Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Kerestetìl

Autore: Irene Bignardi

Numero di pagine: 112

Cosa resta dei ricordi? Parafrasando ironicamente il titolo della canzone di Charles Trenet – ‘Que reste-t-il de nos amours?’ - Irene Bignardi ricostruisce attraverso fili sottili un mondo passato fatto di sentimenti sempre attuali. Di volta in volta sognataci e realiste, traditrici e tradite, ingenue e meschine, le donne che si muovono nel mondo raccontato dall'autrice fanno parte della borghesia illuminata milanese degli anni cinquanta e sessanta, anni ricchi di sperimentazioni artistiche e personali dagli esiti discontinui. Un mondo tutto sommato gentile, dove un maturo regista riesce a resistere alle avances di una giovanissima ammiratrice, una moglie cerca di salvare il proprio matrimonio fingendo con i figli un improvviso impegno di lavoro, un artista si trasferisce con la moglie a casa del committente per risparmiare mentre conclude il lavoro. Con l'intensità e l'ironia tipiche dell'autrice - venate dalla malinconia di chi rivive tratti di vita ormai lontani — Irene Bignardi ci regala un quadro d'epoca, non immobile però, perché i sentimenti di cui parla sono quelli che ancora ci accompagnano durante quel lungo percorso che si chiama diventare adulti.

La Divina commedia di Dante Alighieri nobile fiorentino ridotta a miglior lezione dagli Accademici della Crusca, seconda impressione accresciuta degli argomenti, allegorie, e spiega de' vocaboli oscuri. Dedicata al dottor signor Tommaso Farina avvocato napoletano

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 570

Nanni Moretti. Immagini e speranze di una generazione

Autore: Giovanni Scipioni

Numero di pagine: 164

L’Ego (e non solo) di Nanni Moretti attraverso i suoi tredici film per raccontarsi e raccontare le gioie e i dolori di una generazione. Dal 1976 a oggi, da Io sono un autarchico a Tre piani, un girotondo d’immagini variopinte, di studenti che non studiano, di professori che non insegnano, di preti in crisi, di psicanalisti in crisi d’identità, di giudici in difficoltà, di assassini a fin di bene. Senza dimenticare l’ansia di un Papa appena eletto che non vuole essere Papa, la minaccia culturale e politica di Berlusconi e la sconfitta del dirigente comunista. Nanni Moretti ha raccontato se stesso attraverso le cose che lo riguardano, dalla pallanuoto al calcio, dalla passione politica alla torta Sacher. Ha fatto del suo egoismo, del suo io, un fertile cammino alla scoperta degli altri. Con una prefazione di Roberto Lasagna Giovanni Scipioni, giornalista, è stato per dieci anni direttore de “I Viaggi di Repubblica”. Fra i suoi libri ricordiamo La storia del Signor Pensiero (Marietti) e Bond, James Bond (editore Mimesis). È autore di due cortometraggi. Attualmente scrive su “Zig Zag”, un blog di repubblica.it, su “Domani” e “Il Romanista”.

Opere di monsignor Jacopo-Benigno Bossuet, vescovo di Meaux, consigliere del re ne' suoi consigli, ... Tomo primo [-trentesimosesto]. ..

Autore: Jacques Bénigne Bossuet

Numero di pagine: 568

Alice nel Paese delle meraviglie (Deluxe)

Autore: Lewis Carroll

Numero di pagine: 354

Satira della società, rivolta contro la ragione, specchio dell'infanzia che giudica il mondo degli adulti, saga dell'inconscio, storia di un incubo e bibbia dell'assurdo. Con i suoi personaggi indimenticabili e le sue situazioni paradossali l'incantato viaggio di Alice ha soggiogato decine di generazioni esercitando un fascino misterioso eppure semplicissimo. In questa edizione speciale, che unisce Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, la raffinata traduzione di Masolino D'Amico si sposa all'arguzia del brillante matematico statunitense Martin Gardner, che con le sue celebri glosse ha svelato come nessun altro i giochi di parole e la fitta trama di nonsense e indovinelli matematici intessuti dal reverendo Carroll nei suoi due capolavori. Accompagnano il testo le illustrazioni di John Tenniel, celebre incisore di epoca vittoriana che con la precisione del suo tratto e la pungente ironia delle sue intuizioni diede per la prima volta forma grafica all'universo di Alice e alle sue meraviglie.

Historia d'Elio Seiano, di Pietro Mattei. Historiografo del re christianissimo. Tradotto dalla francese, nella lingua italiana dal Gelato Academico Humorista. Aggiuntoui nel fine le prosperita infelici d'vna femmina di Catanea, ... dell'istesso autore

Autore: Pierre Matthieu

Numero di pagine: 322

Ruote di ferro

Autore: Bruno Giannoni

Numero di pagine: 152

Un viaggio ferroviario tra fantasie e realtà nel corso degli ultimi decenni di una Ferrovia, concepita ancora come un settore dello Stato. Un'avventura personale dell'autore, tra persone e situazioni in qualche modo, tragico o da commedia, legate ai binari su cui rotolano, in un modo monotono, come di un segnatempo, le Ruote di Ferro dei treni; treni senza tecnologia, fatti d'immagini, di sogni, di paesaggi nel contesto d'una antica realtà lavorativa svolta come un servizio dovuto alla comunità. Il locomotore, il treno, il lavoro svolto semplici cornici al mondo attraversato dai binari; quel mondo che è, in fondo, il vero protagonista di ogni attimo vissuto. Il lungo viaggio ferroviario tra le linee toscane della tirrenica, delle tratte di Saline, Volterra, della Garfagnana, Aulla, con vecchi locomotori costruiti durante il Ventennio fascista, e nuovi treni più moderni. Tra Pisa, Lucca, Livorno, attraverso dormitori, "maestri" macchinisti, baristi, mogli eroiche e pazienti, si dipana la scoperta di un paese che cambia e si trasforma. L'Italia scorre veloce, tanto veloce, da non ricordarne il profilo salutato al primo viaggio.

Lacco Ameno e l'isola d'Ischia - Gli anni '50 e '60

Autore: Raffaele Castagna

Numero di pagine: 198

Questo libro, che descrive lo sviluppo di Lacco Ameno e dell’isola d’Ischia negli anni ’50 e ’60 del XX secolo , con la realizzazione di opere pubbliche e private, in una nuova prospettiva turistica, non vuole porsi come una voce alternativa e di contrapposizione di un’epoca rispetto all’altra, non è un rimpianto del passato, né una “laudatio temporis acti”, ma costituisce una semplice analisi di fatti e di eventi che poi sono diventati la “storia” dell’isola. In fondo Ischia resta sempre la stessa: il suo vero volto di generazione in generazione si trasmetterà sempre attraverso il ricordo e l’intimo sentire dei suoi abitanti e dei suoi visitatori abituali o occasionali. E sotto tale aspetto il suo fascino, le sue tradizioni, le sue bellezze, Ischia le conserverà sempre; in tutti rivivrà continuamente la sua essenza perenne che nessuno potrà cancellare.

Un milionario in maschera

Autore: Michelle Smart

Numero di pagine: 160

Ballo milionario 1/2 Un ballo da sogno. Due uomini ricchissimi. Due Cenerentole in cerca del vero amore. Signore e signori, la favola è servita. Alessio Palvetti è disposto a tutto pur di assicurarsi la custodia del nipote, ma la donna che ha ottenuto la sua tutela legale sembra di avviso contrario. Così Alessio decide di ricorrere a uno stratagemma: assumerà Beth Hardingstone per organizzare un esclusivo ballo in maschera a Vienna, e collaborerà con lei sotto falso nome per tenerla d'occhio. Tuttavia, a mano a mano che l'organizzazione procede e i loro rapporti diventano sempre più stretti, Alessio scopre di provare qualcosa per Beth e quello che doveva essere soltanto un piano di seduzione per convincerla ad affidargli suo nipote si trasforma in un'arma a doppio taglio.

La forza della melagrana. Riflessioni per conoscere il gruppo ed esercitazioni per usarlo al meglio

Autore: Carlo Bisio , Renata Borgato

Numero di pagine: 111

1060.212

Cofanetto 8 Harmony Collezione n.56/2021

Autore: Kim Lawrence , Caitlin Crews , Julia James , Michelle Smart , Violet Calwind , Lynne Graham , Michelle Conder , Pippa Roscoe

Numero di pagine: 160

Questo cofanetto contiene 8 romanzi UNA SORPRESA PER LO SPAGNOLO di K. Lawrence Quando Rio irrompe di nuovo nella vita di Gwen, non è solo perché ha scoperto il suo segreto, ma anche perché... LA VENDETTA DEL DUCA di C. Crews Teo non riesce a dimenticare la seducente sconosciuta che è fuggita dopo il loro incontro appassionato PECCATO CON IL GRECO di J. James Quello con il magnate Luke Xenakis doveva rimanere solo il peccato di una notte per Talia. Invece... UN MILIONARIO IN MASCHERA di M. Smart Alessio decide di ricorrere a uno stratagemma per assicurarsi la custodia del nipote... UN SOGNO DA REALIZZARE di V. Calwind Giulia si è appena laureata con lode in pedagogia, ha grandi ambizioni e in attesa di realizzarle si accontenta di un lavoro come baby-sitter... MEMORIA D'AMORE di L. Graham Brooke non riesce a ricordare il proprio nome, figuriamoci di essere sposata con Lorenzo. UNA CORONA PER IL CAPO di M. Conder La vita di Cassidy viene messa sottosopra dall'inaspettato annuncio del suo capo, il principe Logan... RITORNO A PALAZZO di P. Rescoe Dopo dieci anni, lo sceicco Danyl Al Arain torna nella vita di Mason per invitarla a un party a Palazzo

Storia di Carla

Autore: Federica Iacobelli

Numero di pagine: 362

Una donna legge un romanzo a una donna. Fuori, il ronzio del lussureggiante parco Buttes-Chaumont, nel nord-ovest di Parigi. L'ascoltatrice è Henriette Dubois, una vecchia rattrappita dalla poliomielite che le ha tolto la gioventù e l'amore; la lectrice, invece, è un'attrice italiana di 39 anni, si chiama Carla, e la gioventù e l'amore li ha lasciati sfumare restando invischiata troppo a lungo nel limbo di un'adolescenza artificiale. Così inizia questa Storia, che a una prosa sobria, ginzburghiana, mescola i saporiti ingredienti di un feuilleton alla Soldati. Rispondendo a un annuncio di Madame Dubois, Carla ha deciso di metterle a disposizione la sua voce, e di leggerle su richiesta una lunga lista di romanzi in lingua italiana. In questo strano lavoro prova a dimenticare il naufragio di una promettente carriera teatrale, e a rimarginare una ferita d'amore ancora aperta. Ma proprio in rue de Gourmont, si ritrova presto a fare i conti con le radici più dolorose della sua parabola esistenziale. Lei che, come tiene a dire, l'attrice la fa, non lo è, lei che ha scelto d'immedesimarsi negli altri per capirli battendo vie oblique, sente adesso di dover frugare con metodo nel...

Insegnare e imparare la grammatica

Autore: Cecilia Andorno , Paola Ribotta

Numero di pagine: 188

Teachers' manual and up-date on current tendencies of Italian linguistics for teaching Italian grammar to foreign students.

Sessantotto pedagogico

Autore: Carla Xodo , Mirca Benetton

Numero di pagine: 528

Sul piano pedagogico, nei più di 50 anni di storia che ci separano dal ’68 – caratterizzati in gran parte da miopia progettuale, aggiustamenti-tampone dell’esistente, tatticismi dalla vista corta – l’unica eredità condivisa in contro tendenza, che rinasce continuamente dalle ceneri della dimenticanza e dalle spinte conservatrici della rimozione, è l’esperienza pedagogica ed umana di don Milani. Il famoso pamphlet Lettera ad una professoressa è del 1967 e quel testo intercetta temi, problemi, prospettive storico-politico-socio-pedagogiche che, affrontati subito e nella giusta maniera, forse avrebbero spuntato le armi della successiva protesta sessantottina, con tutti gli eccessi che si conoscono. Di fatto, le denunce del Sessantotto furono elaborate in proposte di cambiamento in parte, e solo più tardi, tra circospezioni e reticenze. Il volume esplora questa dialettica di continuità/discontinuità dal punto di vista della pedagogia generale e della storia della pedagogia, mostrando, nelle quattro sezioni in cui è articolato, quanto, in fondo, essa resti tuttora irrisolta. Emblematico in questo senso il “caso” della scuola pedagogica patavina, con il suo...

Il mistero di Abbacuada - Il giallo di Montelepre - Il delitto di Saccargia

Autore: Gavino Zucca

Numero di pagine: 704

Il mistero di Abbacuada Il giallo di Montelepre Il delitto di Saccargia Gavino Zucca ambienta i suoi gialli in una Sardegna misteriosa e affascinante e conquista il lettore con un protagonista burbero e brillante. Tempi duri per il tenente dei carabinieri Giorgio Roversi: trasferito in Sardegna per motivi disciplinari, il giovane ufficiale si trova proiettato in una terra che niente ha in comune con la sua amata Bologna. Sono passati solo pochi giorni dal suo arrivo, quando Roversi deve fare i conti con un omicidio. È la settimana prima di Natale quando un barbone molto noto in città viene trovato morto in una piazza del centro storico. I sospetti ricadono subito su un altro mendicante, ma Roversi non ne è del tutto convinto. Seguendo gli indizi disseminati ovunque il tenente scoprirà che la verità affonda le proprie radici in storie del passato... Sembra a prima vista un banale incidente ad avere provocato la morte di Salvatore Mazzoni, ma un particolare insospettisce i carabinieri: a una cinquantina di metri dalla vittima viene trovato anche il corpo del suo cavallo, deceduto per un colpo di pistola alla testa. Il tenente Roversi, che sperava di ottenere un permesso per...

Marcello Mastroianni

Autore: Silvana Giacobini

Numero di pagine: 236

Entrato nel mito con la dolce vita felliniana, Marcello Mastroianni è il giornalista della Roma corrotta, il regista in crisi, l’assassino senza scrupoli, il bel Rudy, il vecchio ballerino, l’omosessuale, il prete corrotto, il Casanova spompato. Cento maschere per un attore solo, tutti i riconoscimenti più prestigiosi per l’uomo dalle mille contraddizioni e delle mezze misure, dei mezzi toni, mai del bianco e nero, l’infedele fedele ai valori, il pigro ma zingaro di lusso, il bello che si vedeva brutto, il figlio di Fontana Liri, romano nel cuore ma parigino d’elezione, che non aveva paura di vivere e si rompeva le scatole all’idea di morire. Tutti conoscono la moglie, le due amanti più belle del mondo e l’ultima compagna, ma pochi la sua vera vita sentimentale, perché lui, il latin lover per eccellenza, era lasciato brutalmente e non è stato mai felice fino in fondo, angosciato dal desiderio di non ferire nessuna e perciò straziandole tutte. A trent’anni dal Leone alla carriera del Festival di Venezia, con il ricordo dei suoi film a scandire momenti di vita e a investigare la vera anima, le fragilità, i dubbi, gli egoismi, questo libro è un ritratto...

Sul ponte dell'arcobaleno

Autore: Nicoletta Poli

Numero di pagine: 272

Consigliato ad un pubblico 16+ “Sul ponte dell’arcobaleno” è un romanzo che narra le storie di Lucia, Petrella, Carla, Marcello, Visone e Karma ossia di sei personaggi molto diversi tra loro per età e vissuti, con in comune eventi stranamente similari e magiche coincidenze: una forte passione amorosa, l’appuntamento con la patologia incurabile di un proprio caro, l’incontro con gatti e cani dal nome Medone, la speranza di approdare prima o poi al luogo leggendario del ponte dell’arcobaleno ove si potranno riabbracciare finalmente umani e animali tanto amati in vita. Lucia, Petrella, Carla, Marcello, Visone e Karma snocciolano la loro vita intensa, complessa, gravida di avvenimenti e talvolta spericolata, sullo sfondo della storia dell’Italia contemporanea tra amori, truffe, mafia, n’drangheta, camorra, massoneria e sogni di un mondo migliore. Prefazione di Gian Ruggero Manzoni

Oltre la globalizzazione: le proposte della Geografia economica Giornata di Studio della Società di Studi Geografici. Firenze 14 ottobre 2011

Autore: Francesco Dini , Filippo Randelli

Numero di pagine: 616

L’Odalisca di Francesco Hayez. Tecnica Pittorica e restauro

Autore: AA.VV

Pochi anni fa, il laboratorio di restauro dell’Accademia di Brera sono state restaurate due opere di Frencesco Hayez: la Betsabea al bagno, olio su tavola (1845) e l’Odalisca, olio su tela (1839 circa). Della vicenda e del restauro di quest’ultima opera si occupa l’articolo, allargando le considerazioni sulla tecnica di Hayez al confronto con la Betsabea e con una decina di altre opere di collezioni pubbliche e private, sulle quali è stata svolta una campagna di indagini non invasive. Sul dipinto è stato rilevato un precedente intervento completo di pulitura, reintegrazione e verniciatura. Le indagini diagnostiche e, in particolare l’infrarosso, hanno evidenziato la presenza di interessanti modifiche e aggiustamenti. La vicenda storica, la tecnica esecutiva, le indagini diagnostiche, lo stato di conservazione, l’intervento di restauro. Note e abstract in English. Di Andrea Carini, Isabella Marelli, Gianluca Poldi Estratto da Kermes 91 (Luglio-Settembre 2013) – pagine 40-46

La Natività, un rilievo ligneo in Valtellina. Storia, restauro, analisi diagnostiche

Autore: AA.VV

Il rilievo raffigurante la Natività faceva parte di un’ancona lignea di più ampie proporzioni già collocata nella chiesa della Natività di Perlungo, frazione di Montagna Valtellina che è stata in gran parte oggetto di furto nel 1972. Lo stato di conservazione complessivo del rilievo era precario a causa della sconnessione centrale dei blocchi e dell’indebolimento del supporto ligneo dovuto a un massiccio attacco di insetti xilofagi. Nel corso di un intervento di manutenzione era stata fissata sotto la base, in modo approssimativo, una tavoletta sagomata con chiodi e colla per unire le parti che compongono la struttura del supporto ligneo. Inoltre sul retro, per rafforzare la giunzione, erano state fatte aderire due pezze di stoffa; nell’area limitrofa una mancanza del supporto era stata colmata con una vistosa stuccatura a base di gesso e colla. Le perdite di intaglio, per fortuna limitate, riguardano solo il corno del bue e dell’asino. Il degrado strutturale del retro della Natività si era ripercosso sul fronte dell’opera, in particolare sulla figura del Bambino e sulla cesta, con sollevamenti e mancanze degli strati preparatori e pittorici. Era visibile inoltre...

Marcello Piacentini architetto 1881-1960. Atti del Convegno (Roma, 16-17 dicembre 2010)

Autore: Franco Purini , Simonetta Lux , Giorgio Ciucci

Numero di pagine: 368

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della carriera ausiliaria, degli istituti di prevenzione e pena, degli archivi notarili

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia

Numero di pagine: 29

Il giallo di Montelepre

Autore: Gavino Zucca

Numero di pagine: 320

Le indagini del tenente Roversi Benvenuti nella Sardegna dei misteri Un altro caso scottante per il tenente Giorgio Roversi Sassari, 1961. È la settimana prima di Natale quando un barbone molto noto in città viene trovato morto in una piazza del centro storico. I sospetti ricadono subito su un altro mendicante, di cui si perdono immediatamente le tracce. Il caso si presenta all’apparenza molto semplice: qualcuno ha visto il presunto omicida che sottraeva qualcosa dalle tasche della vittima. Ma il tenente dei carabinieri, Giorgio Roversi, bolognese DOC trasferito in Sardegna per motivi disciplinari, non ne è del tutto convinto. Seguendo gli indizi disseminati ovunque, e con l’aiuto di Luigi Gualandi, ex ufficiale veterinario dell’Arma, il tenente scoprirà che la verità affonda le proprie radici in storie del passato, antiche e ormai dimenticate... Quando anche un secondo cadavere viene rinvenuto, Roversi ha davvero poco tempo per agire: dovrà risolvere il caso al più presto, prima che l’assassino riesca a farla franca. «Il romanzo è leggero e piacevole, lo stile impeccabile, il ritmo incalzante.» «Giallo old fashioned con inserti in sassarese e squarci vintage.» ...

Compendio della vita, e morte del p. Marcello Mastrilli della Compagnia di Giesù, vcciso da idolatri nel Giappone, cauato dalla seconda parte dell'istoria dell'Asia, scritta dal p. Daniello Bartoli della medesima Compagnia. All'illustriss. & eccellentiss. signore don Federico de Toledo Ossorio ... Dal p. fra' Gio: Battista Mastrilli da Napoli prouinciale de Cappuccini

Autore: Daniello Bartoli

Numero di pagine: 176

Tra il nero e il rosa racconti per una notte

Autore: Alferio Spagnuolo

Numero di pagine: 68

Tre racconti, tre colori che sfumano dal rosa al nero. Il tormento della morte che prima di prendersi la nostra vita può eccezionalmente concederci soavi pensieri di mondi immaginari. Il tormento della disperazione che può rendere anche gli uomini dotati di rettitudine, come i garanti della legalità, diversi da ciò che appaiono al pubblico per trasformarsi in giudici monocratici e vendicare la perdita della propria amata. Il tormento di voler mutare il proprio stile di vita sfruttando attentamente gli errori degli altri e giocarsi con egoismo il tutto per tutto per raggiungere un traguardo migliore, diverso, ma che ha il gusto del tradimento. Poche righe per descrivere sentimenti e sensazioni che attraverso la narrazione di esperienze frastagliate si cerca di affrontare e risolvere con soluzioni originali. Alferio Spagnuolo, (Napoli, 1963), laureato in Giurisprudenza, ha esordito nel 1987 con il romanzo “Nucleo impenetrabile”, edito dalla Società Editrice Napoletana. Il libro reca il sottotitolo “giallo a quattro mani” perché scritto in coppia con il poeta, nonché padre dell’autore, Antonio Spagnuolo. Sempre con quest’ultimo, ha pubblicato nel 2006, per la...

Omaggio a Marcello Vittorini

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 292

...all'indomani de l sisma ho voluto richiamare l'attenzione sull'importanza di assicurare priorità assoluta ai luoghi centrali e agli spazi pubblici nella definizione dei principi per la ricostruzione. E di non trascurare lo straordinario, plurisecolare, insegnamento condensato nella città e nella sua storia. Un insegnamento indispensabile e prezioso, utile ad indirizzare la faticosa, lunga e impegnativa ricostruzione. Del centro storico, delle periferie, delle frazioni, del territorio e, soprattutto, del senso di comunità che questa città sta smarrendo. Se è stato un insopprimibile “bisogno di città” la molla che ha determinato la prima fondazione dell'Aquila da parte dei suoi futuri abitanti, anche oggi un nuovo, drammatico, “bisogno di città” può – e deve – guidare e ispirare i tempi e i modi della ricostruzione. Della città, oltre che delle singole case. Marcello Vittorini intervento al Convegno “Gli archivi per l'urbanistica e la ricostruzione” (L'Aquila Novembre 2010)

Marcello Piacentini architetto 1881-1960

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 370

Il volume raccoglie gli interventi al convegno su Marcello Piacentini a cinquant'anni dalla morte. 1881-1960 tenuto a Roma nel dicembre 2010. Si sono attesi i cinquanta anni dalla morte di Marcello Piacentini per organizzare questo convegno. Un tempo lungo che è servito sia a riflettere sulle vicende del fascismo in tutte le sue espressioni – la politica, l'economia, la cultura, le arti, anche lo sport – sia a studiarne i protagonisti. Su Piacentini il giudizio è rimasto sostanzialmente negativo e la ricerca storica, a parte il pregevole libro di Mario Lupano pubblicato nel 1991, si è limitata ad approfondire singoli episodi architettonici o temi particolari. Non si è ancora entrati a fondo nel complesso intreccio che connota, nel corso di oltre cinquanta anni, la sua azione di architetto, urbanista, docente universitario, direttore di riviste, coordinatore di grandi interventi pubblici, scrittore, critico, maestro di giovani architetti. Nel corso del convegno si è indagata la sua dimensione politica e la sua formazione culturale; le sua architetture sono state ricomprese negli aspetti formali e nei risvolti professionali; si è approfondita l'analisi del suo rapporto con ...

Ultimi ebook e autori ricercati