Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 14 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il mare dove non si tocca

Autore: Fabio Genovesi

Numero di pagine: 324

Fabio ha sei anni, due genitori e una decina di nonni. Sì, perché è l'unico bimbo della famiglia Mancini, e i tanti fratelli del suo vero nonno - uomini impetuosi e pericolosamente eccentrici - se lo contendono per trascinarlo nelle loro mille imprese, tra caccia, pesca e altre attività assai poco fanciullesche. Così Fabio cresce senza frequentare i suoi coetanei, e il primo giorno di scuola sarà per lui un concentrato di sorprese sconvolgenti: è incredibile, ma nel mondo esistono altri bambini della sua età, che hanno tanti amici e pochissimi nonni, e si divertono tra loro con giochi misteriosi dai nomi assurdi - nascondino, rubabandiera, moscacieca. Ma la scoperta più allarmante è che sulla sua famiglia grava una terribile maledizione: tutti i maschi che arrivano a quarant'anni senza sposarsi impazziscono. I suoi tanti nonni strambi sono lì a testimoniarlo. Per fortuna accanto a lui c'è anche un padre affettuoso, che non parla mai ma con le mani sa aggiustare le cose rotte del mondo. E poi la mamma, intenzionata a proteggere Fabio dalle delusioni della vita, una nonna che comanda tutti e una ragazzina molto saggia che va in giro travestita da coccinella. Una famiglia ...

Esercizi e Temi d’Esame di Analisi Matematica 2

Autore: Laura Poggiolini , Marco Spadini

Numero di pagine: 328

Il nucleo di questo volume consiste di una collezione di esercizi, di varia difficoltà, che sono stati assegnati come temi d’esame per gli insegnamenti di Analisi Matematica II in vari corsi di laurea triennale della Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze. Il volume è integrato da alcuni esercizi svolti aventi maggiore difficoltà ma con maggiore potenziale didattico. Il testo è rivolto principalmente agli studenti dei corsi di laurea triennale in Fisica, Ingegneria e Matematica o in altri curricula scientifici che prevedono insegnamenti di argomenti tradizionalmente svolti nei corsi di Analisi Matematica II. Gli esercizi del volume riguardano i seguenti argomenti: numeri complessi, successioni e serie numeriche, serie di potenze e serie di Fourier. Curve nel piano e nello spazio, superfici. Funzioni di più variabili reali. Integrali curvilinei, integrali multipli e di superficie. Equazioni differenziali ordinarie. Questa seconda edizione si distingue per una riorganizzazione dei capitoli, l’aggiunta di un capitolo dedicato all’algebra dei numeri complessi. Nei vari capitoli sono inoltre presenti molti nuovi esercizi sia svolti che proposti. Per i ...

Esercizi per la chimica analitica

Autore: Silvia Araneo

Numero di pagine: 240

Questo testo è stato pensato in modo simile alle esercitazioni scritte in aula, cioè: un buon numero di esercizi di chimica svolti e spiegati, richiami essenziali di teoria di chimica analitica e riferimenti dettagliati ai libri di testo per approfondimenti. Lo scopo è di venire incontro alla frequentissima richiesta degli studenti di poter disporre di più esercizi svolti di chimica analitica di base, perché spesso il numero di ore di esercitazioni in aula è piuttosto ridotto e gli studenti lo trovano insufficiente. Questo eserciziario è nato per gli studenti delle Facoltà di Farmacia che abbiano già nozioni di base di chimica generale per prepararsi ai laboratori ed agli esami di chimica analitica qualitativa e quantitativa inorganica. Gli argomenti principali (le più comuni reazioni chimiche in soluzione acquosa e le applicazioni in chimica analitica) sono certamente di interesse anche per altre facoltà universitarie. L’ultimo capitolo contiene tutti i temi d’esame svolti e risolti del corso di Chimica Analitica di Farmacia di Milano (anno 2011), è quindi una super-esercitazione dedicata ai “miei” studenti ma anche altri possono trovarlo utile. Il fine ultimo ...

Ci-Boh?!

Autore: Eliana Sabatini

Numero di pagine: 226

Ci-boh?! � un metodo che indaga il nostro modo di nutrirci con uno sguardo nuovo: il punto di vista del counseling.Le nostre abitudini alimentari sono dovute a molti fattori: familiari - culturali - di salute - ecc. ma ognuno di noi mangiando esprime soprattutto se stesso, con un linguaggio che non sempre riusciamo a decodificare. Possiamo guardare il cibo con altri occhi, e scoprire quante cose ha da dirci su di noi.Perch� non possiamo rinunciare a determinati cibi e altri invece ci disgustano? � esperienza comune avere alcuni cibi di cui "non si pu� fare a meno" e altri che, al contrario, ci disgustano al solo pensiero. E se non fossero solo vizi o capricci? Le nostre scelte alimentari non hanno a che fare solo col sapore o l'odore dei cibi, ma dipendono anche da altre caratteristiche che quel cibo ci richiama. Al cibo abbiniamo emozioni e ricordi e spesso sono questi a stabilire il suo "indice di gradimento" per noi.La lettura di Ci-boh?! diventa un viaggio per conoscere noi stessi attraverso l'analisi dei nostri gusti alimentari, indispensabile nel momento in cui vogliamo o dobbiamo modificare la nostra dieta.Questo percorso ci offre la possibilit� di esplorare il...

Ferdinando II. D.G. Rom. Imp. semper avgvsto, Germ. Hvng. Boh. Dalm. Croat. Sclav. regi etc. simvl Serenissimo, Celsissimo ... S.R.J. septemvirvm electorvm collegio DD. Infimus cliens

Autore: Daniel Manasses

Numero di pagine: 2

Ferdinando II. D.G. Rom. Imp. Semper Augusto, Germ: Hung: Boh: Dalm: Croat: Sclav: Regi etc Simul Serenissimo, Celsissimoq[ue] S.R.I. Septemvirum Electorum Collegio. DD. Infimus cliens Daniel Man[n]asser Augustanus Calchograph[us]

Numero di pagine: 2

La maschera dell’Africa

Autore: V.S. Naipaul

Numero di pagine: 289

V.S. Naipaul viaggia sempre alla ricerca di qualcosa. In "Fedeli a oltranza" aveva esplorato quel groviglio rovente di pulsioni e ideologie che ancora non si chiamava fondamentalismo islamico: qui tenta invece di afferrare la sfuggente sopravvivenza delle credenze arcaiche in ciò che nel continente africano – e spesso non altrove – si intende per «modernità». È un itinerario lungo e tortuoso, che porta Naipaul dall’Uganda e dal Ghana alla Nigeria, dalla Costa d’Avorio e dal Gabon fino al Sudafrica, e che attraverso una scansione di incontri, fatti nudi e storie individuali gli fa trovare subito qualcosa di imprevisto: «Ero convinto che nell’immensa vastità dell’Africa le pratiche magiche non fossero diffuse in maniera uniforme» ha scritto Naipaul presentando "La maschera dell’Africa". «Ho dovuto ricredermi. Ovunque ho incontrato indovini che “gettavano le ossa” per leggere il futuro, e ovunque ho ritrovato la stessa idea di un’“energia” da imbrigliare attraverso il sacrificio rituale. In Sudafrica la “medicina da battaglia” è un composto fatto con parti del corpo soprattutto animali, ma anche umane. Vederlo con i miei occhi, sentirne il...

Ultimi ebook e autori ricercati