Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Diritto e immigrazione. Un quadro aggiornato delle questioni più attuali e rilevanti

Autore: Giuseppe De Marzo , Francesco Parisi

Il diritto dell’immigrazione, costantemente al centro del dibattito pubblico, si caratterizza per una continua evoluzione e richiede quindi un costante aggiornamento, tanto sotto il profilo dell’analisi normativa, quanto sotto quello giurisprudenziale e prasseologico. Lo speciale si propone di presentare un quadro aggiornato delle questioni più attuali e rilevanti concernenti la regolamentazione del fenomeno migratorio, secondo una prospettiva multidisciplinare, attenta sia agli aspetti teorici sia a quelli più strettamente pratici. In questa cornice si collocano gli studi mirati all’esame della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle politiche eurounitarie, in un contesto comunque attento alle criticità costituzionali e agli aspetti che involgono le basi valoriali del diritto di asilo e dei diritti umani in genere. Sul piano del diritto interno, il fenomeno è esaminato nella prospettiva della tutela amministrativa e processualcivilistica del migrante, considerando anche i profili giuslavoristici e di stretta pertinenza penalistica, tanto nella fase della cognizione che in quella esecutiva.

Il procedimento amministrativo

Autore: Michelangelo Scanniello

Numero di pagine: 932

Con la II edizione il volume è stato aggiornato e rivisto anche alla complessa normativa COVID-19 (fino al DL Rilancio). L’opera è uno strumento utile a chiunque venga in contatto con la PA perché unisce alla semplicità ed esaustività del testo i numerosi e puntuali richiami di giurisprudenza, dottrina e prassi, oltre che i richiami interni allo stesso volume. L’obiettivo è creare un quadro completo di ogni argomento che non isoli i singoli istituti, fornendo una lettura sistematica dell’intera legge sul procedimento. Il libro è anche un approfondimento della L. 241/90, ché pone questioni controverse offrendo una possibile una soluzione. Per ogni articolo di legge, si segue un iter espositivo ricorrente e chiaro, passandosi dalla spiegazione breve di ogni articolo, e della sua ratio, alla disciplina analiticamente commentata. L’attento uso del grassetto è un ulteriore strumento per porre attenzione diretta su parole o passaggi chiave di ogni articolo. L’Introduzione fa da quadro generale per una migliore comprensione della legge sul procedimento amministrativo. Una piccola appendice coadiuva il lettore in ogni fase della lettura, contenendo circolari...

Il Pensiero, LVIII, 2019-2. Diritto. L'invenzione della forma

Autore: Mauro Barberis , Emanuele Stolfi , Massimo Donini , Gennaro Carillo , Giacomo Petrarca , Francesco Valagussa , Enrico Scoditti , Federico Lijoi , Giuseppe Moro , Nuria Sánchez Madrid , Arianna Maceratini , Giovanni Melillo , Vincenzo Vitiello

Numero di pagine: 224

In questo numero: Al Lettore. Saggi: M. BARBERIS, La forma del diritto. Formalismo giuridico e de-formalizzazione; E. STOLFI, Il rito e la form(ul)a. Contributo minimo a una genealogia della ragione giuridica; M. DONINI, Iura et leges. Perché la legge non esiste senza il diritto; G. CARILLO, Nomou bia(i). Note su Antigone; G. PETRARCA, La doppia scrittura della legge di Mosè; F. VALAGUSSA, Dare una regola. Il diritto tra determinatezza e decisione; E. SCODITTI, Non solo forma: fenomenologia giudiziaria del diritto; F. LIJOI, «Quando il contenuto minaccia di far saltare la forma». Etica e diritto nella Rechtslehre di Hans Kelsen; G. MORO, Filosofia e diritto nel Vico di Benvenuto Donati. Contributo allo studio dell’idealismo nella cultura giuridica italiana di primo Novecento; N. SÁNCHEZ MADRID, Benessere vitale e sofferenza sociale: una proposta per la produzione di forme giuridiche a partire da R. Esposito e A. Honneth; A. MACERATINI, Diritto e comunicazione: la forma del diritto nella teoria dei sistemi di Niklas Luhmann. Corsivo: G. MELILLO, A proposito di giustizia e mito. V. VITIELLO, Ricordo di Remo Bodei.

Profili costituzionali dell'Unione Europea. Processo costituente e governance economica

Autore: Roberto Bin , Paolo Caretti , Giovanni Pitruzzella

Numero di pagine: 390

Manuale di teatro creativo. 240 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale

Autore: Salvo Pitruzzella

Numero di pagine: 234

1305.43

Dimensioni del diritto

Autore: TRUJILLO ISABEL , HERITIER PAOLO , MACIOCE FABIO , PORCIELLO ANDREA , BOMBELLI GIOVANNI , LO GIUDICE ALESSIO , ANDRONICO ALBERTO , GRECO TOMMASO , LALATTA COSTERBOSA MARINA , CASADEI THOMAS , RUSCHI FILIPPO , SARTEA CLAUDIO , SINISCALCHI GUGLIELMO , MARZOCCO VALERIA , MANCUSO FRANCESCO , SILVESTRI PAOLO , GAZZOLO TOMMASO , PUPPO FEDERICO , MENGA FERDINANDO GIUSEPPE

Numero di pagine: 468

Questo lavoro collettivo ha lo scopo di ricostruire il fenomeno giuridico nella ricchezza delle sue dimensioni, muovendo dalla convinzione condivisa che il “diritto” non sia un qualcosa che esiste “di per sé”, ma sia piuttosto un oggetto che implica sempre un riferimento a una pluralità di aspetti, che solo impropriamente possono essere considerati del tutto esterni ad esso. Non si tratta soltanto di far notare che il diritto ha a che fare con le varie dimensioni qui indagate. Più che di un catalogo di questioni legate al diritto da una congiunzione (diritto e ‘giustizia’, diritto e ‘morale’, ecc.) abbiamo cercato di raccogliere una serie di questioni e di problemi che costituiscono il diritto dall’interno, che fanno sì, in altre parole, che il diritto sia ciò che siamo abituati a considerare tale. I singoli capitoli, perciò, vogliono piuttosto affermare che il diritto è giustizia, è morale, è potere, ecc., allo stesso modo in cui è norma, istituzione, giudizio, linguaggio... L’immagine del diritto, per questa via, risulterà dalla ricostruzione delle molte ‘dimensioni’ che con esso hanno a che fare.

Tempi del diritto

Autore: FERRANTE RICCARDO , ALVAZZI DEL FRATE PAOLO , CAVINA MARCO , SARTI NICOLETTA , SPECIALE GIUSEPPE , TAVILLA CARMELO ELIO , SOLIMANO STEFANO

Numero di pagine: 488

Acquista la versione cartacea e, compresa nel prezzo, riceverai anche la versione e-book. Un aiuto in più per lo studio grazie a tutte le funzionalità e la praticità degli strumenti digitali. Le istruzioni per il download dell'e-book ti verranno inviate entro il giorno lavorativo successivo all'acquisto (esclusi sabato e domenica). Tempi del diritto è un nuovo manuale di Storia del diritto rivolto agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza e di laurea triennale in Scienze Giuridiche. Il volume, diversamente da altri testi del genere, copre tutto l’arco cronologico della materia: medioevo, età moderna, età contemporanea (secc. V-XX). Attraverso un ragionato percorso di analisi critica, Tempi del diritto intende offrire una panoramica, generale ma non banale, delle più importanti tappe della cultura giuridica europea, con uno sguardo privilegiato all’Italia: norme, codici e costituzioni; dottrina giuridica e teorie politico-filosofiche, eventi e personaggi. Un indice dei nomi arricchisce la seconda edizione dell’opera.

Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione europea

Autore: Pasquale Costanzo , Luca Mezzetti , Antonio Ruggeri

Numero di pagine: 538

Diritto pubblico

Autore: Giuseppe Franco Ferrari , Lorenzo Cuocolo , Oreste Pollicino , Arianna Vedaschi

Numero di pagine: 450

Il volume analizza compiutamente l’ordinamento costituzionale italiano, soffermandosi sia sulla descrizione degli organi che sui loro rapporti funzionali, senza tralasciare l’analisi delle relazioni tra potere pubblico e persona, tanto nella sua dimensione individuale quanto collettiva. Il linguaggio, chiaro e lineare, abbinato a un taglio aggiornato, avvicina alla materia con il giusto grado di approfondimento rispetto agli istituti trattati, tale da rendere il volume fondamentale guida per gli studenti e utile sussidio per lettori e cultori della materia. Scelta precisa degli autori è quella di esaminare con specifica attenzione i legami tra diritto ed economia, evidenziando così le ricadute che le funzioni pubbliche hanno sull’economia reale, anche in un'ottica di attualizzazione della disciplina.

Lezioni di diritto costituzionale comparato

Autore: Alfonso Di Giovine , Alessandra Algostino , Fabio Longo , Anna Mastromarino

Numero di pagine: 512

Validità e invalidità dell’atto amministrativo

Autore: Mario Falanga

Numero di pagine: 198

L’opera ha come oggetto i problemi della validità e dell’invalidità dell’atto amministrativo. I tradizionali “vizi”, dell’atto sono rimeditati ed approfonditi alla luce della giurisprudenza che ha analizzato le nuove norme nazionali ed europee. Tali norme hanno fatto sorgere problemi e la presente opera dà ad essi un coerente e puntuale soluzione. L’opera approfondisce i numerosi problemi relativi all’interpretazione ed all’applicazione degli atti amministrativi, contiene le principali tesi della dottrina, e specie sull’interpretazione estensiva e restrittiva dell’atto amministrativo.

Lezioni di diritto amministrativo

Autore: Marco D'Alberti

Numero di pagine: 440

Il volume "Lezioni di diritto amministrativo" di Marco D'Alberti si focalizza riguardano il diritto amministrativo sostanziale, cercano anzitutto di inquadrare la materia in un contesto storico e di comparazione giuridica. Ciò non soltanto nel primo capitolo, dedicato alle origini e agli sviluppi del diritto amministrativo, ma anche nelle diverse parti del lavoro, ove si analizzano i principi, i modelli organizzativi e l'attività delle pubbliche amministrazioni. L'esame degli andamenti storici è essenziale per comprendere tempi e ragioni della nascita e delle trasformazioni del diritto amministrativo: un diritto giovane - nella sua configurazione compiuta ha poco più di due secoli - che ha conosciuto radicali mutamenti, autentiche metamorfosi. La più evidente è la trasformazione da diritto strettamente legato alle esperienze nazionali a diritto che è venuto ad assumere un ruolo determinante nel panorama dell'Unione europea e dell'esperienza giuridica globale. L'attenzione comparativa è indispensabile, poiché, soprattutto dalla metà del Novecento, è divenuta più intensa la circolazione orizzontale di istituti giuridici, che sono passati da un ordinamento all'altro. In...

I rapporti tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 131 del 2020

Autore: A. Fici , L. Gallo , F. Giglioni

Numero di pagine: 226

Diritto dell'informazione e della comunicazione nell'era della convergenza tecnologica

Autore: Paolo Caretti , Andrea Cardone

Numero di pagine: 314

I presidenti e la presidenza del Consiglio dei ministri nell'Italia repubblicana

Autore: Sabino Cassese , Alberto Melloni , Alessandro Pajno

Numero di pagine: 1856

Il governo è il vertice dell'esecutivo e il presidente del Consiglio dei ministri è il centro del governo, un centro in cui confluiscono tutti i poteri. Questo non ci mette al riparo dalla loro caducità – nell'ultimo cinquantennio i governi italiani sono mutati quasi ogni anno –, ma non significa che evapori il potere o che non esista un governo in Italia. Quest'opera ricostruisce la biografia politica dei trenta presidenti del Consiglio dei sessantasette governi dell'Italia repubblicana e dei tre governi della transizione. Storici e giuristi intrecciano alle biografie le dimensioni trasversali di tale funzione nevralgica del paese e della macchina sempre più ampia che ha accompagnato il presidente e la presidenza del Consiglio dei ministri, tanto nella sua permanenza nel Palazzo del Viminale, quanto nella nuova residenza di Palazzo Chigi, ed estesasi nei decenni ai palazzi vicini ove sono stati installati dipartimenti, strutture e uffici. Da questo scavo emergono dati nuovi derivati da fonti edite o inedite. Una riflessione che ricostruisce la storia democratica del paese.

Manuale di diritto costituzionale italiano ed europeo

Autore: Francesco Dal Canto , Paolo Passaglia , Andrea Pertici , Roberto Romboli

Numero di pagine: 576

Ultimi ebook e autori ricercati