Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Mediatrici di sapienza. Il riflesso della tradizione profetica e femminile in Christine de Pizan

Autore: Maria Alessandra Soleti

Numero di pagine: 140

Sola perché unica, scandalosa perché fuori dalla scena, sono solo alcuni dei tratti messi in rilievo nell’agire di Christine de Pizan: la sua parola si fa militante, per essere qui sezionata, ascoltata e seguita fino al suo canto finale. Il “cammino di lungo studio” è però percorso a ritroso, dall’ultima composizione in versi della poetessa si attraversa una parte della sua ricca produzione. Si avanza l’invito a cercare segni e idee condivise con precedenti figure femminili. Una trama densa di fili da intrecciare, ne risulta un ritratto inedito della Pizan, una lettura innovativa dei suoi testi. Prima donna che compose in volgare per professione, che giunse a rappresentare sé nell’atto di scrivere in splendide miniature. Molti i suoi primati, anche se non fu una rivoluzionaria, né una pacifista nel senso moderno del termine. Questa “scriba ispirata” non è presentata neanche come una femminista ante-litteram: la protagonista di questo libro impugnò la penna come strumento di mediazione, si riconobbe nella guida della Sibilla, per annunciare un altro modo di avvicinarsi alla conoscenza. Christine agisce nella/con la scrittura come una poetessa, “storica...

Un giorno è un anno è una vita. Rainer Werner Fassbinder: la biografia

Autore: Jürgen Trinborn

Numero di pagine: 427

Una vita di corsa, bruciata in appena trentasette anni votati al cinema – passione e ossessione, musa e mentore, disperatamente inseguito e intensamente vissuto. E poi teatro, televisione, amore, sesso, uomini, donne, alcol, droghe... Regista radicale, outsider del Nuovo cinema tedesco, sceneggiatore precocissimo, teatrante geniale, attore dal talento multiforme, avversario di compromessi e soluzioni facili, Rainer Werner Fassbinder negli oltre quaranta film girati in soli tredici anni accetta il rischio di non piacere. Si fa dare dell’antisemita, dell’antifemminista, del detrattore della causa omosessuale pur di restituire un ritratto il più possibile autentico della sua realtà. La vita è per lui arte e storia: aggressività e violenza – componenti imprescindibili del privato – riflettono i conflitti che esplodono nella società, indici di un male tutto occidentale in un’Europa nettamente spaccata fra Est e Ovest. Fassbinder vuole scrivere un pezzo indimenticabile di storia del cinema e ci riesce. Combinando linguaggio formale e modalità narrative dei melodrammi e dei film gangster hollywoodiani, si confronta con il passato nazista, con il miracolo economico, con...

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2008-1

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 525

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

INSTITUTIONS ET MÉDIAS

Autore: Marie-Christine Jullion , Louis-Marie Clouet , Ilaria Cennamo

Numero di pagine: 330

Ce volume est né d’un partenariat scientifique italo-français qui a vu la participation de l’ISIT (Grande École de management et de communication interculturels) et de l’Università degli Studi di Milano, représentée par le département de Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali (SMELSI). Lancé en novembre 2017, ce projet de collaboration a eu pour objectif la mise en place d’activités scientifiques conjointes, définies sur la base des intérêts de recherche des deux institutions. Le premier résultat de notre collaboration a été représenté par l’organisation de deux journées d’études au croisement de deux domaines de compétences réciproques: l’analyse du discours et la traduction. La première journée a été consacrée à l’analyse de discours institutionnels et médiatiques et a eu lieu le 10 avril 2018 auprès du département SMELSI de Milan. La deuxième, centrée sur la traduction de ces genres de discours, s’est tenue le 25 mai 2018 à l’ISIT (Paris). Nous avons donc souhaité réunir les actes des deux journées d’études au sein de ce volume afin de mettre en lumière la richesse des productions discursives et ...

Recueil des traitez de paix, de trêve, de neutralité, de suspension d'armes, de confédération, d'alliance, de commerce, de garantie, et d'autres actes publics

Maestri americani della Collezione Thyssen-Bornemisza

Autore: Vatican City. Direzione generale dei monumenti, musei e gallerie pontificie

Numero di pagine: 207

Strutture del successo

Autore: Claude Rosselet , Georg Senoner

Numero di pagine: 182

In questo libro gli autori vanno alla scoperta delle strutture di fondo che condizionano il successo di un'azienda e presentano un approccio che permette, almeno in parte, di decodificare e di accedere a quella parte nascosta del sapere che chiamiamo intuizione. Questo approccio è noto come "Costellazioni Sistemiche" e, partendo dalla Germania dove è stato inizialmente sviluppato, si sta gradualmente diffondendo in tutto il mondo.Claude Rosselet e Georg Seroner hanno dato un contributo importante per intengrare la metodologia delle Costellazioni Sistemiche con altri approcci innovativi di consulenza e di management. Il loro libro si rivolge sia a imprenditori e manager desiderosi di trovare nuovi spunti, sia a consulenti che vogliono acquisire nuovi strumenti. I primi saranno indotti a dare più fiducia alle intuizioni proprie e dei loro collaboratori e a rivolgere la loro attenzione verso alcuni fattori critici, dei quali forse non hanno sempre debitamente conto. I secondi potranno facilmente integrare le tecnihce esposte nel loro approccio consueto.

Salute e nascita

Autore: Verena Schmid

Numero di pagine: 440

La nascita si è ammalata: di stress, di estraniazione, di separazione, di solitudine, di mancanza di riconoscimento, di medicina, di inquinamento, di abuso, di depressione. Afflitta dagli stessi mali degli individui che ne sono emersi, le persone di oggi, noi, i nostri bambini. Come fare per curarla, per guarirla?L’idea di “salutogenesi” (che deriva dai lavori di Aaron Antonovsky) può essere la chiave per un nuovo approccio alla maternità, che ne ritrovi le radici originarie, pur integrandole con le conoscenze attuali. La teoria della salutogenesi mette in rapporto stress e risorse. I suoi assi principali sono l’orientamento prioritario alla salute, alle risorse e alle capacità reattive anziché al rischio e alla delega. Da quest’idea nasce un modello di assistenza alla gravidanza e alla nascita, che coinvolge nuovamente come protagonisti la donna e l’uomo nel dare la vita, e ridisegna la professione dell’ostetrica come persona di cura e di accompagnamento in quegli eventi critici. Un nuovo orientamento che coinvolge tutti in un patto terapeutico e porta a un’assistenza ottimale e personalizzata rispetto ai bisogni individuali.Gravidanza e nascita sono eventi...

Manuale di linguistica sarda

Autore: Eduardo Blasco Ferrer , Peter Koch , Daniela Marzo

Numero di pagine: 588

This manual will be an indispensable research tool for everyone interested in the Sardinian language and in Romance linguistics in general. It presents the first extensive overview of the various questions and problems of Sardinian linguistics. In addition to a detailed introduction to the socio-historical background of the current linguistic situation in Sardinia, it provides diachronic and synchronic descriptions both of the varieties of Sardinian itself and of the other idioms spoken on the island.

L'astronomo e la strega

Autore: Ulinka Rublack

Numero di pagine: 384

Johannes Keplero è una delle figure chiave della rivoluzione scientifica del XVII secolo. Strenuo sostenitore del sistema eliocentrico, Keplero è noto soprattutto per la scoperta dell’ellitticità delle orbite planetarie e per la formulazione delle tre leggi che ancora oggi portano il suo nome. Meno noto è invece che nel 1615 fu proprio Keplero, al culmine della sua carriera scientifica, ad assumersi in prima persona la difesa della madre dall’accusa di stregoneria. Nel processo, che durò sei anni, Keplero condusse una lunga e coraggiosa battaglia per ottenere giustizia e per salvare la madre dalla tortura e dal rogo. Nell’Astronomo e la strega Ulinka Rublack ricostruisce con mano sicura tutti i dettagli di questo doloroso episodio della biografia di Keplero, facendo immergere il lettore nel difficile e volubile contesto in cui egli visse. Il risultato è una storia toccante e coinvolgente che, a partire da un dramma familiare, riporta alla luce qualcosa di più importante: il mondo di una piccola comunità luterana del centro Europa, segnata da profonde tensioni politico-religiose prodotte dalla Riforma protestante e alle soglie della Guerra dei trent’anni. Tra i...

Storica (2008) Vol. 41-42

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 305

Indice Primo piano Vincenzo Lavenia, Glorie antiche e moderne. Il Democrates di Juan Ginés de Sepúlveda (p. 9-34) 1. Retorica antica e scolastica. 2. Ballare a un ritmo iberico. 3. Per la gloria. 4. Tra Gennadio e Cortés. 5. Potestà papale e potenza spagnola. Giuseppe Marcocci, Machiavelli, la religione dei romani e l'impero portoghese (p. 35-68) 1. Machiavelli e le teorie dell’impero. 2. L’impero portoghese e il modello degli antichi. 3. La scoperta di Machiavelli: João de Barros (1533). 4. Un critico ambiguo di Machiavelli: Jerónimo Osório (1542) e la consacrazione dell’impero portoghese. 5. Silenzio su Machiavelli: dissimulazioni, censure e un processo inquisitoriale. Filo rosso Antonino De Francesco, La diversità meridionale nell'antropologia italiana di fine secolo XIX (p. 69-87) Pinella Di Gregorio, «Il più grande impero che il mondo abbia mai conosciuto». Alle origini del revisionismo sull'imperialismo britannico (p. 89-122) 1. La questione: Timing and Scope. 2. L’imperialismo del Free Trade. 3. Lo spirito dell’espansione britannica: l’Official Mind della decisione politica. 4. Nazionalismi e società locali. 5. Fra tradizione e rinnovamento: il...

La vita nel Medioevo

Autore: Mikael Eskelner , Martin Bakers , Tobias Lanslor

Numero di pagine: 315

Nella storia dell'Europa, il Medioevo (o periodo medievale) è durato dal 5 ° al 15 ° secolo. Iniziò con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente e si unì al Rinascimento e l'Età della Scoperta. Il Medioevo è il periodo medio delle tre divisioni tradizionali della storia occidentale: l'antichità classica, il periodo medievale e il periodo moderno. In questo lungo periodo di mille anni ci furono tutti i tipi di eventi e processi che erano molto diversi tra loro, differenziati temporalmente e geograficamente, rispondendo sia alle reciproche influenze con altre civiltà e spazi sia alle dinamiche interne. Molti di loro hanno avuto una grande proiezione verso il futuro, tra cui quelli che hanno posto le basi dello sviluppo della successiva espansione europea e dello sviluppo di agenti sociali che hanno sviluppato una società prevalentemente rurale ma hanno assistito alla nascita di una vita urbana incipiente e una borghesia che alla fine svilupperà il capitalismo.

Il signore della terra

Autore: Giuseppe Fraccalvieri

"Il Signore della Terra" è un saggio multidisciplinare che potrà interessare studioso e appassionati di antropologia, archeologia, arte, comparativistica, mitologia, storia delle religioni. L'opera parte della Gorgone Medusa, i cui paralleli iconografici sono presenti presso civiltà dei diversi continenti, per un intervallo temporale che va dalla preistoria per giungere ai nostri giorni. Si tratta di un problema noto sin dalla seconda metà dell'Ottocento e che riguarda figure di grande importanza come Bes, Humbaba, Kali, Siva, Tlaloc e Tlaltecuhtli. Lo studio vuole dimostrare che, al di là della maschera, sussiste un vocabolario simbolico, funzionale e mitologico condiviso dalle stesse. Per una tematica così delicata (che è stata anche tangente a quella dei supposti contatti transoceanici precolombiani), i confronti vengono costantemente sorretti dall'ampia bibliografia e da un gran numero di reperti, senza lasciarsi andare a sensazionalismi. Il lettore potrà vivere questa straordinaria pagina della storia umana, imparando a conoscere le varie figure e verificando - spesso immediatamente grazie a testi e immagini in rete - le varie ipotesi di confronto.

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2011-1

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 202

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

La consolazione della filosofia

Autore: Severino Boezio , Christine Mohrmann

Numero di pagine: 416

Nel Paradiso di Dante, fra le anime sapienti del cielo del Sole, c'è Severino Boezio, il senatore romano giustiziato da Teodorico nel 524. Uno degli ingegni più lucidi del suo tempo. Un singolare pensatore che si colloca al limitare di un'epoca: l'ultimo dei Romani e il primo dei tempi nuovi. La consolazione è il suo scritto più noto, che testimonia in maniera drammatica e profonda l'esperienza estrema di un uomo di fronte alla morte. Boezio è in prigione, attende che sia eseguita la sua condanna, e fa appello alla Filosofia, la sua nutrice, e ultima consolazione. Con lei mediterà sui grandi temi del suo tempo esulla natura dell'uomo: il bene e il male, la libertà e il caso, la natura di Dio e la felicità terrena. Per colmare l'abisso dell'irrazionale attraverso la profondità del pensiero e l'illuminazione divina.

Dinamiche insediative nelle campagne dell'Italia tra Tarda Antichità e Alto Medioevo

Autore: Angelo Castrorao Barba

Numero di pagine: 2018

A series of selected contributions about settlement patterns in the Italian countryside between Late Antiquity and the Early Middle Ages, providing a critical overview of the most recent research on the subject.

Il problema dello stile fra linguistica e critica letteraria

Autore: Diego Stefanelli

Numero di pagine: 612

Al confine fra linguistica, estetica e critica letteraria, la stilistica novecentesca ha una storia complessa. Con un approccio a mezza via fra ricostruzione storiografica e attenzione alle questioni teoriche, il libro indaga alcuni momenti della stilistica italiana e tedesca fra Otto e Novecento: dalle “Lettere critiche” di Ruggiero Bonghi e i suoi rapporti con la “Lateinische Stilistik” di Nägelsbach alla critica retorico-formale della scuola carducciana; dalle polemiche sulle cattedre di Stilistica in Italia a inizio Novecento al percorso critico di Karl Vossler tra Gustav Gröber e Benedetto Croce; dai dibattiti della stilistica europea negli anni Venti e Trenta sull’«Archivum Romanicum» di Giulio Bertoni alla riflessione sullo stile di alcuni studiosi italiani (Cesare De Lollis, Giuseppe De Robertis, Mario Fubini, Benvenuto Terracini).

Ultimi ebook e autori ricercati