Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Cappuccetto Rosso

Autore: Flory Brown

Numero di pagine: 12

Cappuccetto Rosso dei Fratelli Grimm in una traduzione inedita di Flory Brown, quella con il cacciatore che salva nonna e nipote. Accompagnata da illustrazioni stile cartoon (cartoni animati), è ottimizzata per il PDF più adatto alla stampa e alla lettura. Tante sono le versioni inglesi, quella utilizzata è perfetta per via della torta e del vino che la bambina porta alla nonna. È il secondo volume della serie "Favole scelte per te", ossia fiabe, favole, miti e leggende per lettori curiosi: sono scritte, tradotte, revisionate e illustrate per chi ama i bambini e la fantasia. Il file ePub è illustrato, flessibile e si adatta ai dispositivi: per una visione ottimale non usare caratteri troppo piccoli o grandi per non duplicare o snaturare le pagine, è testato con calibre a 18 su pc e schermo intero.

Cappuccetto Rosso spara

Autore: Sebastiano Ruiz Mignone

Numero di pagine: 94

The mysterious band of Cappuccetto Rosso has appeared on the scene and strange things are happening. Who robbed the bank? Who kidnapped all the school children? Who is responsible for all the other crime that is popping up? Mario, il tenente Bonazza, Sam il Cappello, Tommy Sudato, Antonio Massacra and Santamarinella are working hard to stop the "Red Riding Hood band" of crooks.

Cappuccetto Rosso

Autore: Charles Perrault

Numero di pagine: 3

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: così recita il vecchio detto, che riassume al meglio la morale della celebre fiaba di Cappuccetto Rosso. La graziosa fanciulla sta attraversando il bosco per portare alla nonna inferma delle leccornie appena sfornate, quando, durante il cammino, incontra un lupo affamato e malintenzionato. Una volta accertatosi della meta di Cappuccetto Rosso, il lupo cattivo si prepara a tenderle un malvagio tranello... Charles Perrault (1628-1703) è stato uno scrittore francese, conosciuto principalmente per la raccolta di fiabe edita con il titolo "I racconti di Mamma Oca". Proveniente da una famiglia di discendenza alto-borghese, Perrault si laurea in legge e si afferma inizialmente come avvocato. Nel 1697 pubblica la raccolta sopracitata, che lo consacra alla fama per i secoli a venire grazie agli insegnamenti in essa contenuti. Nel volume sono presenti alcune delle fiabe più celebri al mondo, tra cui "Pollicino", "La bella addormentata nel bosco", "Cappuccetto Rosso", "Cenerentola" e "Il gatto con gli stivali", in seguito tradotte in italiano da Carlo Collodi.

Cappuccetto Rosso

Autore: Filippo Brunello

Numero di pagine: 30

Indossa una mantellina con cappuccio, rossi! È piccola, molto curiosa e un po' disubbidiente. Si sente pronta per fare qualsiasi cosa? E si ritrova nella pancia del lupo, in compagnia della nonna! Ma nulla è perduto se nei paraggi c'è un amico sincero.

Cappuccetto rosso

Autore: Wilhelm Grimm , Jacob Grimm

Numero di pagine: 48

C'erano una volta una mamma, una bambina, un lupo e un cacciatore. Il lupo viveva nel bosco ed era sempre affamato. Un giorno incontrò sul sentiero la bambina, e... Le 30 grandi fiabe come non ve le hanno mai narrate. Per bambini che sanno leggere e non. Un’esperienza di narrazione immersiva, con un testo recitato da attori, musica, effetti sonori speciali e illustrazioni a colori. La voce narrante e ogni personaggio hanno voci diverse facilmente riconoscibili. Tanti suoni e rumori (porta che si chiude, vento che soffia, oggetto che si frantuma), collegati agli avvenimenti della fiaba, arricchiscono l’esperienza narrativa facilitando il coinvolgimento dei più piccoli. Così come la musica di sottofondo e le segnalazioni sonore per voltare pagina. Le voci degli attori sono sincronizzate con il testo che viene di volta in volta evidenziato per permettere ai bambini di associare la voce al testo e di sapere quando una pagina è stata completamente letta. Per i bambini più grandi e per i genitori che vogliono leggere le fiabe ad alta voce le funzionalità di narrazione audio sono disattivabili. Le UNICHE grandi fiabe con narrazione immersiva disponibili in eBook (non si tratta...

Cappuccetto Rosso

Autore: Cristina Mesturini , Giovanna Mantegazza

Numero di pagine: 9

La Coccinella presenta: “Cappuccetto Rosso”, una fiaba tutta in rima da leggere in pochi minuti, in un adattamento per bambini daI tre ai cinque anni. Le illustrazioni a piena pagina mostrano tutto quello che il testo racconta, permettendo ai bambini di seguire la fiaba con attenzione Le rime sono cadenzate e musicali, in un linguaggio semplice e attuale, ma ricco di suggestioni e facile da seguire. La fiaba è breve come breve è la capacità di attenzione dei più piccoli, ma proprio la piacevolezza e la brevità del racconto li spingerà a chiedere di ascoltarla più e più volte, fino ad impararla quasi a memoria e a cercare magari di ripeterla o di raccontarla con parole proprie, arricchendo così la loro capacità di espressione. Testi di Giovanna Mantegazza, illustrazioni di Cristina Mesturini.

Cappuccetto Rosso

Autore: Jacob Grimm , Wilhelm Grimm

Numero di pagine: 28

Cappuccetto Rosso un classico dei fratelli Grimm che non tramonta mai, una favola per bambini illustrata in chiave moderna da emergenti artiste partenopee. Disegni inediti, ricchi di dettagli e particolari descrivono una Cappuccetto Rosso non lontana dalle ragazze di oggi. Calze a strisce colorate, capelli lunghi e intrecciati, ballerine rosse rendono la protagonista vicina alle contemporanee teenager. La ricchezza dei dettagli, la scelta dei colori rendono le tavole uniche nel loro genere.

Cappuccetto rosso

Autore: Paolo Valentino

Numero di pagine: 32

In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori. Cappuccetto Rosso, su richiesta della mamma, andò a far visita alla nonna malata che abitava oltre il bosco. Nonostante le raccomandazioni, Cappuccetto Rosso incontrò un lupo cattivo mentre attraversava la foresta. Lo scaltro lupo, capite le sue intenzioni, si diresse per primo alla casa della nonna e, fingendosi Cappuccetto Rosso, la divorò. A quel punto si travestì con gli abiti della nonna, si mise a letto e aspettò la bambina per mangiarsela.

Cappuccetto rosso

Autore: Roberta Zilio

Numero di pagine: 32

In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori. Cappuccetto Rosso, su richiesta della mamma, andò a far visita alla nonna malata che abitava oltre il bosco. Nonostante le raccomandazioni, Cappuccetto Rosso incontrò un lupo cattivo mentre attraversava la foresta. Lo scaltro lupo, capite le sue intenzioni, si diresse per primo alla casa della nonna e, fingendosi Cappuccetto Rosso, la divorò. A quel punto si travestì con gli abiti della nonna, si mise a letto e aspettò la bambina per mangiarsela.

Cappuccetto Rosso e la creazione del mondo

Autore: Simone Paganini

Numero di pagine: 80

La storia di Cappuccetto Rosso e il racconto della creazione del mondo e dell'umanità all'inizio del libro della Genesi hanno una storia letteraria simile. A partire da tradizioni tramandate per secoli solo oralmente, si sono formati testi che, a un certo punto della loro storia compositiva, possono dirsi conclusi. Si tratta di opere con una struttura e un significato precisi, orientate a trasmettere una particolare pragmatica mediante l'identificazione di una morale. Tuttavia, questi testi hanno continuato a modificarsi anche dopo essere stati messi per iscritto; il racconto originario viene utilizzato, la storia raccontata resta la stessa, ma il messaggio cambia perché cambia la struttura formale del racconto. Le discipline interpretative moderne fanno riferimento sia alla linguistica che alla scienza del testo e si sviluppano in parallelo alle scienze letterarie di carattere umanistico. Per questo, dal punto di vista scientifico, non fa alcuna differenza analizzare i racconti della creazione all'inizio della Bibbia ebraica o la storia di Cappuccetto Rosso. In entrambi i casi l'analisi letteraria permette di leggere il testo come un tutto coerente e di trarre illuminanti...

Ketty, Cappuccetto Rosso nel duemila

Autore: Lorenzo Taffarel

Che ci fa Cappuccetto Rosso tra le fumose mura della Londra del terzo millennio? Certo, il pericolo per lei non è rappresentato dal lupo cattivo, ma ci sono mille altre insidie in agguato. Come il Cappuccetto Rosso della fiaba, la nostra Ketty sta recandosi da una vecchina per portarle compagnia e conforto. Ma viene avvicinata da un tizio affascinante che, sotto i modi gentili, nasconde delle intenzioni piuttosto losche. E inizia così la sua avventura che tra emozioni, colpi di scena, non senza un condimento di ironia, giunge ad una conclusione inattesa. Un minitriller da leggere tutto d'un fiato.

Cappuccetto Rosso Sangue

Autore: Sarah Blakley-Cartwright

Numero di pagine: 312

Valerie, una coraggiosa ragazza a cui la nonna ha donato un manto di seta rosso, vive nel piccolo villaggio di Daggorhorn, assediato da anni da un lupo mannaro. Di giorno la belva prende sembianze umane e di notte, quando la luna ha il colore del sangue, si aggira per i boschi e uccide senza pietà...

Gioco e imparo con Cappuccetto rosso

Autore: Francesca Donnola

Numero di pagine: 32

Il libro si apre con una breve definizione della condizione di DSA (disturbo specifico dell’apprendimento) e delle sue ripercussioni psicologiche sul bambino. Seguendo il modello della neuroscienziata tedesca Uta Frith, il libro propone 15 schede didattiche che contengono 6 esercizi. Le schede sono indirizzate ai bambini di fine seconda e inizio terza elementare. Esse sono uno strumento che fornisce una panoramica delle capacità di letto-scrittura raggiunte dal singolo bambino e danno alle insegnanti il polso della situazione.

Cappuccetto Rosso: Le due versioni di Charles Perrault e dei Fratelli Grimm

Autore: Perrault and Grimm

Numero di pagine: 47

Cappuccetto Rosso. Una fiaba immortale. Il volume contiene le due versioni della favola di Cappuccetto Rosso, una di Charles Perrault e l'altra dei fratelli Grimm. Le due diverse versioni della favola popolare sono presentate nelle prime traduzioni italiane dagli originali.

Barba blu, Le fate e Cappuccetto rosso

Autore: Carlo Collodi , Charles Perrault

Numero di pagine: 34

In questo volume sono state raccolte tra favole di Charles Perrault: Barba Blu, Le Fate e Cappuccetto Rosso. Viene riproposta la traduzione di Carlo Collodi del 1875.

La Sindrome di Cappuccetto Rosso

Autore: Matteo Stafforini

La Sindrome di Cappuccetto Rosso è uno zibaldone di narrativa umoristica sul rapporto uomo/donna nel mondo contemporaneo, presentato dal punto di vista del maschio. Il testo, scritto con uno stile semplice e scorrevole, irriverente ma autoironico, ci immerge in un vortice di avventure amorose tragicomiche, e se dapprima sembra il semplice sfogo di un single deluso per i troppi rifiuti subiti, nasconde in realtà un messaggio di fondo: la pseudo emancipazione della donna nella società della comunicazione, dove comunicare è paradossalmente divenuto difficile.

Il segreto di Cappuccetto Rosso e altre fiabe che non ti hanno mai raccontato

Autore: Lodovica Cima

Numero di pagine: 144

Chissà cosa facevano i protagonisti delle fiabe classiche prima di diventare famosi... Una fantastica raccolta di storie buffe e divertenti per scoprire i segreti di Cappuccetto Rosso & CO! Le fiabe che anche tu conosci raccontano che Cappuccetto Rosso si salvò da un lupo cattivo, che Biancaneve sposò il Principe, che il Gatto con gli stivali fece diventare ricco e felice il figlio del mugnaio... A pensarci bene, però, si sa poco di come veramente vissero questi personaggi o di quello che facevano tutti gli altri giorni. Non sarebbe bello conoscerli meglio e sapere qualcosa di più sulle loro avventure? Avevano un migliore amico o una migliore amica? Avevano qualche piccolo segreto da nascondere? Ma soprattutto si conoscevano tra loro? Le sei storie che stai per leggere ti sveleranno le piccole “grandi” avventure dei protagonisti più celebri delle fiabe.

Cappuccetto rosso - I tre porcellini

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 32

eBook illustrato in formato fixed layout. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. In questa selezione: Cappuccetto rosso e I tre porcellini

La nonna cattiva di Cappuccetto Rosso

Autore: Daniela Conti Benassi

Numero di pagine: 48

Daniela Conti Benassi compone un canone imprevisto e contemporaneo, specchio irriverente e satirico di una realtà sfaccettata. Cosa si chiedono e cosa hanno in comune i protagonisti delle favole, i liceali arroganti, un bambino autistico, una gatta costretta a convivere con un’umana perennemente a dieta, una ragazza che non si è mai innamorata? A che cosa credono, quante vittorie, sconfitte, speranze e segreti hanno dentro di sé? Quanta rabbia e quanto divertimento? Fuori dal solito affresco di principesse da salvare, di nonnine dedite a fare dolci, di ragazzini più o meno simpatici, di donne affrante, abbandonate, sottomesse, oppure impossibili e ribelli, c’è un mondo vivissimo, sorprendente e complesso che chiede di essere raccontato, e c’è il movimento mai stanco della scrittura e dell’esistenza. L’amicizia, l’invidia, l’amore, lo smarrimento, il sesso, la paura, l’ambizione, i figli, gli uomini, le risate, il coraggio. E la libertà: conquistarla, gettarla via, riprendersela in un istante di grazia. Raccontare senza dimenticare un benefico soffio di ironia. Sei storie che, con intelligenza, sincerità e ironia, descrivono un mondo vivissimo e sempre in...

Cappuccetto Rosso e il Lupo Grigio

Autore: Carola Tangari

Numero di pagine: 40

"Altri lupi Cappuccetto aveva incontrato, ma mai uno così sbadato!" E se Cappuccetto Rosso non fosse davvero così ingenua come la dipingono le fiabe tradizionali? Un racconto in rima per piccoli lettori in erba che cominciano a muovere i primi passi nel mondo della lettura autonoma. Una storia divertente e appassionante, illustrata e scritta in stampatello maiuscolo, da leggere tutta d'un fiato! Età di lettura: da 3 anni. "Fate attenzione! Il lettore è avvisato: la bimba è la stessa, ma il finale è cambiato..."

La storia di Rosanna detta Cappuccetto Rosso

Autore: Tinin Mantegazza

Numero di pagine: 38

La favola classica della bimba e del lupo, in una irresistibile versione moderna del grande Tinin.

Ancora Cappuccetto Rosso e il lupo cattivo

Autore: Maria Martino

Il lupo che rappresenta il Male è sempre in agguato. Cappuccetto Rosso tenta di sfuggirgli. La sua è una lotta estenuante. Vorremmo essere felici. Avere l’immortalità e l’Amore per quella divinità che forse abbiamo ereditato da Dio. Invece siamo divorati dall’ira, dalla gelosia, dalla cupidigia e dal senso del potere che ci permette di indirizzare altre menti verso mete da noi immaginate o realizzate. L’egoismo ci porta a guardare solo ai nostri interessi personali trascurando il bene comune. Tuttavia un giorno ci sarà una rivoluzione interiore che attuerà una trasformazione radicale. Perché il cambiamento non può aver luogo solo dall'esterno di una società, ma deve toccare ogni individuo. La speranza.

E tutte vissero felici e contente

Autore: Emma Dante

Ma chi l’ha detto che le principesse o le eroine delle favole hanno bisogno di principi o salvatori? Sanno cavarsela benissimo da sole! Emma Dante racconta, a modo suo, le grandi favole con cui siamo cresciuti affrontando temi importanti come gli stereotipi del maschile e del femminile, la necessità dell’umiltà, il dolore, l’ingiustizia e la forza necessaria per essere se stessi. Rosaspina, Biancaneve, Anastasia, Genoveffa, Cenerentola e ben due Cappuccetto Rosso affrontano le loro storie con un piglio diverso, i cattivi non possono essere eroi, non sempre si può perdonare il male subito e, soprattutto, bisogna sempre impegnarsi per avere un lieto fine. Una rilettura visionaria delle favole più conosciute riscritte dalla drammaturga e regista Emma Dante e illustrate da Maria Cristina Costa in un modo affascinante e assolutamente contemporaneo.

Cappuccetto rosso a Manhattan

Autore: Gaite Carmen Martín

Numero di pagine: 156

Sara sogna di poter vivere a Manhattan, ‘l’isola a forma di prosciutto’ dove abita la nonna, una ex cantante di music-hall. Sara accompagna tutti i sabati in metropolitana la mamma a portare una torta di fragole alla nonna. C’è anche il lupo pasticciere, ovviamente, ma è buono! Un giorno, attraversando la città da sola, Sara incontra una misteriosa vagabonda, Miss Lunatic, che dice di abitare dentro la Statua della Libertà...

Ultimi ebook e autori ricercati