono entrambi arabi. La manovra non sfugge all'occhio professionale di Scot Harvath. Seduto in un caffè con la fidanzata Tracy, sospetta un attentato imminente.

IL DELITTO DI AVETRANA. SARAH SCAZZI. LA CONDANNA E L'APPELLO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Trent’anni di Carta di Ottawa. Atti del meeting nazionale SIPS Genova, 17-18 Novembre 2016

Autore: Sergio Ardis , Chiara Bicchi , Tommaso Carraro

La torre e l'isola

Autore: Ana Alonso, Javier Pelegr­n

Numero di pagine: 359

Nel 2121 tutti gli abitanti della Terra hanno impiantata nel cervello la ruota neurale, un dispositivo di emissione e ricezione dati che permette loro di accedere a tutte le informazioni della rete. Tutti tranne il quindicenne Martín, condannato a dipendere da computer esterni, ma capace, grazie alla sua intelligenza naturale, di intuire e condizionare i pensieri degli altri. L’incontro apparentemente fortuito con un vagabondo e il dono della Macchina del tempo, un vecchio libro di carta capace di fabbricare sogni, sarà solo l’inizio di una serie ininterrotta di eventi che porteranno Martín a scoprire altre sue particolarità: l’appartenenza a un gruppo sanguigno che rende immuni da qualsiasi malattia e grazie al quale è possibile produrre anticorpi per sconfiggere ogni tipo di virus, e un’identità genetica celata. La corporazione Dedalo, una potente multinazionale farmaceutica, sembra interessata alle potenzialità del ragazzo, e in cambio della sua collaborazione gli offre un raggiante e promettente futuro da trascorrere nel centro sperimentale situato su un’isola paradisiaca. Sarà proprio nel Giardino dell’Eden che Martín scoprirà di non essere il solo a...

Ultimi ebook e autori ricercati