Sessantanove
Autore: Cinzia Bomoll
Numero di pagine: 312«È un anno importante il 1969. Succedono un paio di cose che vengono indicate come la “perdita dell’innocenza”. Per il mondo l’uomo va sulla luna. Per l’Italia c’è la strage di Piazza Fontana, l’inizio della strategia della tensione e degli anni di piombo. Due avvenimenti che fanno da sfondo alla storia raccontata da Cinzia Bomoll, che la determinano e la segnano, anche indirettamente, come hanno fatto con quella di tanti italiani che hanno vissuto la fine degli anni Settanta. Anni di dicotomie nette uomo-donna, destra-sinistra, capitale-lavoro, che si complicano umanamente quando si arriva al piano esistenziale, e criminalmente quando si scende a quello politico». (Dalla prefazione di Carlo Lucarelli)