Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Una passione tedesca chiamata... insalata di pasta!

Autore: Rafik Schami

Numero di pagine: 146

Nei primi anni Settanta Rafik Schami si trasferisce in Germania, dove osserva la vita quotidiana della sua patria d’elezione con uno sguardo stupito e vivace. L’autore ha un fiuto particolarmente sensibile per gli aspetti più “esotici” dei tedeschi, ad esempio l’imperturbabile ostinazione con cui, invitati a cena, portano una bella marmitta di... insalata di pasta, come narrato dal protagonista del racconto che dà il titolo alla raccolta. Grazie alla sua opera narrativa, accattivante e ironica, Schami appare non solo come talentuoso esponente della letteratura tedesca di immigrazione, ma anche importante mediatore tra cultura orientale e occidentale.

East Frontiers

Autore: AA. VV.

Dopo la caduta del muro di Berlino ormai più di trent’anni fa, l’Europa ha cambiato volto, sia in senso geopolitico che politico-culturale. Alla logica dei blocchi contrapposti che aveva caratterizzato la Guerra fredda si è sostituito un arcipelago di molteplici entità statuali, legate da confini e frontiere multiple e complesse, in continuo cambiamento, che oscillano fra un rapporto conflittuale aperto o strisciante e una feconda interrelazione. I saggi di questo volume, che riportano gli atti del convegno dall’omonimo titolo tenutosi a Roma dal 9 all’11 maggio 2019, intendono contribuire alla redazione di nuove mappe mentali e concettuali, continuamente attraversate e intersecate da questi confini. All’asse sincronico (che indaga fenomeni letterari e politico-culturali, spesso della contemporaneità più recente) si affianca un asse diacronico, che lumeggia le molteplici questioni della memoria culturale connesse a questo epocale passaggio storico.

Mnemosyne O la Costruzione Del Senso N° 13 – 2020

Autore: Beatrice Barbalato

Numero di pagine: 196

Des études présentées dans ce numéro de Mnemosyne o la costruzione del senso n°13, dédié au thème Autobiographie: convivium, nourriture-Frankenstein, vampirisme, émergent principalement deux visions. L'une considère l’acte de s’alimenter comme socialisant, source de bonheur, dans un esprit rabelaisien et rousseauiste. Une vision dans laquelle s’inscrivent, par exemple, des lettres des soldats qui, au front, cultivent l’espoir de survivre en évoquant le souvenir des bons repas en temps de paix. À l’opposé, une autre vision met en lumière l’envers ténébreux, nocturne, du rapport avec l’acte de se nourrir, ses liens ambigus avec le contexte. La plupart des essais ici présentés révèlent comment se cachent sous diverses circonstances alimentaires des sentiments pessimistes et obscurs. Les moments paisibles peuvent abriter le plaisir morbide de dévorer l’autre et une attitude vampirique: pendant les banquets familiaux, via le fastfood, et encore...

Migrancy and Multilingualism in World Literature

Autore: K. Alfons Knauth , Ping-hui Liao

Numero di pagine: 256

This volume, the third in a series of four on the general issue of Multilingualism in World Literature, is focused upon the relationship between Migrancy and Multilingualism, including its aquatic, terrestrian and globalizing imagery and ideology. The cover picture Wandering Tongues, an iconic translation of the book's title, evokes one of the paradigmatic figures of migrancy and multilingualism: the migrations of the early Mexican peoples and their somatic multi-lingualism as represented in their glyphic scripts and iconography. The volume comprises studies on the literary, linguistic and graphic representation of various kinds of migrancy in significant works of African, American, Asian and European literature, as well as a study on the literary archetype of human errancy, the Homeric Odyssey, mapped along its periplum and metamorphosis in world literature. Ping-hui Liao is Chuan Lyu Endowed Chair Professor and Head of Cultural Studies at the Literature Department of the University of California in San Diego (USA). K. Alfons Knauth is Professor of Romance Philology at the Ruhr-Universitaet Bochum (Germany). The introduction and five of the twelve chapters are in English; the...

BerlinoGrafie: letteratura nomade e spazi urbani

Autore: Daniela Allocca

Numero di pagine: 196

Qual è la relazione tra letteratura e rappresentazione degli spazi? In che modo la letteratura partecipa al cambiamento in atto nella percezione dei luoghi? Queste le domande da cui si è mossa la ricerca alla base di questo volume. Sappiamo che nel nostro tempo lo spazio è diventato centrale nella riflessione teorica: Spatial Turn, Raumtheorien, geocritica vengono qui utilizzate per orientarsi nel cambiamento in atto e a Berlino, attraverso la letteratura transnazionale di lingua tedesca, si cerca la matrice del rapporto tra scrittura e «spazio». Berlino, città senza centro, città rizo-matica, cifra del temporaneo ci offre una possibilità di cogliere l’intrinseco legame tra Grafie e luoghi, attraverso cui leggere anche il nesso tra creatività e potere. Le opere di due scrittrici, Emine Sevgi Özdamar e Terézia Mora, ci accompagnano in questa indagine. Questa letteratura viene qui definita nomade in relazione alle tesi di Braidotti, Deleuze e Guattari ma anche guardando a uno spazio urbano decostruito. Le opere di queste autrici mostrano la capacità della scrittura di creare una connessione tra interno ed esterno, o dimostrano l’impossibilità della relazione laddove ...

Italien langue de migration

Autore: Anna Frabetti , Walter Zidaric , Université de Nantes. Centre de recherches sur les identités nationales et l'interculturalité

Numero di pagine: 233

Scritture postcoloniali

Autore: Francesca Tomassini , Monica Venturini

Numero di pagine: 216

Nel volume si propone un percorso nella letteratura postcoloniale attraverso interventi elaborati da studiosi di diverse generazioni e scuole, capaci di avviare, tramite un confronto serrato con i testi, un’attenta e originale rilettura di una delle esperienze più complesse e a lungo rimosse del Novecento.

L'italiano oltre frontiera

Autore: Serge Vanvolsem , Katholieke Universiteit te Leuven (1970- ). Centro di studi italiani

Numero di pagine: 1073

Ultimi ebook e autori ricercati