Biostatistica: metodi non parametrici
Autore: Vincenzo Napoleone
Numero di pagine: 50
In generale i test non parametrici dovrebbero essere preferiti quando i dati non si distribuiscono secondo una normale, o comunque non si è in grado di dimostrarlo, ad esempio per numerosità ridotta. Tuttavia non è sempre agevole per il ricercatore scegliere il test adeguato ai suoi dati. Questo breve testo si propone di aiutare a scegliere il test non parametrico opportuno a seconda del campione di dati di partenza, presentando in modo schematico i principali test per campioni indipendenti e non indipendenti (appaiati).
Biostatistica in Radiologia
Autore: Francesco Sardanelli , Giovanni Di Leo
Numero di pagine: 229
Lo scopo di questo libro consiste nel presentare ai radiologi problemi e metodi statistici in modo agile, ponendo l'accento su argomenti statistici frequentemente impiegati in studi radiologici (es. test non-parametrici, paragone di sensibilità e specificità nelle diverse modalità di imaging, differenze fra applicazioni cliniche e di screening di test radiologici, ecc). I test saranno presentati partendo da un problema radiologico e tutti gli esempi statistici di metodi e applicazioni saranno tratti dal mondo radiologico.
Biostatistica. Tutto quello che avreste voluto sapere
Autore: Geoffrey R. Norman , David L. Streiner
Numero di pagine: 448
Biostatistica
Autore: Carla Rossi
Numero di pagine: 224
Biostatistica. Concetti di base per l'analisi statistica delle scienze dell'area medico-sanitaria
Autore: Wayne W. Daniel , Chad L. Cross
Numero di pagine: 948
Elementi di biostatistica
Autore: Graziano Crasta
Numero di pagine: 138
Biostatistica
Autore: W. Wayne Daniel
Numero di pagine: 846
Biostatistica
Numero di pagine: 111
Biostatistica
Autore: Paola Monari
Numero di pagine: 225
Epidemiologia e valutazione degli interventi sanitari
Autore: Francesco Attena
Numero di pagine: 376
Medicine non convenzionali
Autore: Fabio Lelli
Numero di pagine: 125
Biostatistica clinica. Una introduzione all'evidence-based medicine
Autore: Graham Dunn , Brian S. Everitt
Numero di pagine: 128
Elementi di biostatistica ed epidemiologia clinica per l’analisi degli studi osservazionali
Autore: Giovanni Tripepi
Numero di pagine: 76
Questa guida è stata scritta con l’obiettivo di favorire, in modo semplice e intuitivo e partendo dalla research question, la comprensione dei più importanti concetti di biostatistica ed epidemiologia clinica relativi agli studi osservazionali. Inoltre, attraverso una serie di esempi pratici focalizzati sul “come fare”, questa pocket guide intende rappresentare uno strumento di facile e rapida consultazione per orientare il clinico e il biologo nell’analisi, nella presentazione e nell’interpretazione dei risultati nell’ambito di studi osservazionali eziologici, diagnostici e prognostici.
Biostatistica. Quello che avreste voluto sapere...
Autore: Geoffrey R. Norman , David L. Streiner
Numero di pagine: 272
Epidemiologia e Biostatistica
Elementi di biostatistica
Autore: A. Previtera
Numero di pagine: 756
Introduzione alla genetica forense
Autore: Adriano Tagliabracci
Numero di pagine: 156
In quest’opera sono riportate le conoscenze più aggiornate sulle indagini del DNA che sono comunemente utilizzate per l’identificazione di autori di reati violenti nelle indagini criminali, per l’attribuzione dell’identità a resti umani ed a vittime di disastri di massa, per la ricostruzione di rapporti parentali nelle indagini di paternità. La monografia descrive la biologia dei diversi tipi di DNA che sono utilizzati a questo scopo – i microsatelliti del DNA autosomico, il DNA mitocondriale, i microsatelliti del cromosoma Y - le loro applicazioni elettive, le procedure di repertazione e campionamento delle prove biologiche, le tecniche analitiche di base e quelle più raffinate in uso in genetica forense, la valutazione dei risultati e la presentazione dei profili genetici ottenuti. Il lettore è guidato nella conoscenza della materia attraverso l’esposizione logica e cronologica di fasi operative che vanno dall’acquisizione del reperto fino alla generazione di un profilo del DNA ed alla sua interpetrazione, secondo le raccomandazioni della comunità scientifica internazionale. Nella parte finale della monografia sono inoltre riportate le disposizioni...
Igiene e Sanità Pubblica
Autore: M.P. Fantini , L. Dallolio , G. Fabbri , F. Bravi
Numero di pagine: 270
Appunti sui temi dell'epidemiologia, delle malattie infettive, delle vaccinazioni e della prevenzione
Alcologia oggi. Nuove tendenze tra clinica ed ecologia
Numero di pagine: 144
Biostatistica in medicina
Numero di pagine: 342
Elementi di biostatistica
Autore: Paul E. Leaverton
Numero di pagine: 132
Fondamenti di biostatistica
Autore: Gauvreau K. Pagano M.
Le medicine non convenzionali in Italia. Storia, problemi e prospettive d'integrazione
Autore: Guido Giarelli , Paolo Roberti di Sarsina , Bruno Silvestrini
Numero di pagine: 416
Epidemiologia. Biostatistica e medicina preventiva
Autore: F. James Jekel , G. Joann Elmore , David L. Katz
Numero di pagine: 288
Giornale italiano di cardiologia
Elementi di biostatistica
Autore: Riccardo Morganti , Paola fatighenti , Massimo Giorgi
Numero di pagine: 75
Biostatistica essenziale. Una guida non matematica
Autore: Harvey Motulsky
Numero di pagine: 221
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, serie generale
Numero di pagine: 30
Biostatistica. Quello che avreste voluto sapere...
Autore: Geoffrey R. Norman , David L. Streiner
Numero di pagine: 272
Principi di biostatistica per le scienze mediche
Autore: Rosa Anna Perricone Somogyi
Numero di pagine: 135
La dinamica esistenziale dell'uomo
Autore: Palma Sgreccia
Numero di pagine: 327
Come utilizzare la biostatistica
Autore: E. Bianchi , Giorgio Segre
Collana di metodologia biostatistica e informatica in medicina
Biostatistica cronobiologia caosbiologia nella metodologia medica. Metodi chiave
Autore: Pietro Cugini
Numero di pagine: 713
Guida allo studio dell'epidemiologia e della biostatistica
Autore: Richard F. Morton , Richard S. Hebel
Numero di pagine: 184