Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Copa de Oro 1980

Autore: Giampiero Venegoni

Numero di pagine: 95

Attraverso le pagine dell’epoca del Guerin Sportivo, ora digitalizzate, il racconto di un evento che appartiene alla storia del calcio mondiale: la “Copa de Oro” giocata in Uruguay per celebrare il cinquantenario della prima vittoria iridata da parte del Paese ospitante. Gli articoli di firme illustri del giornalismo sportivo vi accompagneranno nella fantastica rilettura, passo dopo passo, degli antefatti, degli aneddoti, degli avvenimenti e dei tabellini delle partite; mentre tramite le splendide immagini del prestigioso fotografo Guido Zucchi potrete rivivere il “film del Mundialito”. Dal 30 Dicembre al 10 Gennaio 1981 le squadre detentrici di almeno un titolo mondiale (Argentina, Brasile, Germania Ovest, Italia, Olanda e Uruguay) si affrontarono allo Stadio del Centenario di Montevideo disputando delle vere “battaglie“. L’Olanda prese il posto dell’Inghilterra che diede forfait. Una girandola di campioni diedero vita a partite leggendarie. Alla fine, tra mille polemiche, vinse la “Celeste” uruguaiana.

Editori italiani dell'Ottocento

Autore: Ada Gigli Marchetti , Patrizia Landi , Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

Numero di pagine: 1525

Diario di guerra 1943.45 del sermidese Regolo Antonioli

Autore: Claudio Rambaldi

Numero di pagine: 132

Il campo di prigionia Reservelazarett Stalag IV B Zeithain, ove era rinchiuso Antonioli, era un campo distaccato dello Stalag IV B Mühlberg. Istituito nel 1941 sul campo di esercitazioni militari di Zeithain, a nord di Riesa, lo Stalag 304 (IV H), poi Stalag IV B, fu inizialmente destinato ad accogliere prigionieri di guerra sovietici. A partire dal 1943 fu adibito anche a lazzaretto di riserva per prigionieri di guerra di altre nazionalità, tra cui moltissimi Internati Militari Italiani (IMI) che dopo l'8 settembre 1943 avevano rifiutato di collaborare con il regime nazista. Condizioni disumane, mancanza di igiene, denutrizione, assistenza medica insufficiente e lavoro coatto facilitarono il diffondersi di epidemie e gravi malattie, soprattutto tubercolosi, determinando la morte di decine di migliaia di prigionieri, tra cui 850 italiani, sepolti per la maggior parte nel cimitero militare italiano di Jacobsthal e in parte nel cimitero di Mühlberg e Neuburxdorf. (Fonte Wikipedia). Le altre località evidenziate in cartina sono state visitate da Antonioli dopo l’uscita da Zeithain.

E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini

Autore: Alessandra Bortolotti

Numero di pagine: 180

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Raccolta degli avvisi, editti, ordini ec. pubblicati in nome della Repubblica bergamasca dalla municipalità, e suoi comitati coll'aggiunta dei discorsi patriotici concernenti la rivoluzione

Autore: Bergamo

Numero di pagine: 508

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2009) Vol. 8/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 229

Il tema: Il mestiere di storica, a cura di Andreina De ClementiAndreina De Clementi Introduzione (p. 5-10).Pilar Pérez Cantó, La storia delle donne in Spagna (p. 11-24).Carmen de la Guardia Herrero, Politica scolastica e relazioni di genere nella Spagna contemporanea (p. 25-46).Pilar Toboso Sánchez, Il femminismo in Spagna durante la transizione alla democrazia (p. 47-65).Renata Ago, Lavoro, credito ed economia nella storiografia italiana di età moderna (p. 67-81).Andreina De Clementi, Uguaglianza e differenza nella storiografia italiana (p. 83-94).Anna Bellavitis, Storia delle donne e storia di genere di età moderna nel contesto storiografico francese (p. 95-111).Nicole Edelman, Il genere come strumento di analisi nella storia contemporanea: il caso francese (p. 113-123).Margareth Lanzinger, Dalla storia comparata alla storia intrecciata (p. 125-143).RicercheSara Borrillo, Le murshidāt in Marocco: compromesso o rivoluzione? (p. 145-168).InterventiVinzia Fiorino conversa con Lynn Hunt (p. 169-181).RecensioniSilvia Niccolai, Studiare le politiche europee di genere... per riscoprire la storicità e la socialità del diritto [recensione di I diritti delle donne nell’Unione...

Identità golose

Autore: Paolo Marchi

Numero di pagine: 752

Settima edizione per la Guida di Identità Golose 670 schede per raccontare altrettanti locali sparsi in Italia e nel mondo intero, perchè la qualità non ha confini. Il volume è frutto del lavoro di oltre 100 collaboratori e quest'anno è arricchito dalle prefazioni di Oscar Farinetti e Carlo Cracco, quest'ultima dedicata al dessert. La guida osita anche 12 ritratti "d'autore", dedicati a luoghi particolarmente significativi: Massimo Bottura racconta Modena, Frank Rizzuti la Basilicata, Josean Alija Bilbao, Heinz Beck Londra, Camilla Baresani Milano, Marianna Corte le Cinque Terre, Maria Canabal Parigi, Michela Cimnaghi Perth, Roberta Sudbrack Rio de Janeiro, Francesco Apreda Roma, Roberto Petza la Sardegna, Paolo Marchi New York. Come nelle edizioni precedenti, un occhio di riguardo è riservato ai più giovani professionisti della ristorazione, con la segnalazione di chi non ha ancora compiuto i trenta e i quarant'anni. In più, quest'anno, sono state inserite le schede delle migliori pizzerie, un omaggio a un piatto simbolo dell'Italia nel mondo. http://www.identitagolose.it/

Paesaggi coltivati, paesaggio da coltivare

Autore: Alessandra Cazzola

Numero di pagine: 338

Il carattere globale della crisi del nuovo millennio propone a tutto il mondo il problema cruciale dell'agricoltura, non perché la soluzione consista in un improbabile ritorno al passato, ma perché è necessario riflettere con senso critico sugli errori commessi e riprendere in mano l'indirizzo corretto di tutte le risorse, monetizzabili e non, proiettandosi finalmente verso un uso sostenibile dello sviluppo. Risorsa terra; risorsa acqua; risorsa cibo. Risorsa umanità; risorsa salute; risorsa equilibrio, e - perché no? - risorsa saggezza. Non ultima, risorsa bellezza: per l'Italia il paesaggio è il più grande patrimonio a disposizione, e la sua valorizzazione rappresenta una delle sfide più attuali che la politica ha di fronte. Rapporti e interdipendenze tra tradizione e modernità, tra città e campagna, tra paesaggio e attività agricole... Scelte politiche e governo del territorio...Salvaguardia, gestione, pianificazione. Si può studiare il paesaggio agrario come cartina di tornasole di fenomeni urbanistico-ambientali e socio-economici, come configurazione di assetti spaziali, come sede di usi produttivi e di equilibri ecologici, e come sedimentazione di storia e di...

L’ultima poesia

Autore: Gilda Policastro

È il 2003 quando Edoardo Sanguineti, nel quarantennale della Neoavanguardia, pronuncia la battuta: “Dopo di noi, il diluvio”. Questo libro vuole rimettere in circolo (e in discussione) quella provocazione-profezia, per interrogarsi sull’eredità della Neoavanguardia tra i poeti nati a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta, in relazione a modelli, forme, strumenti del “fare” poesia. E come si fa poesia nel nuovo millennio? Con le emozioni, i paesaggi, la rima fiore-amore, anche se il poeta non va più in carrozza ma in car2go? Nel 1961 Nanni Balestrini, antesignano del cut-up, inventa un algoritmo per ricombinare stringhe di testo al calcolatore. Un’eredità raccolta, oggi, soprattutto da poeti che ripensano alla poesia (anzi, alla scrittura o alle scritture) come un campo aperto di verifica e di possibilità. Non come ambito separato, quindi, ma fertilmente contaminato da linguaggi e contesti del presente, andando dalla videoarte a Instagram. Ne deriva un’adesione (o una resistenza) delle parole alla realtà, tanto più autentica quanto più (appare) sofisticata e schermata, anche per effetto di un confronto incessante con altri modelli, fuori dai nostri confini:...

Donne per un altro mondo. Storie di protagoniste femminili in Africa, Asia, mondo islamico, Balcani e Caucaso, America latina, Nazioni Unite

Autore: Paolo Moiola , Angela Lano

Numero di pagine: 368

Ultimi ebook e autori ricercati