Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Caligola. La trasgressione al potere

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 404

Il volume chiude un biennale percorso di tutela, di valorizzazione e di ricerca che la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio ha compiuto intorno alla figura di Caligola. Come spesso accade, la fatalità si coniuga con eventi previsti e si sviluppa con metodo. L'avvio è del 2011, quando la Guardia di Finanza recupera un'imponente figura maschile in trono, riconducibile alla villa di Caligola sulle sponde del lago di Nemi; il ritrovamento ha risonanza immediata grazie ai mezzi di comunicazione, indubbiamente attratti dall'importanza dell'opera, ma anche dall'aura sinistra che da sempre aleggia intorno al personaggio dubitativamente in essa identificato, Caligola. Di questi nel 2012 ricorreva il bimillenario della nascita, circostanza che è parsa particolarmente consona per dare vita a una serie di iniziative svoltesi durante l'estate dell'anno scorso presso il Museo delle Navi Romane di Nemi, sotto la direzione di Giuseppina Ghini di questa Soprintendenza, che ha curato l'intera operazione, e presso i Musei appartenenti al Sistema Museale dei Colli Albani e Prenestini -Museumgrandtour. Il volume rende ragione di un segmento importante del percorso, in quanto costituisce ...

The Temple of Castor and Pollux: The pre-Augustan temple phases with related decorative elements

Autore: Inge Nielsen , Birte Poulsen

Numero di pagine: 238

Alle pendici dei Colli Albani / On the slopes of the Alban Hills

Autore: Agnese Livia Fischetti , Peter Attema

Numero di pagine: 276

Questo volume contiene ventitré contributi, presentati durante la giornata di studi "Tra Appia e Latina, dinamiche insediative e sviluppo del territorio alle pendici dei Colli Albani", tenutasi a Febbraio del 2017, nelle sale del Reale Istituto Neerlandese di Roma (KNIR). Sono riportati alcuni approfondimenti sulla cultura materiale, sulla metodologia della ricerca e sulle tematiche che concorrono alla ricostruzione storico topografica dei Colli Albani, con particolare riguardo per l'area di congiunzione con il suburbio di Roma. Nel volume si raggiunge l'obiettivo di discutere alcuni dati di recente acquisizione e di presentare i principali risultati degli studi che negli anni si sono interessati a questo territorio. L'iniziativa ha visto coinvolti diversi enti di ricerca (Istituti stranieri, Università, Soprintendenze) e ricercatori indipendenti, al fine di stimolare il confronto e la circolazione delle conoscenze su una piccola, ma importante porzione della Campagna Romana. This volume results from the conference "Between Appia and Latina, Settlement Dynamics and Territorial Development on the Slopes of the Alban Hills", held at the Royal Dutch Institute at Rome (KNIR) in...

Sulle tracce di Caligola

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 132

Catalogo della mostra aperta al Complesso del Vittoriano di Roma dal 23 maggio al 22 giugno 2014 Il sequestro della statua di Caligola in trono suscitò nel 2011 uno straordinario clamore mediatico, stante la singolarità dell’operazione, lo stato di rinvenimento della scultura (ridotta “a pezzi” dai profanatori del sito per agevolarne l’occultamento all’interno di un container diretto in Svizzera) e la coincidenza dei duemila anni trascorsi dalla nascita dell’Imperatore Caligola, che ricorreva di lì a poco. Dopo il sequestro, la scultura è stata affidata a un team di restauratori, che l’hanno ricomposta nella originaria foggia, riparando i danni provocati dall’attività di saccheggio dal sito originario, anche se gran parte del lato destro resta incompleta. Oltre alla monumentale scultura, che sarà il fulcro dell’evento, verrà esposto per la prima volta al pubblico un corpus di manufatti marmorei e bronzei recuperati dall’indotto clandestino e correlati alla figura di Caligola, in quanto provenienti dal territorio nemorense e in particolare dalle navi dell’imperatore, dalla sua villa sul lago di Nemi e dal santuario di Diana Aricina. In mostra, tra gli...

Patron and Pavements in Late Antiquity

Autore: Odense universitet

Numero di pagine: 150

For more than a century the mosaic floors of the late "Roman Villa" in Halikarnassos have captured attention of scholars, and the present volume of Halicarnassian Studies contains a broad spectrum of contributions on architecture and the decorative arts, predominantly in relation to the Eastern provinces of the later Roman Empire. In 1990, fresh archaeological investigations were initiated in ancient Halikarnassos in collaboration between Odense University and the Archaeological Museum of Bodrum. While previous Danish surveys at Halikarnassos (1966-1977) concentrated on the town's most famous monument, the Maussolleion, the scope of the new project is broader. Its purpose is to obtain information about the town, -- about its street plan, public buildings, monuments, houses, inscriptions, pottery and other finds, dating from its foundation until Late Antiquity.

Il dramma sofocleo: testo, ligua, interpretazione

Autore: Guido Avezzù

Numero di pagine: 404

Dieser Band vereint die überarbeiteten Beiträge, die auf einer internationalen Tagung zu dem griechischen Tragiker Sophokles in Verona im Jahr 2002 gehalten wurden. Schwerpunkte sind die Überlieferungsgeschichte der sophokleischen Tragödien, die Interpretation der Sophokles-Fragmente sowie die Diskussion zentraler Probleme der Sophokles-Forschung: Sophokles und die griechische Lyrik, der Chor in der Antigone, Sophokles und die Rhetorik, die metrische Komposition der sophokleischen Tragödie.

Le arti documentate

Autore: Italy. Ministero per i beni culturali e ambientali , Italy. Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici

Numero di pagine: 495

Aspects of Hellenism in Italy

Autore: Pia Guldager Bilde , Inge Nielsen , Marjatta Nielsen

Numero di pagine: 410

A collection of articles from a seminar on Hellenism in Italy, held in Copenhagen in 1993. They cover a wide spectrum of topics and reflect an interdisciplinary collaboration.Pia Guldager Bilde, Inge Nielsen & Marjatta Nielsen: IntroductionJesper Carlsen: Le città della Magna Grecia e loro sviluppo in età ellenisticaLars Karlsson: Did the Romans Allow the Sicilian Greeks to Fortify Their Cities in the Third Century BC?Tobias Fischer-Hansen: Apulia and Etruria in the Early Hellenistic period. A SurveyKarina Mitens: Theatre Architecture in Central Italy: Reception and ResistanceIngrid Strøm: Pontecagnano- Picentia: A Hellenistic Town in the Former Etruscan CampaniaLise Bek: From Eye-Sight to View-Planning: The Notion of Greek Philosophy and Hellenistic Optics as a Trend in Roman Aesthetics and Building PracticePia Guldager Bilde: The International Style: Aspects of Pompeian First Style and Its Eastern EquivalentsFlemming Gorm Andersen: Roman Figural Painting in the Hellenistic AgeSimon Laursen: Greek Intelectuals in Rome- Some ExamplesBenedicte Mygind: The Hellenization of the Latin VocabularyMette Moltesen: Lapis albanus: A Group of Hellenistic Sculptures in PeperinoJacob...

De Agricultura

Autore: P. W. de Neeve , Heleen Sancisi-Weerdenburg

Numero di pagine: 404

With contributions by J.N. Bremmer, J. Carlsen, D.P. Kehoe, L. De ligt, E. Lo Cascio, F.J.A.M. Meijer, H.W. Pleket, D. Rathbone, P. Rosafio, H. Sancisi-Weerdenburg, H.W. Singor, W. Scheidel, R.J. v.d. Spek, H.C. Teitler, H.S. Versnel, H.T. Wallinga, D. Yntema.

Thesaurus Cultus Et Rituum Antiquorum (ThesCRA).

Autore: Jean Charles Balty , Mark Greenberg , Fondation pour le Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae , Jaeger

Numero di pagine: 502

Thesaurus Cultus et Rituum Antiquorum (ThesCRA) is a major multivolume reference work on all known aspects of Greek, Etruscan, and Roman cults and rituals. Providing both sweeping overview and in-depth investigation, ThesCRA covers the period from Homeric times (1000 B.C.) to late Roman times (A.D. 400). The first three volumes, published in 2005, deal with dynamic elements of cult: divination; prayer, gestures, and acts of prayer; gestures and acts of veneration; oaths; maledictions; profanation; magic; and consecration and foundation rites. The last two volumes in the set move on to static elements of cult--cult places and their depictions in antiquity in volume IV, and the personnel of cults in volume V. The major contributors to volume IV are Anneliese Kossatz-Deissmann, Francesco Marcattili, Ulrich Sinn, and Mario Torelli; those for volume V are Stella Georgoudi, Tonio H�lscher, Ingrid Krauskopf, Vinciane Pirenne-Delforge, and John Scheid. The index for the five-volume set will be published in August 2006. ThesCRA was developed by the eminent group of scholars who published the eight double-volumes of LIMC (Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae).

Thesaurus Cultus et Rituum Antiquorum

Autore: Fondation pour le Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae , Jean Charles Balty

Numero di pagine: 167

Thesaurus Cultus et Rituum Antiquorum (ThesCRA) is a major multivolume reference work on all known aspects of Greek, Etruscan, and Roman cults and rituals. Providing both sweeping overview and in-depth investigation, ThesCRA covers the period from Homeric times (1000 B.C.) to late Roman times (A.D. 400). The first three volumes, published in 2005, deal with dynamic elements of cult: divination; prayer, gestures, and acts of prayer; gestures and acts of veneration; oaths; maledictions; profanation; magic; and consecration and foundation rites. The last two volumes in the set, published earlier this year, move on to static elements of cult--cult places and their depictions in antiquity in Volume IV, and the personnel of cults in volume V.

Arti e storia nel Medioevo

Autore: Enrico Castelnuovo , Giuseppe Sergi

Numero di pagine: 724

Opera di quattro volumi che si pone come obiettivo quello di affrontare un periodo lungo dieci secoli, illustrando le interferenze e le interazioni fra la storia delle espressioni artistiche e la storia sociale, politica e culturale e quelle che potremmo chiamare le storie strutturali.

Paradossi dell’eguaglianza. Esplorazioni e ipotesi sul sistema formativo norvegese

Autore: Beatrice Partouche

Numero di pagine: 102

Questo lavoro si propone di fornire una panoramica del sistema scolastico norvegese, formulando alcune ipotesi riguardanti i problemi che maggiormente preoccupano la comunità di esperti, i decisori politici e l’opinione pubblica. Viene ripercorsa in particolar modo la storia della scuola e dell’alfabetizzazione; si esamina poi la struttura del sistema formativo, evidenziando le maggiori criticità, principalmente legate al sistema di valutazione e all’alto tasso di abbandono scolastico nella scuola secondaria superiore. Infine ci si chiede se alcune caratteristiche culturali del popolo norvegese, segnatamente il sentimento di egualitarismo, non siano alla base della scelta di non incrementare il sostegno scolastico nella scuola dell’obbligo, al contrario di quanto avvenuto, con ottimi risultati, in Finlandia. In conclusione, si mostra come il sistema scolastico norvegese attui politiche inclusive che mirano principalmente a sviluppare un sistema di insegnamento capace di adattarsi alle caratteristiche e ai desiderata di tutti gli studenti. In quest’ottica l’educazione speciale, che altererebbe le specificità e i dispositivi dell’insegnamento in funzione delle...

Ultimi ebook e autori ricercati