Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il desiderio di essere come gli altri

Autore: Luciano Di Gregorio

Il desiderio di essere gli uni uguali agli altri quale espressione del conformismo presente nella nostra società ci suggerisce che, a fianco di percorsi di effettiva resilienza, sia in atto un planetario e spontaneo addomesticamento delle persone alle aspettative della comunità di appartenenza. Si tratta di un’operazione che serve a padroneggiare l’incertezza globale e a contrastare l’orrore che si prova nell’essere senza fondamenti e privi di un’identità rocciosa. Tutto tende a essere omologato a uno standard considerato normale, dove normale sta per “comportamento sociale adottato dalla maggioranza delle persone”. Succede così che, senza che sia stato decretato da nessuno né che ci sia stata una coercizione a condividere idee e stili di vita, modelli di identità sessuale e di genere, si produca una certa omologazione dei singoli individui tra loro e tutti insieme alla norma sociale. Cambiano e si standardizzano persino le forme di linguaggio, come se ci fosse un suggeritore sociale forte a indicare un’unica direzione da seguire, verso cui la maggioranza delle persone si dirige prontamente per sentirsi parte di un gruppo sociale dominante.

Pulizie Generali di fine Prima (e Seconda) Repubblica

Autore: Attar Farid al-Shahid

Numero di pagine: 108

Se tutti i sogni fossero come quello di Attar Farid al Shahid nel suo Pulizie generali di Fine Prima (e Seconda) Repubblica, indubbiamente l’intero elettorato italiano, proprio come il nostro Autore, rischierebbe di sviluppare una dipendenza per i sonniferi. Questo breve romanzo satirico, dai toni surreali ed estremamente divertenti, dall’umorismo pungente e sfacciato, fa al caso di chi, almeno una volta, ha immaginato di spedire l’intera – o quasi – nostra classe dirigente… altrove. L’avventura “spaziale” dei nostri innumerevoli protagonisti si rivela tanto sfortunata per loro, quanto appagante per il lettore (sempre che questo non faccia o non abbia fatto parte della suddetta classe dei Governativi!), che viene trasportato in un universo paradossale ed esilarante. Attar Farid al-Shahid è uno pseudonimo: il vero nome dell’Autore è sconosciuto perfino all’Editore. L’Autore ha delle buone ragioni a voler restare anonimo: deve nascondersi ai fanatici guardiani di Ayatollah iraniani, la cui unica aspirazione, oggi, sembra essere quella di tagliargli la gola a causa di un altro suo libro “ved. sotto” condannato al rogo di tutto il mondo. Oggi vive a...

Foresteria (For Hysteria)

Autore: Salvatore Dama

Numero di pagine: 234

Prendete Airbnb, la più grande industria del turismo extra-alberghiero del mondo. Poi prendete Alex, detto il Proteina, un giornalista che, per sfuggire alla crisi dell’editoria, si è reinventato manager di appartamenti nel centro storico di Roma. Aggiungete la sua improvvisata squadra di collaboratori. Tipi approfittatori, alcolizzati, tossici, con problemi di igiene personale. Metteteci pure un catalogo di turisti capricciosi, paranoici, violenti, nevrotici, dove spiccano escort, coppie clandestine, bulimici, pornomani, cinesi con il Coronavirus. Collocate questa sub-umanità nel Rione Monti, quartiere radical chic della capitale che, nei suoi angoli bui, nasconde storie di furberie, spaccio e piccole truffe quotidiane ai danni degli avventori di passaggio. Ebbene, mischiate tutto e ne viene fuori il ritratto dell’ospitalità imbruttita. Politicamente scorretto, distopico, crepuscolare, tramato di umorismo noir. Questo è Foresteria [For Hysteria], romanzo d’esordio dell’autore. Salvatore Dama, laureato in scienze politiche, giornalista professionista. Lavora e ha lavorato per varie testate tra cui Libero, Il Tempo, Panorama, L’Indipendente. Dal 2013 è host di case...

Democrazia e Sicurezza – 2018, n. 4

Autore: Salvatore Bonfiglio

Numero di pagine: 142

«Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review», ideata dal prof. Salvatore Bonfiglio, è nata come periodico scientifico dell’Università degli Studi Roma Tre all’interno del PRIN 2008 «Costituzioni e Sicurezza dello Stato: scenari attuali e linee di tendenza» e proseguito con il PRIN 2010-2011 «Istituzioni democratiche e amministrazioni d’Europa: coesione e innovazione al tempo della crisi economica». La rivista intende approfondire il rapporto tra democrazia e sicurezza: esso, se pur a volte conflittuale, non deve mai negare, a maggior ragione in un ordinamento democratico, i diritti fondamentali della persona.

Maledetta sfortuna

Autore: Carlotta Vagnoli

Numero di pagine: 192

Di cosa parliamo quando usiamo l'espressione "violenza di genere"? Come nasce? Quali sono i primi campanelli d'allarme? Che cosa accomuna il catcalling al femminicidio? È tempo di fare chiarezza su un argomento che ci tocca tutti quanti, ma di cui si fa spesso fatica a parlare nei termini giusti: se ne fa carico Carlotta Vagnoli, giornalista, sex columnist, femminista, attivista, da anni punto di riferimento proprio sui temi della violenza di genere. Vagnoli sviscera il discorso affrontandolo a trecentosessanta gradi, parlando di revenge porn e di linguaggio dell'odio, di victim blaming e mezzi di comunicazione, di pregiudizi e luoghi comuni, di educazione e ruoli, di vittime e carnefici. E facendolo ci sprona a muovere un passo fuori dal branco e a diffondere la disciplina del consenso, aprendo la discussione sugli scenari futuri del rapporto tra uomo e donna, con la speranza in una società libera finalmente dagli stereotipi di genere.

Secondo Matteo

Autore: Rodolfo Sala , Matteo Salvini

Numero di pagine: 163

Ha fatto sembrare i politici tradizionali dei matusalemme. Ha schiacciato e spedito nel reparto delle anticaglie i tentativi di nuovo centrodestra destinati a diventare flop. Ha annichilito gli avversari parlando in modo chiaro e concreto. Tutto nel volgere di pochi mesi, con un succedersi di blitz, di guerre lampo senza paragoni in Italia. "Sono in estasi davanti alla sua energia" ha detto di lui Marine Le Pen. "È un uomo estremamente coraggioso e può andare al governo." L'avanzata fulminea di Matteo Salvini ha sorpreso tutti, eppure la sua storia con la Lega è cominciata quando era ancora un ragazzino, nella Milano degli anni Ottanta. È una storia profondamente intrecciata alla scoperta di una politica fatta tra la gente e per la gente, a partire dai chilometri in bicicletta per attaccare i manifesti elettorali, passando per i microfoni di Radio Padania e il Parlamento europeo, fino alla nomina a segretario federale della Lega, che lo ha fatto diventare uno dei personaggi chiave della scena politica italiana. Con il suo stile diretto, provocatorio e spesso irriverente, Matteo Salvini si racconta per la prima volta in un libro, parlando di sé e della sua vita, aprendo...

L'infinito senza farci caso

Autore: Franco Arminio

Numero di pagine: 128

“Io non so che cosa sia l’amore. So cosa sono le intimità provvisorie. Non pensate a godimenti fuggitivi, a divagazioni non matrimoniali. Solo una visione vecchia di noi stessi e degli altri ci può far pensare all’amore come a una cosa che prima non c’è e poi compare e poi finisce. A me sembra che ci sono parti di noi che sono sempre in amore e altre che sono in fuga, sepolte e irraggiungibili. Ogni incontro bello, ogni intimità attinge a un giacimento mitico e poetico del quale dobbiamo smettere di aver paura.L’amore è una dimensione intimamente locale, si svolge sempre in un luogo ed è inedito ogni suo gesto. Il luogo dell’amore è il corpo. Corpo che diventa foglia, albero, paesaggio. Corpo che fa ombra e fa luce, corpo assoluto e cordiale, per un’ora o per mezzo secolo. Riconoscere questa specificità dell’amore è una forma di resistenza alla globalizzazione delle emozioni, alla dispersione dell’intensità. Il corpo amoroso ci richiama alla vita da vicino, al suo sapore locale, preciso.” Le poesie di Franco Arminio sono il resoconto quieto e febbrile di un cammino umanissimo eppure percorso dall’anelito a qualcosa di più grande. La parola poetica...

Era d'estate

Autore: Roberto Puglisi , Alessandra Turrisi

Numero di pagine: 125

Autobiographical accounts by various authors on the murder of Giovanni Falcone (1939-1992) and Paolo Borsellino (1940- 1992), judges.

Il lato oscuro dei diritti umani : esigenze emancipatorie e logiche di dominio nella tutela giuridica dell individuo

Autore: Massimo Meccarelli , Carlo Sotis , Paolo Palchetti

Numero di pagine: 390

Il diritto globale

Autore: Sabino Cassese

Numero di pagine: 256

In quali rapporti sono i poteri pubblici statali e la globalizzazione giuridica? Il fenomeno della globalizzazione intacca le componenti fondamentali dello Stato moderno? È possibile trasportare democrazia e giustizia oltre lo Stato?

Giallo d'Avola

Autore: Paolo Di Stefano

Numero di pagine: 340

La mattina del 6 ottobre 1954 scompare nelle campagne di Avola Paolo Gallo, aveva portato le bestie al pascolo, ma di lui viene trovato solo il cappello e macchie di sangue sul terreno. Abita lo stesso casale del fratello Salvatore, mezzadri entrambi, le loro famiglie sono divise da un muro e da una inimicizia profonda. L’incriminazione è facile: la galera pronta per Salvatore e suo figlio Sebastiano, analfabeti e in più confusi. Un legal thriller in terra contadina che intreccia la verità storica con la ricostruzione dello scrittore in una cronaca incalzante.

I diritti umani oggi

Autore: Antonio Cassese

Numero di pagine: 266

Cosa sono i diritti umani? A che punto siamo con la loro tutela? Cosa possiamo fare noi, semplici cittadini, se non vogliamo restare sordi alle istanze di chi ne è privato? La problematica dei diritti umani, così importante sul piano politico, su quello delle ideologie e soprattutto del progresso civile degli Stati moderni, ha appassionato non solo uomini politici e organizzazioni intergovernative, ma anche associazioni religiose o sindacali, privati e organismi non governativi che si adoperano perché i governi si conformino sempre più alle norme internazionali a difesa di quei diritti. Questo volume entra nel vivo del tema, lo inquadra storicamente, chiarisce le origini e la ragion d'essere dell'attuale importanza dei diritti umani ma mostra anche i limiti della pretesa universalità di quei diritti. Un tema su cui dobbiamo tutti riflettere, essenziale sul piano politico quando su quello delle ideologie, del costume e soprattutto del progresso civile degli Stati moderni.

La furia del mondo

Autore: Cesare De Marchi

Numero di pagine: 398

Seconda metà del diciottesimo secolo. In un piccolo villaggio tedesco. Il piccolo Abel nasce in una famiglia di poverissimi contadini: gracile di salute, ha dalla sua una sensibilità e un'intelligenza fuori dal comune. Se ne accorge il parroco e maestro, Rupprecht Radebach, un pastore luterano tormentato: ha avuto una brillante carriera nelle gerarchie della chiesa cattolica ma, alla fine di una profonda crisi teologica ed esistenziale, ha abbracciato la dottrina di Lutero e ha sposato la donna che ama.Radebach chiede alla madre di Abel il permesso di impartire al ragazzino lezioni supplementari. Abel rivela una disposizione eccezionale per lo studio: sa di latino, greco, letteratura, storia, matematica, e trascorre le fredde notti invernali in compagnia dei libri. Per quanto non sia privo di una gioiosa vitalità, il carattere chiuso e incline alla meditazione gli fa il vuoto intorno. Inadatto al lavoro dei campi e senza amici, precipita in un abisso di frustrazione e solitudine quando il padre, stremato dalla fatica e dalla miseria, si suicida ed è proprio lui, Abel, a scoprire il cadavere. Per il parroco arriva il momento di intervenire più drasticamente nella vita di quel...

In fondo basta una parola

Autore: Saverio Tommasi

Numero di pagine: 192

Cinquanta parole per interrogarsi: dalle più disarmanti, come grazie o vergogna, alle più coraggiose, come trasgressione, scabroso, fino ad arrivare alle fondamentali – lavoro, cuore, paura, vita e morte. Cinquanta parole che portano con sé cinquanta piccole storie di disaffezione quotidiana all’indifferenza, perché la rivoluzione gentile può partire soltanto da parole dannose al conflitto. Perché una parola può ferire, ma può anche salvare. Usare le parole oggi, impiegare tempo per farle risuonare, significa non avere perso la speranza. Per Saverio Tommasi “portarsi dietro delle parole nelle tasche dei pantaloni, nel taschino della camicia, della giacca, infilate nella punta delle scarpe, dentro i calzini e finanche nelle mutande significa avere l’ardire di cercare una soluzione nonostante tutto e senza il preconcetto del luogo più adatto a impiegarle. Significa mantenere la sfacciataggine di pensare che non tutto è perduto”. E farlo, aggiunge, non solo è divertente, ma è l’occasione per scoprire e per scoprirci. “Procuratevi una lampara,” ci invita l’autore, “per cercare le vostre parole preferite in mezzo alle altre. Procuratevi uno scalpello e...

Amare una volta

Autore: Davide Mosca

Numero di pagine: 272

In un’Italia ferita dalla guerra, la storia di una generazione che aveva voglia di correre, di vivere, di ballare. «Penetrante e intenso, Mosca ci ricorda che le rinascite possono compiersi soltanto attraverso la fusione di una persona in un’altra.» Corriere della sera «Fresco come il Virzì della prima ora, racconta le donne senza cedere al maschilismo. Leggerlo accarezza quella parte di noi che rimarrà, per sempre, ragazza.» Vanity Fair Nell’Alta Langa erano potenti e temuti, i Costamagna. Quando passava uno di loro, la gente mormorava e si toglieva il cappello. Poi è arrivata la guerra, che ha portato via troppi uomini e stravolto ogni equilibrio. Adesso i padroni di un tempo devono vendere le loro terre per far quadrare i conti, e rompersi la schiena in quelle rimaste. Virginia, coi suoi diciannove anni e la sua sfacciata vitalità, è la più giovane della famiglia, l’ultima dei Costamagna, e non ha alcuna paura di faticare per costruirsi un futuro diverso. Un giorno, tra i campi spunta uno sconosciuto. È un ex partigiano e ha percorso mille chilometri a piedi, dice, dal nord della Francia, soltanto per restituire un medaglione d’oro ai genitori del compagno...

Racconti di follia

Autore: Patrick McGrath

"McGrath mette al servizio della sua letteratura sfrenatamente creativa, e spesso spettralmente 'gotica', un talento narrativo che guarda ai nostri grandi predecessori del diciannovesimo secolo (Poe, Mary Shelley, Robert Louis Stevenson, Bram Stoker e Ambrose Bierce, tra gli altri) pur essendo assolutamente contemporaneo nel suo sardonico umorismo nero. La narrazione di McGrath è magistrale e seducente. È sufficiente la lettura dell'incipit del tipico racconto di McGrath per venirne risucchiati, costretti a divorarlo tutto d'un fiato. Queste storie audaci, originali e inquietanti sono raccontate da narratori a loro volta bizzarri (uno stivale, una mosca - per citarne solo due) e nella maggior parte dei casi onniscienti. Con destrezza, scaltrezza e misteriosa grazia, saltano da un personaggio all'altro, come un film reso surreale dai frequenti stacchi di un montaggio vertiginoso. McGrath sa cosa significhi essere tormentati da fantasmi, e come trascrivere nel modo più persuasivo gli incubi della 'personalità frantumata' che risuonano in ognuno di noi."Dall'introduzione di Joyce Carol Oates. Per la prima volta raccolti in un unico volume, tutti i racconti di Patrick McGrath, il...

Vado a vedere se di là è meglio

Autore: Francesco M. Cataluccio

Numero di pagine: 424

Da Firenze a Drohobycz, un viaggio attraverso ventidue stazioni, luoghi dell'Europa centro-orientale, popolati da grandi figure: intellettuali, eroi timidi, poveri poeti, eccentrici viveur, avventurieri, spiriti eccelsi, asceti, santi bevitori, burloni divini.

Ti amo ma posso spiegarti

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 160

Poesie rock'n'roll, microracconti pornoromantici, un diario flippato che viene dal fegato, tra un sogno e l'altro, cose a capo che a volte s'innamorano, altre volte s'incazzano. A Catalano piace zigzagare un po' tra la sfiga che ci pervade ogni giorno e la dolce battaglia dei sentimenti che fanno di tutto per diventare amore, ma che a volte cascano a terra e si spaccano i denti. Però con un ruzzolone da morire dal ridere. Perché lui è un poeta con l'ironia nelle parole, e ha il coraggio di ammetterlo: le tette sono la sua parte preferita sessuale, ma quelli che cambiano le carte in tavola sono gli occhi. Con i suoi versi surreali e fulminanti, Ti amo ma posso spiegarti è il libro che ha fatto esplodere il fenomeno Catalano: una raccolta di poesia senza mezzi termini.

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 336

Fidanzate vecchie e nuove, sbronze sotto la luna, invasioni di zombie. Dopo il grande successo del suo primo romanzo pubblicato per Rizzoli, D'amore si muore ma io no, il poeta-rockstar Guido Catalano torna alla poesia: parole irriverenti ed esilaranti da leggere soli la sera, accoccolati sotto il piumone, o da declamare a voce alta; poesie per fare colpo sulla persona che ci piace, per consolare chi è stato mollato o, più modestamente, da sgranocchiare aspettando di far bollire le carote. Piccoli fatti della vita, che conquistano una pagina dopo l'altra.

Il silenzio della collina

Autore: Alessandro Perissinotto

Numero di pagine: 252

Domenico Boschis è nato nelle Langhe, ma da molti anni ormai la sua vita è a Roma, dove ha raggiunto il successo come attore di fiction TV. Una notizia inaspettata, però, lo costringe a tornare tra le sue colline: il padre, col quale ha da tempo interrotto ogni contatto, è malato e gli resta poco da vivere. All'hospice, infatti, Domenico trova un'ombra pallida dell'uomo autoritario che il padre è stato: il vecchio non riesce quasi più a parlare, ma c'è una cosa che sembra voler dire al figlio con urgenza disperata. «La ragazza, Domenico, la ragazza!» grida, per scoppiare poi in un pianto muto. Dentro quel pianto Domenico riconosce un dolore che viene da lontano. Chi è la ragazza che sembra turbarlo fino all'ossessione? Mentre Domenico riprende confidenza con la terra in cui è cresciuto e cerca di addomesticare i fantasmi che popolano i suoi ricordi d'infanzia, si imbatte in un fatto di cronaca avvenuto cinquant'anni prima a una manciata di chilometri da lì. La protagonista è proprio una ragazza: ha tredici anni quando, una notte di dicembre del 1968, viene "rubata" da casa sua. Di lei non si sa nulla per otto mesi, poi la verità emerge con tutta la sua forza. È...

La catastròfa

Autore: Paolo Di Stefano

Numero di pagine: 200

«Ho incontrato vecchi minatori, vedove e orfani. Mi sono calato nei pozzi profondi dei loro ricordi belli e brutti, dei pensieri, delle rabbie e dei risentimenti, per salvare quelle voci dopo cinquant’anni e portare in superficie ciò che resta del dolore individuale e collettivo». Un romanzo-verità sulla tragedia di Marcinelle.

Come un animale

Autore: Filippo Nicosia

Numero di pagine: 228

Un uomo si trasferisce a vivere da solo in una villa fatiscente nella campagna laziale. Cerca la solitudine. Con sé ha pochi ricordi, uno zaino, qualche foto, romanzi da leggere e rileggere, nessun telefono. Trascorre il tempo bevendo e nutrendosi di cibi precotti. Nel suo passato c'è qualcosa, una colpa, una perdita: non lo sappiamo, perché all'inizio Andrea non ne parla neanche con se stesso. Un giorno, di ritorno dalla spesa settimanale, gli si rompe la macchina e la vicina, Silvy, lo trova ubriaco e addormentato dentro la vettura impantanata. Si interessa a lui e lo invita a cena, ma il marito di lei non gradisce queste attenzioni. Andrea compie attività minime, che assumono densità assoluta nelle sue giornate spoglie. Osserva i movimenti elastici di Silvy nel giardino e i cambiamenti della luce con lo stesso intorpidito rapimento. Cattura insetti - un ragno, uno scarafaggio, una falena - che sistema sotto un bicchiere capovolto in attesa che muoiano. Finché arriva a cercarlo un ragazzo appartenente a una famiglia malfamata, Yuri. Ha saputo che Andrea è un insegnante di Lettere e gli chiede di dargli ripetizioni in cambio della riparazione dell'auto. Superando poco a...

Guida il tuo carro sulle ossa dei morti

Autore: Olga Tokarczuk

Numero di pagine: 266

Janina Duszejko, insegnante d’inglese e appassionata delle poesie di William Blake, è un’eccentrica sessantenne che preferisce la compagnia degli animali a quella degli uomini e crede nell’astronomia come strumento per porre ordine nel caos della vita. Quando alcuni cacciatori vengono trovati morti nei dintorni del suo villaggio, Janina si tuffa nelle indagini, convinta com’è che di omicidi si tratti. Con la sua prosa precisa e pungente Olga Tokarczuk ricorre ai modi del noir classico per virare verso il thriller esistenziale e affrontare temi come la follia, il femminismo, l’ingiustizia verso gli emarginati, i diritti degli animali: surreale, acuto, melanconico, sconcertante, il suo romanzo interroga il presente anche quando sembra parlare di tutt’altro.

Motosega

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 110

Questo libro raccoglie le poesie che, nei progetti dell'autore, avrebbero dovuto portarlo alla fama definitiva, quella con la villa, la piscina e un cocktail in mano, per intenderci. E Guido Catalano, il poeta professionista vivente più amato dagli italiani, oggi quella fama l'ha raggiunta almeno per quanto riguarda il cocktail. Fra amore, more, locomotive che escono dagli occhi, giraffe, dopodomaninotte, pagina dopo pagina scopriamo atmosfere e personaggi che, come sempre, sono strambi forte. Anche l'ironia è la solita: pungente, a volte irritante, ma estremamente vera. Perché se il poeta è un viaggiatore dell'anima Guido Catalano è un boscaiolo - un po' matto - dello spirito: in un modo o nell'altro arriva diretto e tagliente in quello di tutti, come una motosega.

Ultimi ebook e autori ricercati