Introduzione alla bibbia
Autore: Osvaldo Murdocca
Numero di pagine: 78La Bibbia: uno dei testi più conosciuti al mondo, importantissimo caposaldo della religione cristiana… Eppure quanti possono dire di conoscerne davvero la storia, i contenuti e i significati? In questo saggio, l’autore si prefigge di dare un assaggio della ricchezza e della complessità del Testo Sacro, spiegandone non solo la composizione e la storia, ma anche cosa la differenzia dalla Bibbia Ebraica e, soprattutto, l’importanza dei suoi contenuti. Osvaldo Murdocca ha frequentato in Roma diverse Università Pontificie: Antonianum, Lateranense e Gregoriana. Nella Pontificia Università Gregoriana ha conseguito il dottorato in Sacra Teologia con specializzazione in Spiritualità. In precedenza aveva conseguito la laurea in matematica presso l’Università Statale La Sapienza in Roma. Tra le sue passate attività lavorative, svolte a Roma, ci sono diverse esperienze tra cui l’insegnamento della matematica di cui è abilitato e l’insegnamento dell’informatica nel proprio Studio d’informatica per la formazione di programmatori. Il primo libro scritto dall’autore Un modello di santità: Giovanni XXIII è stato acquistato dalla Pontificia Università Gregoriana per la...