Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Intellettuali e uomini di corte

Autore: Ester Pietrobon

L’Università di Padova si è distinta nei suoi otto secoli di storia per essere fin dalle origini un’università di frontiera, un punto di incontro per gli studenti dell’intera Europa e un centro propulsore del rinnovamento culturale e scientifico del continente. Lo Studio e la città offrono ai giovani scolari provenienti da Ungheria e Polonia, Germania e Francia, ma anche dalla Scozia e dall’Inghilterra, dalla Dalmazia, dalla Grecia e dalle isole mediterranee, molto più che un semplice percorso di alta formazione professionale. La creazione di reti di amicizie, relazioni diplomatiche, sodalizi intellettuali è una risorsa di valore inestimabile, un patrimonio umano di esperienze e intrecci affascinanti che oggi possiamo raccontare attraverso testi, libri e documenti d’archivio per rivivere i momenti più coinvolgenti di una storia intellettuale che è anche la storia della nostra modernità. Nell’epoca dello splendore veneziano, il «Ginnasio», le accademie e i circoli cittadini che animano la vita studentesca offrono una palestra mentale perfetta ai futuri uomini di corte, educati alla filosofia, alla medicina e al diritto, ma anche alle arti indispensabili della ...

Alimentazione e arte della cucina

Autore: Giuliano Di Bernardo , Marta Villa

Numero di pagine: 128

L'alimentazione e l'arte della cucina sono da sempre materia del pensiero umano: gli alimenti e la loro ars combinatoria richiamano aspetti alchemici, saperi tradizionali, innovazioni che rendono ogni piatto un misterioso prodigio. L'Italia e, in particolare, il Trentino possiedono un inestimabile patrimonio alimentare, materiale e immateriale, che si è evoluto nei secoli e ne ha contraddistinto la cultura. Leggendo questo libro è possibile assaporare i banchetti di epoca rinascimentale ed esplorare, in una nuova e coerente rilettura, la cucina barocca attraverso la sua narrazione pittorica, le mode alimentari del XVIII e XIX secolo e i ricettari delle famiglie borghesi. Non mancano infine pagine dedicate alla scienza dell'orticoltura e della viticoltura, sottoposta ad antichi e nuovi cambiamenti climatici, e alle prospettive dell'alimentazione del futuro.

e154 | Atelier antico

Autore: Maria Bergamo , Silvia Urbini , Sara Arosio , Antonella Huber , Elisa Bastianello , Alessandro Grilli , Paolo Garbolino , Rita Petruccioli , Damiano Acciarino , Lionello Puppi , Maria Grazia Ciani

Numero di pagine: 172

Atelier Antico. Editoriale, Maria Bergamo e Silvia Urbini Grazie e disGrazie, Sara Arosio Rinascimento magico, Antonella Huber Architetture dell’eco, Elisa Bastianello Eroismo femminile e integrazione culturale, Alessandro Grilli Scienza e magia: Keplero, il figlio della strega, Paolo Garbolino Antiche storie moderne. Le illustrazioni mitologiche di Rita Petruccioli, Redazione di Engramma De re vestiaria. Renaissance discovery of ancient clothing, Damiano Acciarino Tra metafora e storia, Lionello Puppi Rivoluzione Rinascimento, Maria Grazia Ciani

Storia del libro in occidente

Autore: Frédéric Barbier

Numero di pagine: 512

Anche in un’epoca di comunicazione globale e di digitalizzazione spinta, un oggetto ostinatamente analogico e apparentemente obsoleto come il libro ha tanto da dire su di noi e sul mondo in cui viviamo, sul nostro passato e sul nostro presente; in particolare, ci aiuta a far luce sulle nostre strategie comunicative e sulle pratiche di elaborazione e conservazione delle nostre conoscenze. Al contempo oggetto materiale e veicolo intellettuale, il libro, nelle molteplici forme e significati che assume nel corso della storia, riveste un ruolo essenziale nel progresso della civiltà umana. Dal rotolo antico al codice medievale, dall’incunabolo rinascimentale alla stampa moderna, fino ad arrivare alla sua digitalizzazione sotto forma di e-book, il libro mostra una sorprendente capacità di evolversi e adattarsi ai mutamenti culturali, sociali ed economici. L’autore colloca il libro al centro di una rete complessa in cui si intrecciano luoghi e tempi, tradizioni e invenzioni, tecniche di scrittura e pratiche di lettura, competenze artigianali e dinamiche imprenditoriali, oltre a tutta una serie di individui, gruppi e istituzioni che, con le loro differenti caratteristiche,...

Quel che resta di un naufragio

Autore: Bruna Conconi

Numero di pagine: 656

Nonostante la leggenda nera di Pietro Aretino pornografo, ateo e flagello dei principi abbia acquisito sin dalla prima modernità la rilevanza di un mito di dimensioni sovranazionali, la ricezione fuori d’Italia di uno tra gli autori più controversi della letteratura europea resta una questione aperta. Continuano a non esistere studi generali sull’argomento, e ancor più frammentaria è la documentazione che riguarda la «fortuna concreta», la reale circolazione e l’effettiva fruizione dei suoi testi da parte del lettorato d’oltralpe. Questo libro, che prende in esame, censendoli, i più di 460 esemplari delle edizioni cinque-seicentesche delle opere aretiniane oggi conservati nelle biblioteche di Francia e osserva le tracce di lettura lasciate dai loro possessori, intende contribuire a colmare questa lacuna. Si rivolge dunque, oltre che agli studiosi di letteratura italiana e francese, agli storici del libro e della lettura, ma anche ai conservatori dei fondi antichi e ai collezionisti privati, presso i quali la produzione dell’autore toscano non ha mai smesso di costituire un oggetto degno di attenzione.

L'arma della memoria

Autore: Paolo Mieli

Numero di pagine: 430

L'onesto uso della memoria è il più valido antidoto all'imbarbarimento. E lo è in ogni stagione politica, in ogni momento del dibattito culturale, in ogni epoca della storia. Un uso onesto che, in quanto tale, presuppone non ci si rivolga al passato in cerca di una legittimazione per le scelte di oggi. Anzi, semmai, per individuare in tempi lontani contraddizioni che ci aiutino a modificare o a mettere a registro quel che pensiamo adesso. Ben diverso (e diffuso, purtroppo) è il ricorso a forzature della memoria come arma per farci tornare i conti nel presente. Un'arma usata con infinite modalità di manipolazione, che producono danni quasi irreparabili alla coscienza storica, deformano il passato, intossicano il ricordo collettivo anche dei fatti più prossimi. E che, come tale, merita di essere combattuta. Paolo Mieli ce lo dimostra attraversando secoli di storia con la consueta competenza e passione, ricostruendo storie grandi e piccole, facendoci guardare a fatti apparentemente noti con un occhio diverso e disincantato, perché "infinite sono le leggi che regolano lo studio del tradimento nella storia. Ma due sono superiori alle altre. La prima: chi vince non verrà mai...

Il Rinascimento

Autore: Jules Michelet

Numero di pagine: 279

Il Rinascimento dello storico francese Jules Michelet (1798-1874), volume VII della sua Histoire de France au seizième siècle (1855), è qui tradotto per la prima volta in italiano da Leandro Perini che lo ha anche annotato, a differenza dalle edizioni francesi. La città di Firenze che accolse l’opera appena uscita nel suo Gabinetto Vieusseux, suscitando viva curiosità (come appare dai registri di prestito), accolse più tardi (1870) l’Autore quando, esule dalla Francia napoleonica, si trasferì nell’allora capitale del Regno d’Italia, accolto dagli amici italiani (Amari, Villari, l’editore Le Monnier). Composto in un momento di felicità creativa, Il Rinascimento di Michelet è nato da un’intuizione geniale: il contatto, anzi lo choc, conseguenza dell’invasione francese in Italia a cominciare da Carlo VIII, l’urto di un paese arretrato come la Francia contro la raffinata civiltà dell’Italia. Il Rinascimento, oltre che un capolavoro della storiografia romantica francese, è stato il seme fecondo della sua storiografia contemporanea, da Bloch a Febvre e da Braudel a Le Goff, che si è spesso richiamata all’opera sua. Uno storico insigne, dunque, un...

Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee [!] tenersi per leggerla utilmente, si fanno le osservazioni necessarie per non lasciarsi ingannare nella lettura di essa: con un catalogo de' principali storici, ... scritto in lingua francese dal sig. dottor Langlet di Fresnoy, sacerdote licenziato in teologia, e tradotto in lingua italiana. Tomo primo[-secondo]

Autore: Nicolas Lenglet Du Fresnoy

Numero di pagine: 351

Paradossi cioè Sentenze fuori del comun parere

Autore: Charles Estienne

Numero di pagine: 335

Les "Paradoxes", attribués au grand lexicographe, médecin et vulgarisateur que fut Charles Estienne, sont une très libre paraphrase des "Paradossi" milanais d'Ortensio Lando (1543). C'est à travers l'oeuvre d'Estienne, publiée pour la première fois en 1553, rééditée dix-neuf fois jusqu'en 1638, que le genre du paradoxe connut sa plus grande diffusion dans l'Europe de la Renaissance. Traitant de sujets aussi divers que richesse vs pauvreté, ignorance vs savoir, beauté vs laideur, lubricité vs sobriété, ces Paradoxes reprennent des thèmes chers à l'humanisme, mais pour remettre en cause leur valeur, ridiculisant la comédie humaine et esquissant, comme en filigrane, une certaine morale sociale de tendance stoïcienne.

Agricoltura nuova, e casa di villa, di Carlo Stefano Francese, tradotta dal Kr Hercole Cato... [Sonnetti da G. Benalio, incerto, L. Malmignato]

Autore: Charles Estienne

Numero di pagine: 481

Agricoltura nuoua, et casa di villa, di Carlo Stefano francese, tradotta dal Kr Hercole Cato. Nella quale si contiene tutto quel che puo esser necessario per fabricare una casa di villa ..

Autore: Charles Estienne

L'agricoltura, e casa di villa di Carlo Stefano gentil'huomo francese, nuouamente tradotta dal caualiere Hercole Cato ferrarese. ... Aggiontaui in questa impressione ultima la Caccia del lupo necessaria alla casa di villa, del sig. Giouanni di Clamorgano, ..

Autore: Charles Estienne

Numero di pagine: 427

L'agricoltura, e casa di villa di Carlo Stefano gentil'huomo francese. Nuouamente tradotta dal caualiere Hercole Cato ferrarese. Doue s'apprende il modo non solo di ben' essercitarsi nelle attioni pertinenti all'agricoltura; ma anco importantissimi segreti di medicina. ... Aggiontaui in questa impressione vltima la Caccia del lupo necessaria alla casa di villa, del signor Giouanni di Clamorgano, ... Con tre tauole, vna de' capitoli; l'altra delle cose piu notabili; e la terza delle cose appartenenti alle medicine

Autore: Charles Estienne

Numero di pagine: 368

Agricoltura nuova e casa di villa; tradotta da ... Hercole Cato. Tutta di nuovo corretta et megliorata

Autore: Charles Estienne

Numero di pagine: 508

Rome et la science moderne

Autore: Antonella Romano

Numero di pagine: 751

Présentation du développement des sciences dans la Rome du XVIe au XVIIIe siècle. Rome est alors considérée comme capitale de la catholicité et comme centre d'une monarchie pontificale. Propose de nouvelles pistes de réflexions sur les diverses configurations socio-intellectuelles au sein desquelles le travail savant a continué à faire de Rome un centre actif de production de savoirs.

Letterando

Autore: Giancarlo Iliprandi

Numero di pagine: 128

A sophisticated collection, with comments by Giancarlo Iliprandi himself, of the covers he designed for the magazine Serigrafia during the 1970s-80s: a dialogue between writing and graphics, letters and signs. It is not a ?lesson? on fonts but an example of design trends and creative freedom that encourages us, through the accounts and recollections of this great Milanese designer, to open our eyes and focus our attention on the different ways in which the alphabet can be represented.

Ultimi ebook e autori ricercati