Geografia letteraria dei paesaggi marginali La Toscana rurale in Carlo Cassola
Autore: Nicola Gabellieri
Numero di pagine: 234
Al testo letterario è possibile rivolgersi con molteplici approcci, ispirati da altrettanti differenti campi disciplinari. Questo lavoro affronta da una prospettiva geografico-letteraria la produzione narrativa e documentaristica di Carlo Cassola, romano di nascita ma toscano d’elezione, dipanando i fili che uniscono la sua biografia, il contesto geografico-storico-culturale in cui si è mosso e i topoi delle sue numerose pubblicazioni letterarie ed etnografiche. La densa narrativa microanalitica di Cassola consente di riscoprire un mondo di mestieri e usi ormai scomparso, così come di individuare i meccanismi di riproduzione e analisi della realtà intrecciati con la sensibilità e l’ars narrandi dell’autore. Il caso studio offre l’occasione per ridiscutere alcune recenti categorie concettuali e analitiche della geografia e dell’antropologia, come quella di “taskcape” e quella di “produzione della località”. Gli spazi rurali narrati da Cassola si rivelano così come crogioli di pratiche, produzioni e conoscenze, permettendo di gettare nuova luce sul “margine” di una Toscana rurale che proprio la fonte letteraria può supportare in nuovi percorsi di...
Cantiere paesaggio. Materiali per la costituzione degli osservatori locali
Autore: M. Quaini , C. A. Gemignani
Numero di pagine: 240
Bollettino ufficiale delle società per azioni
Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito
Annuario generale d'Italia guida generale del Regno
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Numero di pagine: 24
Guida civile amministrativa commerciale della città di Firenze
Annuario d'Italia, Calendario generale del Regno
Descrizione di Roma e de' contorni compilata dal sig. avv. D. Carlo Fea ... abbellita delle più interessanti vedute e publicata da Angiolo Bonelli seconda edizione. Tomo 1. [-3.]
Autore: Carlo Fea
Numero di pagine: 2
L'origine dei paesaggi della grande Liguria. Due inediti dei primi anni Cinquanta
Autore: Emilio Sereni
Numero di pagine: 220
Annuario politecnico italiano rassegna tecnica di tutte le industrie italiane comunque importanti
Annuario toscano guida amministrativa, commerciale e professionale della regione
Atti parlamentari
Autore: Italy. Parlamento
Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.
Elenco dei premiati e menzionati onorevolmente nelle scuole del R. Liceo annesse al R. Collegio di Lucca per l'anno scolastico 1859-60 ed esercizio accademico eseguito dai convittori dello stesso R. Collegio il dì 15 settembre 1860
Autore: Real Collegio
Numero di pagine: 12
Ruoli d'anzianita pel ... degli ufficiali in congedo
Autore: Italia : Ministero della guerra
La citta di Roma ovvero breve descrizione di questa superba citta, divisa in quattro tomi ed ornata di 385 stampe in rame. Tomo 1. [-4.]
Autore: Dominique Magnan
Elenco generale degli azionisti a tutto il 31 dicembre 1867 Balca del popolo
Autore: Banca del popolo
Tomo III, Che contiene la Descrizione del IV Rione di Campo Marzo del V di Ponte, del VI di Parione, del VII della Regola, dell' VIII di S. Eustachio, e del IX della Pigna
Annuario d'Italia amministrativo-commerciale
Gli spazi dell’archeologia rurale. Risorse ambientali e insediamenti nell’Appennino ligure tra XV e XXI secolo
Autore: Anna Stagno
Numero di pagine: 186
Quale contributo può dare l’archeologia alla ricostruzione dei sistemi di gestione delle risorse ambientali? E come cambia la ricostruzione degli assetti insediativi e della cultura materiale con un tale approccio? In questo libro, l’autrice risponde a queste domande mettendo alla prova gli strumenti di lavoro dell’archeologia e le sue procedure di costruzione delle fonti (archeologia di scavo, archeologia dell’edilizia storica, archeologia di superficie). Il volume affronta esplicitamente il problema delle relazioni tra archeologia e storia e tra archeologia e ricerca geografica e ambientale o naturalistica. L’obiettivo è la definizione di nuovi spazi analitici con la costruzione di serie documentarie più ampie. Il libro ricostruisce le coordinate teoriche e metodologiche della ricerca archeologica sugli spazi rurali, a partire dalle discussioni sulla storia della cultura materiale e sulla geografia del popolamento, e attraverso la rivendicazione del ruolo dell’archeologia postmedievale come campo di studi specifico, fino ai possibili sviluppi dell’archeologia rurale, grazie al dialogo recente con l’ecologia storica. Le proposte metodologiche sono applicate da...
Gaetano Luporini (1865-1948)
Numero di pagine: 210
Saggio pittorico ed analisi delle pitture più famose esistenti in Roma, con il compendio delle vite de'più eccellenti pittori, ec. ec. Edizione seconda, corretta ed accresciuta, etc
Autore: Michele Angelo PRUNETTI
Saggio pittorico ed analisi delle pitture più famose esistenti in Roma, con il compendio delle vite de' più eccellenti pitori ec. ec
Autore: Michelangelo Prunetti
Numero di pagine: 296
Il lago di carta
Autore: Elena Dai Pra' , Carlo A. Gemignani , Monica Ronchini
Numero di pagine: 213
Indice generale degli Atti parlamentari, 1848-97
Autore: Italy. Parlamento
Indice generale degli Atti parlamentari
Numero di pagine: 1736
Monte Carlo e il Teatro dell'Accademia dei Rassicurati
Autore: Mario Tori
Numero di pagine: 34
Progettare il futuro
Autore: Marco Bini , Domenico Taddei
Numero di pagine: 575
Officina cartografica. Materiali di studio
Autore: Carlo A. Gemignani
Numero di pagine: 314