Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 19 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Campania. Il Nostro Posto

Autore: Severino Nappi

Numero di pagine: 58

Questo instant book nasce da un progetto molto più ambizioso.Il movimento civico “Il Nostro Posto”, che si è presentato ai cittadini campani a Napoli lo scorso 18 novembre 2019 in un grande evento - “Campania. Il Nostro Posto” - cui hanno partecipato oltre 6.000 persone. Partire dalla Campania per far rinascere il Sud, attraverso la storia, vera, di una famiglia, i Gargiulo: madre, padre, 2 figli e un nonno. 5 artisti hanno interpretato le difficoltà e i problemi che vivono ogni giorno migliaia di famiglie campane, raccontando quanto sia complicato vivere in questa terra, senza un autentico sostegno da parte di chi dovrebbe offrirlo. A loro, come a tutte le altre famiglie, il Nostro Posto offre le proprie proposte, a partire dalla “Carta Sociale”. Un progetto che rivoluziona il sistema pubblico di gestione dei servizi sociali, assegnando direttamente ai cittadini, per i loro bisogni e necessità, le risorse già oggi disponibili ma male utilizzate, pari a 4.344 euro in media per ogni campano. In questi anni abbiamo visto centinaia di teatrini della politica, noi abbiamo capovolto questa logica. La politica si fa teatro con la “Famiglia Gargiulo”. La differenza...

Il nuovo corso delle politiche giovanili in Campania. L’esperienza dei Piani Territoriali di Politiche Giovanili

Autore: Antonietta Bisceglia , Rosaria Lumino , Giancarlo Ragozini

Numero di pagine: 137

1391.2.2

La Campania e la Grande Guerra

Autore: Maria Rosaria Nappi , Pio Baldi , Emanuele Catone , Antonella Chiaromonte

Numero di pagine: 194

Questo volume contiene il primo estratto dell'attività di schedatura realizzata dalla Direzione regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali sui monumenti ai caduti della prima guerra mondiale in Campania, circa 700. La schedatura ha lo scopo di attirare l'attenzione su un patrimonio del secolo scorso capillarmente diffuso, che, espressione di arte pubblica destinata ad un pubblico di passanti e di cittadini e oggetto di commemorazioni considerate retoriche, è stato nel tempo guardato con una certa sufficienza rispetto all'arte delle avanguardie contemporanee e relegato in una sorta di limbo dalla storia dell'arte. Va ricordato lo scopo di questi monumenti: la memoria di un conflitto mondiale che causò solo in Italia oltre seicentomila morti con conseguenze devastanti nella vita delle famiglie e delle comunità locali. Essi costituiscono forse il primo e unico segno di adesione allo stato nazionale, l'Italia, infatti, come nazione si era formata da un tempo relativamente breve e in molte zone interne del Mezzogiorno, come il salernitano, il senso di appartenenza allo stato nazionale era poco sentito, il ruolo dei monumenti fu quindi anche quello di ricordare che...

Le politiche per l’innovazione: un’analisi per la Regione Campania

Autore: Annalaura Gioia

Numero di pagine: 110

The aim of the work is to show the intervention policies that the European Union has carried out since 2000, starting year of the Lisbon Strategy, to 2014 with the start of the new European Strategy “Europe 2020”. The attention is focused on innovation policies constituting the lever for the economic development of the territories. It is analyzed in more detail the case of Region Campania by studying its background to better understand where and how it had been intervened, the results achieved and, to find out what are the new strategies for regional innovation policies and, the areas of intervention . It is described the development of six new technological districts of Campania which are designed to create structures for technology transfer to SMEs both domestically and abroad. An important initiative is the "Sportello per l’Innovazione" recently approved by the Region: it is aimed at financial support of projects of innovation, research and technological development for the growth of the competitive development of new enterprises and research organizations in the region. They have been described some cases of innovative successful presented and activated in Campania, such ...

De' consolari della provincia della Campania Dissertazione di Francesco Maria Pratilli indiritta al signor D. Teofilo Mauri avvocato napoletano ..

Autore: Francesco Maria Pratilli

Politiche di mobilità sostenibile: il progetto "VerySoon" dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli

Autore: Armando Cartenì

Numero di pagine: 260

Le Universit? italiane sono spesso localizzate in aree territoriali a bassa accessibilit? trasportistica per le quali spesso risultano insufficienti i servizi di trasporto collettivo per gli studenti. A partire da questa considerazione nasce il progetto di mobilit? VerySoon dell?Universit? della Campania ?Luigi Vanvitelli? finalizzato a migliorare l?offerta di trasporto per gli studenti, incentivando l?utilizzo di modalit? di trasporto sostenibili come la ?mobilit? dolce? ed il carpooling. Lo strumento sviluppato per perseguire queste finalit? ? stato un sistema integrato di servizi di trasporto gratuiti e fruibili tramite un?unica piattaforma dedicata ed esclusiva (App per smartphone e sito web dedicato). Il presente testo ripercorre tutte le fasi del progetto VerySoon dalla sua ideazione sino al monitoraggio ex-post. Al lettore viene proposta un nuovo processo di pianificazione basato sull?uso congiunto di metodi quantitativi, dello stakeholder engagement e delle buone pratiche della ?teoria del nudge?.

Ultimi ebook e autori ricercati