Corpi invasi e viaggi dell’anima
Autore: Elena Brambilla
Numero di pagine: 305
Il Seicento fu, nella Chiesa italiana, un secolo enfatico e splendente, di fede militante, sovraccarica e sfarzosa. A celebrare e difendere le verità della fede concorsero suore e sante mistiche, dagli slanci ascetici e dai doni sovrannaturali. A denunziare la minaccia di diavoli, eretici e infedeli si moltiplicarono fenomeni impressionanti di possessione, che agitavano donne dal corpo invaso, curate dagli esorcisti con formule a metà tra sacramentali e magiche. Ed era peraltro assai sottile l’arte di distinguere l’invasione del corpo ad opera di angeli o diavoli, la vera dalla falsa o “affettata” santità. Il libro illustra i sistemi usati per raggiungere l’ascesi, ottenere visioni ed entrare in contatto coll’aldilà, mettendo a confronto i metodi proposti dai gesuiti, fondati sull’immaginazione figurativa, con quelli opposti, “quietisti” – a fine secolo condannati dal Sant’Uffizio – che privilegiavano la contemplazione facendo silenzio nell’anima. Tra la fine Seicento e l’inizio del secolo successivo, lo stesso Sant’Uffizio pose un freno alle forme troppo vistose di santità e possessione, i cui sintomi si vollero più miti e disciplinati. Alla...
Risposta ad un amico del dottore Carlo Gandini professore di medicina in Genova in cui dà il suo sentimento sopra la lettera medica d'autore anonimo del dì primo gennaio 1767. stampata in Firenze appresso Gio. Batista Stecchi e Antonio Giuseppe pagani nella quale si discorre delle febbri acute e maligne che regnano in Siena
Autore: Carlo Gandini
Numero di pagine: 1
ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE PRIMA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Almanacco della R. Corte e degli stati estensi
Gli elementi dell'arte sfygmica, ossia La dottrina del polso ricavata dall'antica, e moderna storia della medicina chinese, ed europea, indi combinata, e ridotta a regole non meno sicure che facili dal dottor Carlo Gandini e dedicata al ... doge Giambattista Negroni
Autore: Carlo Gandini
Numero di pagine: 296
Gli elementi dell'arte sfigmica, o sia la dottrina del polso ricavata dall'antica, e moderna storia della medicina chinese, ed europea, indi combinata, e ridotta a regole non meno sicure, che facili dal dottor Carlo Gandini ..
Autore: Carlo Gandini
Numero di pagine: 179
Riflessioni sopra li varj pareri pubblicati intorno al caso della giovane cremonese, e i suoi meravigliosi avvenimenti, scritte al signor d. Giuseppe Casati, e dedicate all'illustrissima signora d.a Maria Gaetana Agnesi ... dal d.re Carlo Gandini
Autore: Carlo Gandini
Numero di pagine: 124
Guida generale di Milano ed intera provincia contenente gli indirizzi di tutto il Commercio ed Industria milanese e rispettive città di circondario, nonchè dei dipendenti suoi 315 comuni, gli uffici e dicasteri pubblici, professionisti, ed esercenti arti liberali ..
Numero di pagine: 352
Annuario generale d'Italia e dell'Impero italiano
Giornale critico di medicina analitica, composte da una societa di medici italiani e compilato da Giovanni Strambio
Autore: Giovanni Strambio
L'avvisatore ecclesiastico in Savona
La legge monitore giudiziario e amministrativo del Regno d'Italia
Osservazioni, riflessioni, nuove scoperte
Autore: Carlo Gandini
Numero di pagine: 275
Annuario della Cattedra ambulante di Agricoltura per la provincia di Milano
Storia della letteratura italiana nel secolo XVIII.
Autore: Antonio Lombardi
Controversie di alcuni medici intorno ad una malattia mortale esposte al giudizio delle università mediche e degli uomini saggj per instruzione, e beneficio del genere umano
Autore: Carlo Gandini , William Batt
Numero di pagine: 96
L' applicazione delle nuove scoperte del fluido elettrico agli usi della ragionevole medicina. Dissertazione scritta dal sig. ... Francesco Giuseppe Gardini ... al dottore Carlo Gandini e da questo pubblicata con alcune note sul medesimo soggetto, ed utili allo stabilimento d'una retta ed universale teoria, che serva in ogni clima, ed in ogni nazione di guida sicura alla pratica nell'arte di medicare
Autore: Francesco Giuseppe Gardini
Numero di pagine: 248
Storia della letteratura italiana nel secolo 18
Autore: Antonio Lombardi
Numero di pagine: 302
Manuale del regno lombardo-veneto per l' anno
Guida di Milano e provincia
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Le guide di Cortina d'Ampezzo
Autore: Franco Fini , Carlo Gandini
Numero di pagine: 159
Annuario Lossa almanacco di commercio delle citta di Genova, Milano e Torino e principali provincie lombarde
Memorie e documenti per la storia dell'Università di Pavia
Autore: Università di Pavia
Storia e statistica economico-medica dell'ospedale di Cremona libri tre di Francesco Robolotti
Autore: Francesco Robolotti
Numero di pagine: 539
Storia e statistica economico-medica dell'Ospedale di Cremona libri tre
Autore: Francesco Robolotti
Numero di pagine: 539
Gli Italiani nel Sud America ed il loro contributo alla guerra, 1915-1918
Numero di pagine: 754
Annuario generale d'Italia guida generale del Regno
Annuario d'Italia amministrativo-commerciale
Annuario militare del regno d'Italia