Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Interartes

Autore: Laura Brignoli

Numero di pagine: 401

Il volume presenta una serie di studi che indagano da un punto di vista testuale, socio-culturale, enciclopedico, editoriale, economico-produttivo, il reimpiego consapevole di tematiche e soggetti tratti dai grandi classici moderni in opere ascrivibili alle categorie di riscrittura, plagio, suite o continuazione, trasposizione intersemiotica.

Catastrofi

Autore: Niall Ferguson

Numero di pagine: 516

Le catastrofi sono per loro stessa natura difficili da prevedere. Le pandemie, così come i terremoti, gli incendi, le crisi finanziarie e le guerre, non seguono una distribuzione di tipo statistico e non è possibile individuare cicli che aiutino ad anticipare il prossimo disastro. Ma quando se ne verifica uno, la società contemporanea dovrebbe essere meglio preparata ad affrontarlo di quanto lo fossero i romani davanti all'eruzione del Vesuvio o l'Europa medievale alle prese con la peste nera. Eppure, le risposte di un certo numero di paesi sviluppati, compresi gli Stati Uniti, a un nuovo agente patogeno proveniente dalla Cina sono state confuse e abborracciate. Come mai? La risposta più facile, sostiene Niall Ferguson, è addossare la colpa a una cattiva leadership, unita spesso a incompetenza o addirittura negligenza nel campo della preparazione ai disastri e dell'attenuazione della loro gravità. Ed è vero che le attuali classi politiche, in ogni parte del mondo, soffrono di una cronica incapacità di far tesoro del passato, mancano di immaginazione, tendono a combattere solo la guerra o la crisi più recente, a sottovalutare le minacce o a procrastinare, in attesa di una...

Figure dell’ombra nell’illuminismo

Autore: Enzo Cocco

Nel secolo dei lumi, che Voltaire definisce “l’aurora della ragione”, la luce della fiaccola della filosofia brilla, come in un crepuscolo, insieme all’oscuro chiarore della torcia del pregiudizio e del fanatismo. Peraltro, nel Discorso preliminare dell’Enciclopedia, d’Alembert aveva già parlato della “debolezza dei nostri lumi” e avvisato che la barbarie dura secoli e sembra essere il nostro elemento naturale, mentre la ragione e il buon gusto passano in un lampo. L’età dei lumi è anche il tempo d’una febbrile esaltazione della vita e d’una ricerca insistente, a volte ossessiva, della felicità, al cui fondo, però, si indovina un mal di vivere i cui sintomi più significativi sono la melanconia e i vapori, l’inquietudine e la noia, tutti riferibili “alla scoperta e alla presa di coscienza del vuoto e dell’insicurezza interni all’essere”.

Lingue europee a confronto 2

Autore: Daniela Puato

Numero di pagine: 150

Il presente volume si ricollega agli atti della Prima Giornata di Linguistica Contrastiva "Lingue europee a confronto" (Sapienza Università Editrice, 2016) e raccoglie contributi incentrati su varie lingue europee: italiano, tedesco, spagnolo, portoghese, francese, russo, polacco. Tematicamente il volume ruota intorno al verbo, categoria che riveste un ruolo centrale nella costruzione della frase e del testo. Nei vari contributi, le categorie formali del verbo vengono viste principalmente in relazione alla loro semantica e stilistica. In dettaglio vengono discussi: i tempi verbali e le loro funzioni, la (non) finitezza del verbo, la funzione testuale del lessico verbale, la posizione del verbo in termini di variazione individuale e collettiva, la sistematizzazione concettuale del sistema verbale in grammatiche di riferimento. L'ottica dei contributi qui raccolti è sia quella del confronto strutturale tra lingue diverse sia quella traduttiva inerente al passaggio da una lingua all'altra. L'approccio metodologico include prospettive sincroniche e diacroniche, studiando varietà sia standard sia non standard. Gli inquadramenti teorici spaziano dalla grammaticografia alla teoria...

Tradizione e contestazione. La letteratura di trasgressione nell'Ancien Regime. Ediz. italiana e francese

Autore: Giovanna Angeli

Numero di pagine: 176

ANNO 2020 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Night School Saga

Autore: C.J. Daugherty

Numero di pagine: 1056

Una serie di culto tradotta in 22 Paesi Il segreto del bosco - Il segreto della notte - Il segreto dell’alba - Il segreto del silenzio 4 romanzi in 1 Benvenuti nella scuola dove ogni giorno accade l’impossibile: segreti, tradimenti, misteri, amori e bugie in una saga elettrizzante. Allie Sheridan è a pezzi. Va male a scuola, il fratello è scappato di casa ed è appena stata arrestata per l’ennesima volta. Anche i genitori ne hanno abbastanza e per allontanarla dalle amicizie pericolose e metterla in riga una volta per tutte, hanno deciso di iscriverla a un collegio per ragazzi difficili, la Cimmeria Academy. Di giorno è una scuola severissima: vige un regolamento molto rigido, sono banditi cellulari, televisione e computer e qualsiasi accenno di insubordinazione è punito. Ma di notte il collegio si anima e apre le sue porte alla Night School, una vera e propria società segreta. Qui Allie conosce Carter, un ragazzo affascinante ma dalla pessima reputazione, la fragile Jo, destinata a diventare la sua migliore amica, e Sylvain, un inquietante ragazzo francese a cui nessuno riesce a dire di no. Ma la Cimmeria Academy non è il paradiso che sembra: oscurità e mistero...

Il diario segreto di Maria Antonietta

Autore: Carolly Erickson

Numero di pagine: 348

Nella prigione della Conciergerie, in attesa di essere giustiziata, Maria Antonietta, moglie di Luigi XVI e regina di Francia, lascia nella sua cella il quaderno in cui ha raccolto, anno dopo anno, gli episodi salienti e i piccoli fatti quotidiani della sua vita.

Vita di Napoleone

Autore: Madame de Stael

Numero di pagine: 144

Nel novembre del 1817, in esilio a Sant’Elena, Napoleone riceve un manoscritto dalle mani del comandante inglese appena giunto sull’isola. Il testo, anonimo, racconta in prima persona la vita dell’ex imperatore, dall’infanzia in Corsica alla brillante carriera militare durante la Rivoluzione. In uno stile asciutto e appassionato, il misterioso autore narra poi gli episodi più significativi della campagna d’Italia e della spedizione in Egitto, per arrivare infine agli anni gloriosi dell’Impero e al periodo buio degli errori e delle sconfitte. Emerge la complessa figura di un uomo determinato, sicuro di sé e delle proprie scelte, consapevole del ruolo decisivo svolto nella Storia, ma anche pronto a riconoscere i propri sbagli e a confrontarsi con i fallimenti. Attribuito per lungo tempo a Madame de Staël, il manoscritto è stato riconosciuto di recente come probabile opera di Frédéric Lullin de Chateauvieux, viaggiatore e agronomo svizzero, legato alle idee della de Staël. Profondamente impressionato dalla lettura del libro, Napoleone si sentì spinto a commentarne i passi più controversi, attraverso una serie di considerazioni fatte ad alta voce e trascritte...

La resa del duca

Autore: Evie Dunmore

Numero di pagine: 384

La lega delle donne straordinarie 1 Un duca e una suffragista si trovano coinvolti in una passione che incendia i sensi e sfida ogni convenzione. Inghilterra, 1879 La brillante Annabelle Archer è fra le prime donne a essere ammessa all'Università di Oxford, un privilegio rarissimo, soprattutto per lei, figlia di un parroco di campagna. In cambio della borsa di studio, però, dovrà sostenere la causa per il suffragio femminile, reclutando uomini influenti disposti ad appoggiare il movimento. Il suo primo obiettivo è Sebastian Devereux, il freddo Duca di Montgomery che la Regina Vittoria ha scelto come consigliere per la campagna elettorale dei Conservatori. Ma la sfida più grande per Annabelle sarà resistere alla potente attrazione che la spinge tra le braccia di quell'esasperante, caparbio e avvenente uomo che si oppone a tutto ciò per cui lei lotta.

Elsa Morante. Una vita per la letteratura

Autore: René de Ceccatty

Numero di pagine: 416

«La vita privata di uno scrittore è pettegolezzo; e i pettegolezzi, chiunque riguardino, mi offendono»: così Elsa Morante in un’intervista concessa a Enzo Siciliano nel 1972. Una lapidaria affermazione, che René de Ceccatty non manca di citare nelle pagine di questo libro per mostrare quanto sia arduo il compito del biografo se ha come oggetto la vita di una scrittrice che, come scrive Sandra Petrignani nell’introduzione, «ha più di una volta depistato i curiosi, mescolando le acque su fatti e date della propria esistenza». Ogni esperienza vissuta è, com’è noto, ben poca cosa rispetto alle ambizioni della letteratura, che non possono essere mai ricondotte ai meri fatti di un’esistenza. Tuttavia, se la biografia è anch’essa un genere letterario, illuminare l’esistenza di uno scrittore non ha nulla a che fare con il pettegolezzo, ma con quel punto oscuro tra la vita e la forza dell’immaginazione che è il luogo proprio della letteratura. È quanto fa René de Ceccatty in questo libro quando, senza alcun timore, si avventura nell’infanzia di Elsa Morante per descrivere il suo ambivalente rapporto con la madre e quello complicato con i due padri, i fratelli...

La macchina della verità. Come Google e i Big Data ci mostrano chi siamo veramente

Autore: Seth Stephens-Davidowitz

Numero di pagine: 256

La vita quotidiana a Versailles nei secoli XVII e XVIII

Autore: Jacques Levron

Numero di pagine: 384

La reggia di Versailles nasce da una grandiosa visione di Luigi XIV, deciso a raggruppare intorno a sé i potenti della nobiltà francese. E per realizzare il desiderio del Re Sole, dopo anni di ampliamenti e ristrutturazioni, il vecchio maniero di campagna fu trasformato in un enorme carro trionfale. Nel 1682 l'intera corte sì trasferì a Versailles: un palazzo composto da 299 alloggi, 1.252 stanze e 152 appartamenti riservati. Con i suoi 20.000 abitanti, la reggia e il parco diventarono una capitale in miniatura, un microcosmo composto da nobili, cortigiani, mercanti al seguito, fornitori, giardinieri, dame, principi di sangue, la famiglia del re, e infine il re stesso. In questo luogo di meraviglie, i cortigiani si susseguono come i personaggi di un balletto ben organizzato: chi porge al re la camicia, chi sorveglia la sua toilette, chi si occupa dell'argenteria, chi cerca di introdursi al ballo della sera. Le giornate passano tra battute di caccia, pranzi, passeggiate e circoli, nel lusso sfrenato che condusse irrimediabilmente agli anni violenti della Rivoluzione. Un resoconto accuratissimo, che ci permette di rinnovare la tradizione più curiosa dell'epoca, a Versailles...

Lingue europee a confronto

Autore: Daniela Puato

Numero di pagine: 260

La linguistica contrastiva rappresenta un campo di studi di sempre maggiore rilevanza nell’ambito della ricerca scientifica e della didattica delle lingue straniere. Il presente volume nasce sulla base delle relazioni presentate in occasione della Prima Giornata di Linguistica Contrastiva “Lingue europee a confronto” (Roma Sapienza, novembre 2015) e riunisce contributi che mettono a confronto l’italiano con alcune lingue europee appartenenti a diverse famiglie linguistiche (inglese, tedesco; russo, polacco; francese, portoghese). Gli articoli trattano fenomeni relativi ai principali livelli di analisi linguistica, quali fonologia (fonemi), morfologia (tempi e aspetto verbale), sintassi (connettori), lessico (riferimenti culturali, nomi propri, dialettismi), pragmatica (forme allocutive) e testo (tipologie testuali). La maggior parte dei contributi fa riferimento alla linguistica applicata in ottica traduttiva e didattico-acquisizionale. Non mancano, tuttavia, lavori incentrati su considerazioni di ordine teorico-sistemico nel confronto tra le lingue. La prospettiva di studio è prevalentemente sincronica, con alcuni contributi contenenti anche considerazioni di tipo...

L'esecuzione

Autore: C.J. Lyons

Numero di pagine: 356

«Una nuova, irresistibile voce nel mondo del thriller.»Jeffery DeaverSarah Durandt sa che Damian Wright, l’assassino di suo figlio e di suo marito, è morto: l’iniezione letale gli è stata fatta davanti ai suoi occhi, nel braccio della morte del carcere di Huntsville in Texas.Eppure Sarah non riesce a trarre nessun conforto dall’idea che lo squilibrato che ha ammazzato Josh e Sam non ucciderà più. Wright si è rifiutato fino all’ultimo di dire dove fossero i corpi e lei non è mai riuscita a chiudere il cerchio e a ricominciare a vivere. È per questo che ha deciso di mettersi alla ricerca dei resti di coloro che amava, tra i crepacci della montagna di Snakehead. Una tomba senza nome, un indumento, qualunque cosa che possa aiutarla a far diventare la scomparsa della sua famiglia una realtà tangibile. Ma ciò che Sarah scopre è molto più inquietante e spaventoso di quanto potesse immaginare... Forse hanno condannato l’uomo sbagliato. Forse il vero killer è ancora là fuori. Forse, per Sarah, l’incubo è appena cominciato.Una storia dal ritmo incalzante in cui niente è come sembra«Un grande thriller dovrebbe essere proprio così: pieno di azione, autentico e...

Ultima luna

Autore: Luce d'Eramo

Numero di pagine: 464

Villa Felice è una casa di riposo per anziani a Frascati. Qui trascorre i suoi ultimi anni Alfonsina, un’ultraottantenne decisa e vivace che nella sua lunga esistenza ha affrontato da sola la durezza della guerra, le privazioni della povertà, ma è stata capace di lottare per far studiare il figlio, diventando da semplice sartina una delle pantalonaie migliori di Roma. Silvana è la gerontologa che la segue; Bruno è il suo unico figlio, giornalista e scrittore che da molti anni vive in Giappone, ora tornato per pochi giorni in Italia per rivedere la madre. Nella casa di riposo per la prima volta Silvana e Bruno si incontrano, ma in qualche modo si conoscevano già perché Alfonsina, che vorrebbe andarsene senza lasciare il figlio da solo, ha lungamente parlato all’uno dell’altra e viceversa. Induce così Bruno a invitare la dottoressa a cena, con il pretesto di ringraziarla della sua gentilezza con lei, e quel gesto che lui compie solamente per compiacere la vecchia madre diventa invece l’inizio di un legame più profondo. In Ultima luna l’interesse per l’altro da sé che contraddistingue la scrittura lucida e piana di Luce d’Eramo ci fa penetrare in quei luoghi...

Ultimi ebook e autori ricercati