Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Cappuccetto Rosso

Autore: Aaron Frisch , Roberto Innocenti

Numero di pagine: 32

The illustrations of award-winning artist Roberto Innocenti offer a modern take on the centuries-old tale of an innocent girl in a red riding hood who meets a wicked wolf in the dark woods.

Il mondo incantato

Autore: Bruno Bettelheim

Numero di pagine: 320

Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa può giovargli più che una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua attenzione? Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche se anacronistica, trasmette messaggi sempre attuali e conserva un significato profondo per conscio, subconscio e inconscio. Si adegua perfettamente alla mentalità infantile, al suo tumultuoso contenuto di aspirazioni, angosce, frustrazioni, e parla lo stesso linguaggio non realistico dei bambini. Tratta di problemi umani universali, offrendo esempi di soluzione alle difficoltà. E' atemporale e i personaggi dei suoi scenari fantastici sono figure archetipiche che incarnano le contraddittorie tendenze del bambino e i diversi aspetti del mondo. Le situazioni fiabesche, rispettando la visione magica infantile delle cose, esorcizzando incubi inconsci, placando inquietudini, aiutando a superare...

E tutte vissero felici e contente

Autore: Emma Dante

Ma chi l’ha detto che le principesse o le eroine delle favole hanno bisogno di principi o salvatori? Sanno cavarsela benissimo da sole! Emma Dante racconta, a modo suo, le grandi favole con cui siamo cresciuti affrontando temi importanti come gli stereotipi del maschile e del femminile, la necessità dell’umiltà, il dolore, l’ingiustizia e la forza necessaria per essere se stessi. Rosaspina, Biancaneve, Anastasia, Genoveffa, Cenerentola e ben due Cappuccetto Rosso affrontano le loro storie con un piglio diverso, i cattivi non possono essere eroi, non sempre si può perdonare il male subito e, soprattutto, bisogna sempre impegnarsi per avere un lieto fine. Una rilettura visionaria delle favole più conosciute riscritte dalla drammaturga e regista Emma Dante e illustrate da Maria Cristina Costa in un modo affascinante e assolutamente contemporaneo.

Pronto!

Autore: Manuela Gassner

Numero di pagine: 180

Dieses Grammatikbuch richtet sich an alle Italienisch- Lernenden, SchülerInnen und StudentInnen aus Schulen, Universitäten oder aus der Erwachsenenkursbildung, sowie Lehrende. Diese italienische Grammatik zeichnet sich durch ihren kurzen und prägnanten Stil in der Theorie, sowie durch die jeweiligen alle Schwierigkeit- und Niveaustufen umfassenden Übungskapitel aus. So dient es perfekt dem Erlernen der Grammatik und eignet sich auch hervorragend zur Vorbereitung von Tests oder Klassenarbeiten. Mit diesem Allin1- Buch kann die gesamte italienische Grammatik gelernt, gelehrt und geübt werden. Zusätzlich beinhaltet es einen Lösungsschlüssel zu allen Übungen. Besonders an diesem Buch ist die Einteilung der Übungen in unterschiedliche Niveaus ("livelli"), so kann strukturiert und aufbauend geübt werden! Weiterhin werden in der Anlage Arbeitsblätter zum Kopieren und eine Sammlung an wichtigen Phrasen für die Textproduktion angeboten, sowie wichtige Fakten über Italien aufbereitet sind. Das Manuskript des Buches ist seit 2002 in der Arbeit mit Schülerinnen und in der Erwachsenenbildung zum Einsatz gekommen.

Cappuccetto rosso a Manhattan

Autore: Gaite Carmen Martín

Numero di pagine: 156

Sara sogna di poter vivere a Manhattan, ‘l’isola a forma di prosciutto’ dove abita la nonna, una ex cantante di music-hall. Sara accompagna tutti i sabati in metropolitana la mamma a portare una torta di fragole alla nonna. C’è anche il lupo pasticciere, ovviamente, ma è buono! Un giorno, attraversando la città da sola, Sara incontra una misteriosa vagabonda, Miss Lunatic, che dice di abitare dentro la Statua della Libertà...

Fiabe (Deluxe)

Autore: GRIMM JACOB E WILHELM,

Numero di pagine: 432

Un mondo magico popolato da streghe, gnomi, draghi, fate e diavoli, tra vendette, malefici, avvelenamenti, poteri occulti, boschi fitti e atmosfere incantate in cui sembra impossibile ritrovare il sentiero perso. Ma che nel bosco si incontri un lupo parlante o una strega dentro una casa fatta di dolci, la grande forza liberatoria di queste fiabe si trova proprio nell'immancabile punizione del "cattivo", nella rivalsa dei deboli sugli oppressori: una giustizia tagliente, che non lascia sfumature tra bene e male. Cenerentola, Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Pollicino, Hänsel e Gretel: i personaggi più celebri e le atmosfere più intense illustrate da uno dei disegnatori più noti e influenti del Novecento, Arthur Rackham: tutte le fiabe più amate raccolte in un'edizione di pregio, dove sogni e magia diventano reali.

La storia di Rosanna detta Cappuccetto Rosso

Autore: Tinin Mantegazza

Numero di pagine: 38

La favola classica della bimba e del lupo, in una irresistibile versione moderna del grande Tinin.

CAPPUCCETTO ROSSO

Autore: CHARLES PERRAULT E FRATELLI GRIMM

Numero di pagine: 48

La fiaba di Cappuccetto rosso nelle due famose versioni dei Fratelli Grimm e di Charles Perrault. Il libro e destinato agli adulti e va letto ai bambini con l'assistenza del genitore o del tutore. Contiene interpretazioni sui significati didascalici di questa fiaba classica cosi tradizionalmente spaventosa.

Il confine

Autore: Luca Bartolomei

Numero di pagine: 240

Il confine tra da un lato la possibilità di una vita fatta dimediocrità e di acritica omologazione al pensiero comune, mentre dall'altro c’è la scelta di seguire le proprie aspirazioni,senza però mai dimenticare di metterle in discussione ascoltando gli altrui pareri.Le vite dei personaggi di questa storia, in apparenza surreale, si muovono lungo questo confine, finendo alle volte per incrociarsi mentre attraversano questo stesso confine. Le conseguenze derivanti dagli incontri che i personaggi fanno nella terra di nessuno disegnata dal confine, portano questi ultimi a fare scelte diverse che però finiscono per legare sempre più strettamente le loro vite.

Favole di libertà

Autore: Antonio Gramsci

L'ebook contiene traduzioni dalle fiabe dei fratelli Grimm, Apologhi e raccontini torinesi, Raccontini di Ghilarza e del carcere. Antonio Gramsci (1891 – 1937) è stato un politico, filosofo, giornalista, linguista e critico letterario italiano. Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia e nel 1926 venne ristretto dal regime fascista nel carcere di Turi. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, ottenne la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica, dove trascorse gli ultimi anni di vita. È considerato uno dei più importanti pensatori del XX secolo. Nei suoi scritti, tra i più originali della tradizione filosofica marxista, Gramsci analizzò la struttura culturale e politica della società. Elaborò in particolare il concetto di egemonia, secondo il quale le classi dominanti impongono i propri valori politici, intellettuali e morali a tutta la società, con l'obiettivo di saldare e gestire il potere intorno a un senso comune condiviso da tutte le classi sociali, comprese quelle subalterne.

Cuore di mostro

Autore: Maria Rita Parsi

Numero di pagine: 266

Per capire il desiderio di distruzione di certe persone bisognerebbe scavare tra le loro macerie interiori. È quello che fa con competenza, sensibilità e profonda umanità Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e scrittrice, raccontando storie di orrori dal punto di vista dei cosidetti "mostri".

Le Favole le top ten

Autore: Zeno Ferigo

Raccontare le favole ai nostri bambini è un metodo antico, e sempre efficace, sia per trasmettere morale e valori sia quale strumento pedagocico, in quanto esse nascondono profonde verità che possono dare indicazioni riguardo l’essenza stessa della vita nei suoi molteplici aspetti quotidiani. Sul web, al giorno d’oggi, troviamo classifiche e liste di ogni tipo. E in questa nebulosa non potevano mancare le favole. In questo libro l’autore ha voluto raccogliere le dieci favole più belle, così come elaborate dagli utenti di internet: scorrendo la classifica, ritroviamo le favole che hanno caratterizzato l’infanzia di intere generazioni. La coloratissima raccolta, che ha il vantaggio di offrire la possibilità di scelta di più storie in un solo libro, viene arricchita dalle versioni di più autori sul medesimo oggetto della favola. Ogni versione si presenta adatta al momento storico in cui viene raccontata, pur mantenendo viva la contemporaneità della favola. Questo intreccio di fiabe finisce per creare dinamicità con il lettore e di renderlo più coinvolto, con il risultato di portarlo a riflettere e meditare. Le differenze che intercorrono tra le diverse versioni...

Benvenuti in Italia

Autore: Daniele Luttazzi

Numero di pagine: 188

“Le opinioni espresse dal Capo del Governo non rispecchiano necessariamente quelle degli abitanti.” Secondo Daniele Luttazzi questo sarebbe l’ideale manifesto da esporre a ogni valico di frontiera. Una volta passati di qua, una volta aperto il sipario sul Bel Paese, o si chiude gli occhi o si ride. Si ride amaro, si ride “satyricon”. E allora ecco Luttazzi nei suoi vertiginosi avanti e indietro fra il pubblico e il privato, fra l’osceno della politica e la politica dell’osceno. Ecco la repubblica delle banane, i talebani, i teenager omicidi andare assieme a serrate meditazioni sulla masturbazione, sull’apparente casualità della penetrazione anale, sul leggendario tema della lunghezza del pene. Battute fulminanti, autointerviste, microracconti. Una sequenza di maligni sgambetti alle menzogne nazionali..

Tutte le fiabe

Autore: Jakob e Wilhelm Grimm

Numero di pagine: 801

A cura di Brunamaria Dal Lago Veneri Edizioni integrali Pubblicate per la prima volta nel 1812, le fiabe dei fratelli Grimm sono tra i testi più tradotti, ristampati, diffusi e conosciuti della letteratura mondiale. I due studiosi intendevano, trascrivendo storie e leggende tradizionali, costruire una base culturale che aiutasse la fondazione di un’identità comune dei popoli di lingua tedesca. Nel materiale da loro raccolto prevalgono racconti ambientati in luoghi spaventosi dove si svolgono fatti di sangue, i protagonisti sono minacciati da streghe, belve, spiriti, tutti elementi tipici del folklore germanico. Quindi, all’inizio, l’opera non era destinata ai bambini. Furono poi le traduzioni inglesi del 1857 a emendare le fiabe degli elementi più lugubri e drammatici e a dar loro la forma con cui sono giunte fino a noi. Lo straordinario successo e la vastissima divulgazione della raccolta dei Grimm si devono forse alla atemporalità di quanto viene narrato, alla proposizione di una dimensione trasfigurata dove i pericoli più spaventosi vengono superati, il male punito, la virtù ricompensata: temi che corrispondono alla forte esigenza di giustizia ideale presente...

Cappuccetto Rosso

Autore: Kimiko

Numero di pagine: 12

A sweet little girl meets a hungry wolf in the forest while on her way to visit her grandmother.

Cammina cammina... Fiabe d'Europa in figurina

Autore: Museo Figurina Modena

Numero di pagine: 112

L’ebook, realizzato in collaborazione con il Museo della figurina di Modena, è dedicato alle fiabe europee. Contiene oltre 400 illustrazioni d’epoca selezionate dall’imponente collezione iconografica del Museo della figurina. Un'avvincente ricerca intorno alle possibili radici della nostra identità che indaga le specificità culturali, sociali, economiche e politiche della vita comunitaria. Tra le numerose tematiche trattate dalle figurine, anche a quella delle fiabe è dedicato ampio spazio: orchi, streghe, fate e principi hanno stimolato la fantasia dei disegnatori e sono riprodotti, oltre che in figurina, su cigarette e trade card, bolli chiudilettera, calendarietti da barbiere. In CAMMINA CAMMINA ci appassioniamo a un viaggio che ci porta a riscoprire le fiabe, da quelle tradizionali e più conosciute come Biancaneve e Cappuccetto Rosso a quelle meno note come Pelle d'asino ma pur sempre culla delle nostre radici.

Viaggiare con noi

Autore: Marco Bevilacqua

Tanti giochi con le parole e tanti racconti, nati dallo spirito intraprendente e divertito dei partecipanti a un Mini-Corso di Scrittura Creativa, ideato e condotto da Marco Bevilacqua presso l'Istituto Comprensivo "Don Mauro Costantini" – Serra San Quirico, Rosora, Mergo (AN). Molti i temi affrontati: vita, amore, morte, progetti di vita, malattia, sfide e avventure in mondi straordinari, raccontati senza pregiudizi o volontà di aderire a stereotipi preconfezionati. In controtendenza rispetto al generale scadimento di forme e contenuti della parola scritta, gli autori di questa antologia propongono scritture autentiche e sentite, raggiungendo talvolta risultati lodevoli.

Ultimi ebook e autori ricercati