Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Esplorando Dante e la Commedia

Autore: Paolo Montanari

Numero di pagine: 130

Una esplorazione nel mondo dantesco con spirito divulgativo. Un viaggio tra citazioni critiche e bibliografiche, percorrendo passi della Commedia e la sua influenza sul mondo dell’arte. Dante è protagonista centrale nel panorama letterario e culturale europeo e internazionale. In questo saggio su Dante si vuole fare una panoramica in chiave contemporanea del pensiero e dell'opera di Dante Alighieri. Una esplorazione nel mondo dantesco con spirito divulgativo: i rapporti con Firenze, la poesia, la politica; Beatrice; i legami che l'esule Dante crea nel suo lungo pellegrinaggio, lasciando preziose testimonianze. E ancora si attua un raffronto tra Dante, Petrarca e Boccaccio, e la influenza che la Divina Commedia ha esercitato, e continua a esercitare, sulle Arti: il ruolo dei personaggi danteschi nell'immaginario collettivo del cinema, del teatro, delle arti visive e delle espressioni artistiche di poeti e scrittori come Pound e Borges. Un viaggio complesso e affascinante, arricchito dalla vita di Dante, da una panoramica della Commedia e da una esauriente bibliografia. L’Autore: Paolo Montanari è nato a Pesaro, dove vive e lavora. Giornalista pubblicista, è membro di varie...

Canzon vattene dritto a quella donna

Autore: Rolando Zucchini

Numero di pagine: 156

Il mio Dantedì guarda l’autore nelle sue opere minori, quelle scritte in latino, come il De Vulgari Eloquentia sulla evoluzione della lingua volgare, il De Monarchia, il libro messo all’indice dei libri proibiti, dove Dante parla di politica e della teoria dei due soli, alternativamente in auge fino all’Unità d’Italia. E poi il Convivio, le Rime e La Vita Nova, opera giovanile in prosimetri, espressioni letterarie che costi-tuiscono la base da cui si innesteranno le terzine e gli endacasillabi che saranno la forma e la metrica delle tre Cantiche. (…) Gianfranco Contini testualmente afferma: “La Divina Commedia si propone esplicitamente come scrittura sacra, come una seconda Bibbia”. E questo dal punto di vista della universalità dell’o-pera che non è solo sacra ma che abbraccia una pluralità di argomenti, direi quasi, molto riduttivamente, non trovando espressione adatta, enciclopedica. Dall’Introduzione di Fernanda Pugliese

Critica del testo (2011) Vol. 14/2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 779

Questioni Arianna Punzi, «Animos movere»: la lingua delle invettive nella Commedia (p. 11-42) Rachel Jacoff, Dante and Rome (p. 43-66) Olivia Holmes, Sex and the City of God (p. 67-108) Rodney Lokaj, Dante’s Comic Reappraisal of Petrine Primacy (p. 109-145) Lorenzo Mainini, Schermi e specchi: intorno a Vita nova 2, 6-9 e ad altre visioni dantesche (p. 147-178) Justin Steinberg, Arbitrium: Judicial Discretion and Poetic License in De vulgari eloquentia and Purgatorio 27 (p. 179-198) Giovannella Desideri, Di Pluto e di Fortuna: topica e microcircolarità significative (p. 199-227) Theodore J. Cachey Jr, Cartografie dantesche: mappando Malebolge (p. 229-260) Silvano Peloso, Dante, Iacomo della Lana e il canto 26 dell’Inferno: a proposito di Ulisse e degli estremi limiti dell’ecumene (p. 261-275) Claudia Villa, La fine della storia o la storia senza fine: Ulisse fra Dante e Pascoli (p. 277-291) Ronald L. Martinez, Anna and the Angels Sing Osanna: Palm Sunday and the Cristo-rhyme in Dante’s Purgatorio and Paradiso (p. 293-309) Paolo Cherchi, Selene Sarteschi, Il cielo del Sole. Per una lettura della Commedia a “lunghe campate” (p. 311-331) Giuseppe Mazzotta, Musica e...

Galleria nazionale d'arte antica

Autore: Lorenza Mochi Onori , Rossella Vodret Adamo , Galleria nazionale d'arte antica (Italy)

Numero di pagine: 524

Prefazioni: Francesco Rutelli; Emmanuele Francesco Maria Emanuele; Presentazione, Claudio Strianti;La Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini, Lorenza Mochi Onori e Rossella Vodret; Le principali collezioni confluite nella Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini, Lorenza Mochi Onori e Rossella Vodret; Catalogo, Lorenza Mochi Onori e Rosella Vodret; Mostre; Indice per autori; Indice per sogetto; Indice per provenienza; Bibliografia.

Testo e metodo

Numero di pagine: 410

Recent studies of humanities methods and theory have drawn attention to the ambiguity of disciplinary boundaries and the need to develop interdisciplinary approaches. Nevertheless, collective works on literature are still mainly composed on the basis of a shared disciplinary paradigm, and comprised of authors who are associated with a common methodological approach. “Testo e Metodo” (in Italian) is a bold attempt to assemble research which was undertaken according to different theoretical frameworks. Scholars from Italy, Estonia and France explore the results of applying philological, historic-critical, philosophical, semiotic, geocritical, and anthropological conceptual tools to literary texts. The common rationale of all the contributions is a critical attention to the conceptual arsenal and the epistemological limits that it imposes on the research with regard to specific texts. This self-analyzing attitude on the part of the researcher exposes the particular method to a revitalizing interplay with the analyzed text(s). For scholars and teachers in the field of Italian literary studies, this book promotes innovative multidisciplinary perspectives; for students of...

101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita

Autore: Luisa Gasbarri

Numero di pagine: 336

Ci sono luoghi la cui bellezza è quasi paga di sé e l’energia vitale è capace di contagiarci con la sua insinuante malia. In Abruzzo la natura ti coinvolge. Ci sono le montagne, come la Maiella – la Montagna Madre, sacra alla dea Maia – o la Bella Addormentata, indimenticabile nel rosso aranciato dei tramonti. Ci sono i boschi dove si incontrano ancora orsi e lupi. C’è il mare, l’Adriatico cantato da d’Annunzio, e la poesia dei trabocchi sospesi su maree profumate d’Oriente. I laghi si fanno porte d’accesso su mondi che paiono magici; all’escursionismo, alle immersioni avventurose nella natura, si affianca il turismo dell’anima, il turismo del mistero, il turismo del cuore... Siamo nelle terre in cui l’ingegno umano è celebrato da capolavori artistici che hanno incantato nei secoli i viaggiatori, da prodezze architettoniche ma anche dalla varietà della cucina, delle ricette, dei magnifici vini. In Abruzzo si riscopre la fierezza delle misteriose civiltà che dominarono prima dei Romani. Mura megalitiche o castelli, borghi antichi o tratturi mediterranei: il passato riaffiora ovunque in storie di saraceni e paladini, donne speciali e miracoli inattesi,...

L'altro Novecento nella poesia italiana: Rassegna di studi critici sulla letteratura Italiana

Autore: Vittoriano Esposito

Numero di pagine: 288

Viaggiare negli Abruzzi: La Via Valeria: 3. Le sorgenti del Pescara, la Valle dell'Orta, Casauria, la Valle del Pescara, Alanno e gli Albanesi, la Majella Pescarese, Chieti, Penne e il Pennese, Pescara

Autore: Renzo Mancini

Ultimi ebook e autori ricercati