La congiura del silenzio - Lettere di Michele Rinaldi e dei suoi corrispondenti (1960-1985)
Autore: Bruno Rinaldi
...e nel 1960, Michele Rinaldi, medico ormai affermato e docente universitario, ricominciò a scrivere di poesia e letteratura con la stessa passione e lo stesso entusiasmo degli anni giovanili in cui aveva frequentato la casa di Benedetto Croce. La sua intensa militanza intellettuale – che si pose in netta controtendenza rispetto allo sperimentalismo ad oltranza, al plurilinguismo ed alla contestazione ideologica, tipici di altre esperienze come la “Neoavanguardia” o il “Gruppo 63” – fu accompagnata da una vasta rete di scambi epistolari, che costituiscono una testimonianza non marginale per ricostruire la storia culturale italiana del secondo dopoguerra. Il movimento letterario del Rinaldi e dei tanti suoi sodali, tra cui Alfredo Galletti, Carlo Saggio, Francesco Perri, Lionello Fiumi, Salvator Gotta, Ettore Cozzani, Dino Provenzal, Alessandro Cutolo, Pitigrilli, Giuseppe Morabito, fu di fatto contrastato in piccola parte con gli strumenti della critica e del tutto soffocato mediante la totale restrizione delle opportunità di accedere ad un più vasto pubblico. E tutti parlarono di una “congiura del silenzio”.
Tommaso Bianchi
Autore: Angelo Elli
Numero di pagine: 110
Guida di Milano e provincia
Ricordo del professor Claudio Cesare Secchi
Autore: Giuliana Donati Petténi
Numero di pagine: 35
Sul rancore
Autore: Cesare Secchi
Numero di pagine: 263
Si dice che il rancore sia lo stato affettivo dominante del nostro tempo: l’individuo sperimenta sempre di più un senso di avversione verso gli altri che, nella sua prospettiva, appare come la logica e naturale reazione ad un torto che egli è convinto di aver ricevuto con l’intenzione deliberata e malevola di mortificarlo. L’azione di rivalsa nei confronti del presunto offensore è tuttavia tendenzialmente inibita, generando un assetto mentale stabile e compatto, in prevalenza inconscio, che lo obbliga a restare in perenne contatto con il proprio “oggetto” interno. In questa sua ricerca, Cesare Secchi - noto al grande pubblico per il ciclopico lavoro dedicato a Cinema e Follia - prende in esame lo stato d’animo designato appunto come “rancore”, a partire da quattro storie cliniche nelle quali vergogna e invidia sembra assumano un ruolo importante. Il blocco della risposta di rivalsa determina la stabilità di questa condizione affettiva “malata” e inibisce appunto quei possibili esiti del rancore - cioè la vendetta, il distacco parziale, o il perdono - che consentirebbero al soggetto di uscire dallo schema di assunzione cronica del proprio veleno interno...
Archivio storico lombardo
Poesie scelte
Autore: Giacomo Zanella , Claudio Cesare Secchi
Numero di pagine: 187
Tra educazione e carcere: il cinema
Autore: Annalisa Vio
Rime piaceuoli di M. Cesare Caporali, da Perugia, accresciute da altre sue non più stampate, et con l'aggionta d'alcune parte burlesche, & parte graui, di diuersi nobilissimi ingegni; he nella prima, et seconda Impressione di questa opera non sono
Autore: Cesare Caporali
Numero di pagine: 232
Constantino Cesare de li scelti et utilissimi documenti de l'Agricoltura
Autore: Cassianus Bassus
Constantino Cesare De li scelti et vtilissimi documenti de l'agricoltura, nuouamente dal latino in uolgare tradotto per m. Nicolo Vitelli da citta di Castello, con la tauola di tutto ciò che ne l'opera si contiene. Et con la dechiaratione de alcuni nomi antichi di pesci, come uolgarmente hoggidi se adimandano
Numero di pagine: 194
Viaggio di M. Cesare dei Federici, nell' India orientale & oltra l'india
Autore: Cesare Federici
Numero di pagine: 174
Lettere familiari
Autore: Enrichetta Manzoni Blondel
Numero di pagine: 367
Annuario ufficiale dell'Esercito italiano
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Numero di pagine: 24
Annuario generale d'Italia e dell'Impero italiano
Gioventù Studentesca
Autore: Marta Busani
Numero di pagine: 546
A partire da un ampio ventaglio di fonti documentarie, in gran parte inedite, il volume ricostruisce la genesi e lo sviluppo del movimento di Gioventù Studentesca. Tale realtà, nata come esperimento di apostolato di ambiente dell’Azione Cattolica milanese (sulla scorta dell’esperienza della Jeunesse Étudiante Chrétienne francese), arrivò a rappresentare per le sue peculiarità metodologiche e la sua capacità di attrarre studenti spesso lontani dalla Chiesa uno dei più significativi e discussi fermenti dell’AC negli anni Cinquanta e Sessanta. La vicenda di Gioventù Studentesca, fondata da Giancarlo Brasca nel 1945 e rifondata da don Luigi Giussani tra il 1953 e il 1954, si inserisce in un mondo cattolico in cui iniziavano ad affiorare i primi segni di una crisi che avrebbe raggiunto il suo culmine alcuni anni più tardi. Da questo punto di vista, il volume apre nuove prospettive per comprendere i cambiamenti che hanno investito la gioventù cattolica tra il Concilio e la contestazione.
I. Meteori di Cesare Rao... (Versi da Scipione de Monti, B. Minioti, A. et O. Manfredus, B. Testa)
Autore: Cesare Rao
Numero di pagine: 2
I Meteori di Cesare Rao di Alessano citta di terra d'Otranto. I quali contengono quanto intorno a tal materia si puo desiderare ..
Autore: Cesare Rao
Costantino Cesare de noteuoli et utilissimi ammaestramenti dell'agricoltura
Numero di pagine: 366
Texts on a wide variety of agricultural topics, compiled by an unknown writer at the request of the Emperor Constantine VII Porphyrogenitus, to whom the work was formerly ascribed. The compilation, based mainly on an older collection by Cassianus Bassus, covers such subjects as meterology, veterinary medicine, the cultivation of olives, beekeeping, and viticulture. Book III deals with the work in the vineyards month by month, Book IV treats various types of grapevines and their cultivation, Book VI discusses vintage and storage in barrels, and Book VIII medicated wines and their uses, including vinegar.
Constantino Cesare de li scelti et utilissimi documenti de l'agricoltura, novamente dal latino in volgare tradotto per M. Nicolo Vitelli,...
Autore: Cassianus Bassus
Carlo Porta e Tommaso Grossi inedito
Autore: Claudio Cesare Secchi
Numero di pagine: 165
Giuseppe Cesare Abba e la memorialistica garibaldina
Numero di pagine: 407
Opere del P. Cesare Calino ...
Autore: Cesare Calino (S.I.)
Numero di pagine: 716
Milano e la sua memoria
Autore: Associazione culturale famiglia Meneghina. Biblioteca
Numero di pagine: 907
Dal Gran San Bernardo a Roma
Autore: Pietro Tarallo
Numero di pagine: 223
Questa collana - Le Antiche Vie della Fede: Pellegrinaggi italiani in automobile - curata da Nicoletta Salvatori e firmata da uno scrittore- viaggiatore come Pietro Tarallo vuol essere uno strumento concreto per promuovere un turismo differente, più consapevole e compatibile, attraverso una lettura attenta del territorio italiano e alla ricerca di itinerari che seguano quelle che nei secoli passati sono state le vie più battute da pellegrini e viandanti, da mercanti e uomini di cultura, re e principi che scendevano in Italia per raggiungere Roma e prosternarsi dinanzi al Santo Pontefice e per intessere anche scambi commerciali. Viaggi alla scoperta dei monumenti e della storia del Bel Paese, assaporando i piatti della sua cucina, inebriandosi con i suoi vini. Un intreccio fra sacro e profano fra chiese e abbazie, pievi isolate e monasteri, conventi e santuari, antichi hospitali. Un Grand Tour, religioso e laico nello stesso tempo, che ognuno oggi potrà organizzare secondo i propri gusti e i propri tempi In questo secondo eBook ecco in 8 Tappe e 10 deviazioni il percorso italiano della Via Francigena, in automobile, per un totale di 892 chilometri, dal Gran San Bernardo a Roma:...
Calendario generale del regno d'Italia
Autore: Italy. Ministero dell'interno
Historia d'Antonio Maria Spelta, cittadino pauese. De' fatti notabili occorsi nell'vniuerso, & in particolare del regno de' Gothi, de' Longobardi, de i duchi di Milano, & d'altre segnalate persone, dall'anno di nostra salute 45. sino al 1597. Nel qual tempo fiorirono i vescoui, che ressero la Chiesa dell'antichissima, e real citta di Pauia, le cui vite breuemente si narrano. Con vna nuoua aggiunta dell'istesso autore dall'anno 1596. sino al 1602
Autore: Antonio Maria Spelta
Numero di pagine: 238
Digital Forensics
Autore: Gabriele Faggioli , Andrea Ghirardini
Numero di pagine: 448
Per Digital Forensics si intende l’applicazione di un metodo investigativo scientifico al mondo digitale per ricavare elementi e informazioni validi e spendibili in sede processuale. Un investigatore deve essere in grado di avvicinarsi a un sistema informativo per determinare se esso sia stato utilizzato in attività illecite o non autorizzate, avendo cura di non alterare le possibili prove. La scena del crimine può essere un computer, un supporto removibile, una rete o qualsiasi altro medium digitale, server virtuali e architetture cloud incluse. Ma c’è di più. Poiché la disciplina coinvolge la materia legale, il valore di un dato in sede processuale varia a seconda della legislazione. Questo manuale - scritto da un esperto di indagini forensi nel “mondo elettronico” coadiuvato da un legale specializzato in “illeciti digitali” - propone un approccio olistico alla pratica della disciplina, che parte dalla normativa giuridica vigente in Italia per spaziare nelle complessità tecnologiche dello scenario di analisi fino ad arrivare alla formulazione di una metodologia investigativa valida e condivisibile.
Bibliografia dei periodici femminili lombardi (1786-1945)
Autore: R. Carrarini , M. Giordano
Numero di pagine: 496
La Lombardia occupa un posto di primo piano nella storia della tipografia e dell'editoria italiana, e in particolare di quelle che con maggiore assiduità si sono dedicate alla pubblicazione di riviste, periodici e giornali. Questo volume si concentra sulla produzione di periodici femminili offrendo una esauriente elencazione catalografica. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1993 (Regione Lombardia. Fonti e strumenti 22)
Historia de'fatti nobili ouorsi nell'vniverso, et in particolau del Reyno de-Gothi, de Longobardi, de i Duchi di Milano, et d'altre segnalate persone, dall'anno di Nostra Salute 45-1597
Autore: Antonio Maria Spelter
Historia d'Antonio Maria Spelta, cittadino pauese. De' fatti notabili occorsi nell'vniuerso, & in particolare del regno de' Gothi, de' Longobardi, de i duchi di Milano, & d'altre segnalate persone, dall'anno di nostra salute 45. sino al 1597. Nel qual tempo fiorirono i vescoui, che ressero la Chies
Autore: Antonio Maria Spelta
Numero di pagine: 238
I film che aiutano a stare meglio. Filmtherapy
Autore: Vincenzo Maria Mastronardi , Monica Calderaro
Numero di pagine: 240
Della nouissima iconologia di Cesare Ripa perugino caualier de ss. Mauritio, & Lazzaro. Parte prima [-terza] ... Ampliata in quest'ultima editione non solo dallo stesso auttore ... ma ancora arrichita ... dal sig. Gio. Zaratino Castellini romano
Autore: Cesare Ripa
Numero di pagine: 732
La formazione del linguaggio lirico manzoniano
Autore: Aurelia Accame Bobbio
Numero di pagine: 342
DELLA NOVISSIMA ICONOLOGIA DI CESARE RIPA PERVGINO Caualier di SS. Mauritio, & Lazaro
Autore: Cesare Ripa , Giovanni Zaratino Castellini
Vita e processo di suor Virginia Maria de Leyva, monaca di Monza
Autore: Giancarlo Vigorelli , Umberto Colombo
Numero di pagine: 954