Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Bugiarde si diventa

Autore: Felicia Kingsley

Numero di pagine: 398

Autrice del bestseller Matrimonio di Convenienza Capodanno è tempo di bilanci e Charlotte Taylor è davanti al fallimento totale della propria vita. Lavoro? Un disastro. Amore? Meglio non parlarne. Autostima? Questa sconosciuta. E un risultato del genere è il frutto di anni dissoluti? Macché, esattamente il contrario! E così, alla soglia dei trent’anni, Charlotte è stanca di essere sempre “quella brava” e, anche per una notte sola, le piacerebbe poter essere qualcun’altra. Complice la sua migliore amica, l’ereditiera più famosa di Londra, Charlotte riesce a intrufolarsi, sotto il falso nome di Bea Beaufort, a un party esclusivo, frequentato da celebrità, tra cui Royce DeShawn, stella in ascesa del cinema. Finalmente una serata indimenticabile, anche grazie a un eccitante e imbarazzante incontro con un affascinante sconosciuto in momento e luogo inopportuni. Quella che però doveva essere l’innocente bugia di una sera si trasforma in un ciclone che la travolge: la stampa la indica come nuova fiamma di Royce, il cui staff non sembra proprio interessato a smentire le insinuazioni che stanno facendo il giro del mondo. Tutt’altro! Charlotte si ritrova così a...

Una conquista fuori menù

Autore: Felicia Kingsley

Numero di pagine: 495

Dall'autrice del bestseller Due cuori in affitto Tra gli agenti speciali dell’FBI, Dwight Faraday è il migliore: anticonformista, dal fascino ribelle, detiene il record imbattuto di indagini risolte sotto copertura. È anche un cuoco provetto, dunque è l’ideale per infiltrarsi nella brigata del ristorante italiano che appartiene alla famiglia Villa, sospettata di avere legami con la malavita di New York. Dwight, però, non ha fatto i conti con Julia Villa, la figlia del proprietario: ragazza tosta e determinata a guidare gli “affari” di famiglia, lo detesta sin dal loro primo, tempestoso incontro ed è intenzionata a fargli capire chi comanda. Con la missione a rischio, Dwight è costretto a cambiare piano: conquistare Julia per raccogliere le informazioni di cui ha bisogno. Tra schermaglie affilate, sfide a colpi di fuori menù e provocazioni al peperoncino, Dwight è pronto a scovare la ricetta giusta per arrivare al cuore di Julia, che sembra ostinatamente immune al suo fascino. Ma se alla fine fosse proprio l’inafferrabile agente Faraday a farsi prendere per la gola? In cucina non ha mai fatto così caldo... L’autrice in testa a tutte le classifiche torna con una ...

Lo Spezzacuori

Autore: Felicia Kingsley

Numero di pagine: 184

Blake Avery prima di Due cuori in affitto Avventure e guai sentimentali di Blake Avery, l’amatissimo protagonista di Due cuori in affitto. Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Un’autrice da oltre due milioni di copie Felicia Kingsley È nata nel 1987, vive in provincia di Modena e lavora come architetto. Con la Newton Compton ha pubblicato Matrimonio di convenienza; Stronze si...

Ti aspetto a Central Park

Autore: Felicia Kingsley

Numero di pagine: 502

Dall’autrice dei bestseller Due cuori in affitto e Bugiarde si diventa Knight Underwood ha tutto: un elegante loft nell’Upper East Side, una fila di donne alla porta e il lavoro dei suoi sogni. O quasi. È l’editor che detiene il record di bestseller pubblicati dalla Pageturner Publishing e la promozione a direttore editoriale è dietro l’angolo. Purtroppo, non ha fatto i conti con quella che è destinata a diventare la sua spina nel fianco: Victoria Wender. Anche lei è un’ottima editor e le case editrici di tutto il Paese hanno fatto a gara per averla: non solo ha scommesso sul romance, ma ha trasformato la sua autrice di punta, Miranda Stoller, nella regina delle vendite. Victoria è appena atterrata a New York dal Texas ed è pronta a rivoluzionare il catalogo della Pageturner per consolidarne il traballante bilancio. Ma... non con l’aiuto di Knight! Lui non ci sta ad arrivare secondo, detesta il romance, ed è deciso a riprendersi il posto che gli spetta in ogni modo, lecito o meno. Victoria non è una che si ferma al primo ostacolo, è del tutto immune al suo fascino ed è pronta a fargli sudare tutte le sue costose camicie. Tra sabotaggi e schermaglie, però,...

Cuori fanatici

Autore: Edoardo Albinati

Numero di pagine: 374

Tutti i cuori sono fanatici. Quelli che ci racconta Edoardo Albinati hanno tra i venti e i trent'anni, e sono posseduti da una smania inesauribile: di capire, di essere se stessi eppure diversi, di proteggersi e bruciare. Vogliono poter desiderare senza limiti. Intorno all'amicizia tra Nanni e Nico - il nucleo centrale del romanzo - si ramificano le vicende di una folla di personaggi: studenti pigri, bambine insonni, nonne dispotiche, supplenti dalle trecce bionde, maghi e terroristi, ragazze alla pari e dj. A legarli sono sempre le parole, usate per sedurre e punire: Cuori fanatici è dunque un talk novel, romanzo di parole lanciate addosso e strappate di nascosto, di ragionamenti sofisticati o brutali, di chiacchierate assurde e litigi sussurrati. Dopo la monumentale ricerca de La scuola cattolica, spostandosi verso l'inizio degli anni Ottanta, Albinati inaugura una nuova saga dove la posta in gioco sono le profondità oscure delle vite di ognuno di noi e le superfici scintillanti dei rapporti con cui si intrecciano. È la forza della letteratura a rendere conto dello slancio dei suoi cuori fanatici e a guidarli nel labirinto dove possono perdersi o salvarsi, e che ciascuno...

amicodicinzia

Autore: Zibaldaccio

Numero di pagine: 379

È un diario che si rivolge al lettore che non sdegna l’alternanza del serio e del faceto conditi con una buona dose di demenzialità.

Storia di un memorabile perdente

Autore: Marco Scardigli

Numero di pagine: 366

«Il giorno 22 marzo 1848 a Milano, davanti a Porta Tosa difesa dagli austriaci, tutto sta per cambiare e un piccolo mondo attende di andare all’assalto. Ci sono impiegati, manovali, facchini, maestri di scuola, cantanti, lampionai, cocchieri; e preti e studenti, e donne, più di quante non si pensi. Sono tutti lì, pronti per combattere.» Questo romanzo segue l’epopea sfortunata del più grande eroe milanese del Risorgimento, il poco più che ventenne Luciano Manara, dall’entusiasmo delle Cinque Giornate di Milano del 1848, attraverso le sconfitte di Custoza e Novara, fino alla morte nella disperata difesa della Repubblica romana. La parabola di un fervente patriota, gli slanci e le contraddizioni di un visionario eroe che lottò per un’Italia che non riuscì a vedere. A raccontarne la vita, gli slanci e i tormenti a duecento anni dalla nascita è il fidato stalliere, lo «scudiero» Italo: attraverso i suoi occhi conosciamo la vita quotidiana sotto l’Impero austriaco, la lotta per la liberazione dallo straniero, gli amori, i dolori e i sacrifici sulle barricate e sui campi di battaglia. Incrociamo per via i grandi eventi del Quarantotto e personaggi celebri come Verdi ...

Come Mussolini divenne il Duce

Autore: Antonio Carioti

Numero di pagine: 262

Dal 1922 al 1929, dalla marcia su Roma alla ratifica dei Patti Lateranensi, si consuma il sovvertimento del sistema parlamentare italiano da parte dei fascisti. Le premesse erano chiare già nel primo discorso di Benito Mussolini alla Camera dei deputati da capo del governo (16 novembre 1922) in cui, senza mezzi termini, proclamò che avrebbe potuto «fare di questa aula sorda e grigia un bivacco di manipoli». Benché guidasse inizialmente un governo di coalizione, il futuro Duce operò da subito con lo scopo di costruire un regime totalitario: legalizzò lo squadrismo, impose una legge elettorale su misura per il suo partito. E non rinunciò all’uso della violenza, culminato nell’assassinio del leader socialista Giacomo Matteotti. Poi approfittò degli attentati compiuti contro la sua persona per soffocare ogni libertà. In questo libro, Antonio Carioti analizza il processo che condusse al regime nei suoi vari aspetti: l’impotenza delle opposizioni, la resa della classe politica liberale, la connivenza della monarchia, i rapporti con la Chiesa cattolica, i contrasti fra le diverse anime del fascismo. L’analisi è sostenuta da quattro interviste a storici di diverso...

Ballata per Nina

Autore: Lorenza Ghinelli

Numero di pagine: 171

Alfredo è certo che sua sorella Nina, ormai quattordicenne, abbia visto e sentito qualcosa di tremendo che l’ha portata a chiudersi in un silenzio impenetrabile. Soprattutto, si è convinto che c’entri con una serie di morti che la cronaca definisce suicidi e che, come tali, vengono archiviati nell’indifferenza generale. Intanto, l’unico che riesce a strappare Nina al suo isolamento è Leonardo, un quindicenne in affido. Il loro è un rapporto esclusivo ed escludente, di chi si trova a condividere percezioni troppo sottili per poter essere credute. Sorda dall’età di dieci anni, Nina ha affinato la capacità di vedere e di sentire frequenze che agli altri non sono concesse. Se alcuni lo definiscono un dono, per lei è una dannazione, visto che la sua sordità si sintonizza di nuovo su una storia di sangue. Stavolta, però, non può procedere come ha fatto in passato: il male corrisponde pienamente alla natura di chi agisce, e non cerca né comprensione né assoluzione. Sullo sfondo di una città allo sbando, si muovono individui smarriti, travolti dai confinamenti imposti e dal cambiamento climatico, schiacciati da un’iper-realtà che annichilisce ogni capacità...

La legislazione fascista ...

Autore: Italy. Parlamento. Camera Dei Fasci E Delle Corporazioni , Italy. Parlamento. Camera Dei Deputati

Numero di pagine: 860

SINTESI DELLA DOTTRINA FASCISTA

Autore: G. S. Ed E. Spinetti , Marco Piraino , Stefano Fiorito

Numero di pagine: 401

Ristampa della terza edizione pubblicata nel 1940 dell'antologia mussoliniana "Spirito della Rivoluzione Fascista", che rappresenta la più fedele e completa sintesi del pensiero del Duce stesa fino ad allora. Fu realizzata nel segno dell'ortodossia assoluta dal mistico fascista Gastone Silvano Spinetti, col preciso scopo di porre in rilievo l'originalità, la profondità, l'organicità sistematica e la coerenza di fondo dell'ideale mussoliniano. Tale lavoro manifestava la chiara volontà dei giovani della Scuola di Mistica fascista di rinforzare la loro intransigenza ideale non con un puro e semplice atto di fede, ma con un'azione metodica e intelligente nel campo della cultura, decisa a dimostrare che non era affatto illogico pretendere di giustificare razionalmente la fede fascista, poiché essi, più di chiunque, notavano una profonda e grande armonia nel pensiero del Capo del Fascismo.

Diritto e razza

Autore: Michele Bonmassar

Numero di pagine: 320

La nozione di razza appare ancora ampiamente diffusa nell’immaginario collettivo. In Italia la costruzione della razza trova la propria radice in seno all’esperienza coloniale. Esperienza che ha segnato la storia nazionale sin dai primi anni dello Stato. È in ambito colonial che si pongono da subito le basi per le politiche razziali porteranno alla più nota legislazione antisemita. L’Italia odierna, che ha spesso rimosso, semplificato o ridotto temporalmente al solo ventennio fascista le proprie memorie e responsabilità coloniali, si trova oggi a fare nuovamente i conti con con queste problematiche.

Piccolo Manuele d'istruzione sopra i principali argomenti della morale cattolica, illustrato da analoghi esempi. 2. ed

Autore: Lorenzo-maria Gerola

Numero di pagine: 636

Soggettività e veridizione nell’ultimo Foucault

Autore: Giorgio La Rocca

Numero di pagine: 25

L’opera analizza il tema della soggettività e della veridizione negli ultimi quattro corsi tenuti da Michel Foucault al Collège de France, con particolare riferimento agli ultimi due dedicati al governo di sé e degli altri. L’idea è di leggere tutti questi argomenti attraverso il filtro del carattere, di per sé, tema non foucaultiano. Eppure, proprio nell’ultimo Foucault, sembra che si possa rintracciare un’attenzione a tale questione. Si giunge così a presentare l’estetica dell’esistenza come un’epifania del carattere, mettendone in rilievo le affinità e le consonanze con la teoria e l’etica delle virtù, secondo una valenza autonoma e senza inclinare necessariamente a una teoria del bene esterna alla sua stessa dimensione. Benché l’opera si concentri sugli aspetti etici del soggetto, del dir-il-vero e della parrhesia, l’ambito politico – centrale nell’opera di Foucault – non è affatto mortificato se si accetta, aristotelicamente, che l’ethos è una dimensione della politica e non dell’etica, e che è il carattere, dunque, a risolvere il problema del soggetto nell’ambito del politico. Giorgio La Rocca è nato a Ragusa nel 1974. Si è...

Napoli è rivoluzione del cuore, non è solo camorra

Autore: Vincenzo Troilo

Numero di pagine: 652

Namasmarana e Autodiscriminazione sono le due tecniche che in breve porteranno il praticante a sperimentare ciò che la matematica esprime simbolicamente e i Sacri Testi invitano a mettere in pratica, come si fa con la Fisica Teorica e Sperimentale. Tale Processo è stato da me chiamato Algoeuristico, si affida all’intuito e allo stato temporaneo delle molteplici circostanze, al fine di generare nuova conoscenza. Algoeuristico (algoritmo+euristica) è un metodo per ottenere un risultato atteso eseguendo dei passi semplici con una determinata tecnica ben stabilita, che può essere anche variata durante la pratica, adeguandosi alla trasformazione progressiva dell’esperienza empirica avuta con qualsiasi metodo adottato.

I magnifici 7 capolavori della letteratura francese

Autore: Alexandre Dumas (figlio) , Gustave Flaubert , Victor Hugo , Stendhal , Émile Zola , Honoré De Balzac , Guy De Maupassant

Numero di pagine: 2148

STENDHAL, La Certosa di Parma BALZAC, Eugénie Grandet HUGO, Notre-Dame de Paris FLAUBERT, Madame Bovary DUMAS (FIGLIO), La signora delle camelie ZOLA, Thérèse Raquin MAUPASSANT, Bel-Ami Edizioni integrali Sono raccolti in questo volume sette capolavori della letteratura di un paese che ha influenzato fin dalla sua nascita la produzione non solo letteraria, ma artistica in senso lato di tutto il mondo. La Certosa di Parma, affresco storico e insieme romanzo d’avventure, è un libro dominato dall’incanto magico della passione, è la geniale improvvisazione nella quale Stendhal, giunto ormai alla fine della vita, celebra e reinventa la propria giovinezza. Con Eugénie Grandet Balzac allinea alcuni tra i suoi più potenti e riusciti “ritratti”, l’ingenua Eugénie, il vecchio Grandet sordido e tirannico, il bel cugino Charles, arrivista senza scrupoli, in una spietata analisi della borghesia di provincia, avida e speculatrice. Non fa indagini sociali il grande Victor Hugo nel suo Notre-Dame de Paris, ma racconta la struggente storia d’amore del “gobbo di Notre-Dame” ed Esmeralda, la bellissima zingara di cui tutti si innamorano, protagonisti del suo romanzo corale...

I fantasmi di Salò

Autore: Salvatore D'incertopadre

Numero di pagine: 262

In questo volume non troverete fatti nuovi sul fascismo, né documenti inediti. Quasi tutto ciò che c'era da dire su Mussolini e sul fascismo è stato approfondito e riportato da centinaia di storici in migliaia di saggi. L'obiettivo principale è quello di mettere in evidenza l'ambiguità del regime e, in particolare, l'opportunismo di Mussolini, il suo affidarsi all'istinto più che all'evidenza dei fatti, i dubbi che lo accompagnarono nei suoi vent'anni di potere, e quelli del suo entourage, incapace, per timore o accondiscendenza, di opporsi a scelte palesemente errate. Troverete il ruolo che ebbero per Mussolini alcune donne nelle sue scelte di carattere politico, dentro e al di fuori della famiglia. Tra le righe si potranno scorgere le ragioni per cui il crollo del regime fu tanto repentino e prontamente ripudiato anche da molti suoi fedelissimi accoliti.

Il libro per tutti raccolta di istruzioni esempi meditazioni e preghiere per chiunque voglia vivere da buon cristiano

Autore: Lorenzo Maria Gerola

Numero di pagine: 1234

Eugenia Grandet

Autore: Honoré De Balzac

Numero di pagine: 198

La vita scorre placida a Saumur: mentre l'avaro père Grandet è impegnato ad accumulare una ricchezza colossale, madre e figlia Grandet conducono una vita oscura e monotona sempre impegnate a cucire e a rammendare, mentre su tutti vigila la Grande Nanon, la fedele serva di Casa Grandet. Due famiglie, i Cruchot e i Des Grassins, si contendono la mano di Eugénie, destinata a diventare una ricca ereditiera. Quando all'improvviso giunge da Parigi il cugino Charles Grandet, Eugénie se ne innamora perdutamente e la sua vita viene totalmente stravolta. Da allora Eugénie ingaggia una dura lotta contro l'avarizia del padre, nel tentativo di rendere la vita del cugino la più confortevole possibile. Honoré de Barlzac (Tours, 1799 – Paris, 1850) è stato uno degli scrittori più significativi dell’Ottocento. Amico di Victor Hugo, fu un autore molto prolifico alla cui penna si devono numerosissimi romanzi, novella, articoli e saggi.

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 581

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Il libro per tutti. Raccolta d'Istruzioni, esempi, meditazioni e preghiere per vivere cristianamente. 8. ed

Autore: Lorenzo-maria Gerola

Numero di pagine: 896

PAROLA AZZIMA 8

Autore: Marina Bagni

Numero di pagine: 331

Nessuno si deve più lasciar abbagliare dall’altisonante nome di ‘padri della chiesa’, dato ad un certo numero di intellettuali, sedicenti ‘teologi’; poiché già l’uso del termine ‘padri’, nel Nuovo Patto, è vietato da Gesù; per di più, la ‘chiesa’ di cui costoro sarebbero ‘padri’ non è la Vera Chiesa di Cristo, ma è la falsa congrega romana. È sufficiente leggere le teorie sostenute da codesti ‘padri’ e confrontarle con ciò che è scritto nel Nuovo Testamento, per appurare che esse non coincidono affatto con quanto compiutamente spiegato dal Maestro nella sua Parola. Fra i cosiddetti ‘padri’ della ‘chiesa’ idolatra d’Oriente e i presunti ‘padri’ della ‘chiesa’ romana pagana d’Occidente, i quali hanno prestato fede più ai relativistici e contraddittori ‘saperi’ umani che all’Eccelsa conoscenza proveniente dall’Alto (la quale sola si traduce in Vita eterna), un poverino che voglia avvicinarsi al Vero Gesù, rimane irretito in mille trappole mortali. In che modo può capire qual è la strada giusta da seguire, e chi ha ragione o torto, in mezzo al putiferio di false dottrine, dogmi, catechesi, teorie infondate che...

Eugenia Grandet. Fisiologia del matrimonio. Racconti.

Autore: Honoré De Balzac

Numero di pagine: 1599

Eugenia Grandet. Fisiologia del matrimonio. La pace domestica; L'elisir di lunga vita; La borsa. Tre racconti. Honoré de Balzac è considerato il principale maestro del romanzo realista francese del XIX secolo. Eugenia Grandet nell'unica traduzione di Grazia Deledda dopo che questa aveva ricevuto il premio Nobel nel 1930. Fisiologia del matrimonio. É un manuale di "sopravvivenza" matrimoniale, rivolto essenzialmente ai signori uomini, è ricco di satira e di boutades, di citazioni di fatti avvenuti (sarà vero?) e di notazioni psicologiche. La donna è studiata in ogni sua sfaccettatura ma indubbiamente Balzac, pur rilevandone aspetti sui quali mettere in avviso il marito e pur studiandone tutte le minime astuzie, non perde occasione per raccomandarne il rispetto e la massima considerazione. La pace domestica; L'elisir di lunga vita; La borsa. Questo volume riunisce tre racconti scelti di Balzac. Sono tre testi abbastanza disomogenei tra loro, ma tutti estremamente interessanti, che ricalcano temi particolarmente cari al grande scrittore: la vanità dei grandi salotti, il tormento della coscienza, la dignità della miseria, la profondità della creazione artistica. Tre racconti: ...

Eugenia Grandet

Autore: Honoré De Balzac

Numero di pagine: 254

Eugenia Grandet (Eugénie Grandet nella versione originale in francese) è il tredicesimo romanzo di Honoré de Balzac, pubblicato nel dicembre 1833. L'edizione Liber Liber è tratta dalla traduzione fatta da Grazia Deledda dopo il premio Nobel nel 1930. Si tratta dell'unica traduzione nella carriera di scrittrice della Deledda. Dall'incipit dell'opera: "In alcune città di provincia si trovano case la cui vista ispira una malinconia simile a quella dei chiostri più tetri, delle lande più desolate, delle rovine più tristi: in queste case forse si trovano riuniti e il silenzio del chiostro, e l'aridità delle lande, e le rovine. Vita e movimento vi sono così tranquilli che un forestiero le riterrebbe inabitate, se d'un tratto non incontrasse lo sguardo smorto e freddo di una persona immobile, la cui figura, mezzo monastica, sporge dal parapetto della finestra al rumore di un passo insolito. Tale malinconia esiste anche in una casa di Saumur, in cima alla via montagnosa che mena al castello per la parte alta della città". È qui, a Saumur, che nasce, cresce e muore Eugènie. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono...

Ultimi ebook e autori ricercati