Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Insegnare con passione

Autore: Antonia Dartizio

Numero di pagine: 162

Antonia Dartizio - Insegnare con passione - Anno di pubblicazione 2013

Donne di governo nell’Europa moderna

Autore: Maria Teresa Guerra Medici

Numero di pagine: 325

La storia della Reggenza femminile è lunga ed importante, sebbene ancora in gran parte sconosciuta. Incomincia dal quarto secolo, si prolunga sino al ventesimo e conta un gran numero di imperatrici, regine, principesse, contesse, duchesse che hanno lasciato un segno nella storia europea. L’istituzione della reggenza della regina madre è il risultato di un processo che inizia con il ruolo politico dell’Augusta, la moglie dell’imperatore romano, e con il principio del diritto romano che affidava alla madre la tutela dei figli minori e si sviluppa nel corso dei secoli. Le mogli governavano come reggenti o vicarie in sostituzione del marito assente, o a fianco del marito come coadiutrice in accordo con il modello ispirato a quello delle consortes regni italiane e rafforzato dalla mentalità feudale. Attraverso l’istituzione della Reggenza, per il marito assente o per l’erede minorenne, si manifesta, nel modo più evidente, il raccordo tra l’ambiente “privato”, domestico, del principe e della sua famiglia con quello pubblico dello Stato. Il volume comprende un inedito repertorio di 157 donne reggenti nell’arco di 16 secoli, da Galla Placidia, che resse l’Impero...

Pinne Fantasia

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 40

Adori mangiare pesce ma non sai come portarlo in tavola senza ripeterti ciclicamente in un salmone alla piastra? La sogliola che hai nel piatto ti fa perdere l'appetito? Scopri nuovi modi per colorare di sapore i tuoi piatti con “Pinne fantasia”: venti ricette per nuotare agilmente e con gusto nel mare delle portate a base di pesce. Ti è mai capitato di arrivare a metà di una ricetta solo per ritrovarti con un intruglio incomprensibile e non avere la minima idea di dove hai sbagliato? Hai mai perso la bussola in ricettari grigi e sterminati? Se la risposta è sì, Zoom Food è la soluzione! Ricette selezionatissime, tutte illustrate, tutte spiegate passo a passo. Inoltre con Zoom Food decidi tu come e dove sfogliare il tuo libro: se preferisci un eReader ai soliti smartphone o tablet, in ogni volume troverai una semplice versione testuale di ogni ricetta. Insomma: Zoom Food, semplicemente squisiti.

Sapori d'altrove

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 90

Ti è mai capitato di arrivare a metà di una ricetta solo per ritrovarti con un intruglio incomprensibile e non avere la minima idea di dove hai sbagliato? Hai mai perso la bussola in ricettari grigi e sterminati? Se la risposta è sì, Zoom Food è la soluzione! Ricette selezionatissime, tutte illustrate, tutte spiegate passo a passo. Inoltre con Zoom Food decidi tu come e dove sfogliare il tuo libro: se preferisci un eReader ai soliti smartphone o tablet, in ogni volume troverai una semplice versione testuale di ogni ricetta. Insomma: Zoom Food, semplicemente squisiti.Per stupire gli amici o cimentarsi in nuove avventure culinarie, “Sapori d’altrove” è il ricettario perfetto! Venti piatti tipici dell’America, dell’Europa e dell’Asia, per non rimanere mai a corto di idee e viaggiare col palato.

Madri, madri mancate, quasi madri

Autore: Maria Giuseppina Muzzarelli

Numero di pagine: 192

Un affresco della multiforme condizione femminile nel Medioevo che testimonia la capacità di tante donne di reinventare il loro destino. Sei storie esemplari di donne del Medioevo e del loro rapporto con la maternità. C'è l'esperienza di Dhuoda (vissuta nel IX secolo), il cui figlio Guglielmo fu consegnato come ostaggio a Carlo il Calvo; c'è – due secoli dopo – la vicenda di Matilde di Canossa, donna potentissima ma delusa nelle sue aspettative di maternità. C'è l'esempio di Caterina da Siena, che pur non avendo figli agisce e scrive da 'grande madre' italiana. C'è Christine de Pizan, impegnata nell'ultimo scorcio di Medioevo a destreggiarsi tra i figli e la carriera. Ancora, c'è Margherita Datini, che cresce come fosse sua figlia una bambina che il marito ha avuto da una schiava; c'è infine Alessandra Macinghi Strozzi, vedova di un esule, che fa da madre e padre ai suoi 5 figli. Pagina dopo pagina, si rovescia ciò che crediamo di sapere sulle donne del passato: scopriamo figure di madri oltre la retorica che le relega a un ruolo angusto, incontriamo autentiche madri anche oltre l'effettiva esperienza biologica, osserviamo donne in azione oltre la sfera domestica,...

Regine per caso

Autore: Cesarina Casanova

Numero di pagine: 244

Per molto tempo la cultura europea ha sottovalutato, considerandole marginali, molte esperienze di governo di regine o reggenti. Solo recentemente gli studi hanno riconsiderato la 'mostruosità' della trasmissione dinastica del potere alle donne e hanno messo in dubbio che il principio che legittimava l'esclusione fosse fondato su ragioni legate al sesso per una divisione 'naturale' dei ruoli di genere. I casi delle impreviste successioni femminili al trono sono state rappresentate, nel Medioevo e nella prima età moderna, da ritratti a tinte fosche: sovrane schiave di vizi innominabili, inadeguate a esercitare il comando, incapaci per natura di essere alla testa di eserciti, facili prede di passioni incontrollate, streghe, avvelenatrici o incestuose. Se il governo andava a una donna ne derivavano effetti di instabilità e di disordine. Per controversie relative a contestate successioni femminili vennero combattute, ad esempio, la guerra dei Cento anni, le guerre d'Italia e la guerra settecentesca che contrastò il trono a Maria Teresa d'Austria. Le colpe attribuite al disordine sessuale e alla sfrenatezza femminile sono voci del lungo catalogo dei topoi misogini che hanno...

La Chiesa e lo Stato in Piemonte sposizione storico-critica dei rapporti fra la S. Sede e la corte di Sardegna dal 1000 al 1854 compilata su documenti inediti per Pier Carlo Boggio, 1854

Numero di pagine: 383

Souvenirs militaires des ÿtats sardes tirés de plusieurs ouvrages tant imprimés que manuscrits par César de Saluces

Numero di pagine: 295

I cistercensi foglianti

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 465

Sorta nell’abbazia francese di Feuillant sul finire del Cinquecento, la congregazione dei cistercensi riformati si sviluppò anche in Italia e, in particolare, nel ducato di Savoia. Qui i foglianti (così chiamati in ricordo della loro casa madre), grazie al forte ascendente esercitato sulla corte sabauda, arrivarono a contare – fra nuovi monasteri e antiche abbazie ad essi affidati – circa una ventina di insediamenti, per lo più localizzati in Piemonte. Fino alla Restaurazione, quando la vicenda fogliante si esaurì, queste comunità furono laboratori di esperienze spirituali capaci di interagire con equilibri politici, assetti patrimoniali, attività economiche, interessi culturali, sensibilità artistiche presenti sui territori lasciando evidenti segni di riplasmazioni urbane e architettoniche. Questo volume, esito di un progetto di ricerca interdisciplinare e internazionale sostenuto da diversi enti e istituzioni, prospetta molteplici approcci e competenze utili a far luce sulla complessità e la ricchezza di una delle più significative (e sinora meno studiate) esperienze monastiche di età moderna.

Le grandi donne del Medioevo

Autore: Ludovico Gatto

Numero di pagine: 544

Le personalità femminili più influenti dell'età di mezzoRegine e imperatrici, religiose e sante, intellettuali e letterate: un viaggio nei secoli bui alla scoperta delle personalità femminili più illuminate. Le donne vissute in epoca medievale sembrano non avere un volto definito e la loro vita concreta sfugge anche allo sguardo più attento: vengono rappresentate come «ombre incerte, prive di contorno, di profondità, di accento». Ma è in questo vuoto apparente, in questo silenzio ingannevole che lo storico si inoltra alla ricerca di tracce e voci tutt’altro che marginali. Un viaggio nella Storia, dunque, per comprendere come le donne abbiano vissuto nella società antica e medievale, come l’abbiano modificata e definita con la forza dell’ostinazione e la finezza dell’intelletto. Un’immersione nei testi e negli studi di chi cerca di afferrare le implicazioni, le ambiguità e le conseguenze che l’attività, il pensiero e il ruolo delle donne hanno avuto nella società medievale mettendo in luce quanto il loro contributo e le loro scelte abbiano influenzato le epoche successive.Le titolari del tronoElena • Teodora • Amalasunta • Irene di Bisanzio • Le...

Innesti

Autore: Giulia Calvi

Numero di pagine: 385

Dietro la metafora botanica dell’innesto, il volume individua gli ambiti di ricerca che, negli ultimi trent’anni, hanno costituito i luoghi di incontri possibili, desiderati, ma a volte mancati, fra la storia sociale, delle donne e di genere. I saggi qui raccolti discutono, da punti di vista diversi, alcune parole chiave, per valutare le innovazioni, le modificazioni dei linguaggi narrativi, dei piani temporali e delle categorie di analisi. In che modo l’ottica di genere ha modificato un oggetto o un settore di ricerca? Come è stata ri-raccontata o riformulata la narrativa storica? Che conseguenze ha avuto la critica degli universali che la storiografia delle donne e di genere ha posto in primo piano e da cui è nata? Quali nuove piste di ricerca si aprono a partire da questi innesti? Si muovono lungo questo confine mobile i saggi di Alberto Mario Banti, Anna Bellavitis, Elisabeth Crouzet- Pavan, Barbara Curli, Tommaso Detti, Angela Groppi, Sarah Hanley, Daniela Lombardi, Julius Kirshner, Marco Meriggi, Alessandra Pescarolo, Roberto Rusconi, Mario Sbriccoli, Gabriella Zarri.

Turin a la portee de l'etranger ou description des palais, edifices et monumens de science et d'art qui se trouvent dans cette ville et ses environs, avec indication de ses agrandissemens et embellissemens, et de tout ce qui interesse la curiosite des voyageurs, par Modeste Paroletti. Ouvrage orne

Autore: Vittorio Modesto Paroletti

Letteratura francese 1

Autore: Francesca Desiderio

Numero di pagine: 192

Il compendio di storia della Letteratura francese tratta la materia dalle origini all'Illuminismo. Dopo una sintetica ma efficace panoramica sui secoli e sulle epoche storiche e culturali, sono presentati tutti i movimenti, gli autori, le opere più importanti della letteratura francese. A ogni autore di rilievo vengono dedicati paragrafi sugli aspetti principali dello stile, della poetica, delle tematiche trattate, dei generi affrontati. Il testo è arricchito da citazioni in lingua (tradotte in nota) e da sintesi delle opere principali. Inoltre, cronologie dei secoli e schede di approfondimento sugli aspetti correlati alla letteratura (società, eventi storici o politici, ideologie, costumi, arte) permettono allo studente di fare collegamenti multidisciplinari così come richiesto dall'Esame di Stato. Argomenti trattati: storia della letteratura francese dalle origini all'età cortese, dall'Umanesimo alla Riforma, dal Grand Siècle all'età dei Lumi.

La storia del mondo in dodici mappe

Autore: Jerry Brotton

Numero di pagine: 576

Nel corso della storia le carte geografiche hanno modellato la nostra visione del mondo e il posto che vi occupiamo. In questo brillante libro, Jerry Brotton sostiene che, lungi dall’essere meri strumenti della scienza, le mappe del mondo sono inevitabilmente descrizioni parziali e soggettive, intimamente legate ai sistemi di potere, all’autorità e alla creatività di tempi e luoghi particolari. I disegnatori di mappe non si limitano a raffigurare il mondo, lo costruiscono sulla base delle idee vigenti nella loro epoca. Questo libro analizza il significato di dodici mappe del mondo, a partire dalle rappresentazioni della storia antica e per finire con le immagini satellitari contemporanee. Ricrea vividamente gli ambienti e le circostanze in cui queste carte sono state create, mostrando come ciascuna di esse trasmetta un’immagine estremamente personale del mondo: la prospettiva cristiana centrata su Gerusalemme della mappamundi di Hereford del quattordicesimo secolo; la più antica mappa coreana che mostra la terra intera, compresa l’Europa; la prima autentica visione del mondo globalizzato del portoghese Diogo Ribeiro agli inizi del sedicesimo secolo; la proiezione negli...

Tra insegnamento e ricerca. La storia della Rivoluzione francese

Autore: Anna Maria Rao

Numero di pagine: 444

Quelle place occupe l’enseignement de l’histoire de la Révolution française? Quelles sont les orientations idéologiques et les messages pédagogiques qui sont à l’œuvre dans les manuels scolaires ? Ces manuels ne sont-ils que des « autobiographies nationales » ou le reflet fidèle de la recherche historique? Les contributions recueillies dans ce volume essayent de donner quelques réponses à ces questions, prenant en considération plusieurs pays, de la France à la Russie, des États-Unis à la Chine… Dans une époque comme la nôtre, où on ne fait que parler d’usages publics de l’histoire, le rapport entre recherche historique, enseignement et divulgation reste un thème fondamental. Qual è il posto della Rivoluzione francese nell’insegnamento della storia? Quali sono gli orientamenti ideologici e i messaggi pedagogici in atto nei manuali scolastici? Questi manuali sono solo delle «autobiografie nazionali» o il riflesso fedele della ricerca storica? I contributi raccolti in questo volume cercano di dare qualche risposta a queste domande, prendendo in considerazione diversi paesi, dalla Francia alla Russia, dagli Stati Uniti alla Cina… In un’epoca...

Videochirurgia pediatrica

Autore: Ciro Esposito , Celeste Hollands , Mario Lima , Alessandro Settimi , Jean-Stephane Valla

Numero di pagine: 586

La nascita e lo sviluppo della chirurgia laparoscopica e mini-invasiva è il cambiamento più importante avvenuto in chirurgia pediatrica negli ultimi 30 anni. Il grande impulso a questa branca della chirurgia è legato allo sforzo combinato di molti chirurghi pediatri pionieri nel campo delle tecniche chirurgiche dedicate esclusivamente all’età pediatrica e allo sviluppo tecnologico, che ha permesso la miniaturizzazione degli strumenti laparoscopici nati in origine solo per l’utilizzo su adulti. Questo volume permette una rapida consultazione grazie alla praticità della struttura: per ogni patologia sono riportate le indicazioni e le note essenziali di tecnica chirurgica, arricchite da schemi e figure che mostrano le posizioni del paziente, le posizioni dei trocars oltre agli step principali della tecnica chirurgica, ed è completato da un mini-DVD che propone filmati delle principali tecniche descritte nel testo. La trattazione degli argomenti - tra i quali laparoscopia, toracoscopia, retroperitoneoscopia, robotica, realtà virtuale e problematiche medico legali - è stata affidata a un team di esperti italiani e internazionali del campo. Il volume è dedicato...

The Languages of Political Society

Autore: Andrea Gamberini , Andrea Zorzi , Jean-Philippe Genet

Numero di pagine: 497

Studies of the political languages worked out in the late Middle Ages and Early Modern age have investigated up to now above all the role of the discursive practices in the construction of class and community spaces, the definition of the relation between the various institutions, and the shaping of the forms and contents of obedience to higher powers and authorities. Gathering together the papers presented in a symposium on The Languages of the Political Society, this book widens the spectrum of analysis to take in some topics that have received less attention until now in the study of the processes of state-building in late medieval and Early Modern Europe: the formulation of the value of the common good in relation to citizenship; the linguistic, musical and theatrical vectors for expressing political relations; the control and expression of public emotions and collective feelings; and the capacity of some financial and monetary systems to translate ideals and to produce legitimacy. The book thus intends to bring to the reader’s attention some paths of research that appear particularly promising and open to further interesting developments. Le ricerche sui linguaggi politici...

Tavole genealogiche della real casa di Savoia

Autore: Felice Carrone (marchese di San Tommaso) , Felice Carrone Di San Tommaso

Numero di pagine: 144

Corpi gloriosi

Autore: Giulio Guidorizzi , Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri

Numero di pagine: 174

San Brandano d'Irlanda naviga verso terre ignote spinto come Ulisse dal desiderio di conoscere; Gregorio Magno come Edipo nasconde nel cuore la colpa dell'incesto; Maddalena come Elena appare irresistibilmente seducente; san Giorgio vince il drago come Perseo: nelle storie e nelle leggende medievali sui santi rivive il mito degli eroi antichi.Anche gli eroi cristiani intervengono a favore dei popoli, combattono le ingiustizie, civilizzano nuove terre, affrontano fatiche con coraggio sovraumano. Come gli eroi greci sono mortali e dotati di poteri straordinari: possono operare prodigi o miracoli, fermare mostri e pestilenze, combattere il Male e allontanare le catastrofi. Il corpo è al centro della vicenda dell'eroe/santo: straordinario nella resistenza e potenziato nelle capacità, indica l'estremo limite delle possibilità umane. È il santo la nuova figura di venerazione, erede dell'antico modo di percepire la presenza divina nel mondo. Attorno al suo culto, nei luoghi delle reliquie o del martirio, in ogni angolo dell'impero cristiano, si costruiscono santuari e basiliche. Perché la potenza misteriosa del sacro ha bisogno di rendersi percepibile qui e ora, attraverso ciò che...

Il re del mondo

Autore: Philip Mansel

Numero di pagine: 840

Nel 1643, quando fu incoronato re di Francia a neanche cinque anni di età, Luigi di Borbone ereditò un regno in profonda crisi, guidato da una corte affamata di potere e lacerata dai dissidi: il padre aveva affrontato rivolte, congiure e complotti, alcuni dei quali orditi dalla sua stessa moglie. Eppure, settant'anni dopo, alla sua morte il Re Sole lasciò un paese profondamente trasformato, che grazie a lui aveva conquistato il rango di potenza mondiale. Servendosi di un vasto repertorio di fonti bibliografiche e materiali d'archivio in parte inesplorati, lo storico Philip Mansel ripercorre la vita pubblica e privata di Luigi XIV per descrivere i mutamenti vissuti dalla Francia nel XVII secolo. Il sovrano, tanto lungimirante quanto accentratore, soppresse le ultime vestigia del feudalesimo e gettò le basi per la nascita dello stato moderno, ma al tempo stesso soffocò molte libertà, soprattutto religiose. La sua spregiudicata politica estera spinse gli eserciti francesi dal Mississippi al Mekong, e portò le finanze sull'orlo del collasso pur di collocare un Borbone sul trono spagnolo. Nondimeno, Luigi riteneva che la supremazia andasse conquistata non solo con le armi, ma...

Ultimi ebook e autori ricercati