Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Dio della fede e il Dio dei filosofi

Autore: Benedetto XVI , Joseph Ratzinger

Numero di pagine: 96

Il testo, tratto dalla lezione inaugurale di Joseph Ratzinger a Bonn, continua il discorso di Ratisbona sul rapporto Fede e Ragione. La concezione biblica di Dio oltrepassa quella dei filosofi perché si tratta di un Dio personale che ciascuno può invocare, che parla agli uomini e che è diventato uomo, un Dio che è amore: questa verità è una sfida tanto per la ragione quanto per le religioni. In tale prospettiva, l’incontro del Vangelo con la filosofia può offrire spunti promettenti anche per le attuali questioni teologiche e per il dialogo ecumenico e interreligioso.

Dio fonte del diritto naturale

Autore: Mariusz Kolacinski

Numero di pagine: 293

L'idea di scrivere questo libro sul diritto naturale e nata dal desiderio dell'autore di approfondire il problema della fondazione della norma morale, nella convinzione che un'autentica visione giusnaturalistica apre nuove orizzonti per comprendere meglio la questione di Dio e dell'uomo nel discorso normativo che si inserisce armonicamente nella dimensione ecclesiale. Il tema ha avuto origine dall'osservazione del dialogo interdisciplinare tra toelogia morale, filosofia del diritto e scienze giuridiche. Prende in esame la relazione tra ordine morale e giuridico individuando le questioni che si pongono per la teologia morale in quanto disciplina che tratta i problemi della fondazione della norma morale. La problematica verte sul temine natura normativa la quale si esplica in veste di progetto antropologico. La rinascita del pensiero giusnaturalistico in Germania e il fulcro di questa tesi.

Ristruttura

Autore: Lorenzo Durantini

Numero di pagine: 124

For a negative to print white it must be black. The inside of the camera must be dark; the canvas bare, empty. So, where to start? First parameters, prescription and anticipation. Inevitably utopia. Yet as Heraclitus found

Guida degli amministratori e dei sindaci delle società anonime, delle casse di risparmio, degli Enti parastatali ed assimilati [Biografia finanziaria italiana]

Bollettino dei Musei di zoologia ed anatomia comparata della R. Università di Torino

Autore: Università di Torino. Musei di zoologia ed anatomia comparata

"Indice alfabetico pel decennio 1886-1895": 10 p., [with v. 11, 1896]

Il martirio di una nazione

Autore: Fisk Robert

Numero di pagine: 848

Sono passati sessant'anni da quando, nel 1948, l'esodo palestinese in Libano ha acceso la miccia di un intricato conflitto politico-religioso che ancora oggi non si placa. Da allora il Libano ha smesso di essere il dolce paese dei cedri e degli ulivi, per diventare una terra di dannazione eterna, affogata nel sangue delle sue numerose comunità confessionali. Siria e Israele lo hanno invaso e ne hanno fatto il campo di una battaglia fratricida: profughi e civili trucidati senza pietà, città più volte assediate, bombardate e martoriate, esodi biblici mossi dal terrore. Continui attentati sanguinari hanno incrinato la fragilissima democrazia libanese. Da sempre testimone diretto di quegli eventi, Robert Fisk ripercorre la storia di una nazione martirizzata e del suo popolo, di una catastrofe politica e militare che l'irragionevolezza delle grandi potenze non ha mai saputo e voluto evitare. Scritto da quello che il New York Times ha definito l'inviato di guerra più famoso al mondo, "Il martirio di una nazione" fonde reportage di guerra e analisi politica, diario personale e affresco storico, in un'epica e sconvolgente narrazione che scava nel passato alla ricerca delle radici del ...

L'Educatore israelita [afterw.] Il Vessillo israelitico, compilato dai professori Levi, G. ed E. Pontremoli. An. 1-37

Autore: Giuseppe Raffaele Levi

Bollettino dei Musei di zoologia e di anatomia comparata della università di Torino

Autore: Università di Torino. Museo di anatomia comparata

Il cugino Pons

Autore: Ugo Déttore , Honoré de Balzac

Numero di pagine: 440

Uscito a puntate nella primavera del 1847, Il cugino Pons consacrò Balzac come il padre del feuilleton e gli riconquistò quella fama letteraria che autori come Sue e Dumas avevano oscurato. Il romanzo narra la vicenda del musicista Pons, appassionato di arte, che pur non capendoci nulla acquista una serie di quadri che si riveleranno di grandissimo valore e che gli guadagneranno l’attenzione dei parenti che fino ad allora lo avevano ignorato. Ma le loro cure sono solo per l’eredità, che Pons lascerà invece all’unico amico avuto in vita. Sullo sfondo di una Parigi città-cosmopolita ma anche città-prigione, come spiega nell’introduzione Pier Vincenzo Mengaldo, Balzac mette in luce le differenze di classe, le manovre del capitalismo finanziario e l’oppressione delle classi agiate sui più umili, ma allo stesso tempo presenta senza illusione la malvagità di quegli stessi sfortunati, sempre pronti a divenire carnefici a loro volta.

Grecità e musica

Autore: Aldo Corcella

Numero di pagine: 270

Friedrich Spiro, nato da una famiglia ebraica berlinese nel 1863, fu musicista, critico musicale e filologo classico, allievo di Wilamowitz e Robert. Esperto di poesia ellenistica e metrica, si dedicò allo studio di Pausania, di cui produsse una nuova edizione critica per la Teubner. Dal 1891 si era trasferito a Roma, dove visse per un venticinquennio assieme alla moglie di dieci anni più giovane, la brillante violinista nata nell'impero russo e di formazione cosmopolita Assia Rombro: assieme a lei svolse ampia attività di critico musicale e di musicista, finché lo scoppio della prima guerra mondiale non li costrinse a tornare in Germania. Qui continuarono l'attività musicale, mentre Spiro insegnava al ginnasio. Lo stesso avvento del nazismo non li convinse subito ad emigrare: solo nel 1939 si stabiliranno in Svizzera, dove Friedrich morirà l'anno dopo, mentre Assia sopravvisse fino al 1956. In contatto, soprattutto negli anni romani, con grandi esponenti della cultura europea, Friedrich e Assia Spiro furono raffinati intellettuali, dotati di ricca sensibilità artistica. Friedrich, in particolare, mostrò presto insofferenza per la pura filologia, subendo la fascinazione di ...

Ultimi ebook e autori ricercati