Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Indagine sulla Sindone

Autore: Sergio Bocchini

Numero di pagine: 248

L’indagine si propone di offrire un’informazione corretta e documentata sul dibattito, ricco e complesso, a volte confuso e tormentato, che circonda il telo di Torino. Il volume ricostruisce la storia del lenzuolo funebre e di sudari e veli analoghi, commenta i testi sulla passione di Gesù, illustra le ricerche della scienza e le posizioni della Chiesa cattolica, la storia delle ostensioni pubbliche e della devozione popolare. In appendice, cinque interviste offrono altrettanti sguardi sul mistero del telo torinese: la parola passa dunque al biblista Giuseppe Ghiberti, allo storico Andrea Nicolotti, al giornalista Marco Fracon, al fondatore del Gruppo Abele e di Libera Luigi Ciotti e al parroco ortodosso Lucian Roş;u. L’intento è «raccontare» la Sindone senza pregiudizi, ingenuità e forzature, rifiutando di prendere posizione a favore o contro la sua autenticità, ma anche senza dimenticare che il telo di Torino, con il suo fascino, i suoi lati oscuri e problematici, è una straordinaria icona cristiana, testimone della sofferenza dell’uomo in ogni tempo.

Antico Testamento. 2. Temi e letture

Autore: Jean-Louis Ska

Numero di pagine: 278

Dal punto di vista giuridico si configura come una monumentale raccolta di leggi. Sul piano storico, come un grande affresco che inizia con la creazione del mondo. Sotto il profilo letterario, come la «biblioteca nazionale» del popolo d’Israele. La ricchezza delle pagine dell’Antico Testamento viene proposta attraverso sedici tappe che suggeriscono temi, letture e approfondimenti su uno dei testi fondamentali della cultura occidentale. L’itinerario muove dalla creazione e dall’idea del tempo nel pensiero greco e nelle pagine della Genesi, prosegue con le figure dei patriarchi e il racconto del diluvio, si sofferma sulle genealogie e sull’amore nelle società del mondo antico. Le riflessioni sulla schiavitù d’Egitto, l’esperienza del deserto e il lavoro nella terra promessa anticipano i capitoli riservati al giubileo, ai pellegrinaggi, al rapporto tra il diritto e la legge, alle dinamiche del potere e al racconto della costruzione della torre di Babele. Il testo si conclude prendendo in esame il ruolo degli anziani e dei sacerdoti, la dinamica dei sacrifici e i volti insoliti di Dio. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti...

Dizionario del Nuovo Testamento. Concetti fondamentali, parole-chiave, termini ed espressioni caratteristiche

Autore: Giuliano Vigini

Numero di pagine: 152

Paolo

Autore: Gérard Rossé

Numero di pagine: 280

Unica figura della Chiesa del primo secolo di cui abbiamo abbastanza elementi per tentare di scrivere una biografia, Paolo è da molti considerato il vero fondatore del cristianesimo. È colui che ha elaborato le basi teologiche dell’universalismo e dell’uscita dal giudaismo come sistema di salvezza basato sulla Legge di Mosè. Le sue lettere, datate tra gli anni 50 e 55, quindi due decenni dopo la morte di Gesù, sono inoltre gli unici scritti di cui conosciamo l’autore. Esse costituiscono una testimonianza unica non solo del pensiero dell’apostolo, ma anche della vita, dei problemi e dell’organizzazione delle comunità cristiane della sua epoca e contengono un vero patrimonio storico di formule liturgiche, catechetiche e kerygmatiche degli inizi della Chiesa. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.

Il Logos, software della creazione

Autore: Enrico Mazza

Numero di pagine: 112

Questo testo affronta il Prologo del Vangelo di Giovanni non come un inno al Logos, come viene comunemente spiegato, ma come un midrash giudaico del primo versetto della Genesi. Si tratterebbe dunque di un commento fatto con un metodo molto particolare che conduce a una vera e propria reinterpretazione dei primi versetti della Bibbia, un racconto della salvezza dalla creazione a Cristo. Per sostenere questa interpretazione l’autore confronta il testo greco del Codice Beza (Cambridge 1581) con il codice Vaticano e quello Sinaitico e recupera l'elaborazione filosofica-teologica di Filone d’Alessandria sulla figura del Logos, in base alla quale il Prologo di Giovanni si orienta verso Dio e verso il creato.

Destino mediterraneo

Autore: Mimmo Nunnari

Numero di pagine: 252

Il Mediterraneo è un “enigma meraviglioso”. Mare di viaggi avventurosi, teatro delle più grandi battaglie navali della storia e di conflitti religiosi insanabili, dimora comune di ebrei cristiani e musulmani, culla di Omero. Mare interno, lo chiamavano i Greci, e nostro i Romani. È un pezzo di mondo dove tutto è accaduto, e tutto accade: nascita del pensiero greco e della cultura araba, mescolanze di civiltà, popoli e tradizioni. Nunnari racconta il Grande Mare delle tre religioni monoteiste, degli scambi, dei commerci, delle bellezze del paesaggio e della natura, dei misteri, delle leggende, delle scorrerie piratesche e delle migrazioni bibliche. Riflette a lungo sull’Italia, che nel Mediterraneo è interamente immersa, col suo Sud, avanguardia occidentale verso Medioriente e Africa del Nord, e ponte di collegamento dell’Europa. Nonostante tutte le contraddizioni, i ritardi sulla modernità, le incessanti correnti migratorie, e i focolai di guerra, il nostro mare - sostiene l’autore - è il posto giusto per riscoprire la cultura d’origine dell’Occidente e lo spirito europeo: “Mediterraneo non è solo una nozione geografica, ma un vecchio nome, che si porta...

Helvetia sacra: [Bd. 1]. Die Kongregationen in der Schweiz, 16.-18. Jahrhundert. Bd. 2. Die Kongregationen in der Schweiz, 19. und 20. Jahrhundert

Autore: Albert Bruckner

Neuerwerbungen Theologie und allgemeine Religionswissenschaft

Autore: Universität Tübingen. Universitätsbibliothek. Theologische Abteilung

Dizionario biografico universale contenente le notizie più importanti sulla vita e sulle opere degli uomini celebri, i nomi di regie e di illustri famiglie, di scismi religiosi , di parti civili, di sette filosofiche dall'origine del mondo fino a' dì nostri

Numero di pagine: 1168

Dizionario biografico universale contenente le notizie più importanti sulla vita e sulle opere degli uomini celebri, i nomi di regie e di illustri famiglie, di scismi religiosi , di parti civili, di sette filosofiche dall'origine del mondo fino a' dì nostri [a cura di Felice Scifoni]

Numero di pagine: 1168

Dizionario biografico universale, contenente le notizie più importanti sulla vita e sulle opere degli uomini celebri ... Prima versione dal francese con molte giunte e correzioni, etc. [An abridgment by Felice Scifoni of the Biographic Universalle eincienne et moderne.]

Dizionario biografico universale contenente le notizie più importanti sulla vita e sulle opere degli uomini celebri, i nomi di regie e di illustri famiglie, di scismi religiosi , di parti civili, di sette filosofiche dall'or

Numero di pagine: 1168

Punta suprema dell'anima

Autore: Tullio Poli

Numero di pagine: 208

Nel corso dell' opera di S. Francois de Sales cio che egli esprime con vari termini e locuzioni, quali fine, suprema punta, cima, estremita dell'anima o dello spirito viene precisandosi come il grado supremo dello spirito dell'uomo credente, organo degli esercizi piu elevati dell'amore per Dio. L'uso di tali espressioni non e esclusivo del vescovo di Ginevra, anche nell'area francese; e il lavoro contenuto non costituisce in se l'oggetto primario del suo insegnamento. Tutto questo pero non rende meno degno d'interesse un loro esame: nel pensiero di Francois de Sales, in tale grado supremo dello spirito confluiscono, dal punto di vista antropologico, gli aspetti fondamentali della vita spirituale attiva, vissuti al loro livello piu elevato e i temi teologici dell'organismo soprannaturale e cio anche nella loro originalita salesiana: all'introduzione di tali espressioni e legato talora lo stesso sviluppo del pensiero del vescovo di Ginevra. Alla punta viene attribuito, specie nell'opera della riflessione piu matura, il Traitte, l'essere la sede vera e naturale di fede, speranza e carita., l'organo di un sentimento semplice della presenza di Dio e dell'attivita nella passivita del...

L'Europa di Coppet, 1780-1820

Autore: Paolo Garonna

Numero di pagine: 448

Nombreuses références à des personnalités genevoises dont Jacques Necker, Germaine de Staël, Albertine Necker-de Saussure et Jean-Charles Léonard Sismondi.

Infamanti dicerie

Autore: Cristiana Facchini

Numero di pagine: 136

Nel 1681 viene pubblicato ad Amsterdam il primo trattato con cui gli ebrei si difendono dall'accusa infamante di uccidere bambini cristiani e di usarne il sangue per scopi rituali. Diffusa in Europa già dal XII secolo, sostenuta da dicerie popolari e alimentata da canti, racconti, xilografie e sermoni, l'accusa provoca comprensibili effetti di destrutturazione delle comunità israelitiche e favorisce, in campo cristiano, la devozione nei confronti delle giovani vittime. Intitolato Vindex Sanguinis e firmato da Isaac Viva - probabilmente uno pseudonimo - il trattato si regge su analisi storiche e argomentazioni razionali che producono un sapiente capovolgimento di ruoli: i primi cristiani, incolpati di omicidio rituale dai pagani, avrebbero trasferito sugli ebrei l'«accusa del sangue» trasformandosi, a propria volta, in persecutori.

Ultimi ebook e autori ricercati