Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Memorie di una strega

Autore: Giovanna Iammucci

Numero di pagine: 152

Un racconto in un tempo indefinito, mescolato di magia e sangue, di orrore e piacere, fra streghe, fate, demoni ed incantesimi, dove una giovane donna Isabetta, iniziata all'arte della Stregoneria, è combattuta fra l'amore per un sacerdote Padre Tommaso e, la sua natura di janara. "Memorie di una strega" è un romanzo visionario, crudele, coraggioso, che vi condurrà in un'epoca dove la superstizione si nutre dell'ignoranza, ma è anche la testimonianza di una donna che combatte per tenere viva la sua essenza primordiale. Giovanna Iammucci (Torino, 1980). Scrittrice attiva nell'ambito culturale e sociale, partecipa a vari concorsi poetici fra cui i rinomati "Il Tiburtino" ed "Il Federiciano" (Aletti editore) dove si aggiudica un posto nelle antologie. Partecipa al concorso nazionale di narrativa "9 settembre 1943 Operazione Avalanche" con il racconto "Fra sangue e coraggio" (Centro Culturale Studi Storici il Saggio) e ai concorsi internazionali di poesia "L'Angelo" ed il "Cardile" sempre della stessa casa editrice, dove viene premiata rispettivamente con il quarto ed il secondo posto. Collabora scrivendo articoli per il giornale "Il Saggio". Da poco si cimenta in monologhi...

Mainstream. Come si costruisce un successo planetario e si vince la guerra mondiale dei media

Autore: Frédéric Martel

Numero di pagine: 440

Patriots

Autore: Fernando Rennis

Numero di pagine: 176

Tempi strani, quelli che stiamo vivendo: un rapper spagnolo finisce in carcere per le sue rime, la stessa sorte tocca agli artisti russi e nel mondo angloamericano nuove leve e musicisti affermati prendono posizione su Trump e Brexit. Insomma, in altri paesi gli artisti si espongono e lo fanno con album, canzoni, interviste, concerti o partecipando a iniziative di vario genere, qui in Italia numerosi articoli sottolineano il letargo della canzone politica. Al contempo testate estere quali il «New York Times» raccontano di come i rapper, afroitaliani e non, stiano fronteggiando il clima xenofobo che attraversa la penisola. I dibattiti sulla presunta italianità delle canzoni in radio e di quella vincitrice a Sanremo, la querelle sui porti chiusi, i duelli a suon di tweet tra politici e cantanti, nonché la mobilitazione per Riace da parte di un folto gruppo di artisti, mostrano tuttavia che qualcosa si muove. Patriots è unindagine sul complesso rapporto tra politica e musica in Italia negli ultimi ventanni, un tentativo di capire cosè rimasto delle canzoni di protesta degli anni Sessanta e verificare se il nostro paese si allinea con quanto sta succedendo in Gran Bretagna e...

I lieti calici di Verdi

Autore: Mauro Lubrani

Numero di pagine: 80

«Questa mattina ho cavato dal tino chiuso il vostro vino particolare, il quale caro Maestro è molto buono: color chiaro ingranata; sapore eccellente e brusco giusto, senza il più piccolo odore di legno come nei passati anni; è un vino perfetto e buono assai; gl’uomini e Guerrino mi dicono che mai il vino vostro è riescito così buono». Da una lettera del fattore di Sant’Agata a Giuseppe Verdi Il ritratto di un Verdi edonistico: amante del vino e della cucina, incline ai piaceri della vita, attento alla salute del corpo e alla felicità dei sensi. Verdi e i piaceri della vita. Verdi e il vino, prima di tutto. Forse pochi sanno che il Maestro lo amava profondamente: il padre Carlo gestiva una piccola osteria con rivendita di vini, e la stessa attività esercitava la famiglia della madre. Quando gli arrise la fortuna economica, nella tenuta di Sant’Agata il Maestro impiantò un’ampia vigna. Verdi e la cucina. Forse non ghiotto come Rossini, ma ugualmente attratto dai piaceri del cibo: leggendario il suo amore per la Spalla di San Secondo. Verdi e le donne. Altra vera passione del Maestro, anche se coltivata con molta discrezione: fino a quel curioso menage a tre, con la ...

ANNO 2019 L'ACCOGLIENZA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Vivaverdi

Autore: Eduardo Rescigno

Numero di pagine: 1100

“Eduardo Rescigno è pioniere e maestro della divulgazione musicale.” – il Giornale

Atti Del IIo Congresso Internazionale Di Studi Verdiani. [i.e. Secondo]

Autore: Istituto di Studi Verdiani (Parma)

Numero di pagine: 611

Tutti i libretti d'opera

Autore: Giuseppe Verdi

Numero di pagine: 1402

A cura di Piero MioliIntroduzione di Gustavo MarchesiEdizioni integraliFuorché la musica, tutto. Il pubblico del teatro di Verdi troverà in questo volume, a parte la musica, le note e la partitura (che sono logico appannaggio specialistico), tutti i testi dei libretti, integrali, e una ricca serie di rubriche volte a introdurre, a saggiare, a documentare, ad accompagnare l’ascolto, come la storia del libretto e dell’opera, gli intrecci, i giudizi di critici e di grandi scrittori, gli interpreti. Chiude e completa questo splendido volume un’appendice del curatore che comprende una storia del dramma e del melodramma, una bibliografia e una discografia verdiane.Giuseppe Verdi(1813-1901) prelevò il glorioso melodramma italiano dalle mani di Rossini per portarlo a incredibili vertici di grandezza artistica, culturale, morale, nazionale. Di umili origini, abitò soprattutto a Sant’Agata, non lontano da Roncole di Busseto dov’era nato, e morì a Milano. Compose 28 opere teatrali, molte delle quali continuano a trionfare sui palcoscenici di tutto il mondo.

Onora il padre

Autore: Gay Talese

Numero di pagine: 200

In una sera piovosa dell'ottobre 1964, Joseph "Bananas" Bonanno, padrino della mafia newyorkese, viene rapito a Park Avenue. La sua misteriosa ricomparsa, un anno e mezzo più tardi, segna l'inizio della "Banana War", uno dei più feroci regolamenti di conti nella storia americana di Cosa Nostra. Gay Talese all'epoca ha trentadue anni e scrive per il "New York Times". Riesce a guadagnarsi la fiducia di Bill Bonanno, il figlio del boss, e diventa una sorta di biografo autorizzato della più potente cosca mafiosa statunitense. Un classico del New Journalism, l'unica vera saga criminale che ha anticipato Il Padrino, rivelando i retroscena e gli angoli più intimi di una storia familiare e malavitosa sullo sfondo della lotta di potere che ha sconvolto la Cupola americana tra gli anni Sessanta e Settanta.

La mantja spagnola

Autore: Francesca Guerrera

Tratto dalla premessa Le vicende che accompagnano ‘ LA MANTJA SPAGNOLA’ sono tante. La prima tra le tante è quella dell’ americana Nicole Northon la direttrice di un istituto inglese di Caracas di idee fasciste. Un giorno con le sue allieve dà alloggio a un soldato tedesco . L’ istitutrice pare avere un debole per le ideologie anche filo- naziste . Nel manoscritto inizierà un rapporto emblematico con questo militare misterioso di Hitler. Nel vissuto dell’ istituto sembrerà pesare non solo lo spirito di Mussolini o del ‘Reich ‘ ma quello ancora più pericoloso della mafia italiana. La direttrice sembrerà legata a entrambe queste tre forze negative, ma quale sarà la verità ? Cosa nascondono queste sue accese passioni, entusiasmi verso di loro? E, inoltre il suo rapporto strano con Joseph Inturri esponente della ‘Commissione siciliana ‘ in Venezuela cosa nasconderà di profondo ? Le sue studentesse anche appaiono avere a sua volta dei legami sbagliati con tutti gli uomini che si succederanno nella scuola privata di Caracas . A prescindere da due sue allieve preferite Carolina e Valentina che provengono da ottime famiglie inglesi trapiantate nel paese. Elise...

Ultimi ebook e autori ricercati