Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Musica e parola da Platone a Adorno

Autore: Aldo Brancacci

Il problema del rapporto tra musica e parola e tra parola e suono è una questione fondamentale per tutte le discipline che si occupano della musica: la filosofia della musica, l’estetica musicale, la letteratura musicale, la trattatistica musicale, la storia della musica. In termini moderni, tale problema ha assunto il nome, e conseguentemente le categorie, del rapporto tra linguaggio verbale e ciò che solo in tempi molto vicini al nostro si è chiamato linguaggio musicale: rapporto che è apparso di prossimità, di distanza, di contrasto, di fusione, di dissociazione, di imitazione, ma anche segnato da un dislivello costitutivo tra i due ambiti, e da differenze di principio. Nel corso dei secoli, dall’Antichità classica ai tempi moderni, il rapporto tra parola, musica e suono non ha cessato di configurarsi come problematico, tale da generare ancora altri problemi correlati e altri binomi obbligati. La riflessione che ne è scaturita ha contribuito a conferire uno slancio estremo allo stesso quesito relativo al senso della musica, quesito dibattuto con eguale intensità dalla filosofia quanto dalla poetica musicale. La posizione di tale problema ha determinato la questione, ...

Redefining Christian Identity

Autore: Jan Jacob van Ginkel , Jan J. Ginkel , Hl Murre-Van Den Berg , Hendrika Lena Murre-van den Berg , H. L. Murre-Van den Berg , Theo Maarten van Lint , Jj Van Ginkel , Tm Van Lint

Numero di pagine: 420

Cultural interaction in the Middle East since the Rise of Islam - such was the title of a combined research project of the Universities of Leiden and Groningen aimed at describing the various ways in which the Christian communities of the Middle East expressed their distinct cultural identity in Muslim societies. As part of the project the symposium "Redefining Christian Identity, Christian cultural strategies since the rise of Islam" took place at Groningen University on April 7-10, 1999. This book contains the proceedings of this conference. From the articles it becomes clear that a number of distinct "cultural strategies" can be identified, some of which were used very frequently, others only in certain groups or at particular periods of time. The three main strategies that are represented in the papers of this volume are: (i) reinterpretation of the pre-Islamic Christian heritage; (ii) inculturation of elements from the new Islamic context; (iii) isolation from the Islamic context. Viewed in time, it is clear that the reinterpretation of older Christian heritage was particularly important in the first two centuries after the rise of Islam, the seventh and eighth centuries,...

Bibliotheca botanica. Qua scripta ad rem herbariam facientia a rerum initiis recensentur. Auctore Alberto von Haller ... Tomus 1. [-2.]

Autore: Albrecht : von Haller

Numero di pagine: 785

Memoria : Erinnern und Vergessen in der Kultur des Mittlealters

Autore: Michael Borgolte , Cosimo Damiano Fonseca , Hubert Houben

Numero di pagine: 405

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Carlo Michele d’Attems primo arcivescovo di Gorizia (1752-1774) fra curia romana e Stato asburgico

Autore: A.a.v.v.

Numero di pagine: 550

La personalità e l’attività pastorale del primo arcivescovo di Gorizia Carlo Michele d’Attems furono di grande rilievo storico, tali da elevare Gorizia al punto di farne nel XVIII secolo il centro nevralgico di una complessa vita religiosa che abbraccia diverse etnie e tradizioni ecclesiastiche. Le sue scrupolose e ricche visite pastorali sono un documento di straordinaria importanza per capire non solo lo stato della cultura e della mentalità delle popolazioni, ma anche i problemi dell’organizzazione ecclesiastica secondo gli schemi della normativa tridentina. Nell’ambito di un programma internazionale di ricerca ed in preparazione al convegno internazionale di studio a lui dedicato, è stato predisposto un volume di studi introduttivi (con scritti di G. De Rosa, A. Martina, C. De Nicolò, D. Fain, L. Tavano e L. Pillon) che costituiscono un avvio alla miglior conoscenza dell’arcivescovo goriziano ed una guida per gli studiosi che intendono usufruire delle fonti attemsiane. Del Convegno internazionale sono disponibili gli atti (con saggi di venticinque studiosi italiani, sloveni e austriaci) che offrono un quadro articolato dell’attività dell’Attems e della...

J.C. Poggendorffs biographisch-literarisches Handwhorterbuch zur Geschichte der exacten Wissenschaften ...: bd. M-Z. 1863

Autore: Johann Christian Poggendorff

Nei tuoi occhi

Autore: Jacob Melander

Numero di pagine: 298

"Un linguaggio schietto, pulsante e veloce capace di saltare dal rock degli anni9 '60 - in vinile, naturalmente - ai Kindertotenlieder di Mahler".

Mircea Eliade

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 176

Questo volume raccoglie gli atti del convegno, svoltosi a Perugia il 6 ottobre 2007, organizzato dall’Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraim (Grande Oriente d’Italia) e dall’Accademia Nazionale dei Filaleti in occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Mircea Eliade, il celebre scrittore, storico e antropologo rumeno. Il convegno ha inteso non solo rendere gli onori magistrali a questo misconosciuto maestro del pensiero spirituale laico moderno, ma ha anche offerto spunti di riflessione sulle ardite intuizioni di Eliade riguardanti la trasformazione delle forme del sacro, a partire dalle culture primitive per giungere a quelle cosiddette progredite, e, soprattutto, sulla strategicità delle sue illuminanti e geniali idee, nella prospettiva dell’avvento di una auspicabile e rinnovata “scienza del sacro”. Con un atteggiamento correttamente obiettivo, l’opera di M. Eliade, può oggi, ormai molto a posteriori, essere ripresa, dal dimenticatoio nel quale è stata per molto tempo, ed essere rivalutata per spiegare anche il grande vuoto spirituale e la profonda crisi di identità di cui è malato l’uomo moderno o, per meglio dire, post moderno.

Graeco-Roman Fayum

Autore: Sandra Luisa Lippert , Maren Schentuleit

Numero di pagine: 245

During the Graeco-Roman period, the Fayum became one of the most productive agricultural regions of Egypt and was the focus of a systematic settlement and cultivation program. This volume contains the conferences given at the third international symposion for Fayum studies held at Freudenstadt/ Schwarzwald from May 29 to June 1, 2007. Egyptologists, papyrologists and archaeologists from all over the world joined in order to report their current research and to contribute with their special point of view in enhancing and completing our picture of the Fayum in the Graeco-Roman period. Das Fayum entwickelte sich in der griechisch-romischen Zeit zu einer der landwirtschaftlich produktivsten Regionen Agyptens und stand im Mittelpunkt einer gezielten Besiedlungs- und Bewirtschaftungspolitik. Der Band beinhaltet die Vortrage des mittlerweile 3. internationalen Fayum-Symposions, das vom 29. Mai bis 1. Juni 2007 in Freudenstadt im Schwarzwald stattfand. Agyptologen, Papyrologen und Archaologen aus aller Welt kamen zusammen, um aus ihrer aktuellen Forschung zu berichten und durch Beitrage aus dem Blickwinkel ihrer verschiedenen Disziplinen dazu beizutragen, unser Bild des Fayum in der...

La Torre

Autore: Uwe Tellkamp

Dresda, anni ‘80. Sotto il peso della dittatura socialista, gli abitanti della Torre, un quartiere residenziale della città, provano a ingannare il grigiore quotidiano rifugiandosi nell’arte, nella musica e nella letteratura. Anne e Richard Hoffmann, infermiera e chirurgo, oscillano tra conformismo e ribellione: si può sfuggire all’oppressione semplicemente tenendo la realtà fuori dalla porta delle proprie eleganti dimore, oppure è arrivato il momento di abbandonare il paese per non tornare mai più? Christian, il loro figlio maggiore, è un brillante studente di medicina costretto a sperimentare la violenza crudele dell’Esercito nazionale popolare. Lo zio di Christian, Meno Rhode, lavora in una prestigiosa casa editrice lottando ogni giorno contro la censura. Ma, in fondo, è un privilegiato. Poiché è figlio di rivoluzionari, Meno ha libero accesso al quartiere Bisanzio dove vive la nomenclatura che controlla le vite dei cittadini: è lui a fare da tramite fra il mondo del regime e quello nostalgicamente borghese della Torre, raccontando nelle pagine del suo diario le contraddizioni di entrambi. Poetico, intenso e appassionante, La Torre è un affresco monumentale...

Di roccia e di ghiaccio

Autore: Enrico Camanni

Numero di pagine: 288

Nel 1925 un alpinista tedesco, Willo Welzenbach, elaborò una scala delle difficoltà alpinistiche, dal primo al sesto grado. Era una scala chiusa, nel senso che allora non si considerava la possibilità di andare oltre. Oggi, l'élite degli scalatori si muove intorno al dodicesimo grado. Camanni seleziona e racconta i suggestivi momenti in cui l'alpinismo ha cambiato faccia, ha mostrato abbordabile quanto era considerato impraticabile, ha sviluppato nuove tecniche, si è dotato di raffinate attrezzature: dodici grandi capitoli corrispondenti a dodici gradi di difficoltà. Alberto Papuzzi, "Tuttolibri" Letto d'un fiato dà le vertigini questo racconto sull'evoluzione dell'alpinismo da Francesco Petrarca, che nel 1336 sale sul Mont Ventoux in Provenza, alla guida svizzera Ueli Steck che nel 2008 scala la parete nord delle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco, in due ore e ventun minuti. Non è una corsa, è un volo. Come narrare in meno di trecento pagine l'evoluzione della scalata su roccia e su ghiaccio. Le ultime imprese raccontate da Camanni toccano il dodicesimo grado. Leggere per credere. Andrea Casalegno, "L'Indice"

Ultimi ebook e autori ricercati