Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Alberto Spadolini

Autore: Ignazio Gori

Numero di pagine: 128

"Un uomo sorretto dai segreti", così Anton Giulio Bragaglia definì il marchigiano Alberto Spadolini, icona della bellezza maschile e danzatore tra i più amati della sua epoca. Ma Spadò - come lo ribattezzarono i francesi - è stato anche pittore e agente segreto, scenografo e documentarista, artista libertino e cristiano devoto. Un eclettismo artistico ed esistenziale che lo ha portato a incrociare la strada di molti protagonisti del Novecento, da Jean Cocteau a Gabriele DAnnunzio, da Josephine Baker a Pablo Picasso, da Maurice Ravel a Padre Pio. In un caleidoscopio di avventure, frammenti, testimonianze, questo libro ripercorre le tracce di Alberto Spadolini, restituendo il giusto peso alla sua opera, in Italia quasi dimenticata, e cercando di decifrarne l'enigmatica personalità.

La funzione educativa del cammino. Aspetti pedagogici, psicologici e sociologici

Autore: Bianca Spadolini , Bruna Grasselli , Luca Ansini

Numero di pagine: 208

La funzione educativa del cammino a piedi.

Teorie pedagogiche tra modernità e postmodernità

Autore: Bianca Spadolini

Numero di pagine: 128

Con questo volume si cerca di individuare delle linee introduttive allo sviluppo della pedagogia. L’evoluzione della ricerca in questo campo ha frantumato la vecchia pedagogia nelle scienze dell’educazione. Questo saggio prende in considerazione quelle teorie che hanno trovato terreno fertile nella post-modernità. La ricerca pedagogica in questa prospettiva si è rivolta ai contributi della politica, dell’economia, dell’antropologia, della tecnologia e della didattica.

Cento Edgar Morin

Autore: Edgar Morin

Un omaggio a un uomo straordinario e a un intellettuale di fama mondiale, che con il nostro paese ha da sempre un legame del tutto speciale. Cento firme italiane, espressioni di una molteplicita di campi del sapere, sono qui riunite per celebrare i 100 anni di Edgar Morin. Brevi ritratti di un grande umanista, che della sua opera e della sua persona restituiscono nel loro insieme un affresco inedito. Cento e più ragioni per onorare lo studioso, il maestro e l’amico, che oggi, nel pieno di questa gravissima crisi mondiale, indica l’orizzonte di un nuovo umanesimo planetario e continua a motivare alla resistenza contro ogni forma di barbarie, per costruire insieme reti e oasi di solidarieta , di fraternita , di pensiero creativo. Per uscire, insieme, da questa “Eta del ferro dell’Era planetaria”.

Lezioni da un secolo di vita

Autore: Edgar Morin

Quanto si può imparare dell’esistenza in cento anni? Edgar Morin ha attraversato gran parte del Ventesimo secolo e ancora oggi continua a solcare il Ventunesimo come un marinaio del pensiero. Nato a Parigi nel 1921 da famiglia ebrea sefardita originaria di Salonicco, il filosofo e sociologo francese ha condiviso con gli altri esseri umani peregrinazioni e speranze, crisi e turbamenti di una fase storica senza precedenti. Questo libro custodisce uno straordinario patrimonio di esperienze, riflessioni e incontri. La testimonianza unica di un intellettuale che non ha mai separato la sua opera dalla sua vita, la sua riflessione teorica dal suo impegno per i popoli.

Pregiudizi e disabilità

Autore: Patrizia Ciccani

Numero di pagine: 158

L'autore ricerca le cause che possono essere all'origine del pregiudizio verso le persone disabili e delle conseguenze che questo comporta, in particolare nell'ambito sociale della vita umana.

Educare gli affetti

Autore: Loretta Fabbri

Numero di pagine: 334

Il volume, articolato in due sezioni, si compone dei contributi di autorevoli pedagogisti cultori del tema dell’educazione affettiva. Pur contrassegnati da specificità teorica e metodologica, i singoli saggi sono accomunati dalla consapevolezza della portata umanizzante di una affettività educata, della rilevanza esercitata dal potere affettivo nei confronti del divenire umano, della stretta correlazione tra affettività tutelata e promossa e realizzazione di un’identità autonoma e responsabile verso se stessi e verso gli altri. Nella competenza affettiva, ultimamente, può essere trovato il fondamento delle autonomie della persona.

Il gioco in Occidente. Storia, teorie, pratiche

Autore: Franco Cambi , Gianfranco Staccioli

Numero di pagine: 239

"Chi dice che a giocare debbano essere soltanto i bambini? Il gioco può essere un approccio alla vita, una modalità critica di affrontare le situazioni e problemi senza per questo venir meno alle regole, proprio perché ogni gioco ha le sue regole"--P. [4] of cover.

A scuola contromano

Autore: Rosa Armocida , Elvio Mattalia

Numero di pagine: 336

Se la scuola fosse una macchina avremmo veramente l’impressione di guidare contromano, di doverci spostare di corsia, di dover procedere zig zag per superare gli intoppi, eppure ci sono ancora validi autisti/insegnanti che non perdono il controllo, non si scoraggiano, tengono saldo il volante. Il testo vuole offrire a chi “guida” segnali stradali chiari, valorizzando ciò che si è appreso con l’esperienza.

Spazio e convivenza

Autore: Franco Ferrarotti

Numero di pagine: 208

Dopo quarant’anni l’Autore ha ripreso il tema della periferia cittadina e della marginalità urbana per analizzarne le profonde modificazioni,nonché la perdita di contatto con quella sinistra che poneva il sociale come priorità assoluta. Come mai la vecchia“cintura rossa“ha ceduto il posto ad una concezione piccolo-borghese, secondo la quale si teme di perdere il benessere conquistato? Perché le vecchie classi subalterne tentano di sfruttare i nuovi immigrati così come un tempo è stato fatto con loro? Il volume si propone di rispondere a tali rinnovati quesiti, ponendo al centro dello studio il fatto per cui non esiste più una periferia marginale e poco abitata, ma essa è ormai parte integrante e fondamentale della città.“La conseguenza logica è intuibile: bisogna portare il centro in periferia”e tener presente che la periferia non è più periferica.

Saper parlare, saper ascoltare

Autore: Mortimer J. Adler

Numero di pagine: 172

Alla parola scritta, che consente agli uomini di trasmettere il proprio pensiero oltre i limiti del tempo e dello spazio, è stata riconosciuta tradizionalmente più importanza che alla parola parlata. Così a partire dalla scuola, ad esempio, dove per molto tempo gli insegnanti si sono preoccupati quasi esclusivamente di far apprendere la capacità di scrivere e, sebbene in minor misura, la capacità di leggere. Ecco allora che per l'uomo d'oggi la capacità di esprimersi e di comunicare con gli altri in modo adeguato si è ridotta drammaticamente. Quasto volume ha rappresentato un importante punto di riferimento critico per comprendere cosa stesse avvenendo, in un momento in cui i nuovi mezzi di comunicazione di massa stavano ottenendo una forte diffusione, delle "capacità innate" del parlare e dell'ascoltare. Una vera comunicazione si stabilisce tra le persone solo quando il discorso assume la forma "a senso alternato", cioè di conversazione o di discussione, e qui l'argomentazione acquista spessore, anche perché l'autore sa cogliere con acume gli aspetti più preoccupanti che derivano dalla moderna identificazione del mezzo con il messaggio più autentico. Arricchito di...

Ricerca IEA-PIRLS 2006

Autore: Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (Italie).

Numero di pagine: 190

Breve storia dell’editoria italiana (1861-2018) con 110 schede monografiche delle case editrici di ieri e di oggi. Dai fratelli Treves a Jeff Bezos

Autore: Michele Giocondi

Numero di pagine: 429

Questo libro ha tutto quello che serve a chi intenda avvicinarsi per professione, aspirazione, o spinto semplicemente da curiosità intellettuale, al mondo dell’editoria libraria italiana dall’Unità ai nostri giorni. Nel 1861 fu fondata a Milano la casa editrice Fratelli Treves, che rinnovò profondamente il panorama editoriale nazionale e inaugurò in Italia l’editoria di massa. Oggi è la tecnologia ad aver fatto irruzione nel settore con il carico di trasformazioni, innovazioni e conseguenze, non solo tecnologiche, che si porta appresso ovunque irrompa. Attraverso una sintetica ed efficace ricostruzione del percorso dell’editoria nazionale, dei suoi impresari, delle sue espressioni e dei suoi talenti, Michele Giocondi, storico e scrittore, traccia un quadro esaustivo della ricchezza e dell’originalità dell’esperienza italiana. Lo fa, soprattutto, con 110 schede monografiche sulle più significative realtà editoriali, sulla loro evoluzione imprenditoriale, sulla personalità dei loro iniziatori, sul dna culturale della casa editrice e sugli autori pubblicati. Queste informazioni sono anche una guida per iniziare a conoscere per bene l’editoria italiana, il primo ...

La formazione universitaria degli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia. L'integrazione del sapere, del saper essere e del saper fare

Autore: Giuseppe Zanniello

Numero di pagine: 368

Ultimi ebook e autori ricercati