Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sessantanove

Autore: Cinzia Bomoll

Numero di pagine: 312

«È un anno importante il 1969. Succedono un paio di cose che vengono indicate come la “perdita dell’innocenza”. Per il mondo l’uomo va sulla luna. Per l’Italia c’è la strage di Piazza Fontana, l’inizio della strategia della tensione e degli anni di piombo. Due avvenimenti che fanno da sfondo alla storia raccontata da Cinzia Bomoll, che la determinano e la segnano, anche indirettamente, come hanno fatto con quella di tanti italiani che hanno vissuto la fine degli anni Settanta. Anni di dicotomie nette uomo-donna, destra-sinistra, capitale-lavoro, che si complicano umanamente quando si arriva al piano esistenziale, e criminalmente quando si scende a quello politico». (Dalla prefazione di Carlo Lucarelli)

I nostri primi 20 anni

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 353

In 20 anni abbiamo pubblicato 1000 libri tra narrativa, saggistica e poesia. Per celebrare questa ricorrenza abbiamo scelto i 100 libri che ci sono piaciuti un po’ più degli altri, e ve li presentiamo attraverso i loro incipit. In appendice troverete le schede dei nostri 10 autori più significativi: John Fante, John Keats, Hilary Mantel, Stephenie Meyer, Boris Pahor, Elizabeth Strout, Gore Vidal, Cesarina Vighy, John Williams, e Valentino Zeichen.

L'era del cinghiale rosso

Autore: Giovanna Nuvoletti

Numero di pagine: 290

Libera, giovane e ricca ragazza milanese, scopre Capalbio. Lì, a partire dagli anni Settanta, inizia a riempire le estati osservando la vita altrui nel luogo in cui è sorta l’ultima spiaggia, lo stabilimento balneare più celebre e più fotografato d’Italia. Lì ?irta, scherza, s’innamora e, con l’occhio disincantato di chi è libero, appunto, da condizionamenti e pregiudizi, assiste alle stagioni che via via trasformeranno un tranquillo posto di mare nella meta estiva più ambita dagli intellettuali di sinistra nonché da vip, ?nti vip, fotogra?, giornalisti, politici e scrittori. La bolla mediatica costruita su Capalbio, ribattezzata la piccola Atene della Maremma, è al centro di questo libro fresco e originale, ?tto di dialoghi e battute, intessuto di articoli di giornale, pettegolezzi, storie vere e storie false, abili ammicchi al gossip nazionale. Tanti i personaggi, noti e meno noti, con nomi e cognomi spesso inventati ma a volte no, che animano il divertente gioco a chiave ambientato tra ombrelloni riconfermati di anno in anno e casali di proprietà, nello scenario toscano del cinghiale e del vino doc. Dopo Dove i gamberi d’acqua dolce non nuotano più,...

La sorella di Mozart

Autore: Rita Charbonnier

Numero di pagine: 336

Salisburgo, 1756. Nel salotto della famiglia Mozart, una piccola platea assiste alla straordinaria esibizione al clavicembalo di una bambina di cinque anni, Nannerl. Ma in quella stessa casa, un nuovo nato le ruberà la scena: suo fratello Wolfgang Amadeus. In un affascinante romanzo, la storia di una donna che ha lottato tutta la vita per esprimere il proprio genio.

A grandezza naturale

Autore: Erri De Luca

Numero di pagine: 112

“In queste pagine unisco,” chiarisce De Luca nell’Introduzione, “storie estreme di genitori e figli.” La narrazione si rinsalda nelle radici della storia tramandata: si inizia da Isacco, naturalmente, dalla mancanza di legittima difesa contro il padre – la legatura di Isacco, in ebraico così ci si riferisce a quello che noi di solito chiamiamo “il sacrificio”, perché quel nodo stretto fra lui e Abramo è irreparabile. Nodo che sembra potersi sciogliere solamente diventando a propria volta genitori, “passaggio che fa scordare e slega dallo stato di figlio”. Come succederà a Chagall, dopo aver dipinto il ritratto del padre – struggente il racconto dell’opera in queste pagine –, e come invece non potrà fare la figlia del vecchio nazista, nel tentativo estremo di mettersi al riparo dal torto del soldato scegliendo di non procreare. E come non succederà a chi racconta, rimasto figlio – nelle orecchie ancora il suono della camicia lacerata del padre come atto di dolore, rumore “amplificato a squarcio”, reazione al suo allontanamento da casa. Tuttavia proprio per ciò egli è il narratore ideale di queste storie: “Ne sono estraneo a metà: senza...

Nuovo cinema Mancuso

Autore: Mariarosa Mancuso

Numero di pagine: 416

La sua rubrica sul "Foglio" è un appuntamento fisso per critici e appassionati di cinema. Una delle voci più pungenti del giornalismo cinematografico italiano, Mariarosa Mancuso raccoglie in Nuovo Cinema Mancuso il suo personalissimo punto di vista sul meglio (e sul peggio) offerto dal grande schermo negli ultimi anni: da Bright Star di Jane Campion, "mai così brava, neanche in Lezioni di piano", passando per A Single Man di Tom Ford con la sua "estetica da sciampista", fino a Baciami ancora di Muccino ("dopo Mad Men, con che coraggio un regista italiano può ambientare una scena in un'agenzia pubblicitaria?"). Si ride e si ragiona con le 206 recensioni della "criticona", già di per sé piccoli capolavori di stile, asciutti e spietati, serviti con contorno di Popcorn, scoppiettanti commenti che addestrano il lettore a sperimentare contaminazioni e imprevedibili divagazioni. E per riprendere fiato tra un salto pindarico e una stroncatura, Mancuso si concede il tempo di un Intervallo per scrivere a ruota libera su festival, serie tv, trend cinematografici e molto altro ancora. Un libro imperdibile per tutti gli appassionati del grande schermo, un divertentissimo faccia a faccia...

Diario di spezie

Autore: Massimo Donati

Numero di pagine: 348

Quale oscuro legame unisce Luca Trevisan, cuoco famoso, esperto di spezie, e Andreas Dürren-Fischer, celebre restauratore di quadri fiamminghi? Luca e Andreas appartengono a due mondi diversi, l'arte e la cucina, e hanno due caratteri opposti: tanto timido e impacciato il primo, quanto sicuro di sé e mondano il secondo. E tuttavia, quando Luca conosce Andreas pensa sia arrivato finalmente il momento per dare una svolta alla propria carriera. L'invito del restauratore a seguirlo in un breve giro di incontri professionali in Germania gli offrirebbe, infatti, l'occasione di trovare nuovi clienti e abbandonare il ristorante di provincia che gli garantisce una vita tranquilla, ma che lo costringe anche a sacrificare le sue più alte ambizioni professionali. Nonostante le resistenze della moglie, Luca accetta la proposta, ma non sospetta che dietro l'affabilità del restauratore si nascondano segreti inconfessabili e un passato impossibile da dimenticare. In viaggio con Andreas fra i fitti boschi della Germania e le montagne dell'Austria, Luca verrà trascinato in un gorgo che minaccia di distruggere ogni sua certezza obbligandolo a compiere scelte atroci. Unico appiglio per mantenere ...

Panni sporchi per Martinengo

Autore: Fabrizio Borgio

Numero di pagine: 224

Giorgio Martinengo riesce a trovarsi lavoro anche durante un pranzo di Natale con i parenti. Tutta la famiglia, che di rado si riunisce al completo. La famiglia di Giorgio non si ama come tante altre al mondo e quando la magna Luisa, sua zia, gli propone un’indagine patrimoniale su suo marito, quell’idea in Giorgio si rafforza. Livio Baudino, lo zio mandrogno, il parente acquisito un po’ spaccone ha messo Betesio, lo zio matto, in una costosa e prestigiosa casa di cura a San Costantino Belbo, piccolo comune della Langa. La retta è alta ma Livio Baudino non si fa il minimo scrupolo e oltre ad accollarsi quella spesa riesce a condurre uno stile di vita sontuoso. E senza toccare le finanze di famiglia. Questo inquieta magna Luisa e incuriosisce Giorgio che accetta. Poco tempo dopo, è contattato da una ditta di Alba, l’Eno Drink, specializzata in bevande isotoniche e bibite a base di mosto non fermentato, una derivazione dell’indotto dall’inflazionato mercato vinicolo. Giacosa, il titolare, sospetta che il suo braccio destro, il giovane e ambizioso Derek Bosso, conduca il doppio gioco con una ditta concorrente. Un ingaggio classico per Martinengo che grazie alla sua...

14 giorni. Una storia d'amore

Autore: Ivan Cotroneo

Numero di pagine: 176

Marta e Lorenzo hanno più di quarant’anni, stanno insieme da quindici e sono sposati da dieci. Una vita, praticamente. Vita che si distrugge quando Marta scopre il tradimento di Lorenzo, e Lorenzo decide di andare via per raggiungere l’amante. Ma è la necessità di una quarantena imposta a costringerli a fare quello che non vorrebbero più: trascorrere quattordici giorni insieme in ottanta metri quadri. Più che una quarantena, una condanna. 14 giorni racconta una storia d’amore fra un marito e una moglie che si sono persi, e non solo a causa di un tradimento. È stata la vita a trasformare il loro amore, a fare sì che diventassero altre persone, diverse, sconosciute l’una all’altra. L’isolamento forzato a cui sono costretti, in un momento in cui il mondo intorno a loro affronta la spaventosa rivoluzione di una pandemia, li mette di fronte a eventi più grandi di loro. Scorre un tempo speciale, fatto di movimenti del cuore, di grandi rivoluzioni, di battute fulminanti, di litigi e riavvicinamenti furibondi, e anche di sottili, devastanti e acute violenze psicologiche. Marta e Lorenzo sono su un aereo in picchiata, e se è così, allora bisogna dire tutto quello che...

Basso Impero

Autore: Giorgio Bocca

Numero di pagine: 164

Grazie a un’inedita mistura di fondamentalismo religioso e fondamentalismoeconomico, la superpotenza globale di Bush procede, tra lo stupore dell’Europae del mondo, ad attuare il suo disegno di conquista economica e controllomilitare. Ma lo stupore, argomenta Bocca, non ha ragion d’essere: il modellodemocratico americano è sempre stato fin dai suoi inizi legato alla ricchezza– vista come premio divino – e alla conquista, assai poco sensibile invecealle tematiche sociali e all’egualitarismo, a differenza dell’Europa, nellaquale non solo la sinistra ma anche la destra ha sviluppato nel tempo unasensibilità sociale. Fino alla Seconda guerra mondiale il modello americano èstato una merce per il consumo interno, ma con la Guerra fredda, poi con illiberismo reaganiano e infine con il crollo dell’Urss il capitalismoaggressivo di marca Usa è diventato merce d’esportazione.Il fatto nuovo, semmai, è la progressiva caduta delle giustificazioni, deipretesti di cui si ammantava: anche Napoleone nelle sue guerre aveva i banchierial seguito, ma oggi la divisione delle spoglie belliche è addiritturapianificata a tavolino da un consesso di petrolieri e affaristi alla corte...

La stagione del vento

Autore: Laure Duval

Numero di pagine: 360

Quali sfide si nascondono lungo la strada per la libertà? È la primavera del 1913 e per le vie di Deauville fanno la loro apparizione abiti e cappelli insoliti, coraggiosi, dalle linee morbide e lineari. Sono le creazioni di Gabrielle Chanel - ma gli amici la chiamano Coco -, una ragazza sensibile e ribelle, che qui ha appena aperto la sua seconda boutique. La vita e la moda di Gabrielle sono improntate alla ricerca della libertà: libertà dalle convenzioni sociali, dai lunghi strascichi con cui non si può camminare, dagli orpelli esotici e dai corsetti che opprimono il corpo femminile in quegli anni. Ma proprio la sua originalità rischia di precluderle il successo, nella moda e nell'amore, ed è una sfida che lei non può permettersi di perdere, malgrado tanti momenti di umanissima fragilità. Sono gli anni della guerra, un nuovo mondo è alle porte e il vento del cambiamento soffia forte per tutti, portando ciascuno ad affrontare scelte senza via di ritorno: per Gabrielle, che dovrà lottare per affermare la Maison Chanel e crearsi il proprio spazio; per Arthur, il suo grande amore, che cerca l'equilibrio tra il passato e il futuro, tra la filosofia e l'azione; e per...

Un amore intero

Autore: Cinzia La Commare

Numero di pagine: 62

Novella spin-off di "La metà imperfetta"Cos'avranno fatto Birkir e Sunday dopo il capitolo finale del romanzo? Avranno vissuto il loro amore davvero a metà tra l'Inghilterra e l'Islanda? Ma soprattutto, tra di loro ha funzionato o Birkir ne ha combinata un'altra delle sue? O molte altre delle sue! E Sunday? Sarà stata capace di raggiungere quella svolta nella sua carriera?A darci tutte le risposte a queste e molte altre domande sono direttamente loro: Sunday e Birkir - o Birkir e Sunday (qualcuno è molto permaloso!) - nella novella che hanno pensato di scrivere alternandosi un capitolo ciascuno.Allacciate le cinture, sarà un viaggio turbolento! È annunciata una tormenta di risate, il vento degli imprevisti soffia già forte ma ci attendono schiarite ampie ed esilaranti.

Non ho molto tempo

Autore: Grazia Verasani

Numero di pagine: 128

Alla morte prematura del compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, Grazia Verasani decide di scrivere un diario a posteriori per raccontare la loro amicizia, improvvisa e solida, come spesso sono le amicizie tardive. Da questo gesto memoriale, affettivo, altrettanto improvviso e solido, viene fuori il ritratto inedito e forte di un uomo straordinario, non solo sul palco, ma anche al tavolo di un’osteria. Un uomo che ha testimoniato, con ogni sua azione, ogni sua intemperanza, ogni sua parola o nota, che la vita è fatta per discutere, che gli amici sono fatti per discutere, che la musica è fatta di punti e contrappunti, cosi come l’amore. È difficile scrivere di persone morte alle quali si è voluto bene senza tentare, come scriveva Yourcenar, di legarle al carro dei vivi, è difficile scriverne senza sottolineare le loro qualità per cancellarne i difetti, è difficile, insomma, lasciarli umani. Grazia Verasani, in questo testo lieve e dolente, divertito e doloroso, ci è riuscita.

Ultimi ebook e autori ricercati