Il giovane Camillo conte di Cavour
Autore: Domenico Berti
Il giovane Camillo, conte di Cavour non è altro che un’edizione più moderna dell’opera di Domenico Berti, Il conte di Cavour avanti il 1848. In quest'opera, pubblicata a Roma nel 1886, sono presenti lettere di grande interesse perché non più reperibili. Come l’autore stesso precisa: « …Nello scrivere questo libro noi mettemmo a profitto, e lo diciamo fin da principio, oltre i nostri ricordi personali, una ricchissima collezione di documenti inediti, che per ragione di chiarezza distribuiremo nelle seguenti classi: 1) Lettere del padre, della madre, del fratello, dei congiunti e dei più intimi amici, dirette a Camillo di Cavour; 2) Scritture di varia natura nelle quali è cenno di esso, comprese talune effemeridi di pugno della madre; 3) Lettere da lui scritte nella infanzia, nell’adolescenza, nella gioventù e nella prima età virile, alla nonna, ai genitori, al fratello, allo zio, il conte Gian-Giacomo di Sellon, alla zia Vittoria duchessa di Clermont-Tonnerre ed ai nipoti; 4) Quaderno di studi giovanili contenente gli estratti delle sue prime letture; 5) Diario autografo degli anni 1833-34-35 e note parimenti autografe riferentisi ai suoi viaggi ». Domenico...