Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Ebrei fra leggi razziste e deportazioni nelle province di Bolzano, Trento e Belluno

Autore: Cinzia Villani

Numero di pagine: 221

Between 1933-45 the fascist regime in Italy was relatively tolerant toward Jews; many Jews from Germany and other Central European countries found shelter in the northern provinces of Bolzano, Trento, and Belluno. As a result of the Racial Laws of 1938, foreign Jews were expelled or confined in internment camps, and Italian Jews suffered discrimination and segregation. In 1943, under Nazi occupation, the three provinces were united in an operational area known as Alpenvorland. The Jews were deported to concentration camps. Pp. 199-218 contain a list of residents of Belluno, Bolzano, and Trento who were arrested in Alpenvorland and in other Italian regions.

OSTIA

Autore: Marco Severa

Numero di pagine: 114

Da dove venivano alla fine dell’Ottocento i primi operai addetti alla bonifica delle paludi di Ostia? Perché il fascismo decise di trasformare questa zona nel fiore all’occhiello del regime? Come mai i nazisti operarono una distruzione quasi sistematica delle strutture della città? Quanto fu difficile la ricostruzione nel dopoguerra? A questi e a molti altri interrogativi prova a dare una risposta l’autore, che, oltre a indagare numerose fonti, ha raccolto la testimonianza, diretta o indiretta, di donne e uomini che vissero le vicende ostiensi in prima persona, regalandoci così la preziosa memoria di un recente passato, il cui rischio è già quello di cadere troppo presto nell’oblio.

Puglia

Autore: Giacomo Bassi , Sabato Angieri , Matteo Mangili

Numero di pagine: 416

“Grazie alla mescolanza d'Oriente e Occidente, alle spiagge lambite da un mare turchese, ai borghi candidi e alle cittè d'arte e cultura, la Puglia seduce i viaggiatori in ogni stagione dell'anno". Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.

Il mestiere di storico (2010) vol. 1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 265

Indice Questo numero (p. 5) Discussioni Marco Cesa, Agostino Giovagnoli, Georges-Henri Soutou e Federico Romero, Quante guerre fredde? (p. 7-20). Rassegne e letture Guido Abbattista, L’impero britannico tra storiografia e narrazione (p. 21-26). Paolo Macry, Quell’Italia conflittuale di Mario Isnenghi (p. 27-37). Rosario Salvatore, 35 millimetri di storia. Clio incontra il cinema (p. 38-45). Eugenia Scarzanella, Italiani Oltreoceano (p. 46-49). Marilisa Merolla, Storia e mass media: le radio e la televisione nell’Italia degli anni ’70 (p. 50-52). Musei e mostre (p. 53-64) Film e fiction (p. 65-76) Memorie e documenti (p. 77-97) I libri del 2009/1 (p. 99-260) Indice dei recensori (p. 261-263)

Elio, l'ultimo dei Giusti

Autore: Frediano Sessi

Numero di pagine: 160

Protagonista di questa storia è un contadino toscano di vent’anni che si è sempre dichiarato «fuori dalla contesa» e non ha scelto di unirsi alla resistenza. Nella primavera del 1944 Elio assiste a uno scontro tra fascisti e partigiani. Tra questi, due restano feriti. Quella sera vengono portati alla sua cascina. Nonostante il coprifuoco, Elio è deciso a salvarli. Attacca i buoi a un carro e nella notte percorre molti chilometri per portarli al sicuro. Quando fa ritorno a casa, la trova circondata dai fascisti. Qualcuno ha fatto la spia. Elio sa chi è stato. Viene imprigionato e torturato, ma non parla. Internato a Fossoli, poi a Bolzano-Gries, è deportato a Mauthausen. Dopo alcuni giorni al campo principale, finisce nell’inferno di Gusen. La dura prigionia non lo piega e anche nel lager la sua condotta rimane coerente: aiutare chi può a sopravvivere è un punto fermo. Dopo la liberazione, Elio riprende lentamente la sua vita in campagna. Incontra spesso chi lo ha tradito e fatto deportare, ma sceglie di non denunciarlo. Non protesta nemmeno quando il suo nome sparisce dalle commemorazioni della battaglia di Montorsoli e il suo atto eroico cade nell’oblio....

Sulla pizzica pizzica ed altre tradizioni salentine

Autore: Salvatore Epifani

Numero di pagine: 224

In quest'opera sono trattati, soprattutto, due fenomeni che danno, per così dire, i connotati fondamentali dell'identità culturale salentina: la pizzica pizzica e la fòcara di Novoli (Lecce). Tanto della danza che anima le estati salentine, tanto del gigantesco falò che i novolesi la sera del 16 gennaio di ogni anno accendono in onore di Sant'Antonio Abate, l'autore ha voluto esaminare le ragioni di così tanto successo alla luce sia delle sue esperienze personali, sia dell'indagine sul campo che ha condotto in vari paesi salentini alla ricerca delle fonti, sia delle attività di laboratorio effettuate presso la Scuola secondaria di primo grado di Campi Salentina e Novoli.

Il mestiere di storico (2013) vol. 2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 337

Riflessioni Massimo De Giuseppe, El lugar más pequeño: visioni e memorie della guerra civile salvadoregna (p. 5-14) Discussioni Eric Bussière, Sundhya Pahuja, Alessandro Polsi, Andrew Preston e Mark Mazower, Governare il mondo (a cura di Barbara Curli e Mario Del Pero) (p. 15-31) Rassegne e letture Gioia Gorla, Storia della disabilità (p. 33-34) Daniela Luigia Caglioti, Diritto e società internazionale (p. 35-36) Gennaro Carotenuto, Corriere della Sera (p. 37-40) Giovanni Sabbatucci, Sulle origini del fascismo (p. 41-43) Marco Dogo, L’età delle migrazioni forzate (p. 44-46) Mauro Elli, Enrico Mattei (p. 47-48) Guri Schwarz, Memorie della Repubblica (p. 49-51) Riccardo Brizzi, Media e potere in Italia (p. 52-54) Memorie e documenti (p. 55-70) Le riviste del 2012 (p. 71-130) I libri del 2012 / 2 Collettanei (p. 133-156) Monografie (p. 157-328) Indici Indice degli autori e dei curatori (p. 329-332) Indice dei recensori (p. 333-335)

Ebrei fra leggi razziste e deportazioni nelle province di Bolzano, Trento e Belluno

Autore: Cinzia Villani

Numero di pagine: 221

Between 1933-45 the fascist regime in Italy was relatively tolerant toward Jews; many Jews from Germany and other Central European countries found shelter in the northern provinces of Bolzano, Trento, and Belluno. As a result of the Racial Laws of 1938, foreign Jews were expelled or confined in internment camps, and Italian Jews suffered discrimination and segregation. In 1943, under Nazi occupation, the three provinces were united in an operational area known as Alpenvorland. The Jews were deported to concentration camps. Pp. 199-218 contain a list of residents of Belluno, Bolzano, and Trento who were arrested in Alpenvorland and in other Italian regions.

Il libro dei deportati

Autore: Brunello Mantelli , Nicola Tranfaglia , Giovanna D'Amico

Numero di pagine: 872

Con questo secondo volume, "Il Libro dei deportati" fornisce una minuziosa descrizione del concreto funzionamento della macchina della deportazione, con particolare attenzione al suo obbligato adattarsi alle caratteristiche dei territori da essa investiti. Dopo il primo volume - I deportati politici 1943-1945" - con le biografie di 23.826 deportati politici italiani, "Deportati, deportatori, tempi, luoghi" si misura con la realtà quotidiana di numerose aree dell'Italia occupata: Asti, Cuneo, Novara, Pavia, Vicenza, Belluno, Trieste e il confine orientale, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara, Firenze e la Toscana, tutte zone che pagarono un tributo umano elevatissimo alla deportazione. Attraverso quindici saggi affidati a specialisti, si ricostruiscono modi, tempi e luoghi della deportazione, senza trascurare Sardegna e Sicilia, che non conobbero occupazione tedesca e rinascita del fascismo, ma vennero lo stesso coinvolte, a dimostrazione che la deportazione dall'Italia nei Konzentrationslager è un aspetto importante della storia di tutta la nazione. Si descrive poi il ruolo svolto dal carcere bolognese di San Giovanni in Monte, punto di smistamento della deportazione in KL....

Il libro della memoria

Autore: Liliana Picciotto Fargion , Centro di documentazione ebraica contemporanea

Numero di pagine: 947

Includes un elenco alfabetico degli Ebrei deportati dall'Italia con le date di nascita e morte, i nomi dei genitori, ed il nome del campo sterminato. Anche include la storia della deportazione degli Ebrei.

Mussolini razzista

Autore: Giorgio Fabre

Numero di pagine: 508

Traces Mussolini's antisemitic political development. Disagrees with assertions commonly made in historiography that Mussolini's antisemitism emerged suddenly with the Racial Laws of 1938, as a result of his relations with Nazi Germany. His attacks against the Jews already began in the early 1920s in the press, and was directed first against Jewish Socialist leaders and later against Jewish cultural personalities accused of being enemies of the fascist state. From 1929 onward, he initiated actions to eliminate Jews from state offices and from public organs of influence. With the enactment of the Racial Laws in 1938, antisemitism became part of the legal system of the country. Affirms the prevalence in Mussolini's antisemitism of a view of the Jews as a group opposed to efforts being made by Italians to create a monolithic and uniform fascist society and state.

Ultimi ebook e autori ricercati