Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Mario Ferrante

Autore: Francesco Giulio Farachi , Massimo Rossi Ruben , Sarah Franzosini , Cecilia Limpido , Carlo Maria Pesaresi , Umberto Piersanti

Numero di pagine: 82

La città, gli angeli ed il filo rosso, ci propone una riflessione nuova e positiva sulla perdita di valori e d'orientamento della Bit generation. Affascinato e sedotto anch'egli dal luccichio di vetrine e locali e dal rumore di auto e tram, non dimentica mai di omaggiare la presenza immanente dell'uomo, vero protagonista, anche quando assente. L'atmosfera vibrante della vita cittadina, resa dalla corposità materica di luce e colore e dall'incisivo segno della spatola, coniugano in un sodalizio armonioso le due dimensioni della modernità: quella fugace del ritmo cittadino e quella intimista e contemplativa dell'uomo. Ferrante ci invita a partecipare con entusiasmo alla festa di luci, colori, suoni e odori che la città offre ai nostri sensi, esortandoci a non perdere mai di vista la dimensione umana. È un richiamo sincero e convincente ad osservare e capire i comportamenti e ad ascoltare le parole silenziose tanto della collettività quanto del singolo. (Cecilia Limpido) A chi ha avuto modo di visitare la mostra che la Soprintendenza al Polo Museale di Roma ha voluto dedicare nel 2007 a Mario Ferrante nelle sale di Palazzo Venezia, non sarà certo sfuggito l'impegno...

Maioliche del Quattrocento a Pesaro

Autore: Andrea Ciaroni

Numero di pagine: 278

La prima monografia sui Fedeli e l'inizio della maiolica istoriata

Ugo Cerletti

Autore: Roberta Passione

Numero di pagine: 233

La pratica dell'elettroshock ha attirato su di sé, nel corso degli anni, numerose critiche. Condannato da un'intera generazione per la sua violenza, esso ritorna periodicamente alla ribalta come oggetto di accese polemiche. In questo volume si ripropongono tematiche connesse alla scoperta di questo dibattutissimo metodo di cura, analizzando la figura e le parole del suo inventore, Ugo Cerletti. Descritto il più delle volte come "eroe negativo" ed esponente di una scienza disumana, rozza e violenta, Cerletti ha affrontato, nella sua carriera, numerose strettoie e svolte fondamentali della storia della psichiatria - dal desolante quadro di impotenza terapeutica della psichiatria di fine '800 alla nascita delle moderne teorie biologiche dei disturbi mentali; dagli studi sulla natura e l'origine di schizofrenia e depressione fino alla rivoluzione psicofarmacologica degli anni Cinquanta e Sessanta -, cui ha prestato il proprio contributo in modo spesso originale e con prospettive talvolta inaspettate. Gli "scritti sull'elettroshock" qui riproposti possono essere quindi letti non solo come parte di un dibattito che non si è ancora concluso, ma anche come un contributo alla...

La Spezia e Lunigiana

Autore: Antonio Bianchi

Numero di pagine: 502

La storia regionale come mezzo per verificare e comprendere i decisivi cambiamenti in uno dei punti più caldi e più vivi della storia di un popolo, è questo l'aspetto significativo ed originale del lavoro che analizza le vicende politiche sociali della Spezia e Lunigiana dall'unità alla conclusione della seconda guerra mondiale. La Lunigiana storica dalla fine del Risorgimento ai tentativi insurrezionali organizzati dal partito d'Azione e dai mazziniani, per arrivare alla nascita dell'industria e della classe operaia e alla diffusione dell'Internazionale. E ancora la fondazione del partito socialista e la sua azione politica, la stampa cittadina e la lotta amministrativa di fine secolo, le lotte e gli scioperi del periodo, le società cattoliche, l'occupazione delle fabbriche, la fondazione del partito popolare e del partito comunista; gli esiti delle varie tornate elettorali politiche e amministrative, i fasci di combattimento, la difesa di Sarzana e gli arditi del popolo; la svolta reazionaria ed il terrore fascista, i problemi politici del regime, l'attività e la stampa clandestina nella regione, gli spezzini alla guerra di Spagna, gli arresti ed i processi degli...

Palazzo Besozzi Casati di Cologno

Autore: Andrea Spiriti

Numero di pagine: 51

L’opera è uno studio dedicato agli affreschi della Villa Besozzi Casati di Cologno Monzese (MI). Il ciclo decorativo che orna il pianterreno e il piano nobile di palazzo Besozzi Casati a Cologno Monzese è frutto di quattro momenti distinti: la fase tardomanieristica 1590/1600 che comprende il camino a pianterreno e il fregio del piccolo ambiente di primo piano, con un ciclo mitologico; la grande decorazione datata 1673 e che è costituita dagli affreschi di quattro ambienti al pianterreno e quattro ambienti al primo piano; le aggiunte settecentesche qualificate dallo scalone monumentale e dai sobri decori nell’attuale zona dell’ufficio del sindaco; il riassetto otto-novecentesco dovuto alla nuova proprietà Casati e al successivo uso pubblico. Le opere sono il frutto coerente della committenza familiare dei Besozzi e insieme eco di un più vasto movimento figurativo caratterizzante dello Stato di Milano nella seconda metà del Seicento e strettamente legate al progetto insieme politico e culturale di Bartolomeo III Arese (1610-1674).

Combattere la povertà

Autore: Cristiano Gori

Numero di pagine: 240

Il connubio tra lo sfondamento dei confini tradizionali della povertà e il peggioramento della situazione di chi ne sta al di sopra ha prodotto la diffusa percezione che vaste aree della società, prima considerate al sicuro, non lo siano più. A partire dalla crisi economica cominciata nel 2008, la povertà è cresciuta enormemente in Italia ed è arrivata a toccare anche parti della società mai a rischio in precedenza. Un quadro che le pesanti conseguenze del Covid-19 rendono ancor più drammatico e preoccupante. Per lunghi decenni la politica italiana si era ostinatamente disinteressata dei più deboli. Mai si era andati oltre soluzioni residuali, come la Social card introdotta all'inizio della crisi. Poi lo scenario è cambiato: sono arrivati attenzione, fondi, rilievo politico e relative tensioni. Gli esiti sono stati l'introduzione del Reddito d'inclusione (Rei), la prima misura nazionale contro la povertà, e la sua sostituzione con il Reddito di cittadinanza. Il successivo irrompere del Covid-19 ha reso necessario predisporre ulteriori risposte. Cristiano Gori, studioso e 'lobbista dei poveri', è stato testimone diretto della definizione dei nuovi interventi di...

Ultimi ebook e autori ricercati