L'età dei muri
Autore: Carlo Greppi
Numero di pagine: 296
Nel 1941 un soldato della Wehrmacht, Joe J. Heydecker, scavalca un muro e scatta le foto che testimonieranno il terribile esperimento del ghetto di Varsavia, nel cuore nero dell’Europa nazista. Intanto lo storico Emmanuel Ringelblum, imprigionato dietro quel muro con la famiglia, raccoglie dati, “contrabbanda storia” perché qualcuno la possa raccontare. Quasi mezzo secolo dopo John Runnings, un reduce canadese della Seconda guerra mondiale, è a Berlino per il venticinquesimo anniversario della “Barriera di protezione antifascista”. Ed è il primo a salire sul Muro per abbatterlo. Sarà ricordato come il “Wall Walker”. Nell’anno in cui cominciava la costruzione del simbolo della Cortina di ferro, il 1961, un giovane giamaicano nato nel 1945 stava inventando un nuovo genere musicale per cantare la lotta contro l’oppressione politica e razziale. Il suo nome era Bob Marley, e veniva da una famiglia di costruttori che avrebbe fatto fortuna: anche lui, senza saperlo, aveva in mano il suo pezzo di muro. Da Varsavia a Berlino, dal Mar dei Caraibi alle spiagge della Normandia, dalla Palestina alla Corea, per finire al confine tra Messico e Stati Uniti e nella...
Corpo d'arte/fatto
Autore: Chiara Colombi
Numero di pagine: 175
Lisbona
Autore: Chiara Colombi
Numero di pagine: 80
Memoria sulla collezione di colombi nostrali
Autore: Fulvio Martinelli
Numero di pagine: 105
I colombi di Modena
Autore: Paolo Bonizzi
Numero di pagine: 180
Las Vegas
Autore: Chiara Colombi
Numero di pagine: 80
I colombi
Autore: Giuseppe Malagòli
Numero di pagine: 393
Città del Messico
Autore: Chiara Colombi
Numero di pagine: 80
Arte Cinetica
Autore: Paolo Bolpagni
Numero di pagine: 60
Il volume e il catalogo della mostra Arte Cinetica (Museo di Santa Giulia, Brescia, 23 maggio - 8 giugno 2014). L'allestimento presenta ventiquattro importanti opere di arte cinetica e programmata provenienti da collezioni private bresciane (tra cui la raccolta Prestini). L'obiettivo della mostra e di fornire gli strumenti utili a riconoscere il pensiero generativo di questa tendenza, sviluppatasi soprattutto negli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Al centro dell'attenzione, in queste opere, e lo studio della percezione visiva e della resa in termini pittorici e plastici del movimento, della luce e dei fenomeni ottici. Il linguaggio impiegato dagli artisti e di matrice astrattista, ma va oltre le mere istanze compositive e formalistiche.
Pechino
Autore: Chiara Colombi
Numero di pagine: 80
Il Monte Rosa è sceso a Milano
Autore: Pietro Secchia , Cino Moscatelli
Numero di pagine: 698
Questa è la Bibbia della Resistenza della Valsesia, scritta a quattro mani da Pietro Secchia e Cino Moscatelli, che hanno condiviso un destino fatto di sofferenze, reclusioni, condanne al confino e umiliazioni. Un libro ricco, strabordante di informazioni, nomi e ricordi, messo nero su bianco quando ancora la storia era una cosa viva, quando si aveva ancora voglia di narrare e ascoltare storie partigiane. Un libro che ondeggia tra passi più spiccatamente teorico-politici, a opera di Pietro Secchia, e altri più squisitamente narrativi, frutto dell’opera di Moscatelli. Un racconto preciso e quasi “tangibile”, senza rimandi enfatici o idealizzanti, che restituisce una storia vissuta, portata a chi non ne ha fatto esperienza.
Studi in onore di Angelo Zanella
Autore: Benito Vittorio Frosini , Umberto Magagnoli , Giuseppe Boari
Numero di pagine: 731
Mosca
Autore: Chiara Colombi
Numero di pagine: 79
Dopo Ovidio
Autore: Chiara Battistella , Marco Fucecchi
L’opera di Ovidio ha condizionato in misura notevole l’evoluzione dei generi letterari a partire dalla prima età imperiale per arrivare, attraverso il tardoantico, fino al medioevo e oltre. Per quanto la memoria ovidiana eserciti spesso un’influenza diretta, la sua è anche un’azione indiretta, sotterranea, che, tuttavia, non per questo va sottovalutata. I saggi qui raccolti si propongono di indagare, secondo approcci e metodi diversi, il modo in cui l’opera di Ovidio riesce fin da subito a sollecitare le energie produttive del sistema letterario e a “riplasmare” il canone. La spinta all’innovazione che l’autore augusteo imprime alla letteratura successiva è paragonabile a un’irradiazione, che interessa sia la produzione in versi sia quella in prosa: essa finirà per lasciare tracce indelebili nella costruzione del sistema letterario a partire dal I secolo d.C., investendo, tra continuità e rottura, aspetti quali il confine tra generi letterari e la presenza e funzione del mito.
Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli artisti, ai manifattori, ...
Numero di pagine: 646
Io-il fratello-Dio. Nel pensiero di Chiara Lubich
Autore: Michel Vandeleene
Numero di pagine: 416
Fashionabilities. Pianificare e gestire i processi di progettazione del prodotto moda. Ediz. a colori
Autore: Paola Bertola , Chiara Colombi , Federica Vacca
Numero di pagine: 176
Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, considerati o in loro stessi, secondo lo stato attuale delle nostre cognizioni, o relativamente all'utilità che ne può risultare per la medicina, l'agricoltura, il commercio, e le arti
Memorie ecclesiastiche appartenenti all'istoria e al culto della B. Chiara di Rimini, raccolte dal conte Giuseppe Garampi,... Consecrate alla santita' di nostro signore Benedetto XIV
Autore: Giuseppe Garampi
Numero di pagine: 567
Memorie ecclesiastiche appartenenti all'istoria e al culto della b. Chiara di Rimini raccolte dal conte Giuseppe Garampi canonico della basilica vaticana e prefetto dell'archivio segreto apostolico ...
Autore: Giuseppe Garampi
Numero di pagine: 559
Trattato del governo della famiglia di Agnolo Pandolfini ora a più chiara lezione ridotto e con brevi note illustrato da Antonio Fortunato Stella
Autore: Leon Battista Alberti , Antonio Fortunato Stella
Numero di pagine: 216
Chiara di Rosembergh melo-dramma da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola il carnevale del 1825. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Autore: Andrea Leone Tottola
Numero di pagine: 52
Al magnifico D. Giovanni Colombo, C. Cancelliere Grande di Venezia, Gratulazione
Autore: Pietro Antonio GRATAROL
Tratado de casos de consciencia. Trattato de casi di conscienza ... Tradotto di nouo dalla lingua Spagnola nell'Italiana
Numero di pagine: 494
Storia naturale illustrata del regno animale traita dalle opere dei puì distini e moderni naturalisti italiani e stranieri: Storia naturale degli uccelli
Nuovo convito rivista mensile illustrata
Annuario DEA delle università e istituti di studio e ricerca in Italia
Annuario per l'anno accademico 2007-2008. 87° dalla fondazione
Autore: Università cattolica del Sacro Cuore
Numero di pagine: 1180
Annuario per l'anno accademico
Autore: Università cattolica del Sacro Cuore
Il paese mancato
Autore: Guido Crainz
Numero di pagine: 627
Il collegio reale delle fanciulle in Milano
Autore: Giuliana Lalatta Ronzoni
Numero di pagine: 88
Le colombaie del Salento meridionale. Rilievi e documenti
Autore: Gabriele Rossi
Numero di pagine: 266
Il libro esamina un patrimonio diffuso e tuttavia pressoché ignorato dalla cultura architettonica: quello delle torri colombaie ed in particolare quelle nel Salento meridionale. Escluse dalle moderne tecniche di produzione, non si costruiscono né si utilizzano più. Esse costituiscono patrimonio zootecnico e zoo-storico, quasi reperti di un'archeologia dell'agricoltura. Il libro contribuisce alla ricerca sul tema analizzando, attraverso gli strumenti del rilievo e della rappresentazione, i connotati delle torri colombaie nel Salento con l'obiettivo di contribuire alla conoscenza di un fenomeno unico nel panorama italiano che trova invece riscontri in modelli francesi, spagnoli, greci. L'indagine qui condotta analizza le valenze architettoniche e paesaggistiche di questi manufatti, ne lascia intuire il valore antropologico, zoologico e agronomico, ne evidenzia il valore culturale per promuovere un'idonea attività di tutela e di salvaguardia.
I colombi domestici e la colombicoltura
Autore: Paolo Bonizzi
Numero di pagine: 268
Colombicoltura da reddito
Autore: Giuseppe Zanoni
Numero di pagine: 223
Annuario per l'anno accademico ... e per l'anno accademico
Autore: Università cattolica del Sacro Cuore
Delle Costituzioni e regole secondo la mente della madre S. Chiara per le molto reverende madri Conventuali del venerabile e regale monastero di S. Francesco degli Scarioni..
Autore: Chiara : d'Assisi santa (santa) , Madri conventuali del venerabile e regale monastero di S. Francesco degli Scarioni
Numero di pagine: 143
La bambola decapitata
Autore: Helga Schneider
Numero di pagine: 158
La bambola decapitata è l'opera prima di Helga Schneider: pubblicata nel 1994 da Pendragon in virtù del rapporto di amicizia che legava l'autrice all'editore. Interamente riscritto nel 2010, il romanzo viene qui proposto nella sua nuova veste in occasione del ventennale della casa editrice. Il romanzo narra dell'amore patologico che Chiara nutre per l'avvenente padre vedovo, ex chirurgo estetico. La vita della giovane giornalista sembra quindi avere il solo scopo di sottrarre al genitore le numerose amanti. Per boicottare la sua ultima relazione, Chiara architetta una trappola della quale finirà per cadere vittima lei stessa. Lo scenario è quello dei primi anni Novanta, in un ambiente affollato di viziati rampolli e ambiziose professioniste alle prese con vacanze in Sardegna o a Cortina, barche lussuose, feste e occasioni mondane in città. Questo libro sarà una sorpresa per gli estimatori dell'opera della Schneider, testimoniando i primi passi di una delle voci più intense e apprezzate della narrativa italiana contemporanea.
Il campagnuolo giornale di agricoltura pratica