Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Studi sul diritto del governo e dell’organizzazione della Chiesa

Autore: Jesús Miñambres , Benedict N. Ejeh , Fernando Puig

Numero di pagine: 1496

L’opera Studi sul diritto del governo e dell’organizzazione della Chiesa, in due volumi, contiene 90 saggi originali di giuristi – principalmente canonisti – di 14 paesi diversi. Illustra l’attualità di un settore di ricerca e di prassi del diritto della Chiesa bisognoso di riflessione e di approfondimento. Il pregio dell’opera, con i contributi dei singoli autori, è inscindibilmente legato all’occasione che ha portato a promuoverla: il settantesimo compleanno di S.E.R. Mons. Juan Ignacio Arrieta. Un ampio settore della comunità scientifica, dedita allo studio del diritto della Chiesa nelle sue diverse declinazioni, ha accolto la chiamata a farsi interpellare da argomenti che hanno occupato la maggior parte dell’impegno accademico del Prof. Arrieta, nonché del suo servizio in diverse istanze della Curia romana e di altre entità di governo ecclesiale. Tale chiamata è anche legata al ruolo di iniziatore che Mons. Arrieta ha svolto nelle due entità accademiche che promuovono l’opera: la Facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università della Santa Croce e la Facoltà di Diritto canonico S. Pio X di Venezia. Per tutti questi motivi, oltre ai saggi...

Edifici di culto nella legislazione canonica e concordataria in Polonia

Autore: Pawel Malecha

Numero di pagine: 324

Questo studio non si limita a presentare la legislazione sugli edifici di culto nel diritto canonico e nel diritto concordatario in Polonia ma cerca di rispondere alla domanda se rispetta i valori riguardanti i rapporti tra Chiesa e comunita politica, stabiliti dal Concilio Vaticano II.

Avvio alla politica

Autore: Francesco Trisoglio

Numero di pagine: 304

A partire dalla sua ricchissima esperienza didattica presso la scuola di formazione socio-politica «A. De Gasperi» del Collegio San Giuseppe di Torino, l’Autore propone un sussidio utilissimo per chi intenda accostarsi, da credente, alle grandi...

Procedura per la nomina dei vescovi

Autore: Mykhaylo Tkhorovskyy

Numero di pagine: 272

Questo studio diviso in tre capitoli, comprende un'analisi delle modalità e delle norme di designazione dei vescovi utilizzate lungo la storia consacrate nel codice del 1917 (cf.cann 329 §§2-3,332§1) e in seguito affrontate nei documenti conciliari e post-conciliari. La ricerca si concentra sull'argomento della designatio episcoporum discusso e modificato dalla Pontificia Commissione per la revisione del Codice e prescritto nei cann. 364, 4°, 377 e 403 della vigente legislazione.

Ecclesiologia Dal Vaticano II

Autore: Gianluigi Pasquale , Calogero Caltagirone , AA.VV

Numero di pagine: 1808

L’opera fa il punto sull’ecclesiologia contemporanea a partire dalle istanze conciliari, scegliendo come prospettiva di osservazione privilegiata il lavoro di riflessione sviluppato da Cettina Militello. Analizzando le diverse articolazioni ecclesiologiche, presenti nella produzione della Militello, l’opera si propone l’obiettivo di offrire ragioni teologiche e metodologiche per la strutturazione di un trattato di ecclesiologia dal Vaticano II, proprio nel pieno 50° anniversario dalla firma delle maggiori Costituzioni Conciliari. Con il contributo di: Calogero Caltagirone; Gianluigi Pasquale; Filippo Santi Cucinotta; Giovanni Tangorra; Rosario La Delfa; Mariano Crociata; Gianfranco Calabrese; Vito Impellizzeri; Mary Melone; Gianluigi Pasquale; Marida Nicolaci; Silvano Maggiani; Bruno Secondin; Domenico Mogavero; Calogeri Peri; Salvatore Barbagallo, Piero Marini; Gianluca Montaldi, Clara Aiosa, Rino Fisichella; Lorenzo Chiarinelli, Maria Clara Lucchetti Bingemer, Ina Siviglia, Paolo Ricca, Dario Vitali, Cristina Simonelli; James F. Puglisi; Massimo Naro; Carmelo Dotolo; Giovanni Silvestri; Maria Cristina Carnicella; Luigino Bruni; Francesco Totaro; Raniero La Valle;...

Il documento medievale e moderno

Autore: Fernando J. de Lasala Claver , Fernando de Lasala , Paulius Rabikauskas

Numero di pagine: 348

Esistono diversi modi di accostarsi ai documenti. Questo libro, scritto dalla mano di due professori di Storia Ecclesiastica, osserva e studia i documenti dalla prospettiva degli storici. Senza tralasciare gli elementi caratteristici - esterni ed interni - dei documenti, essi sono presentati sotto la luce della loro genesi, insieme alle persone che formano parte attiva nelle cancellerie dei sovrani e dei romani pontefici. D'altronde, sarebbe d'auspicare un accostamento ai documenti dalla prospettiva di cio che in linguaggio cibernetico e denominato la formattazione, termine in cui entrano non soltanto la forma esterna, ma anche i codici nascosti che sono veramente indicativi dell'interna architettura dei documenti. Il contenuto di una carta emanata da una cancelleria ha dei chiari riflessi sulla sua forma esterna. Scopo di questo libro e che gli studiosi di questa disciplina si accostino ai documenti medievali e moderni in modo tale che riescano ad intavolare con essi una specie di abituale familiarita.

Esperienza e spiritualità. Miscellanea in onore del R. P. Charles André Bernard, S. J.

Autore: H. Alphonso

Numero di pagine: 413

L'istituto di Spiritualità della Pontificia Università Gregoriana prova profonda riconoscenza verso P. Bernard per tutto ciò che ha fatto come Professore e soprattutto come Preside,durante tutti questi anni. In suo onore L'Istituto ha preparato questo volume di Miscellanea come piccolo e modesto segno di profondo apprezzamento per tutto ciò che esso deve al suo generoso servizio e alla sua guida. Il tema complessivo di questo volume è precisamente quello di esperienza e spiritualità. P.Bernard ha infatti sviluppato tutto il suo lavoro intorno a questo nucleo centrale dell'esperienza spirituale in tutta la sua ampiezza.

Rivista di politica economica

Includes sections "Rassegna delle pubblicazioni economiche" and "Rassegna della stampa economica periodica."

Petites et grandes villes du bassin méditerranéen

Autore: Colette Vallat

Numero di pagine: 603

Immigration en Italie, tourisme à Palma de Majorque, aménagement des quartiers commerciaux en Grèce, urbanisation informelle en Turquie ou usage industriel du sol au Maroc, la géographie d'un domaine aussi exploré que le bassin méditerranéen se renouvelle amplement par l'étude de ses villes. Marquées par une longue histoire, elles n'en rassemblent pas moins tous les caractères urbains contemporains et se prêtent aussi bien à l'analyse de cas singuliers qu'à la reconnaissance de réseaux ou de systèmes. En son temps, Etienne Dalmasso, avait démontré le rôle capital de Milan ; à sa suite, une trentaine d'auteurs s'interrogent sur le poids et la place des villes dans la structuration d'un espace maritime et de ses rives.

Le arti della scena. Lo spettacolo in Occidente da Eschilo al trionfo dell'opera. Con CD-ROM

Autore: Nazzareno Luigi Todarello

Numero di pagine: 460

Al di là di ogni pregiudizio

Autore: Salmič Igor

Numero di pagine: 624

Nel 1920 si stabiliscono rapporti diplomatici tra il Regno jugoslavo e la Santa Sede, che portarono, due anni più tardi, all’avvio ufficiale delle trattative concordatarie. Dopo lunghi negoziati si arrivò, nel 1935, alla firma dell’accordo, resa possibile dall’inconsueta investitura, da parte jugoslava, di un negoziatore segreto, mons. Moscatello. Quando giunse il momento di votare per la ratifica (1937), nel parlamento belgradese si sollevarono forti proteste. Il governo, dunque, si vide costretto a ritirare il concordato dall’ordine del giorno. Il presente volume mette in particolare rilievo la posizione della Santa Sede nella questione concordataria, avvalendosi sia delle “nuove” fonti degli archivi vaticani relative al pontificato di Pio XI (accessibile dal 2006) sia di fonti inedite statali, ecclesiastiche e private. Vengono così individuati alcuni elementi importanti, e finora sconosciuti, relativi al periodo “segreto” delle trattative (1933-1935), e alla reazione della Segreteria di Stato in occasione della mancata ratifica del concordato (1937-1938). Il contributo innovativo offerto da questo studio, rispetto alla storiografia esistente, è nell’aver...

Ultimi ebook e autori ricercati