Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La dolce luce del crepuscolo

Autore: Richard Seaver

Numero di pagine: 528

L’età d’oro dell’editoria, e non solo di quella americana, ricostruita da uno dei suoi più grandi protagonisti. Richard Seaver si racconta con dovizia di dettagli, ma soprattutto racconta la fisionomia del suo lavoro come uomo di cultura, mediatore culturale e coraggioso imprenditore. Racconta della formazione in Francia (si laurea alla Sorbona con una tesi su James Joyce), del fervido rapporto con la cultura francese e degli incontri che lo condussero a fondare la rivista “Merlin” dove, fra gli altri, pubblicò opere dell’amatissimo Samuel Beckett e di Eugène Ionesco. Tornato negli Stati Uniti, fu editor in chief di Grove Press e in seguito di Viking Press. Con costanza e rigore impose opere di autori letterariamente immensi ma ardui, anticipatori, sempre al limite della provocazione, che spesso scatenarono gli attacchi della censura. Fa conoscere Jean Genet, Henry Miller, William Burroughs. E in seguito Hubert Selby Jr, Robert Coover, Harold Pinter. Dal 1988 alla morte (5 gennaio 2009) ha retto con devoto accanimento le sorti della sua Arcade Publishing. Seaver è stato protagonista di molte battaglie culturali e politiche che in questo libro sono evocate con...

Sotto la pelle

Autore: Doris Lessing

Numero di pagine: 864

Il racconto vibrante di mezzo secolo di storia del Novecento in un’emozionante autobiografia, quella di Doris Lessing, la grande scrittrice. Nella prima parte due paesi, due continenti, due culture in conflitto, la tradizione europea e il paesaggio africano fanno da sfondo allo sbocciare di un’adolescenza, al formarsi di una coscienza sessuale, letteraria, politica, al distacco dall’orizzonte familiare, prima con il matrimonio e la maternità, poi con la partenza per Londra. Intorno, il quadro di oltre un secolo di storia: la vita nell’Inghilterra rurale dell’Ottocento, l’emigrazione britannica in Rhodesia meridionale (oggi Zimbabwe), la nascita dell’apartheid, la Grande depressione, i movimenti di liberazione, l’Europa del secondo dopoguerra. Nella seconda parte, invece, Lessing racconta molto di più di sé e della sua vita, dal dopoguerra fino ai primi anni sessanta. Ma è soprattutto la storia di Lessing amante, di Lessing comunista e di come sia arrivata a interpretare – e a rifiutare – sia l’amore romantico sia la rivoluzione socialista come due patologie fatali. Un libro toccante e appassionante, l’autobiografia del Novecento letto attraverso una...

Irlanda

Autore: Fionn Davenport

Numero di pagine: 720

"È un paese piccolo, reso però grande da un paesaggio che sospeso fuori dal tempo e dall'innata cordialità dei suoi abitanti, che si traduce nel più caldo dei benvenuti" (Fionn Davenport, autore Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Illustrazioni in 3D; Wild Atlantic Way; itinerari a piedi in città; a tavola con gli irlandesi.

Boston

Autore: Mara Vorhees

Numero di pagine: 288

"Boston ha una storia che parla di rivoluzione e rinnovamento e si conferma tra le città più progressiste e anticonformiste d'America" (Mara Vorhees, Autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Freedom Trail; storia, arte e architettura; itinerario a piedi; gite di un giorno.

Out on stage

Autore: Sinfield Alan

Numero di pagine: 528

Un testo autorevole e affascinante, pietra miliare degli studi del settore finalmente tradotto in italiano, che ripercorre i rapporti tra omosessualità e teatro da Oscar Wilde ai giorni nostri. Alan Sinfield dimostra come, al di là e a causa di censure e pudori, il teatro del Novecento è stato vissuto come uno spazio fondamentale per la circolazione dell’immaginario omosessuale e per l’esplorazione dei concetti di genere e sessualità. Una panoramica che include tra gli altri Wilde, Maugham, Coward, O’Neill, Williams, Le Roi Jones e Orton, il West End e Broadway, così come piccoli club, Off-Broadway e fringe, e autrici come Djuna Barnes e Agatha Christie fino a Lorraine Hansberry e Caryl Churchill. Dai cambiamenti degli anni ’50 all’attivismo degli anni ’60, fino all’impatto che l’AIDS ebbe anche sulla produzione teatrale. Questo volume dimostra che la drammaturgia e lo spettacolo teatrale sono in grado di problematizzare i diversi modi di intendere l’identità e l’orientamento sessuali.

Letteratura

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 1716

Da Omero a Harry Potter, un repertorio completo della letteratura mondiale dalle origini ai giorni nostri, uno strumento affidabile e aggiornato per conoscere gli autori e le opere di ogni tempo e paese. Le circa 9000 voci della Garzantina della Letteratura, oltre ai protagonisti (romanzieri, poeti, narratori, teorici e critici), abbracciano i generi (da quelli classici come la tragedia o il poema epico a quelli di consumo come la fantascienza, il thriller, il fantasy, la graphic novel), i movimenti e le correnti (dall’umanesimo al barocco, al postmoderno), gli orientamenti critici (realismo, formalismo, strutturalismo, narratologia, decostruzione ecc. ). La sezione alfabetica dell’enciclopedia è completata da ricche appendici: i profili storici delle letterature di tutto il mondo, che sintetizzano per aree linguistiche le linee evolutive delle singole civiltà letterarie; il glossario di metrica, retorica e stilistica, che definisce, con esempi concreti, schemi metrici, strutture di componimenti (sonetto, ballata, canzone) e figure retoriche; i maggiori premi letterari con i relativi vincitori, e le principali fiere internazionali del libro; i riassunti di circa 650...

Due drammaturghi per il , Theatre workshop, Brendan Behan e Shelagh Delaney

Autore: Elisabetta Ciulli , Francesco Gozzi , Roberta Ferrari

Irlanda

Autore: Isabel Albiston , Fionn Davenport , Damian Harper , Catherine Le Nevez , Neil Wilson

Numero di pagine: 800

"Un piccolo paese con una grande fama: la maestosa bellezza dei paesaggi e la cordialità degli abitanti, che vi riserveranno una calorosa accoglienza". Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: Wild Atlantic Way; Glendalough in 3D; lo sport in Irlanda; la musica irlandese.

Le invisibili furie del cuore

Autore: John Boyne

Numero di pagine: 672

Mi venne in mente la frase che aveva detto una volta Hannah Arendt a proposito di Auden, il poeta: «La vita ha reso palesi sul suo viso le invisibili furie del cuore». Questa è la storia di Cyril Avery, anima bella venuta al mondo nella profonda Irlanda cattolica del 1945 e fin da subito alla ricerca di un posto nel quale potersi sentire a casa. Dopo la nascita, la madre sedicenne lo aveva consegnato a una monaca redentorista perché si occupasse della sua adozione, e Cyril era finito a vivere in una casa ricca, sotto la tutela di due genitori eccentrici, non esattamente affettuosi: cresceva così un bambino alla deriva, ancorato al mondo solo grazie all'amicizia con Julian Woodbead, passione infantile, primo e decisivo innesco che gli avrebbe fatto intuire l'uomo che era destinato a essere. Diventato adulto, in una ricerca ininterrotta della propria identità, Cyril viaggerà tra l'America e l'Europa incrociando le grandi paure collettive che hanno contrassegnato il Novecento, la cupa violenza dell'Ira, il dolore inaffrontabile dell'Aids. Boyne sceglie di raccontare questa piccola odissea usando la forza consolante e corrosiva dell'ironia, consegnandoci il ritratto commovente...

Lyrics 1961-1968

Autore: Bob Dylan

Numero di pagine: 528

“Quando ascoltai A Hard Rain’s A-Gonna Fall mi misi a piangere. Sembrava proprio che il testimone venisse passato dai poeti beat alla nuova generazione” Allen Ginsberg “Una voce come sabbia e colla” David Bowie Bob Dylan incarna da più di mezzo secolo lo spirito dell’America – e per suo tramite lo spirito del mondo. I suoi testi, fusi con le musiche cui hanno dato anima e senso, hanno generato canzoni che sono diventate le fondamenta di un sogno collettivo. Primo dei tre volumi di Lyrics, 1961-1968 raccoglie le canzoni degli esordi, di un Dylan poco più che ventenne che si affaccia al mondo della musica per diventare subito una stella di prima grandezza. Organizzata cronologicamente, la produzione di questa voce inimitabile e inconfondibile è qui arricchita di una traduzione e un apparato di note, entrambi a cura di Alessandro Carrera, che non hanno eguali per finezza e capillarità nel panorama mondiale.

U2. The name of love

Autore: Andrea Morandi

Numero di pagine: 445

"Tutto quello che sai è sbagliato. Alzati, via le lacrime, lascia il tuo paese. Cos'è che vedi? Né passato né futuro, bottiglie frantumate sotto i piedi dei bambini, l'angelo senza nome che precipita a terra da un cielo rosso sangue: l'affascinante discarica della storia. Forse è una telefonata dall'inferno, ma non è un addio... non provarci. Il più grande di tutti è chi attende l'impossibile e la tua ora sta per arrivare, quindi sogna ad alta voce perché io ti ho messo sulle labbra un canto nuovo. Sai che è tempo di andare e stanotte diventeremo una cosa sola, finalmente faccia a faccia: l'amore è questo."

Oltre abita il silenzio

Autore: Enrico Terrinoni

Numero di pagine: 140

"Saggio eretico di teoria della traduzione, avventura donchisciottesca nelle infinite possibilità del linguaggio, atto d’amore per la letteratura di lingua inglese, James Joyce in primis: Oltre abita il silenzio è il distillato alchemico di decenni passati a strettissimo contatto – amicale, amoroso, doveroso – con l’opera del dublinese per eccellenza, che Enrico Terrinoni conosce come pochissimi altri in Italia. Tradurre Joyce significa spingersi dove nessun traduttore si è mai spinto, alle estreme propaggini della parola, dove la lingua corteggia un silenzio che non è afasia, bensì infinita potenza creativa. D’altronde, in inglese, fra word e world non c’è che una lettera di differenza, una lettera per nulla morta; e lì si gioca la partita.Da questa esperienza nasce una considerazione che, pur nella sua apparente semplicità, è rivoluzionaria: siamo esseri traducenti, tutto in noi è traduzione. Traduciamo il mondo nella nostra mente e noi stessi nel mondo, traduciamo sentimenti in idee e idee in parole, traduciamo persino, a volte, prigionieri da un carcere all’altro. E se il linguaggio è una gabbia che ci arresta, solo traducendo possiamo forzarne le...

Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane

Autore: Gian Carlo Ferretti , Giulia Iannuzzi

Numero di pagine: 318

Dalle collane più celebri e orami storiche - come Lo specchio e i Gialli di Mondadori, I coralli e I gettoni di Einaudi, I Narratori di Feltrinelli, la Biblioteca Adelphi - fino alle tendenze più recenti e innovative dell'editoria, Storie di uomini e libri è un prezioso strumento di lavoro per studenti e cultori della materia, ma anche una guida accessibilissima per chi desidera affacciarsi, da lettore curioso, nel dietro le quinte della letteratura, dove accanto a chi i libri li scrive c'è anche chi «li fa»: progettandoli e curandoli con passione, coraggio, e talvolta persino un po' di sana incoscienza.

Post punk

Autore: Simon Reynolds

Numero di pagine: 140

Il post punk non è un «genere» come tanti, non è la diligente coda del punk, a cavallo tra due decenni, quando la rivoluzione è finita e i giochi sono fatti; è, al contrario, la musica e il tempo in cui tutto diventa possibile. I confini cadono, i divieti sono ignorati, le regole vengono sovvertite in una sperimentazione continua, selvaggia e colta insieme. Il post punk non è retromaniaco – per usare la categoria critica che lo stesso Simon Reynolds ha creato e che si è imposta come definizione della nostra epoca – ma è il «suono» del presente e delle sue possibilità infinite. Per questo motivo, a distanza di quarant’anni, ancora appassiona e influenza. La musica degli inglesi Joy Division, P.I.L., Gang of Four e Slits, degli americani Pere Ubu, Devo, Talking Heads e di altri gruppi noti e meno noti continua a essere fonte d’ispirazione per migliaia di artisti in tutto il mondo. Con Post punk Simon Reynolds scrive il suo libro più personale e coinvolgente, mostrando l’erudizione enciclopedica, la raffinatezza d’analisi e l’abilità divulgativa che ne fanno il critico musicale più importante della nostra epoca. I suoni e le emozioni, le speranze e...

Dubliners 100. Quindici voci d'Irlanda, la nuova Gente di Dublino

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 246

A cent’anni dalla pubblicazione di Dubliners di James Joyce – la più importante raccolta di racconti del Novecento europeo – minimum fax presenta un’opera polifonica che lo celebra, riunendo le migliori penne dell’Irlanda contemporanea. Giovani e meno giovani, talentuosi esordienti e consacrati autori di bestseller, le Quindici voci d’Irlanda si confrontano con il capolavoro joyciano che si fa pretesto, spunto, suggestione per dar voce alla nuova Gente di Dublino. La paralisi, il desiderio di fuga, il profondo senso di stagnazione e la frustrazione dei Dubliners di Joyce proiettano la loro luce obliqua sull’odierna vicenda esistenziale dell’«isola di smeraldo» e del suo popolo ferito, scosso dalla violenta perdita d’identità e da un profondo senso di regressione, isolamento ed esclusione. Come un secolo fa, la nuova Gente di Dublino parla ancora oggi all’Europa dalla prospettiva, paradigmatica e paradossalmente privilegiata, degli «esclusi dal banchetto della vita».

Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I

Autore: Carlo Susara

Numero di pagine: 300

"Le canzoni dei Modena City Ramblers" è una biografia dell'Italia ai tempi dei MCR, la storia del nostro paese degli ultimi vent'anni. Il libro è un percorso fra le storie contenute nei testi, spiegando e raccontando l'ispirazione, l'origine, la fonte di ogni brano. Con la scusa di parlare del gruppo emiliano si affrontano ed esplicitano i luoghi, i personaggi, gli avvenimenti. Capita così di trovarsi a viaggiare assieme a Emiliano Zapata o a Nestor Serpa Cartolini, di leggere in merito ad Enrico Mattei e trovare subito dopo Pinelli; si racconta di Bob Sands come di Peppino Impastato. Tutto scorre in questo sincretismo culturale, in questa santeria laica: le canzoni dei Modena City Ramblers sono al tempo stesso il motore di questo lavoro e il carburante, sono la passione che alimenta la conoscenza, sono la poesia delle lacrime per i torti subiti e di quelle versate quando c'è da festeggiare. Leggere "Le canzoni dei Modena City Ramblers" è come viaggiare in una Via Emilia che passa dall'Irlanda, per proseguire in Sud-America e diramarsi fra tutte quelle terre dove ci sono frontiere da superare, muri da abbattere, speranze da raccontare. Leggere le canzoni non vuol dire...

L'editore fuorilegge

Autore: Barney Rosset

Numero di pagine: 390

«La ribellione scorre nel sangue di famiglia.» Inizia così, come un dardo scoccato contro il conformismo e insieme una rivendicazione genetica, l’autobiografia di Barney Rosset, uno degli editori più significativi del nostro tempo, colui che ha rivoluzionato l’editoria americana liberandola dagli oltraggi della censura e riplasmando il linguaggio, la letteratura, l’eros. In risposta al volto compassato e stolido del puritanesimo ha dato alle stampe Beckett, Genet, Che Guevara, gli scrittori della Beat Generation e l’Autobiografia di Malcolm X.Cresciuto nella Chicago dei gangster con il mito di John Dillinger, ateo dall’età di sei anni, in terza media già titola il giornalino della scuola Anti-Everything. Edonista controcorrente e facile alla noia, dopo essersi sposato con la celebre pittrice Joan Mitchell ed essersi trasferito nel Greenwich Village – l’amalgama culturale newyorchese per eccellenza – nel 1952 rileva una piccola casa editrice, Grove Press, e inizia la sua avventura. Comincia a pubblicare Henry James e autori europei come Marguerite Duras, Alain Robbe-Grillet, Eugène Ionesco e il marchese de Sade. Poi, al termine di una lotta all’ultimo...

Fratelli d'Italia

Autore: Alberto Arbasino

Numero di pagine: 1371

Un romanzo smisurato e scatenato, che racconta l’Italia di ieri e di oggi con l’insolenza di un autore che ha saputo infondere nella lingua e nella letteratura italiana una leggerezza e una mobilità senza precedenti. «Siamo qui da un’ora all’aeroporto senza colazione aspettando due amici di Antonio che arrivano adesso in ritardo da Parigi; si mangerà un pesce se si farà in tempo sul molo, in un bel posto degli anni scorsi che forse però quest’anno già non va più tanto bene; e non abbiamo ancora avuto un momento per parlare della nostra estate, che ormai è qui». «Ogni libro nuovo, veramente moderno, di quest’epoca (di quale epoca?) sarà così profondamente ambiguo, cioè polimorfo, così com’è ambigua e polimorfa l’epoca, da raccontare in realtà alcune storie sempre fingendo di raccontarne tutt’altre, anche molto diverse?». "Fratelli d’Italia" è stato pubblicato per la prima volta nel 1963.

L'infiltrata

Autore: Ava McCarthy

Numero di pagine: 420

Harry Martinez è bella, intelligente, scaltra, ma soprattutto è un asso del computer, un hacker capace di infiltrarsi in qualsiasi sistema informatico. Ecco perché la società per cui lavora le ha appena affidato un incarico delicato: controllare il sistema di sicurezza della banca che il padre aveva derubato anni prima. Quando, però, Harry si ritrova dodici milioni di euro depositati sul conto da uno sconosciuto e poco dopo rischia di finire schiacciata da un treno, capisce di dover fare i conti con quella vecchia storia per salvarsi.

Cibo per l'anima: aumenta la tua Ispirazione

Autore: Bootstrap Businessmen

Numero di pagine: 58

Citazioni ed Ispirazioni per nutrire tutti i tuoi desideri più profondi! ©2016 Cibo per l'anima: aumenta la tua Ispirazione. Citazioni ed Ispirazioni per nutrire tutti i tuoi desideri più profondi! Copyright ©2016 Bootstrap Businessmen Tutti i diritti riservati. Questo libro o parti di esso non potranno essere riprodotti o utilizzati per usi diversi, senza esplicita autorizzazione scritta dell'editore, eccetto che per brevi citazioni entro riviste universitarie o recensioni editoriali.

Nero Ferrarese

Autore: Lorenzo Mazzoni

Numero di pagine: 154

Tre colpi d’arma da fuoco: mano sinistra, petto e spalla. Così si presenta il corpo del ragazzo di estrema destra trovato morto nell’auto. Una Ferrara ancora sotto shock per l’omicidio Aldrovandi piomba nella paura di attentati politici. Pietro Malatesta, ispettore di polizia e anarchico di natura, si troverà a indagare su un omicidio dalle dubbie motivazioni. Brigate rosse? NAR? Ferrara cerca la sua verità. Un giallo che rimane in perfetto equilibrio tra le indagini e la movimentata vita privata dell’ispettore, fatta di scarse amicizie poco raccomandabili, e di una passione per la Spal. Con a fianco Gavino Appuntato, l’unico poliziotto che riesce a lavorare con Malatesta, l’ispettore tenterà il tutto per tutto per risolvere il caso.

Visioni

Autore: Harlan Ellison

Numero di pagine: 816

E ATTRAVERSAMMO LA CAVERNA DEI RATTI. E ATTRAVERSAMMO IL SENTIERO DEL VAPORE BOLLENTE. E ATTRAVERSAMMO IL PAESE DEI CIECHI. E ATTRAVERSAMMO L,ABISSO DELL,AVVILIMENTO. E ATTRAVERSAMMO LA VALLE DI LACRIME. E GIUNGEMMO, FINALMENTE, ALLE CAVERNE DEL GHIACCIO. Da Non ho bocca, e devo urlare a Soldato, da «Pentiti, Arlecchino!» disse il Tictacchiere a Un ragazzo e il suo cane, il meglio della produzione di un autore leggendario distillato in sessantasei racconti che hanno fatto la storia della fantascienza.

London Calling

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 544

“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso degli anni Sessanta e Settanta, concentrandosi sul West End e su Soho, le zone in cui era confluita un’eterogenea popolazione di personaggi creativi e fuori dalle righe, intolleranti nei confronti delle costrizioni della cultura e del costume ufficiale: scrittori, poeti, registi, musicisti, artisti, pubblicitari, architetti, stilisti, e una miriade di più anonimi personaggi decisi a fare della propria vita un’arte. È la storia di una rivoluzione culturale determinata a ottenere una “totale confusione dei sensi”, che si sviluppa fra le vie di una metropoli artisticamente onnivora, fatta di locali, librerie, club, pub, teatri, piazze, vicoli, scantinati, case occupate o case borghesi. Una storia di sconvolgente energia vitale e al tempo stesso autodistruttiva, raccontata...

Londra

Autore: AA. VV.

Londra è elettrizzante. Ovunque si possono ammirare testimonianze del suo glorioso passato, dai saloni delle feste medievali alle grandi chiese di inizio Settecento, dall’eclettica architettura vittoriana ai nuovi grattacieli che stanno cambiando il suo profilo. Con questa guida scoprirete come rilassarvi nei migliori pub o nelle piazze georgiane più tranquille e conoscerete ogni quartiere, da Mayfair all’East End, da South Kensington a Soho. Londra offre musei imperdibili come il British Museum e la Tate Modern insieme a delizie culinarie provenienti da tutto il mondo. È difficile da vedere in poco tempo – noi vi consigliamo cosa non perdere, dalla National Gallery al Tower Bridge – ma se avete fretta c’è sempre la capillare ed efficiente metropolitana (tube).

2012 Il primo anno senza di loro

Autore: Deaglio Enrico , Jacchia Andrea

Numero di pagine: 256

Nella migliore tradizione della rubrica "Se ne sono andati", del settimanale "Diario", ecco gli "obituaries" di persone note e meno note che hanno lasciato il loro segno sulla terra, nel bene e nel male. Sono artisti, scienziati, uomini politici, sportivi, diplomatici, testimoni, miti del cinema e della musica, poeti, inventori, registi, visionari, sognatori, tutti alle prese con l'idea di cambiare il mondo; e spesso ci sono riusciti.

Ultimi ebook e autori ricercati